Nuovo Agg Sw ADB 1900Plus-2000Plus-2100 (Versione sw 1151_9_4) dal 23/04/08

no gli altri elementi non hanno lo stesso problema, oggi vado a farlo sostituire.
Grazie entro sera provo il nuovo e vi faccio sapere :happy3:
 
gpgiuit ha scritto:
no gli altri elementi non hanno lo stesso problema, oggi vado a farlo sostituire.
Grazie entro sera provo il nuovo e vi faccio sapere :happy3:
Ma il problema è solo audio o si vede pure male(a scatti)..non vorrei che sia dovuto ad un segnale scarso...magari l'antenna è un pò k.o....cmq vai dal rivenditore e fattelo sostiuire, così ti metti al sicuro:eusa_think:
 
Adb 2100

Devo dire una cosa, giorni fa si lamentavano tutti del Telesystem, oggi tutti dell' ADB 2100, certo che questi Decoder credo che sono un po' delicati e poi essendo forse costruiti in China........

C'e' tanta strada da fare ancora.
 
campagnolo72 ha scritto:
Devo dire una cosa, giorni fa si lamentavano tutti del Telesystem, oggi tutti dell' ADB 2100, certo che questi Decoder credo che sono un po' delicati e poi essendo forse costruiti in China........

C'e' tanta strada da fare ancora.
Non è affatto male come decoder...ha dei bug...ma siamo in attesa di aggiornamento...una volta risolti a mio modesto parere diverrà un ottimo erede del 2000t;)
 
io lo uso senza problemi...sul made in china...lasciamo perdere sono secoli che è tutto made in china ma come al solito ce ne accorgiamo solo ora che lo dicono i giornalisti (vicino capodanno tutti facevano caso al fatto che i giochi pirotecnici fossero made in china...PER FOZA LI HANNO INVENTATI LORO :D)

la scart si risolve...io prenderò da ora in avanti sempre adb...abbiamo anche i contatti giusti :D
 
Burchio ha scritto:
io lo uso senza problemi...sul made in china...lasciamo perdere sono secoli che è tutto made in china ma come al solito ce ne accorgiamo solo ora che lo dicono i giornalisti

Quoto... poi non è che il made in china è sinonimo di non qualità... tutto dipende dalla catena produttiva. Ci sono fior fior di aziende che producono in Cina con un alto controllo della qualità. Lo fanno in quel paese per tanti motivi, ma non credo che il forum giusto sia questo.

Sfatiamo un po' questo mito... d'altro canto il 95% della tecnologia prodotta arriva dall'Asia e dal Sud-Est asiatico.
 
snap ha scritto:
Quoto... poi non è che il made in china è sinonimo di non qualità... tutto dipende dalla catena produttiva. Ci sono fior fior di aziende che producono in Cina con un alto controllo della qualità. Lo fanno in quel paese per tanti motivi, ma non credo che il forum giusto sia questo.

Sfatiamo un po' questo mito... d'altro canto il 95% della tecnologia prodotta arriva dall'Asia e dal Sud-Est asiatico.

come la apple che ci tiene al "progettato in california" made in china;)...poi ovviamente anche li ci sono i dovuti casi eccezionali
 
ho fatto ancora una prova e cosa strana vi dico cosa succede.
sull'altro televisore di casa va, senza problemi.

Ho pensato che potrebbe essere proprio l'alloggiamento del cavo scart della tv1

solo che mi succede per alcuni canali e per altri no (vanno "male" rai1 rai 2, rai 3, canale 5, ecc, e invece vanno bene quelli solo digitali come per esempio iris).
Altra cosa, per alcuni canali nella barra orizzontale in basso c'è una specie di barra a destra tipo di scorrimento, è il segnale???? se sì è molto basso per le reti che sento col fruscio.

Poi senza dtt solo con la tv ho notato che se alzo il volume molto + sottofondo si nota la stessa cosa.
Non vorrei che fosse la tv....

Ultima cosa, tanto per sapere se ho fatto giusto, ho collegato la scart del dtt alla scart della tv, l'antenna dal muro al dtt e dal dtt alla tv.
Inoltre per sentire al minimo il fruscio alzo al massimo il volume del dtt e regolo poi il volume col telecomando della tv.

Se mi dite secondo voi che problema può essere, mi fate un favore, anche perchè ripeto sull'altra mia tv va, quindi dovrebbe essere la tv forse.

Scusate le troppe parole ma è proprio che non ne capisco moltissimo.

Se provassi tipo un canale a pagamento potrei vedere se magari dipende dal segnale?

Ciao e grazie a tutti :happy3:
 
gpgiuit ha scritto:
ho fatto ancora una prova e cosa strana vi dico cosa succede.
sull'altro televisore di casa va, senza problemi.

Ho pensato che potrebbe essere proprio l'alloggiamento del cavo scart della tv1

solo che mi succede per alcuni canali e per altri no (vanno "male" rai1 rai 2, rai 3, canale 5, ecc, e invece vanno bene quelli solo digitali come per esempio iris).
Altra cosa, per alcuni canali nella barra orizzontale in basso c'è una specie di barra a destra tipo di scorrimento, è il segnale???? se sì è molto basso per le reti che sento col fruscio.

Poi senza dtt solo con la tv ho notato che se alzo il volume molto + sottofondo si nota la stessa cosa.
Non vorrei che fosse la tv....

Ultima cosa, tanto per sapere se ho fatto giusto, ho collegato la scart del dtt alla scart della tv, l'antenna dal muro al dtt e dal dtt alla tv.
Inoltre per sentire al minimo il fruscio alzo al massimo il volume del dtt e regolo poi il volume col telecomando della tv.

Se mi dite secondo voi che problema può essere, mi fate un favore, anche perchè ripeto sull'altra mia tv va, quindi dovrebbe essere la tv forse.

Scusate le troppe parole ma è proprio che non ne capisco moltissimo.

Se provassi tipo un canale a pagamento potrei vedere se magari dipende dal segnale?

Ciao e grazie a tutti :happy3:
Perchè non provi a portare la tv che funziona bene vicino quella che non funziona bene...magari si aggiusta.....:badgrin:

Scherzavo....quello che volevo dire è: Prova con la tv che funziona collegata nel cavo antenna e presa di corrente di quella che non funziona bene(ovvero col fruscio)....non vorrei che c'entri l'antenna...
Una info...la tv che nn va bene ha una sola scart? Se no prova ad usare l'altra.

tienici informati, se possiamo aiutarti:eusa_think:
 
ti ringrazio, io non ci avrei mai pensato, domani provo.
La tv che non funziona ha due scart, ma c'è il fruscio su entrambe, siete davvero molto gentili, domani riprovo.
;)
 
gpgiuit ha scritto:
ti ringrazio, io non ci avrei mai pensato, domani provo.
La tv che non funziona ha due scart, ma c'è il fruscio su entrambe, siete davvero molto gentili, domani riprovo.
;)
Beh speriamo sia l'antenna...se è la tv...mi sa che ti tocca portarla in assistenza se vuoi risolvere...Facci sapere...;)
Ps: Per curiosità ma che marca è? Lcd?
 
ERCOLINO ha scritto:
Vediamo per fine settimana ;)

Anche per il 2000t arriverà l' aggiornamento ? Cioè intendo, arriveranno insieme?
 
Ultima modifica:
ho provato come mi avevate detto, collegando la tv2 ai fili nella camera della tv1, e non si sente nessun fruscio, a sto punto mi sa che è la tv1 che mi dà problemi.

Magari è proprio il jack della presa scart, o dell'antenna.
Che brutta cosa ho scoperto :mad:

posso provare a smontare e cambiare l'alloggiamento scart mettendone un altro o è difficile?

Grazie a tutti
:crybaby2: :eusa_shifty:
 
gpgiuit ha scritto:
ho provato come mi avevate detto, collegando la tv2 ai fili nella camera della tv1, e non si sente nessun fruscio, a sto punto mi sa che è la tv1 che mi dà problemi.

Magari è proprio il jack della presa scart, o dell'antenna.
Che brutta cosa ho scoperto :mad:

posso provare a smontare e cambiare l'alloggiamento scart mettendone un altro o è difficile?

Grazie a tutti
:crybaby2: :eusa_shifty:
Se è un fruscio fastidioso porta la tv in assistenza(spiegandogli per bene il problema), credo sia la scelta migliore....;)

Ps: Domanda banale....ma hai provato il contrario ovvero collegare la tv1 nella camera dove invece di solito sta la tv2??
 
Ho installato in maniera definitiva il decoder collegato al mio nuovo Samsung 37". Non credo debba essere sottovalutato il bug dell'audio che scompare ì, visto che è capito a più persone. Nello specifico cambiando canale (per esempio sintonizzando boing) schermo nero e niente audio. Per far riapparire lo schermo bastava selezionare "menù" e poi tornare indietro mentre per l'audio (come già segnalato da altri) bisogna staccare l'alimentazione.
I pro: oltre a quelli già citati della velocità aggiungo che il tuner è molto sensibile: Dfree con il ADB 2000 T riporta livello 60% qualità 90%, mentre con il ADB2100 riporta 100% e 100%.
Domandina per Ercolino: siccome (spero ancora per poco) ricevo solo DFree, sai se l'aggiornamento (se mai arriverà) verrà irradiato anche da quelle frequenze?
Ciao a tutti!
 
Indietro
Alto Basso