Nuovo Agg Sw ADB 1110SH/SV TivuSat (Versione Sw 1152_9 - TIV_114) dal 14/03/13

Sider ha scritto:
Si mi è successo con diversi canali (real time, Koper...)

Purtroppo ieri HO DOVUTO RESETTARE molti canali sono diventati neri.
Direi che le cose sono migliorate ma siamo ancora lontani dall''avere un decoder affidabile.
L'audio invece tutto ok.
Mi chiedo se l'avesse acquistato un anziano.
Un anziano o qualcuno che non si affida ad internet,qualcuno che di cose tecniche non ne sa nulla..alberghi con impianti particolari...ecc..
 
Sider ha scritto:
E manca anche la ricerca canale per lettera, ma questo credo non sia possibile realizzarlo.
E' sempre stata una caratteristica dei decoder Adb non avere questa funzione, anche quelli per il digitale terrestre. Ogni decoder ha delle caratteristiche che altri non hanno come per i telefonini. Ho avuto alcuni decoder che avevano i giochi, altri che avevano la possibilità di dividere lo schermo in 16 quadratini e vedere 16 tv contemporaneamente, ecc. Queste per dire che non tutti isoftware sono uguali. Importante è che le funzioni basilare siano buone, tutto il resto è di contorno
 
Euplio ha scritto:
E' sempre stata una caratteristica dei decoder Adb non avere questa funzione, anche quelli per il digitale terrestre. Ogni decoder ha delle caratteristiche che altri non hanno come per i telefonini. Ho avuto alcuni decoder che avevano i giochi, altri che avevano la possibilità di dividere lo schermo in 16 quadratini e vedere 16 tv contemporaneamente, ecc. Queste per dire che non tutti isoftware sono uguali. Importante è che le funzioni basilare siano buone, tutto il resto è di contorno

Quoto. L'importante è avere delle buone funzioni basilari. Ne ricordo uno che aveva la possibilità di dividere lo schermo a scelta in 4 - 8 - 12 - 16 riquadri, o quella di memorizzare dei frame e metterli come sfondo.
 
Io toglierei tutte le applicazioni e lascerei un software pulito e sicuramente funzionante al 100%
 
Euplio ha scritto:
E' sempre stata una caratteristica dei decoder Adb non avere questa funzione, anche quelli per il digitale terrestre. Ogni decoder ha delle caratteristiche che altri non hanno come per i telefonini. Ho avuto alcuni decoder che avevano i giochi, altri che avevano la possibilità di dividere lo schermo in 16 quadratini e vedere 16 tv contemporaneamente, ecc. Queste per dire che non tutti isoftware sono uguali. Importante è che le funzioni basilare siano buone, tutto il resto è di contorno

La ricerca canale per lettera , che ho nel mio Clarke Tech, la metto fra le funzioni basilari senza dubbio. Prova a cercarti un canale fra 2000 scorrendoli tutti.
Comunque , a me basterebbe che funzionasse bene , vedo che uno sforzo è stato fatto ma probabilmente è proprio l'Hardware ad avere problemi e gli sviluppatori del software miracoli non possono fare.
 
incredibile!

il decoder in questi ultimi due gg si sara spento almeno 3 volte!in genere sui canali rai e mediaset...
audio gracchiante e poff...decoder morto e pronto per il riavvio...
ma davvero questo aggiornamento SW ha apportato quelle migliorie che si decantano nel menu presente nelal voce stato del decoder?
non mi pare siano stati fatti passi concreti...
boh!
DELUSIONE!
un anno per realizzare un tonfo nell'acqua?
datemi buone nuove...che nn ce la faccio piu!
il decoder in questione è a serio rischio defenestrazione ;)
 
Purtroppo è stata una grande delusione certificata rai mediasette la7 è un dec che la progettazione sembra + opera di fabbri che ingegneri dell'elettronica digitale. Dopo oltre un anno è uscito questo aggiornamento che dà molti problemi
credo che è talmente fatto male a livello hardware che via software ben poco si possa fare , ripeto ancora, come hanno potuto certificare questo e altri dec tivùsat che sono degli aborti.

Saluti Otanch
 
Come dicevo, secondo me hanno fatto il massimo possibile a livello software. I miglioramenti ci sono sicuramente, però se l'hardware è buggato più che tanto non si può fare. Avrebbero dovuto ritirarli tutti dal mercato (fosse successo negli U.S.A......purtroppo siamo in Italia ).
Apprezzo lo sforzo di far uscire un aggiornamento dopo tanto tempo e mi guardo intorno per un decoder serio, magari HD.
 
infatti è come pensavo...
sto cesso è stato progettato male...a livello HW fa schifo e tutti gli aggiornamenti di questa terra poco possono,mi sa che ci dobbiamo mettere l'anima in pace!
il problema è:se lo torno indietro,me lo cambiano con un decoder di un altra marca piu decente?
io ho pagato 100€ per questo schifo...e non ho intenzione di spendere altri soldi!
 
Ieri ho deciso di guardare il festival di sanremo col decoder adb e purtroppo è stata una cayastrofe. Dopo 40 minuti a cominciato a gracchiare e frizzare, vieo nero per poi ripartire subito (è durato circa 7 secondi). Di tanto in tanto c'erano degli slittamenti dell'immagine, non troppi, verso la fine di nuovo voce gracchiante, si è bloccato, video nero, dopo 2 minuti grafica blu con la scritta tipica del decoder ed è ripartito. Praticamente non si riesce a registrare nulla col decoder. Prima dell'aggiornamento questo non accadeva.
Se la cosa si protarrà io vorrò il rimborso, o la sostituzione del decoder, non posso tenermi una cosa inutilizzabile, non si riesce a registrare niente, perchè si blocca e spegne in continuazione.
MALEDETTO ME QUANDO L'HO AGGIORNATO. Non volevo farlo perchè immaginavo cose del genere.
 
Sider ha scritto:
Come dicevo, secondo me hanno fatto il massimo possibile a livello software. I miglioramenti ci sono sicuramente, però se l'hardware è buggato più che tanto non si può fare. Avrebbero dovuto ritirarli tutti dal mercato (fosse successo negli U.S.A......purtroppo siamo in Italia ).
Apprezzo lo sforzo di far uscire un aggiornamento dopo tanto tempo e mi guardo intorno per un decoder serio, magari HD.

Diciamo che pure a livello software ci hanno messo del loro, sarà che non lo utilizzo molto ma prima dell'ultimo aggiornamento non mi ha dato mai problemi invece ora mi ritrovo senza audio
 
Salve, ho programmato il telecomando tivusat per il mio tv e funziona tutto tranne i tasti numerici...qualcuno sa come risolvere?
Ho provato anche su un'altra tv con lo stesso risultato
 
Gladiator87 ha scritto:
Salve, ho programmato il telecomando tivusat per il mio tv e funziona tutto tranne i tasti numerici...qualcuno sa come risolvere?
Ho provato anche su un'altra tv con lo stesso risultato
cioè,si puo usare il telecomando del decoder anche per cambiare i canali della TV?
 
carontel ha scritto:
Dopo 40 minuti a cominciato a gracchiare e frizzare, vieo nero per poi ripartire subito (è durato circa 7 secondi). Di tanto in tanto c'erano degli slittamenti dell'immagine, non troppi, verso la fine di nuovo voce gracchiante, si è bloccato, video nero, dopo 2 minuti grafica blu con la scritta tipica del decoder ed è ripartito.
Confermo i problemi di freezing anche sul mio 1110SV, prima dell'aggiornamento sarà successo un paio di volte in 3 mesi, negli ultimi giorni molto più frequentemente.

Sembra che l'unica nota positiva dell'aggiornamento (eliminazione banner su TV Koper) sia arrivata a costo di un netto peggioramento della stabilità (che era più che discreta nel 1110SV).
 
Ho Provato A Contattare L' I-can Il Decoder Mi Va In Av Anche Quando E' Spento Nessuna Risposta E' Gia Questo E' Segno Di Cattiva Professionalita'
 
Andrew46147 ha scritto:
Diciamo che pure a livello software ci hanno messo del loro, sarà che non lo utilizzo molto ma prima dell'ultimo aggiornamento non mi ha dato mai problemi invece ora mi ritrovo senza audio
Ho avuto la tua stessa esperienza (anche con un buon utilizzo del decoder): nemmeno a me prima dell'ultimo aggiornamento ha dato mai problemi... e ora niente audio.
 
anche io ho aggiornato
dopo fatto ciò non mi si è mai bloccato risolto il problema di capodistria
unica cosa all'accensione il led si spenge poisi riaccende
ho un televisore con entrata HDMI però non ho provato se ci sono problemi
adesso uso il decoder tramite scart
 
Indietro
Alto Basso