Nuovo Agg Sw ADB 1800-1900-2000T (Versione sw 1151_9_4) dal 26/03/08

M. Daniele ha scritto:
Perchè ci sta mettendo parecchio?

Questa è la schermata che mi esce:



Chissà di chi è stata l'idea di usare l'interfaccia LCARS dei computer di STAR TREK per la schermata di aggiornamento. L'avevo già notato tempo fa durante l'ultimo aggionamento.

Una domanda: sono previsti a breve aggiornamenti per il 2000T?

Grazie :)
 
Un'informazione. il 2000T con l'ultimo software supporta la nuova canalizzazione della terza banda?

Grazie :)
 
Ciao a tutti, allora:

1900T Plus con Sw 1151_9_2 e quindi senza VHF europea (impossibilità per me di sintonizzare il Mux1 RAI)
Mediaset Premium dà la dispnibilità del Sw 1151_9_4 dalel 1 alle 6 su D-Free (che ricevo a bomba)
Il decoder non si aggiorna: che faccio? Sono attendinili gli orari di quel sito?
Grazie
 
Sono attendibili. dalle 2 alle 6

Però c'è da dire che in quelle zone stanno compiendo o è stato appena compiuto lo swich off, e magari hanno disattivato momentaneamente gli aggiornamenti.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Sono attendibili. dalle 2 alle 6

Però c'è da dire che in quelle zone stanno compiendo o è stato appena compiuto lo swich off, e magari hanno disattivato momentaneamente gli aggiornamenti.

Grazie, ma a livello di assistenza tecnica te lo fanno l'aggiornamento se sei in garanzia?
 
Comunico che entro lunedi 16/11/09 verrà rimesso OTA la Versione sw 1151_9_4.

Il sw sarà OTA sul Mux 2 Rai nelle solo aree di Switch OFF ,24 ore su 24
 
E chi nn si trova nelle aree switch-off non aggiorna? Non la trovo una bella mossa...

Ercolì, mica sai se rimettono in ota pure il software degli 1100 e 1110th?
 
Successivamente.

L'aggiornamento è sempre lo stesso ,solo che diverse zone non hanno mai ricevuto i Mux D-Free e Mediaset 1 e i decoder non si sono mai aggiornati e sono senza la canalizzazione Europea ,quindi non vedono il Mux 1 Rai in VHF
 
Questa operazione è per le zone s.o.

Gli ultimi sw hanno implementato ad esempio la canalizzazione europea che nei precedenti sw non era presente, così si da la possibilità a chi non è coperto dal segnale di aggiornare.
 
Grazie ad entrambi, per me possono metterlo dove vogliono (ricevo bene quasi tutto) l'imprtante è farlo visto che sn in procinto di acquistare uno dei decoder citati precedentemente ed avevo letto che vi erano delle difficoltà nell' aggiornamento.

;)
 
Si lo so, io intendevo i decoder che avevo citato nel post precedente cioè 1100T e 111oTH

;)
 
Ciao Ragazzi un saluto a tutti!!!!
Chiedo scusa anticipatamente per la mia domanda visto che oltre ad essere inesperto con il digitale terrestre non volevo aprire un post, volevo chiedere cosa devo fare per aggiornare il mio software (anche a livello manuale, cioè devo sintonizzare su qualche canale, devo impostare qualcosa su dtt).
Posseggo un i-can adb 1800t.
Grazie anticipatamente a tutti e prometto di mettermi al passo con i tempi
 
Innanzitutto devi ricevere correttamente il segnale sulla frequenza che trasmette gli aggiornamenti, poi devi settare dal menu le impostazioni per l'aggiornamento in modo da attivarlo (quindi devi impostare su "sì" le voci "Aggiornamento in stand-by" e "Aggiornamento nel modo funzionamento"). Il decoder cercherà gli aggiornamenti da solo all'ora prestabilita e si aggiornerà automaticamente (purché l'orario stabilito sia compreso nella fascia oraria in cui vengono trasmessi gli aggiornamenti). ;)
 
Ma per l'I-Can 2000T siamo rimasti all'aggiornamento v1151_9_4 del marzo 2008?
perchè ho paura che non sia stata aggiornata la banda VHF (frequenze), vi risulta?
 
Indietro
Alto Basso