Nuovo Agg Sw ADB 1110SH/SV TivuSat (Versione Sw 1152_9 - TIV_114) dal 14/03/13

Sistemando per benino tutti cavi sull'antenna perlomeno sembra risolto il problema dell'audio e video a scattie necessità di reset continui.
C'è da dire che il Clarke Tech che uso in parallelo non è così sensibile e continuava a funzionare perfettamente senza problemi., per cui era difficile concettualmente dare la colpa al cablaggio che in verità a prima vista sembrava OK. Forse questo può aiutare qualcuno.
 
@Sider

Secondo me hai fatto benissimo a comunicarci quanto hai fatto.
Questo dovrebbe servire a tutti per ricordarci di avere una maggiore attenzione e cura dell'impianto sat.
Il Clarke Tech che usi in parallelo non è che sia più sensibile, è semplicemente migliore e riesce a gestire meglio il flusso dei dati quanto questo flusso è un po' più "disturbato".

Ciao ;)
 
ciao ragazzi, volevo notificare che da ieri il decoder, fa' il difetto dell' audio via hdmi pure a me... e per riavere l 'audio devo scollegare il cavo e rimetterlo di nuovo. mha!! come si fa'....!!!:eusa_wall: :sad: :mad:
 
Ultima modifica:
relop.ing ha scritto:
@Sider

Secondo me hai fatto benissimo a comunicarci quanto hai fatto.
Questo dovrebbe servire a tutti per ricordarci di avere una maggiore attenzione e cura dell'impianto sat.
Il Clarke Tech che usi in parallelo non è che sia più sensibile, è semplicemente migliore e riesce a gestire meglio il flusso dei dati quanto questo flusso è un po' più "disturbato".

Ciao ;)

Cerco di essere il più obiettivo possibile anche se questo decoder ti fa spesso perdere la pazienza.
 
Non me ne voglia nessuno, Ercolino in primis, ma per avere l'aggiornamento
con le correzioni bisogna aspettare un altro anno e mezzo???

L'ho già richiesto prima, non si potrebbe mettere OTA il vecchio firmware
che con tutti i difetti che aveva per lo meno faceva sentire l'audio?
Si, è vero, si potrebbe utilizzare la scart, ma noi s'è comprato proprio
per l'HDMI avendo l'unica presa scart della TV già occupata!

NESSUNO PENSA che c'è gente che utilizza questo decoder come fonte televisiva
unica non avendo altro segnale (ne digitale terrestre ne analogico)?

Grazie.

Lll
 
Difficile che si torna indietro sempre poi che il decoder accetti downgrade.

Certo che se decidessimo noi l'ota sarebbe più semplice, ma questa è fantascienza :)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Difficile che si torna indietro sempre poi che il decoder accetti downgrade.

Certo che se decidessimo noi l'ota sarebbe più semplice, ma questa è fantascienza :)

Tornare indietro significherebbe fare ammettere ad ADB di avere sbagliato tutto sia prima che dopo l'aggiornamento.
Tu sai che questo ricevitore (non merita di essere chiamato decoder) è stato il primo certificato tivùsat ad essere stato immesso sul mercato e per qualche tempo è stato l'unico che dava la possibilità di avere una card tivùsat in bundle. Ce ne saranno tantissimi in giro.

Certamente solo ADB puo' decidere l'OTA , ma ritengo che noi (intendo il forum) in qualche maniera potremmo intervenire in maniera più incisiva e meno accomodante.
Io capisco che tu da buon "moderatore" moderi. Ma dobbiamo ammettere, nostro malgrado, che siamo ancora sugli estremi del Codice Civile se consideriamo solo i vari malfunzionamenti.
Ma se il ricevitore non puo' assolvere del tutto ai compiti per i quali è stato commercializzato e venduto, allora andiamo sul Penale. Quello si chiama furto. Ed è un furto da 100 e passa euro ripetuto "n" volte.
Troviamo il modo per mettere un po' di "sale sulla coda" ad ADB.
Personalmente: il mio è stato rimosso e conservato a disposizione dell'Autorità Giudiziaria.

Per quanto riguarda il downgrade, basterebbe siglarlo con un codice di lettere e/o numeri successivi a quelli dell'ultima release.
Per esempio: da v1152_3 a v1152_4, oppure v1252_1.
Insomma questo non è un problema. Come si dice: volere è potere.

Ciao ;)
 
Ultima modifica:
relop.ing ha scritto:
Per quanto riguarda il downgrade, basterebbe siglarlo con un codice di lettere e/o numeri successivi a quelli dell'ultima release.
Per esempio: da v1152_3 a v1152_4, oppure v1252_1.
Insomma questo non è un problema. Come si dice: volere è potere.

Era più o meno quello che intendevo dire.

Andando oltre, la mia non era polemica nei confronti di nessuno, ma solo un "sano" sfogo di chi è stata presa in giro 2 volte (io ne ho 2 di ican)!!!
Ribadisco che abito sotto una montagna ed il segnale a tutte le TV mi arriva solo ed esclusivamente via satellite.
 
Più di un mese dopo il rilascio del firmware che ha causato i noti problemi, sarebbe anche ora che venisse fornita la nuova versione...

(http://www.tivu.tv/sat/news/index.aspx?i=813)
Possibili problemi con ADB
(18 febbraio 2011)
In seguito all'aggiornamento in corso del decoder ADB i-Can 1110 SH o 1110 SV è possibile che si verifichino alcuni problemi di visione, per esempio assenza dell'audio, numerazione errata dei canali, assenza del segnale e schermo nero.
Al più presto sarà rilasciata una nuova versione del software che risolverà completamente questi inconvenienti.

Ripeto: AL PIU' PRESTO... COMPLETAMENTE... :evil5:
 
dark_lalla ha scritto:
Era più o meno quello che intendevo dire.

Andando oltre, la mia non era polemica nei confronti di nessuno, ma solo un "sano" sfogo di chi è stata presa in giro 2 volte (io ne ho 2 di ican)!!!
Ribadisco che abito sotto una montagna ed il segnale a tutte le TV mi arriva solo ed esclusivamente via satellite.

Neanch'io volevo far polemica. Ho solo esposto i fatti.
Tu ne hai 2.
Io uno solo, ma l'avevo comprato per fare vedere alla mia famiglia, che mi segue quando sono in lunga missione all'estero, un po' d'Italia dopo avere chiesto ufficialmente l'autorizzazione ad utilizzare la card fuori dai confini nazionali.
Pensa te che rabbia.
Pensa te che i miei vicini italiani in Tunisia vedevano tivùsat senza card e con decoder "elaborati" da 40 dinari (circa 20€).
Credo di avere reso l'idea.

Ciao ;)
 
Purtroppo non so bene come funziona l'ota e non vorrei che seppur cambiando release, deve passare tutti i test per essere rimandato ota, quindi siamo punto e a capo.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Purtroppo non so bene come funziona l'ota e non vorrei che seppur cambiando release, deve passare tutti i test per essere rimandato ota, quindi siamo punto e a capo.

Caro amico MOD,
come si suole dire in questi casi: il toro va preso per le corna.

ADB si deve mettere il cuore in pace: o restituisce i soldi, o cambia il ricevitore con un altro di uguali o migliori caratteristiche e soprattutto che mantenga quel che promette.

A questo punto ditemi qual'è il ricevitore ADB che funziona davvero bene.

Ciao ;)
 
Perche' adb non mette la porta seriale sui suoi ricevitori e poi ota a parte ce l'ho aggiorniamo noi a patto che il firmware risolva i bugs.
Ritorniamo un po' alle sane abitudini, la porta seriale aiuta l'utente e il costruttore come fa Humax che mette a disposizione del cliente programmi e firmware per la gestione dell'apparecchio.
Questo credo che ad ADB manchi veramente,la blindatura non porta frutti.
 
@ERCOLINO


Sinceramente grazie della notizia. ;)

Che il cielo ci assista e speriamo che non valga il vecchio detto "non c'è due senza tre". :D
 
secondo me fanno il tris!scusate se lo dico,e sempre in piena sincerità,ma tutti sti SW sembrano progettati e certificati da scimmie ubriache

in questi 30 gg ho avuto un sacco di problemi per colpa dell'HDMI!
 
Il fatto inquivocabile è che molti hanno avuto problemi specifici che altri non hanno avuto, probabilmernte il SW è stato testato con successo su un ricevitore, ma sicuramente ci sono differenze a livello HW fra i ricevitori in commercio altrimenti non si spiegherebbe. Speriamo che sia testato su un numero elevato di decoders stavolta. E che non porti altri problemi.
 
Secondo me tutto questo lo fanno perchè leggono questo forum...
Siamo il primo thread di questa sezione con piu visite.Come numero di risposte siamo terzi "Nasce TivùSat ,la piattaforma gratuita per il digitale satellitare [31/07/09]"ci stacca di solo 33 risposte,mentre la discussione " Nuovo Agg Sw Humax Combo 9000 TivùSat (Versione sw 1.01.03) dal 18/02/11"ci stacca di 207 risposte.(non mi ricordo chi diceva che humax non dava problemi...sicuramente non questo modello da quello che ho letto..)SOno sicuro che con il prossimo aggiornamento saremo primi!!i..loro mirano ad essere il primo thread di questo forum come numero di visite\discussioni.Nel bene o nel male l importante è che se ne parli.QUi se ne parla male:D :D :D

You-can!!!
 
Ciao a tutti, ho bisogno di un vostro aiuto...
Su sky esiste sul canale 898 jollysat, potreste dirmi su ke frequenza trasmette per inserirla nel decoder tivusat?
Grazie! ;)
 
Indietro
Alto Basso