Nuovo Agg Sw ADB 1110SH/SV TivuSat (Versione Sw 1152_9 - TIV_114) dal 14/03/13

Sider ha scritto:
Penso che andrò di Clarke Tech .
Anche se me lo regalassero non lo prenderei. Sono stufo di sentire le lamentele in famiglia quando bisogna resettare a metà film..
esatto il problema è proprio questo!
cioè quello piu grave...far capire a un sessantenne(mio padre)che il decoder è proprio cosi'!è inutile mandarlo in garanzia o farselo sostituire con un altro I.can
e stiamo raggiungendo un punto di non ritorno!quello è capace che lo fa a pezzi... con la sega che ha in falegnameria:crybaby2:
postero' sicuramente delle foto..tanto è questione di tempo,questo lo si è capito!:D
 
Euplio ha scritto:
Prendilo almeno marchiato Tiuvsat, C'è il Telesystem, l'Humax, ecc. Almeno hanno l'interattività, la lista Lcn, e altre cose.

Non mi pare che gli altri decoder certificati siano cosi straordinariamente avanti all ican.Io eviterei il marchio tivusat,di certificato hanno la sicurezza che sono dei bussolotti

agesandros ha scritto:
esatto il problema è proprio questo!
cioè quello piu grave...far capire a un sessantenne(mio padre)che il decoder è proprio cosi'!è inutile mandarlo in garanzia o farselo sostituire con un altro I.can
e stiamo raggiungendo un punto di non ritorno!quello è capace che lo fa a pezzi... con la sega che ha in falegnameria:crybaby2:
postero' sicuramente delle foto..tanto è questione di tempo,questo lo si è capito!:D

Pensa a quelle ditte che installano sti decoder..che figure di m...
Pensa all amico che per farti un favore ti ha consigliato e magari installato questo decoder...che figura di m...
Pensa a quegli impianti particolari come ad esempio negli hotel dove ogni decoder gestisce un canale per tutti i televisori presenti nell hotel quindi magari hanno 10 decoder...che figura di m...
 
tommy20 ha scritto:
Non mi pare che gli altri decoder certificati siano cosi straordinariamente avanti all ican.Io eviterei il marchio tivusat,di certificato hanno la sicurezza che sono dei bussolotti.

Ti assicuro che lo Humax HD 5400S è un ottimo ricevitore che fa bene il suo lavoro :D

Franco
 
Milcham ha scritto:
...Io eviterei il marchio i-CAN...... :D
Te lo dice uno che ha già fatto due buchi nell'acqua, con un 2100T (solo DTT) e un Combo 2850ST TivùSat. :mad:
Di quest'ultimo ne sa qualcosa anche Franco, qua sopra, che è passato ad altro...

E' si, devo dire che i-Can mi ha deluso :mad: , avevo un 1110SH primissima serie che andava benino (credevo di essere uno dei pochi fortunati), l'ho passato alla suocera per farmi il 2850ST, hanno fatto l'aggiornamento (che si è installato anche se avevo disabilitato gli aggiornamenti automatici :icon_twisted: ) e adesso è un incubo :eusa_wall: .....la suocera mi stà uscendo matta tra riavvii e blocchi vari, il 2850ST l'ho venduto dopo due mesi perchè mi dava problemi con il mio impianto rimodulato, le registrazioni (ha la scart protetta) ed ha alcuni piccoli bug che sicuramente i-Can sarebbe riuscita ad aumentare con un futuro aggiornamento :mad:.......devo proprio ammettere che alla i-Can non badano a spese per accaparrarsi i migliori programmatori in circolazione :D .

Adesso sono tre mesi che ho lo Humax e sono molto soddisfatto (non vi dico cosa mi stò toccando adesso :eusa_whistle: ), a parte un piccolo bug sul caricamento delle applicazioni Rai (non riesce a caricarle) di cui Humax è a conoscenza e mi ha scritto che risolveranno nel prossimo aggiornamento, non mi dato nessun problema.
 
dark_lalla ha scritto:
OPPURE non si potrebbe far rimettere OTA il vecchio software ??????

Per lo meno con il vecchio (nonostante qualche acciacco o problemino) si andava abbastanza bene, certo, senza interazioni o automatismi, ma per lo meno, parlo per noi, non si riavviava o impallava quasi mai!!!!

Oramai con uno dei nostri iCan siamo arrivati che tutte le volte che si accende manca l'audio e per farlo ritornare (TUTTE LE VOLTE) bisogna disalimentarlo e riaccenderlo nuovamente, con i tempi biblici di avviamento che ha, ossia bisogna perdere diversi minuti per vedere la TV.

Mettendo il vecchio software OTA secondo me molti di noi sarebbero contenti. Poi, chi si trova bene con il nuovo software, può anche non aggiornare.

Io propongo un lancio del vecchio firmware per il downgrade!!!

ALTRO PROBLEMA oltre a quelli precedentemente segnalati:
ogni tanto il decoder (da solo) si ripristina l'EPG e tutte le interattività precedentemente disattivate, su tutti e due i nostri decoder disabilitiamo ogni volta tutto, EPG, automatismi, etc., ma il dec se li ripristina da solo. Ce ne siamo accorti in quanto nonostante la disattivazione appaiono spesso i simbolini extra di "tvsat" o "mediaset" etc..

Lll
 
Euplio ha scritto:
Prendilo almeno marchiato Tiuvsat, C'è il Telesystem, l'Humax, ecc. Almeno hanno l'interattività, la lista Lcn, e altre cose.

L'Humax è l'unico che al limite prenderei,gli altri li lascio perdere volentieri.
Cmq sul clarke tech di mio fratello vecchio di anni funziona perfettamente (è bastato un aggiornamento firmware) , io purtroppo ho il modello 1500 che non ha lo slot per la CAM. Dell'interattività sinceramente faccio a meno.
Grazie dei consiglio cmq .
 
Ulteriore Problema Con Scart

Volevo segnalarvi un ulteriore problema che io ho riscontrato dal momento in cui il mio ADB I-CAN 1110SH si è aggiornato: avendolo io collegato tramite cavo scart ad un videoregistratore a sua volta collegato all'ingresso Scart2 del mio ottimo tv Mivar, ho notato che la televisione salta spessisimo in Scart2 da sola, come se avesse un input di accensione che invece non c'è. Potete verificare anche questo disguido???
P.S. Per favore, risolveteci una volta per tutti questi malfunzionamenti di questo decoder e di questa marca.
 
aiacetelamonio ha scritto:
Volevo segnalarvi un ulteriore problema che io ho riscontrato dal momento in cui il mio ADB I-CAN 1110SH si è aggiornato: avendolo io collegato tramite cavo scart ad un videoregistratore a sua volta collegato all'ingresso Scart2 del mio ottimo tv Mivar, ho notato che la televisione salta spessisimo in Scart2 da sola, come se avesse un input di accensione che invece non c'è. Potete verificare anche questo disguido???
P.S. Per favore, risolveteci una volta per tutti questi malfunzionamenti di questo decoder e di questa marca.

Problema già conosciuto e segnalato da molti. :mad:
 
davinci1967 ha scritto:
Ti assicuro che lo Humax HD 5400S è un ottimo ricevitore che fa bene il suo lavoro :D

Franco
Ok escludiamo l humax...che se non ricordo male cmq costa sempre attorno ai 150 euro...ma gli altri?
Io non so cosa ci fate con il decoder..io ci guardo la tv,quello che richiedo è solo di poterla vedere.Non mi interessano tanti gingilli,se proprio devo tenermi qualcosa l epg ma anche quello per me non è indispensabile.
Il prossimo dec sicuramente sara un decoder non certificato tivusat
 
Ragazzi, vi riporto il parere di un bravo tecnico che conosco personalmente benissimo e che su altro 3d in occasione di altri problemi si è cosi' epresso:
(non vi riporto l'intera discussione perchè troppo noiosa)
...............
".......Per esempio questo è un motivo per cui alcuni decoder rivelatisi "immaturi" (il caso dell'I-Can 1110 SH mi riguarda personalmente) gli ulteriori aggiornamenti sw non hanno prodotto che imbarazzanti risultati che costringerebbero le case costruttrici a riprogettarli e quindi a ricostruirli".

Indovinate chi è :icon_cool:
 
rivoglio i miei 100€ che ho speso per l acquisto di questo oggetto!

stamattina stranamente mi si è sballata la lista dei canali!avevo can 5 sul 2 ita1 sul 3...ho dovuto risintonizzare,non si puo stare tranquilli per piu di 2 gg di fila,con questo simpatico merdecoder!
 
relop.ing ha scritto:
Ragazzi, vi riporto il parere di un bravo tecnico che conosco personalmente benissimo e che su altro 3d in occasione di altri problemi si è cosi' epresso:
(non vi riporto l'intera discussione perchè troppo noiosa)
...............
".......Per esempio questo è un motivo per cui alcuni decoder rivelatisi "immaturi" (il caso dell'I-Can 1110 SH mi riguarda personalmente) gli ulteriori aggiornamenti sw non hanno prodotto che imbarazzanti risultati che costringerebbero le case costruttrici a riprogettarli e quindi a ricostruirli".

Indovinate chi è :icon_cool:
Dicci dicci..chi è colui che ha progettato questo decoder?
 
tommy20 ha scritto:
Dicci dicci..chi è colui che ha progettato questo decoder?

Questo (chiamiamolo) decoder è stato solo assemblato, non credo che sia stato progettato. Sulla spinta e sulla foga di mettere assolutamente in commercio il prima possibile un ricevitore per "questa meraviglia del futuro" che è tivusat, che ti permette di vedere i canali in chiaro come lo facevano già una miriade di altri (quelli si) buoni decoder da 40€ (quelli made in Cina costano anche meno) e con l'esclusivissima ed importantissima funzione di decriptare quelle rarissime trasmissioni che rai, mediaset e La7 mandano in cifra. Tivusat ti ha creato l'esigenza e ADB ti ha inventato il rimedio.
Contenti e gabbati ed ancora più contenti e gabbati noi che abbiamo acquistato questa meraviglia del terzo millennio.
Il mio 1110 SH (che ho soprannominato i-can't, io non posso) visto che non puo' svolgere le funzioni per il quale è stato comprato, anche se è obiettivamente:
carino, piccolino, plastichino,
senza tasti e senza testa
è già stato degradato
come un triste ricordo del passato:
quindi è stato gettato.

Le ultime ve le ho messe in rima.
:D :D :D
 
Milcham ha scritto:
Comprendo appieno la delusione per il prodotto (ho un ADB che non sta messo tanto meglio, vedi firma)...
Avevo anch'io un buon Strong FTA da 35€ (anche PVR), ma sono passato a TivùSat proprio per LA7 che è quasi sempre criptata.

Certo hanno fatto un business con TivùSat, però purtroppo i diritti televisivi per l'estero sono una realtà con cui bisogna convivere.
E quando la copertura del DTT non è adeguata (come nel mio caso per LA7, fino a poco tempo fa) non ci sono alternative a TivùSat.
Per motivi di lavoro risiedo molto tempo all'estero. I canali rai ecc. sono sempre stati in due versioni: quella normale e quella criptata. Con il decoderino da 30€ ogni quattro o cinque mesi dovevo inserire i codici.
Tivusat è una grandissima presa per i fondelli.
 
Milcham ha scritto:
Vera la prima affermazione.
La seconda... il mod direbbe "attenti a quello che scrivete"... io parlavo di FTA...
Terza, sarà anche vero. Ma quando non ricevi canali nazionali (nella fattispecie, LA7) dopo lo s.o., che cosa rimane?
Se aspetto che sistemino il sistema radiante a Velo Veronese... passerà l'estate... forse sistemeranno la copertura DTT a 7-8 mesi dallo s.o......
Quante sono le prese per i fondelli?

Per la seconda: io ero assolutamente autorizzato in quanto funzionario all'estero.
Per l'ultima: è tutto una presa per ..........
Per me esiste solo il sat. Lo vedo dove e quando voglio, in Italia e all'estero. Io dicevo che esisteva anche prima della "scoperta" di tivusat.
Prima si procedeva cosi'. Adesso che ci hanno dato la card dobbiamo comunque comprare qualcosa per poterla utilizzare.
 
Ultima modifica:
relop.ing ha scritto:
".......Per esempio questo è un motivo per cui alcuni decoder rivelatisi "immaturi" (il caso dell'I-Can 1110 SH mi riguarda personalmente) gli ulteriori aggiornamenti sw non hanno prodotto che imbarazzanti risultati che costringerebbero le case costruttrici a riprogettarli e quindi a ricostruirli".

Indovinate chi è :icon_cool:
Ma non ci hai detto chi è!!!!


Cmq concordo anche io il tv sat sarebbe una grande invenzione rovinata da questi cess decoder.
Puoi vederti la tv all estero(anche se da contratto non puoi) è anche vero che milioni di italiani non saranno mai coperti dal ddt al 100%
E tanti non saranno mai coperti nemmeno in minima parte,dove stavo io sarà praticamente impossibile avere il ddt.L analogico non è mai andato..figuriamoci se con il ddt tra qualche mese o qualche anno cambieranno qualcosa.Il tvsat in quelle zone è l unica salvezza rovinata da questi cess decoder che nemmeno a gratis dovrebbero dare.

Intanto i mesi passano..non per la garanzia che tanto non serve a nulla..ma c è ancora qualcuno che spera in un aggiornamento miracoloso!!!Io sinceramente non credevo che sarebbe uscito mai piu un aggiornamento dopo oltre 12 mesi dall ultimo.é uscito ma mi pare che abbia fatto piu danni che altro.
 
tommy20 ha scritto:
Ma non ci hai detto chi è!!!!
Dai...l'hai capito. Era una solo una battuta. Ma ti voglio lasciare ancora nel dubbio. :D
tommy20 ha scritto:
Puoi vederti la tv all estero(anche se da contratto non puoi) è anche vero che milioni di italiani non saranno mai coperti dal ddt al 100%
La card tivùsat infatti non potrebbe essere utilizzata all'estero. Con una grande eccezione: gli iscritti all'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (A.I.R.E.): http://it.wikipedia.org/wiki/Anagrafe_degli_Italiani_Residenti_all'Estero
Questi nostri connazionali sono di fatto nelle stesse identiche condizioni di tutti gli altri che in Italia non possono ricevere (o ricevono male) il DTT.
Ciao ;)
 
scusate,io comincio ad avere problemi in casa con sto audio che manca in HDMI...
non posso staccare ogni 2x3 la scart del televisore e connetterci il ricevitore per portare il segnale nell'altra stanza!
insomma quando catzo uscirà sto FW!????
è passato già un mese in balia di noi stessi....
mah!
 
io per il momento ho risolto mettendo una ciabatta scart, dalla quale mi escono due cavetti scart , uno collegato al televisore e l'altro al trasmettitore per portare il segnale in cucina
 
Indietro
Alto Basso