Nuovo Agg Sw ADB 1110TH - HDMI (Versione Sw 118) dal 25/09/12

problema con adattatore HDMI-DVI

fabio656 ha scritto:
X HONEY60:
Mi spiace per i problemi che hai di visualizzazione delle risoluzioni progressive, ma io non ho questo problema ...non ce l'ha nemmeno mio padre (plasma NON hdready) (l'ha comprato pure lui) e nemmeno mio cugino (LCD HDREADY) (idem, l'ha preso pure lui), quindi non so che dirti.;)

salve ragazzi, e soprattutto fabio656 (aka "FONT"656)

mi rendo conto di non essermi spiegato bene.

Io credo che ADB sia una buona marca (come Samsung, del resto), e che entrambi svolgano egregiamente il lavoro che devono fare :icon_bounce: .

Via HDMI (su LCD, plasma, full-hd o hd-ready) ho visto anch'io che funge bene (su LCD Sony, in negozio), a qualunque risoluzione. :icon_rolleyes: - anche se, dopo aver letto gli interventi di Mtty, forse avrei dovuto provare su un Samsung HD-ready :eusa_think:

Il problema è quando si vuole usare (come nel mio caso) un adattatore HDMI-DVI su monitor con risoluzione "da PC", 1680x1050. Quindi quando deve lavorare "fuori standard". :eusa_whistle:

In pratica, ho fatto un tentativo di "ottimizzazione": il monitor va benissimo, ci vedo la tv digitale tramite PC (due sintonizzatori, scheda PCI Hauppauge e Cinergy USB), ma è FTA only, e volevo provare la "catena" decoder pay -> monitor (che, oltretutto, mi avrebbe lasciato senza audio, da collegare a parte ...). Quindi non pretendevo che funzionasse, ma ci speravo. :sad:

Con il Telesystem 7700 ha funzionato, ma il risultato non era granché (anche se sul tv CRT si vede molto bene via SCART), anche perché non ho potuto utilizzare le risoluzioni progressive.
Con l'I-Can non ha funzionato. Niente vidi. :mad: Ho chiesto supporto sul sito, ma non mi hanno ancora risposto (almeno per confermare: via convertitore HDMI-DVI non può funzionare!). :eusa_wall:

Poi ho pensato che i pixellamenti dipendono molto, ma non solo, dalla qualità del segnale, perché dipendono anche dalla qualità degli scaler utilizzati (sia quello del decoder che quello del monitor).
Quindi ho fatto due conti (non economici, altrimenti avrei comprato subito un monitor/TV, e non mi sarei impelagato nel cercare di adattare un monitor PC ad un decoder HDMI) e ho deciso che l'eventuale risultato non avrebbe ripagato degli sforzi di riconfigurazione del sistema (cavi, monitor, decoder, parte audio) ancora necessari - proprio perché questi problemi sono sfide, ed è un piacere smanettare (no doppi sensi, please)... :icon_redface:

un'ultima cosa: il blocco (distruttivo, perché eliminabile solo togliendo alimentazione all'apparecchio) NON è determinato dall'abilitazione dell'interattività, ma dall'abilitazione delle risoluzioni progressive (nel momento in cui si dedice di cambiarla al volo, tramite il tasto option: ne avete tre in famiglia, potete provare anche voi). Ho segnalato anche questo via mail al supporto, no answer yet ... :doubt:

ciao :icon_bounce:
 
Avevo già fatto questa domanda:
Potresti dirmi se collegato con l'hdmi l'immagine (tipo i menu) sono "fermi" o si muovono leggermente su e giù?
E tu avevi risposto:
Euplio ha scritto:
Sono fermi. Ma non capisco una cosa: perchè pretendere una visione migliore se il canale non è hd?
Ora vorrei chiederti se sono fermi pure a risoluzioni progressive come 576p e 720p?
 
Ho acquistato questo decoder e fino ad ora sono soddisfatto. Il segnale è ottimo, rispetto ai canali che prendo in salone. Le funzionalità le sto via via, vedendo. Una domanda. Quando premio "options", mi appare il box, che mi permette di cambiare la risoluzione video da 576i a 1080i. Naturalmente per le TV 4:3 normali, non cambia niente. Con Mediaset Premium, ho messo la visualizzazione "Pan&Scan". Volevo sapere poi se è possibile (come il PHILIPS), passare da DTT ad analogico, senza mettere il decoder il stand-by. Non ci sono riuscito.

Grazie.
 
agg. SW

Salve, io spero che come dice ERCOLINo esca il nuovo sw per questo decoder che ha ottime potenzialità ma e' ancora lento, poco sensibile per quanto riguarda l'antenna e ha problemi quando carica l'mhp. Io ho anche il 2100 quindi ho solo i-can perche' mi tovo benissimo ma e' impensabile che questo decoder abbia ancora il sw di fabbrica datato 1990 percio' spero che ERCOLINO ancora una volta abbia ragione e sia imminente l'uscita del nuovo SW. Buona giornata a tutti
 
Di solito i manuali onine sono la versione PDF di quelli cartacei, anche se ci fosse probabilmente non troveresti nulla di più. ADB è sempre stata scarsa riguardo ai manuali.
 
Gpp ha scritto:
Di solito i manuali onine sono la versione PDF di quelli cartacei, anche se ci fosse probabilmente non troveresti nulla di più. ADB è sempre stata scarsa riguardo ai manuali.

Ok. Grazie. Ma per la risposta al post n° 105?
 
Non avevo letto la domanda, ma dato che non conosco il modello non posso rispondere con sicurezza. Tuttavia ti posso riferire che in alcuni decoder ADB c'è un tasto che consente di commutare da analogico a digitale senza dover spegnere, su alcuni è il tasto AV, vedi se c'è sul telecomando.
 
Gpp ha scritto:
Non avevo letto la domanda, ma non consosco il modello e non posso rispondere con sicurezza. Tuttavia in alcuni decoder ADB c'è un tasto che consente di commutare da analogico a digitale senza dover spegnere, su alcuni è il tasto AV, vedi se c'è sul telecomando.

Sul telecomando del decoder, non mi sembra di aver visto un tasto che commuta, stasera controllerò sul "manuale". Se provo a commutare con il telecomando del televisore, premendo il tasto AV non succede niente, posso soltanto alzare e abbassare il volume. :eusa_think:
 
Non ti posso dire nulla di più preciso per ora, se posso vedo di cercare notizie a riguardo e ti dirò.
 
ziolollo ha scritto:
Salve, io spero che come dice ERCOLINo esca il nuovo sw per questo decoder che ha ottime potenzialità ma e' ancora lento, poco sensibile per quanto riguarda l'antenna e ha problemi quando carica l'mhp. Io ho anche il 2100 quindi ho solo i-can perche' mi tovo benissimo ma e' impensabile che questo decoder abbia ancora il sw di fabbrica datato 1990 percio' spero che ERCOLINO ancora una volta abbia ragione e sia imminente l'uscita del nuovo SW. Buona giornata a tutti

Rispetto al 2100T quindi risulta meno sensibile in ricezione e più lento nel cambio canale?

Ciao
 
infatti...

...e' proprio cosi' MERAVIGLIATO, percio' spero nache in unsollecito del nuovo agg. SW, perche' cosi' e lentissimo, io volevo prendre pure quello moon ma mi sono rimasto in attesa di sto benedetto aggiornamento che lo renda almeno simile agli altri i-can ! Speriamo bene
 
ziolollo ha scritto:
...e' proprio cosi' MERAVIGLIATO, percio' spero nache in unsollecito del nuovo agg. SW, perche' cosi' e lentissimo, io volevo prendre pure quello moon ma mi sono rimasto in attesa di sto benedetto aggiornamento che lo renda almeno simile agli altri i-can ! Speriamo bene

hai disabilitato l'H@P automatico ed il blocco per i minori?
cosi è molto piu' veloce;)

qui:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1046073&postcount=52
 
ciao...

....Fabio e grazie innanzitutto, il blocco bambini l'ho disabilitato ma l'mhp lo uso per gli aggiornameti durante le partite perche' privarmene se e' una loro mancanza? il 2100 va una bomba con tutto abilitato...sarebbe piu' giusto puntare su un sollecito per l'agg. SW visto che da un po' che e' uscito sto decoder, inoltre credo che migliori anche il tuner dell'antenna. Buona giornata
 
ziolollo ha scritto:
....Fabio e grazie innanzitutto, il blocco bambini l'ho disabilitato ma l'mhp lo uso per gli aggiornameti durante le partite perche' privarmene se e' una loro mancanza? il 2100 va una bomba con tutto abilitato...sarebbe piu' giusto puntare su un sollecito per l'agg. SW visto che da un po' che e' uscito sto decoder, inoltre credo che migliori anche il tuner dell'antenna. Buona giornata

Il sw nuovo dovrebbe arrivare per Giugno.

Appena pronto vi avviso ;)
 
Indietro
Alto Basso