Nuovo Agg Sw ADB 1110SH/SV TivuSat (Versione Sw 1152_9 - TIV_114) dal 14/03/13

la veste grafica è questione di gusti e non mi pronuncio.

La maggior reattività del decoder l'ho rilevata anche io, ed è positiva.

Il problema principale che aveva non è risolto perchè anche adesso per accenderlo da completamente spento (quindi non stand by) devo scollegare il cavo hdmi altrimenti comincia la danza interminabile di led rosso verde arancione... con sporadici segnali sulla scart rilevati dalla tv.
Non è un problema insormontabile: è solo una scocciatura quando manca la corrente o spengo la ciabatta principale.

Sulla perdita di canali non mi pronuncio ancora. In passato era scomparso boing (schermo nero ma guida epg costantemente aggiornata) ed ero riuscito a riottenerlo solo rifacendo la sintonia completa. Per ora funziona tutto

L'audio hdmi prima era perfetto e ora, con lo stesso cavo, collegato direttamente a decoder e tv, l'audio non c'è più mentre il video è perfetto, forse anche più nitido di prima.
 
Sul punto dell'audio su HDMI "scomparso" vorrei fare chiarezza anche io.
Non si tratta assolutamente di "attacchi strani", configurazioni non compatibili, monoblocchi, cascate, ciabatte, ecc. ecc. ecc.
La scomparsa dell'audio è avvenuta a parità di TUTTE le altre condizioni dell'impianto e, fino alla fatidica conferma con il tasto OK dell'avvio dell'aggiornamento, l'audio su HDMI aveva sempre funzionato correttamente.
Dunque, il problema dipende SOLTANTO dall'aggiornamento, come per altro è stato confermato dall'assistenza ADB in risposta a stolka.
Leggendo le esperienze di altri amici, aggiungo che a me l'audio su HDMI dopo l'aggiornamento non ha MAI funzionato.
Comunque, nel frattempo ho scritto anche io all'assistenza ADB tramite il sito www.i-can.tv
 
stolka ha scritto:
Ma l'hai letta la risposta dell'assistenza che ho appena postato?
Hanno ammesso che c'è un problema audio noto!
Stanno indagando.
E poi non è difficile... sta andando l'audio... parte aggiornamento... finisce aggiornamento... audio non va più.
Non è difficile da capire. O sbaglio?
Ok, ma non hai risposto alla mia domanda: perchè questo difetto non lo fa a tutti?
 
Euplio ha scritto:
Ok, ma non hai risposto alla mia domanda: perchè questo difetto non lo fa a tutti?

lievi differenze di hardware fra prodotti più vecchi e più nuovi? anche con lo stesso modello, ma magari cambia la release della motherboard o il chipset è leggermente diverso

differenza nell'hardware dei televisori, magari alcuni sono di bocca più buona e agganciano anche un segnale parzialmente corrotto o fuori standard

i motivi possono essere molti
 
una cosa è certa....si poteva scrivere la parola fine ieri,con questo aggiornamento atteso da un anno...e invece siamo ancora qui a discutere di un bug serio su un decoder che secondo me è nato proprio male...
 
Audio HDMI

Ho aggiornato il decoder e in principio non avevo l'audio in uscita dall'HDMI.
Poi ho ripristinato le impostazioni di fabbrica e poi alzato il volume con V+ ed è tornato.

Potrebbe essere legato a cambiamenti nel protocollo HDCP?
Che televisori avete???

Grazie!
A
 
adriano b ha scritto:
Ho aggiornato il decoder e in principio non avevo l'audio in uscita dall'HDMI.
Poi ho ripristinato le impostazioni di fabbrica e poi alzato il volume con V+ ed è tornato.

Potrebbe essere legato a cambiamenti nel protocollo HDCP?
Che televisori avete???

Grazie!
A
Ho provato anche io, come hai fatto tu, a ripristinare le impostazioni di fabbrica e ad agire con V+, ma non è cambiato nulla: audio HDMI sempre muto. Il mio TV è Sony (Bravia) KDL-26S5550.
Penso anche io, comunque, che le differenze che stiamo riscontrando (fermo restando che il problema dell'audio HDMI dipende SOLTANTO dall'ultimo aggiornamento) siano dovute a diverse versioni dell'hardware del decoder. Io, per esempio, non ho mai riscontrato problemi quali squadrettamenti, riavvii continui, led lampeggiante in stile "albero di Natale", ... comuni ad altri amici del forum.
 
Ho appena parlato con il supporto italia del decoder in oggetto e mi ha assicurato che il problema è conosciuto e stanno lavorando per risolvere il triste problema. Lo stesso supporto che è in contatto con il nostro amato Ercolino.

Leggono anche loro questo forum e quindi vi prego di essere il più costruttivi possibile per il raggiungimento della soluzione.
 
Toccandomi vi comunico che l'aggiornamento è andato a buon fine :eusa_whistle: (modellodecoder: SH1110 SNOW), l'audio su HDMI funziona regolarmente, come prima dell'aggiornamento.
TV SAMSUNG 32" 1080p di un paio di anni fa (nn ricordo modello)

Non l'ho ancora stressato...per paura, ci aggiorniamo piu' avanti.
 
adriano b ha scritto:
Ho aggiornato il decoder e in principio non avevo l'audio in uscita dall'HDMI.
Poi ho ripristinato le impostazioni di fabbrica e poi alzato il volume con V+ ed è tornato.

Potrebbe essere legato a cambiamenti nel protocollo HDCP?
Che televisori avete???

Grazie!
A

Non credo che sia un problema di tipo di dispositivo video.
Io ho un sintoamplificatore Onkyo che prende in ingresso il segnale AV in uscita dal decoder ma anche se lo attacco direttamente al televisore (LG 37LF75) non funziona l'audio.
 
Euplio ha scritto:
L'unica cosa che non va è il collegamento tra televisore e decoder usando l'hdmi del decoder. Ho capito male?

Non so cosa ci sia da capire. Prima dell'aggiornamento l'audio funzionava a tutti, subito dopo l'aggiornamento, senza toccare nulla, a molti l'audio non va. Il problema è stato anche ammesso dagli sviluppatori dell'aggiornamento software.
C'è bisogno di aggiungere altro?
 
beh il fatto che il problema è stato riconosciuto anche da loro è una gran cosa!
e sono fiducioso del fatto che presto ci metteranno una bella pezza!
 
Euplio ha scritto:
Anche se non sono Ercolino ti do le mie impressioni. Al di la della grafica ci sono tre punti oggettivi sui quali spero tu voglia convenire.
1) Il cambio canale è velocissimo e se poi disattivi l'interattività il decoder vola!
2) Fino ad ora non c'è stato alcun impuntamento. A me lo faceva inserendo il televideo, ora non più, ma è troppo presto per cantare vittoria
3) Il così detto bug dell'audio non lo fa a tutti! Perchè?
Molti utenti si lamentano per poi scoprire che hanno attacchi strani, decoder Sky in cascata, mmonoblocchi non compatibili, ciabatte che non funzionano a dovere, ecc
Che ben vengano le tue impressioni. Anzi: colgo l'occasione per scusarmi con te per ieri sera quando ti chiedevo se guardavi astra con questo decoder. Non voglio giustificarmi ma ero veramente inc****to con ADB. Ti ringrazio della tua pazienza.
Adesso, anche se in ritardo, rispondo al tuo post.
1) il cambio canale spesso fa spegnere il mio decoder;
2) continua ad impuntarsi;
3) il bug dell'audio non lo fa a tutti (a me no) ma lo fa a molti.
In campo automobilistico quando più di venti veicoli presentano lo stesso difetto vengono richiamati tutti gli altri in circolazione e si interviene sulla catena di montaggio.
Noi è da mesi che aspettiamo sta' manna dal cielo e invece dal cielo è arrivata una pioggia di nuovi bug.
Inoltre, come dicevo ad Ercolino, questo rimane un decoder asino per i motivi che avevo esposto.
Ciao ;)
 
Audio

Premetto che durante l'aggiornamento c'è stato il riconoscimento della porta hdmi segnalato in basso al centro.

Ciò detto io posseggo due decoder ican 1110sh, uno collegato con la porta hdmi e l'altro con la scart e non ho riscontrato nessun tipo di problema per nessuno dei due.

In particolare per quello collegato attraverso la porta hdmi, appena terminata la procedura l'audio ha funzionato da subito. Preciso che l'update l'ho eseguito ieri sera ed oggi riaccendendo il dec l'audio funzionava alla perfezione.

I "difetti" che ho notato oggi riaccendendo l'apparecchio è che manca l'mph per i canali Mediaset, mentre per i canali Rai manca l'epg e nei canali Mediaset non è perfetto.

Ritornando al problema audio, secondo me potrebbe dipendere dal cavo hdmi;
dico questo perchè al momento dell'acquisto del primo decoder, avendo un Panasonic Viera 37'' al plasma, comprai un cavo hdmi della panasonic di qualità "superiore", ma con mio stupore al momento del collegamento l'audio era muto.

Così corsi subito al negozio "Mediaworld" per sostituirlo con due cavetti sfusi senza imballo o package che dir si voglia e nel collegare il gingillo l'audio come per magia ha subito funzionato.

Per cui, badate non ci metto la mano sul fuoco, potreste tentare di comprare un cavo standard cioè il più semplice, quello che costa di meno e vedere se riuscite a risolvere.

Un saluto a tutti.
Tapione
 
Potrebbe anche essere cosi'. Il mio (che non soffre problemi audio) è collegato al tv col cavo HDMI fornito in bundle col gingillo.
 
Ad 1 giorno dal nuovo aggiornamento non si può scrivere che il dec va benissimo,che è piu veloce ecc...come fate a dirlo..Io non ho aggiornato e come scritto prima da una settimana va benissimo.Non mi si è mai bloccato,mai un sussulto schermata nera ecc..se faccio l aggiornamento domani posso essere qui a scrivere che con l aggiornamento l hanno velocizzato,hanno risolto tutti i problemi?
Minimo ci vuole un mese per capire se veramente non si blocchera piu,il mio dec ha passato settimane felici e settimane da incubo.DIre che è piu veloce..io non posso dire nulla perchè come detto,non lo aggiorno fin tanto che sono sicuro che non vada peggiornado l aggiornamento...so cosa lascio ma non so cosa trovo!!!ma dire che il decoder è piu veloce mi sa tanto di "fatto psicologico"piu che reale...

Sapere di preciso quali sono le migliorie di questo aggiornamento?da qualche parte si trova scritto?Quali bug dovrebbe andare a risolvere?di solito quando viene rilasciato un aggiornamento di qualsiasi cosa si scrive cosa dovrebbe andare a cambiare no?

P.s...oggi però mi è sparito nuvolari..cosi..dal nulla!Mi era capitato gia altre 2-3 volte che sparisse qualche canale ..magie..

P.p.s per chi ha problemi con l audio..il mio ican è in vendita,funziona con hdmi versione softw vecchia!!visto la rarita..prezzo a partire da 150 euri ahahhah
 
Ultima modifica:
Fatto oggi l’aggiornamento (in meno di 6 minuti). Dopo i primi smanettamenti, confermo quanto già postato da altri:
1 implementato il Db frequenze (devo verificare quali mancano e se vale la pena inserire le mancanti)
2 ricerca iniziale limitata a Hotbird. Dopo reset trovati 654 canali (purtroppo per impostazioni di default)
3 ricerca in “aggiorna canal”i dopo aver attivato DiSEqC aggiunti 476 canali (Astra)
4 scomparsa dell’audio in uscita HDMI (provati vari settaggi e resettaggi, compresi cambio cavo e ingressi TV)
5 grafica: direi “diversa” e non “migliorata”
6 buono LNB Standby “spento” per eventuali decoder in cascata
7 cambio canali molto più veloce e preciso
8 se togli l’alimentazione bisogna staccare il cavo HDMI altrimenti non riparte nemmeno a spinta.

Quanto sopra è quello che si rileva nell’immediato. Verificheremo con il tempo la stabilità (speriamo di non doverlo verificare)-

Rivolgendomi a coloro che non hanno perso l’audio in HDMI, potete verificare nelle informazioni del dec se c’è qualcosa di diverso da quello che segue?

Informazioni di sistema
Versione MHP 1.0.2
Profilo MHP Enhanced Broadcasting
Tipo di STB i-CAN1110SH
Versione H/W B09
Versione S/W Build ‘v1152_3’
Versione applicazioni 1.4.3_563
Versione Driver TIV_106



Informazioni del Loader
Informazioni H/W NAGRA 210.192:1
Informazioni S/W 1.4fa 106
Ultimo Aggiornamento 11.2.2011 15:42:56
N.serie STB omissis
N. serie CA omissis

Speriamo in questo modo di dare una mano a quelli che devono risolvere il problema.
 
relop.ing ha scritto:
Potrebbe anche essere cosi'. Il mio (che non soffre problemi audio) è collegato al tv col cavo HDMI fornito in bundle col gingillo.


cosa intendi per gingillo


grazie
 
thor2525 ha scritto:
Fatto oggi l’aggiornamento (in meno di 6 minuti). Dopo i primi smanettamenti, confermo quanto già postato da altri:
1 implementato il Db frequenze (devo verificare quali mancano e se vale la pena inserire le mancanti)
2 ricerca iniziale limitata a Hotbird. Dopo reset trovati 654 canali (purtroppo per impostazioni di default)
3 ricerca in “aggiorna canal”i dopo aver attivato DiSEqC aggiunti 476 canali (Astra)
4 scomparsa dell’audio in uscita HDMI (provati vari settaggi e resettaggi, compresi cambio cavo e ingressi TV)
5 grafica: direi “diversa” e non “migliorata”
6 buono LNB Standby “spento” per eventuali decoder in cascata
7 cambio canali molto più veloce e preciso
8 se togli l’alimentazione bisogna staccare il cavo HDMI altrimenti non riparte nemmeno a spinta.

Quanto sopra è quello che si rileva nell’immediato. Verificheremo con il tempo la stabilità (speriamo di non doverlo verificare)-

Rivolgendomi a coloro che non hanno perso l’audio in HDMI, potete verificare nelle informazioni del dec se c’è qualcosa di diverso da quello che segue?

Informazioni di sistema
Versione MHP 1.0.2
Profilo MHP Enhanced Broadcasting
Tipo di STB i-CAN1110SH
Versione H/W B09
Versione S/W Build ‘v1152_3’
Versione applicazioni 1.4.3_563
Versione Driver TIV_106



Informazioni del Loader
Informazioni H/W NAGRA 210.192:1
Informazioni S/W 1.4fa 106
Ultimo Aggiornamento 11.2.2011 15:42:56
N.serie STB omissis
N. serie CA omissis

Speriamo in questo modo di dare una mano a quelli che devono risolvere il problema.




ho provato a fare l aggiornamento ma niente

qualcuno mi sa dire se lo hanno tolto dal OTA

GRAZIE
 
thor2525 ha scritto:
Informazioni di sistema
Versione MHP 1.0.2 1.0.2
Profilo MHP Enhanced Broadcasting
Tipo di STB i-CAN1110SH
Versione H/W B09
Versione S/W Build ‘v1152_3’
Versione applicazioni 1.4.3_563
Versione Driver TIV_106



Informazioni del Loader
Informazioni H/W NAGRA 210.192:1
Informazioni S/W 1.4fa 106
Ultimo Aggiornamento 11.2.2011 15:42:56
N.serie STB omissis
N. serie CA omissis

Ho le tue stesse impostazioni e funzia;)
 
Indietro
Alto Basso