Nuovo Agg Sw ADB 1110TH - HDMI (Versione Sw 118) dal 25/09/12

ERCOLINO ha scritto:
Hai provato a staccare corrente per 1 minuto?
Niente, non funziona.

Lampeggia la luce verde ma non fa niente.
Segnalo poi il ritardo dell'audio nel cambio canale, EPG sballata e qualche volta è lento nel cambio canale premendo il numero del canale.
 
Hai provato pure a resettare il decoder... dopo un aggiornamento sarebbe consigliato per evitare un qualsiasi problema.
 
a me il txt non funziona... :icon_rolleyes:

comunque questa cosa del banner che non appare piu', è noiosissima...:mad:

mha..
 
fabio656 ha scritto:
a me il txt non funziona... :icon_rolleyes:
comunque questa cosa del banner che non appare piu', è noiosissima...:mad:
mha..
Neanche a me funziona, con tutte le prove consigliate. Era meglio sicuramente prima, velocità a parte. :eusa_think:
 
Molto strana sta cosa! A me funziona e non credo di essere l'unico. Vediamo un po di fare un sondaggio tra tutti i possessori di questo modello di ricevitore
 
Euplio ha scritto:
Molto strana sta cosa! A me funziona e non credo di essere l'unico. Vediamo un po di fare un sondaggio tra tutti i possessori di questo modello di ricevitore
Mi sembra strano anche a me. Ma tu premi il tasto "text" del decoder e parte il televideo analogico della rete dove ti trovi? Io adesso per farlo partire, utilizzo il tasto "televideo" del televisore, ma comunque dovranno pure implementarlo questo tasto "text" del decoder, altrimenti che l'hanno messo a fare?
 
Ma ti assicuro che l'hanno implementata questa funzione. Non credo dipenda dalla zona, comunque sono di Avellino e ti ripeto che qualche volta da problemi anche a me, ma se insisto funziona il tastino del telecomando del ricevitore per vedere il televideo analogico. A volte bisogna cambiare canale, e poi ritornrci su e mi riferisco ai canali mediaset. La 7 funziona perfettamente come perfettamente funziona su le tv locali che hanno il televideo. La differenza tra il televideo analogico ottenuto dal televisore e quello analogico ottenuto dal decoder è visibile. Molto meglio quello del televisore come grafica perchè pur essendo lo stesso i caratteri sono più netti
 
Euplio ha scritto:
Ma ti assicuro che l'hanno implementata questa funzione. Non credo dipenda dalla zona, comunque sono di Avellino e ti ripeto che qualche volta da problemi anche a me, ma se insisto funziona il tastino del telecomando del ricevitore per vedere il televideo analogico.
Ci credo, figurati. Non capisco però perché a te funziona a e qualcuno no! :eusa_think:

Non è indispensabile, ci mancherebbe, però almeno evito di utilizzare l'altro telecomando per vedere il televideo.
 
mi pare di capire che non è molto valido come decoder.... io cercavo uno con HDMI, ma da quello che leggo....

1. l'HDMI sembra non migliorare nemmeno piu di tanto la qualità video...(a 1080)
2. è pure lento come zapping....
3. come sintonizzatore non so se è valido come i fratelli 2100, 2000 ecc..peeò mi lascia a desiderare....

ero indecoso tra questo e il Telesystem 7700, ma a questo punto sono più confuso di prima......

mi sa che abbandono proprio l'HDMI per uno classico come lo Humax 3600 o il 2100/2000/1900T...
 
Genetik ha scritto:
mi pare di capire che non è molto valido come decoder.... io cercavo uno con HDMI, ma da quello che leggo....

1. l'HDMI sembra non migliorare nemmeno piu di tanto la qualità video...(a 1080)
2. è pure lento come zapping....
3. come sintonizzatore non so se è valido come i fratelli 2100, 2000 ecc..peeò mi lascia a desiderare....

ero indecoso tra questo e il Telesystem 7700, ma a questo punto sono più confuso di prima......

mi sa che abbandono proprio l'HDMI per uno classico come lo Humax 3600 o il 2100/2000/1900T...

Ciao, oltre al I-CAN 1110TH ho anche un Telesystem 7700MHP e secondo me dopo l'aggiornamento alla versione sw 1152_2, l' I-CAN è superiore specialmente per il fatto che il 7700 non ha una propria funzione timer. Dopo l' aggiornamento lo zapping è più veloce e pure la navigazione dei menu ed è anche più veloce l'avvio delle applicazioni mhp rispetto al 7700. Il telesystem spicca di più nella qualità dell'immagine via HDMI, ma nell'insieme è meglio l' I-CAN. ‎E sinceramente ho avuto più crash con il 7700 che con il 1110TH. E in più l' I-CAN scalda molto meno.
 
sanex ha scritto:
Ciao, oltre al I-CAN 1110TH ho anche un Telesystem 7700MHP e secondo me dopo l'aggiornamento alla versione sw 1152_2, l' I-CAN è superiore specialmente per il fatto che il 7700 non ha una propria funzione timer. Dopo l' aggiornamento lo zapping è più veloce e pure la navigazione dei menu ed è anche più veloce l'avvio delle applicazioni mhp rispetto al 7700. Il telesystem spicca di più nella qualità dell'immagine via HDMI, ma nell'insieme è meglio l' I-CAN. ‎E sinceramente ho avuto più crash con il 7700 che con il 1110TH. E in più l' I-CAN scalda molto meno.

si ma...già mi dici che l'HDMI si nota come differenza rispetto a una scart se prendo il 7700....quindi mi dici che se lo acquisto SOLO per una questione di grafica meglio il 7700... quindi se non lo acquistassi per una questione di grafica, tanto vale andare s un SD normale, magari anche migliore in termini di velocitàe sintonizzazione? come appunto lo (Humax 3600)...

sto cercando di capirne tutti i vantaggi
 
Ragazzi ho acquistato stamattina questo decoder ed ho ancora la vecchia versione sw. Stavo leggendo dell'aggiornamento disponibile che non ha convinto tutti. Tirando le somme conviene aggiornarlo alla versione _2 o no ?
L'ho utilizzato un po e le mancanze ci sono tutte; ad esempio, premendo il tasto LIST, avrebbero potuto attivare anche i tasti destra/sinistra per cambiare velocemente pagina invece di essere costretti a scrollare tutta la lista canali.
Insomma in tutta sincerità non è che mi abbia entusiasmato. E' lento, molto lento. Ciao
 
bibidibobidibu ha scritto:
L'ho utilizzato un po e le mancanze ci sono tutte; ad esempio, premendo il tasto LIST, avrebbero potuto attivare anche i tasti destra/sinistra per cambiare velocemente pagina invece di essere costretti a scrollare tutta la lista canali.
Per scrollare più velocemente ci sono i tasti alto e basso. I problemi maggiori a mio avviso, rimangono comunque una lentezza al cambio canale, l'audio che non è immediato al cambio canale, il tasto televideo che non funziona e l'EPG sballata. Ho notato poi che dopo l'aggiornamento, quando lo metti in stand-by, passano almento 4-5 secondi prima che ritorni il canale analogico sul televisore.
 
Paolo1969 ha scritto:
Per scrollare più velocemente ci sono i tasti alto e basso.
Forse non mi sono spiegato bene. Mettiamo caso che hai 5 pagine di canali memorizzati e vuoi vedere un canale elencato in quarta pagina e tu sei sintonizzato su uno della prima pagina: prima che scorri verticalmente le 3 pagine della lista si fa notte. Non potevano aggiungere lo scroll orizzontale delle pagine ? Che gli costava ?
I problemi maggiori a mio avviso, rimangono comunque una lentezza al cambio canale, l'audio che non è immediato al cambio canale, il tasto televideo che non funziona e l'EPG sballata. Ho notato poi che dopo l'aggiornamento, quando lo metti in stand-by, passano almento 4-5 secondi prima che ritorni il canale analogico sul televisore.
Guarda, è tutto lento. L'avvio dell'epg, delle applicazioni, del menù, dell'audio e perfino del tasto mute. Il telecomando ha una portata ridicola ed obbligata quasi in linea retta. C'è davvero molto da migliorare (ammesso che ne abbiano voglia).
Allora venendo alla prima domanda, quest'aggiornamento lo consigliate o disattivo l'automatismo e mi tengo quello di default ?
 
Indietro
Alto Basso