Nuovo Agg Sw ADB 1110TH - HDMI (Versione Sw 118) dal 25/09/12

Ma perchè non aggiungono la funzione teletext che chi lo ha collegato con il cavo HDMI non può vederlo?
Per quanto comunque sia poco utile, c'è chi lo vuole.
 
Tt Ok...

in st.b. stanotte...nulla, manualmente stamattina...LUX...sembra bello e più funzionale...
VOLEVO KIEDERE, su alcuni canali ho un po' d problemi d segnale (mediashopping, mtv, sportitalia e altri 2 o tre, avrò avuto qualche pakketto in meno nell'agg.to???
saluti
 
Mtty ha scritto:
Ma perchè non aggiungono la funzione teletext che chi lo ha collegato con il cavo HDMI non può vederlo?
Per quanto comunque sia poco utile, c'è chi lo vuole.

L'hanno aggiunta, anche se ha qualche problema di interazione con le applicazioni MHP ...
 
Mi ha ingannato il fatto che nel menu aiuto dice che quel tasto è disattivato.
 
Non ho mai capito perchè il televideo dei decoder sia essi terrestri o satellitari non sono mai perfetti e ben definiti come quelli dei televisori che hanno integrata questa funzione.
 
Guarda, il decoder è molto piu' veloce.

Riguardo la velocità, ora è MOOOOOLTO MEGLIO, clicchi su LIST ed appare subito la lista e si scorre velocemente anche se ogni tanto si incastricchia, pero' poi torna velocissimo :)

Altro tasto dolente di prima era il pulsante INFO (che io uso moltissimo)
prima ce metteva 3 secondi prima che appariva, ora è velocissimo :D

peccato che, quando cambi canale, il riquadro in basso delle info non appare piu'.

Per il cambio canali, hanno velocizzato tutto usando un ottimo stratagemma. :)

Quando clikki velocemente con il telecomando su prg+ e prg- il canale in verità non cambia SULLO SCHERMO (che diventa NERO),
ma fanno solo scorrere la lista dei tuoi canali (il nome del canale ORA appare in alto a destra)
fino a che non vuoi rimanere su un certo canale, lasci il telecomando..e poi appare il video.

in sostanza, per il cambio canale, ora il decoder non si deve più sobbarcare il calcolo di visualizzare
ogni canale ad ogni pressione del prg+ o prg-, ma solo lo scorrere della lista canali.

non so' se mi avete capito, è difficile da spiegare.:icon_redface:

Una cosa che mi ha un po deluso è che ogni tanto (ma MAI come prima) rallenticchia lo stesso, sembra che si inceppa un attimo, poi riprende...

Altra cosa, hanno tolto la trasparenza, peccato :doubt:
...e poi mi aspettavo un ritocchino grafico all'interfaccia visto che è proprio brutta bianca e azzurrina pallida pallida, invece niente.:doubt:

insomma, dopo 2 mesi d'attesa, mi aspettavo un po di piu'.
 
Ultima modifica:
Enormi passi avanti... Due cose da migliorare. Ercolino suggeriscigliele :D

1) la barra del volume è in orizzontale in una posizione non elegante. Dovrebbe diventare verticale e tutta a destra

2) quando cambi canale tramite i numeri, si sono dimenticati di aggiornare l'aspetto e hanno lasciato quello vecchio. Prima infatti il riquadro in alto a destra era della stessa dimensione di ora ma il numero all'interno era grande quanto tutto il riquadro. Adesso hanno reso il numero più piccolo e ci hanno aggiunto il nome del canale l'ora e il giorno. Quando però ,come dicevo, si cambia canale tramite un numero, compare il vecchio riquadro di numerazione che va a sovrascrivere quello nuovo. Insomma c'è da migliorare.

Attualmente siamo a un prototipo veramente buono ma manca quel passo finale per avere un prodotto ottimo.

Concordo con fabio656 sull'aspetto grafico anche se sono convinto che la prima cosa erano i tempi di reazione e questi finalmente li hanno aggiustati. Ora ci vuole un look migliore ma che non appesantisca il tutto.
 
Se volete velocizzare il decoder ,disattivate per prima cosa il controllo parentale e anche l'MHP.

Il controllo parentale attivo rallenta un po' tutti i decoder
 
finalmente quel senso di ritardo che ogni volta si avvertiva premendo un qualsiasi tasto, è sparito!!!!!! GRANDIIIIII :D
 
Il decoder si è auto-aggiornato e ieri sera ho testato il nuovo software e queste sono le mie impressioni:

1) Cambio canale sicuramente più veloce, sia facendo P+ e P-, sia digitando il numero del canale
2) Scorrimento lista canali finalmente veloce
3) Banner di canale:
Non capisco questa decisione di cambiarlo. Comunque adesso appare in alto a destra, scritto un pò piccolo, con l'indicazione del solo numero di canale e TV trasmessa. Per sapere cosa sta trasmettendo, devo premere il tasto INFO.
4) Ho notato come fatto rilevare, che comunque rispetto a prima, non devo attendere ogni volta che appaia il canale se voglio scorrere sequenzialmente i canali. Basta che premo P+, in sequenza e mi posiziono poi sul canale che mi interessa.
5) L'EPG continua ad essere sballata, come risolvere una volta per tutte?
6) Il volume rispetto all'analogico mi sembra più basso.
 
Ti sei dimenticato un'altra cosa: implementazione del televideo
 
Paolo1969 ha scritto:
Il decoder si è auto-aggiornato e ieri sera ho testato il nuovo software e queste sono le mie impressioni:

1) Cambio canale sicuramente più veloce, sia facendo P+ e P-, sia digitando il numero del canale
2) Scorrimento lista canali finalmente veloce
3) Banner di canale:
Non capisco questa decisione di cambiarlo. Comunque adesso appare in alto a destra, scritto un pò piccolo, con l'indicazione del solo numero di canale e TV trasmessa. Per sapere cosa sta trasmettendo, devo premere il tasto INFO.
4) Ho notato come fatto rilevare, che comunque rispetto a prima, non devo attendere ogni volta che appaia il canale se voglio scorrere sequenzialmente i canali. Basta che premo P+, in sequenza e mi posiziono poi sul canale che mi interessa.
5) L'EPG continua ad essere sballata, come risolvere una volta per tutte?
6) Il volume rispetto all'analogico mi sembra più basso.

a me interessa il fatto di cambiare canale premendo il tasto lista canali e poi scorendo ( prima di tanto in tanto si bloccava) adesso?
 
La questione del teletex non è dovuta al decoder ma alle emittenti, che anziché mandare in onda la versione compatibile con il DVB preferiscono continuare a trasmettere quella tradizionale. Non ne sono certissimo ma dovrebbe dipendere da questo.
 
Gpp ha scritto:
La questione del teletex non è dovuta al decoder ma alle emittenti, che anziché mandare in onda la versione compatibile con il DVB preferiscono continuare a trasmettere quella tradizionale.
La Rai ha il televideo digitale, ma è un'applicazione interattiva che funziona premendo il tasto "Rosso" e poi "Blu".
 
Indietro
Alto Basso