Nuovo Agg Sw ADB 1110SH/SV TivuSat (Versione Sw 1152_9 - TIV_114) dal 14/03/13

VIANELLO_85 ha scritto:
Uppo il suo post per dirvi che sta ancora indagando per il problema delle registrazioni.

Mi ha detto anche di rimanere tranquilli ;)

Come si fa a stare tranquilli, a me questa assurdità mi è già costata 15 euro, questo il prezzo che mi hanno chiesto per avere le due puntate di palcoscenico trasmesse ieri notte su rai 1. AVETE LETTO BENE RAI1, nonostante paghi da 20 anni regolarmente il canone. Ha 2 giorni che ho scritto all'azienda ADB, senza ricevere alcuna risposta, io voglio il rimborso o la sostituzione, perchè di un decoder inutile non so' cosa farmene, neanche posso utilizzarlo come posacenere.

Hanno creato un sistema per foraggiare la pirateria.

Un'altra cosa che voglio dire, il duo ADB + TIVUSAT come si permettono di impedire la duplicazione dei programmi tv ad uso personale delle 3 reti generaliste della rai, sono convinto che se facessimo un esposto alla magistratura questi vedrebbero i sorci verdi.
 
babene ha scritto:
Vige l'indolenza in Italia..nessuno farà mai nulla ;)

Ercolino si sta muovendo,un po' di pazienza ,in ogni caso potete registrare ,ora vediamo di sistemare il discorso della duplicazione su DVD ;)
 
Va bene :) grazie.

In ogni caso, domanda tecnica...potrò (se tutto si risolve positivamente) duplicare anche quello che adesso è in protezione?

Che tu ne sappia...
 
aggiornamento: un mio amico ha chiamato Tvsat e gli han detto che loro non centrano e che la colpa è della I-Can: a questo punto PRETENDIAMO un immediato sblocco del decoder, mentre per la possibilità di riversare quello che giace sui nostri hd francamente la vedo difficile.
 
Se volete un consiglio lasciate perdere il Call Center ,perchè li non sanno molte cose.

Questo vale per tutti i Call Center ,molte cose i Call Center non le sanno proprio.

In ogni caso la registrazione normale è sempre possibile


Lasciate fare a me e abbiate pazienza ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Se volete un consiglio lasciate perdere il Call Center ,perchè li non sanno molte cose.

Questo vale per tutti i Call Center ,molte cose i Call Center non le sanno proprio.

In ogni caso la registrazione normale è sempre possibile


Lasciate fare a me e abbiate pazienza ;)

sono d'accordo con te al 100% tutti i call center non sanno molte cose , fra un pò tutto si svolgerà intorno ai call center , siamo in una botte di ferro(maanche Attilio Regolo era in una botte)
chiedo perdono subito per l'evidente OT ma la tentazione è stata troppo forte
in ogni modo ti ringrazio molto per i tuoi infiniti interessamenti:icon_bounce:
 
Certo che sanno come scatenare gli istinti alla ican
Ora però devono darsi una mossa
E sulle registrazioni lucchettate penso non si possa far nulla per ripristinarle
 
ciao a tutti,
quindi dobbiamo buttare tutte le registrazioni che non si possono trasferire
dall'hard disk al dvd?
 
Milcham ha scritto:
Bene, mi par di capire che semplicemente abbiano implementato il "Broadcast Watermark":
:eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: Ottima ricerca e ottimo riassunto! :D

La fonte primaria di questo CPRM dovrebbe essere l'emittente cioè TivùSat stessa, o no? Avranno ritoccato qualcosa nel processo di codifica Nagra3 (o quel che è) + protezioni varie, oppure – chi lo sa! – c'era fin dall'inizio, ma emerge solo adesso con il primo dei decoder certificati che si conforma col suo aggiornamento firmware? Oppure al contrario è l'ADB ad essere troppo ligia e lo fa implementare al suo decoder solo sui canali criptati (attivando il CPRM sulla scart), combinando così il patatrack!?

La tendenza mi pare quella di consentire la registrazione una volta sola, e impedire tutte le esportazioni successive, come fa anche l'unico PVR certificato Humax 5400S.

Sottoscrivo in pieno l'opzione 5! :D
 
lupin(R) ha scritto:
:eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: Ottima ricerca e ottimo riassunto! :D

La fonte primaria di questo CPRM dovrebbe essere l'emittente cioè TivùSat stessa, o no? Avranno ritoccato qualcosa nel processo di codifica Nagra3 (o quel che è) + protezioni varie, oppure – chi lo sa! – c'era fin dall'inizio, ma emerge solo adesso con il primo dei decoder certificati che si conforma col suo aggiornamento firmware? Oppure al contrario è l'ADB ad essere troppo ligia e lo fa implementare al suo decoder solo sui canali criptati (attivando il CPRM sulla scart), combinando così il patatrack!?

La tendenza mi pare quella di consentire la registrazione una volta sola, e impedire tutte le esportazioni successive, come fa anche l'unico PVR certificato Humax 5400S.

Sottoscrivo in pieno l'opzione 5! :D

si è già detto che l'Humax non ha questo problema
 
Ma se non si faceva l'aggiornamento,si sarebbe potuto registrare come prima?:eusa_wall:
 
Al 99% le registrazioni fatte non possono essere duplicate anche se risolvono il problema.

L'ADB continua a non rispondere, ANCHE SE RICEVO LA RISPOSTA DI INOLTRO DOMANDA, alla mia richiesta di rimborso o sostituzione del decoder, perchè il decoder è a tutti gli effetti non funzionante per le mie esigenze ed io non lo avrei mai acquistato; essendo ancora in garanzia le cose non funzionanti vanno cambiate o rimborsate.

Ercolino dice che sta indagando, se il problema non si risolve a breve e non ricevo risposta dall'adb, li cito davanti al giudice di pace di Palermo, zero spese, per ottenere il giusto rimborso ed acquistare un decoder da un'azienda meno confusionaria. Vi invito a fare altrettanto.
 
devo dire che l'ultimo aggiornamento ha migliorarto la risposta del telecomando nel cambio canali
però prima non mi era mai successo che al cambio canale cominciasse a squadrettare il video e il successivo riavvio
mi è gia successo due volte
mi collego con la scart ad un crt
 
domattina su Iris trasmettono Pizza connection nella versione tv che non viene trasmessa da oltre vent'anni e non è mai uscita in vhs o dvd, domenica c'è la formula 1. Grazie I-Can, me la pagherai.:mad:
 
Indietro
Alto Basso