VIANELLO_85 ha scritto:
Difficile che si torna indietro sempre poi che il decoder accetti downgrade.
Certo che se decidessimo noi l'ota sarebbe più semplice, ma questa è fantascienza
Tornare indietro significherebbe fare ammettere ad ADB di avere sbagliato tutto sia prima che dopo l'aggiornamento.
Tu sai che questo ricevitore (non merita di essere chiamato decoder) è stato il primo certificato tivùsat ad essere stato immesso sul mercato e per qualche tempo è stato l'unico che dava la possibilità di avere una card tivùsat in bundle. Ce ne saranno tantissimi in giro.
Certamente solo ADB puo' decidere l'OTA , ma ritengo che noi (intendo il forum) in qualche maniera potremmo intervenire in maniera più incisiva e meno accomodante.
Io capisco che tu da buon "moderatore" moderi. Ma dobbiamo ammettere, nostro malgrado, che siamo ancora sugli estremi del Codice Civile se consideriamo solo i vari malfunzionamenti.
Ma se il ricevitore non puo' assolvere del tutto ai compiti per i quali è stato commercializzato e venduto, allora andiamo sul Penale. Quello si chiama furto. Ed è un furto da 100 e passa euro ripetuto "n" volte.
Troviamo il modo per mettere un po' di "sale sulla coda" ad ADB.
Personalmente: il mio è stato rimosso e conservato a disposizione dell'Autorità Giudiziaria.
Per quanto riguarda il downgrade, basterebbe siglarlo con un codice di lettere e/o numeri successivi a quelli dell'ultima release.
Per esempio: da v1152_3 a v1152_4, oppure v1252_1.
Insomma questo non è un problema. Come si dice: volere è potere.
Ciao
