Nuovo Agg Sw ADB 1900Plus-2000Plus-2100 (Versione sw 1151_9_4) dal 23/04/08

ERCOLINO ha scritto:
Mediaset difficilmente fa uscire nuove versioni sw durante i fine settimana quando ci sono le partite e le festività Pasquali ritardano un po'.

Comunque il sw del 2100 arriva subito dopo il 2000.

A questo punto potrebbero decidere anche mettere OTA tutto insieme

ADB 1800-1900-2000
ADB 1900 plus-2000 plus-2100
Philips 6600/00-6600/08-6610-2610/08-4610/08


Vediamo Mercoledi ,comunque in ogni caso ci siamo
Ottima notizia allora Ercolino :D fa nulla che non uscirà nell'uovo, l'importante che il giorno sia vicinissimo ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Stesso discorso varrebbe per il 1800-1900 e 2000

E' una cosa solo commerciale di vendita ;)

Cambia solo l'estetica esterna



Infatti ;)
la cosa peggiore e' che, nel settore ricevitori per digitale terrestre, il livello di confusione causato dagli importatori/"rimarchiatori" riesce a superare quasi qualsiasi altro settore :D :D

Il "bello" e' che quasi qualsiasi ricevitore ( vecchissimo, vecchio, nuovo... con scheda da 10 euro, Premium oppure LA7 inclusa o anche senza... con timer o meno, con o senza display..... ) puo' essere reperito a 89/99 euro facendo un semplice giro.. alla faccia di chi cerca di vendere il modello pincopallino, "perche' e' il migliore", a 139 euro !

Ho visto scatole con il marchio "ADB" in evidenza e la denominazione data al modello, "I-Can xxxx", in piccolo. Ho visto scatole "I-CAN" senza ulteriori marchi visibili... ormai tanto tempo fa ho preso a quattro soldi un "TIVUBOX distribuito da HUMAX".. dentro ho trovato un telecomando "HUMAX", magari taiwanesi e/o cinesi avevano fatto partire il container dimenticando i telecomandi :D :D :D :D Poi esce un "nuovo modello HUMAX", il 3500, che altro non e' che il TIVUBOX.. ma il prezzo viene "resettato" e torna al solito standard medio: 99 euro :eusa_wall:

Secondo me sarebbe molto utile, qui sul forum, una "linea-guida" contenente una lista di caratteristiche base/indispensabili, per esempio :

sensibilita' di ricezione ( ho alcuni modelli che sulla medesima presa non riescono a sintonizzare determinati canali )

presenza del timer ( perche' senza timer le possibilita' di sfruttare il ricevitore sono drammaticamente, e stupidamente, ridotte )

presenza di due SCART....


qualita' video e/o presenza di controlli per regolare l'immagine
 
Ultima modifica:
Domandine...

Ciao a tutti. Ho comprato ieri il 2100... molto bello ma il manuale è veramente ridicolo...

Cmq avrei 2 domandine:
1) La presa che si collega ad un vcr è anche di entrata? Nel senso che se voglio vedere quello che ho registrato sul vcr come faccio attraverso il decoder (più che altro si può?)?
2) E possibile registrare un programma che non sto vedendo (se sto vedendo rai1 posso registrare canale5?)?

Grazie a tutti e Buona Pasqua!!!:D
 
Benvenuto

1)Si la presa è anche di entrata ,ma attualmente a causa di un bug nel sw non è passante,verrà risolto con un nuovo sw a breve ;)

2)Puoi registrare solo quello che vedi
 
molto bello ma il manuale è veramente ridicolo

devi andare sul sito http://www.i-can.tv/it/index.htm vedi c'è " hai bisogno di aiuto?" li puoi scaricare il manuale completo.:eusa_whistle:

Per quanto riguarda il videoregistratore lo puoi usare mettendo la presa scart che esce dal decoder nel vrc e da li far partire un'altra scart verso il televisore.:evil5:

Il fatto che tu vuoi registrare una cosa mentre ne vedi un'altra , per saperlo leggi il manuale del tv . Generalmente non lo si può fare. :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
Il mio vecchio e "purtroppo defunto " tv Un NOKIA ITT del 91 mi permetteva di fare ciò , questo United NO!:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

In conclusione "Buona lettura".:D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
Grazie... anche se a dir la verità il manuale del 2100 non l'ho trovato...:sad:
Cmq il mio vecchio tv non mi permette la doppia registrazione... anche se attraverso un groviglio di fili forse ho trovato la soluzione.
Un'ultima domanda:
ma per vedere quello registrato dal vcr attraverso il decoder 2100 è possibile solo da decoder spento (quando sarà risolto il bug), oppure si può pure con decoder acceso (non ho capito come)???
Grazie.
 
stefio ha scritto:
Il fatto che tu vuoi registrare una cosa mentre ne vedi un'altra , per saperlo leggi il manuale del tv . Generalmente non lo si può fare. :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
Il mio vecchio e "purtroppo defunto " tv Un NOKIA ITT del 91 mi permetteva di fare ciò , questo United NO!:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Il leggendario ITT Nokia del '91: doppia presa Scart (la 2^ in S-Video), audio stereo, Televideo, Picture In Picture (mi pare ci fosse anke quello)... Tutta "tecnologia digitale"!!! :D E soprattutto INDISTRUTTIBILE! Ne ho viste 3 in vita mia: a mio zio ha retto 15 anni, a mio nonno quasi 17 e a un mio amico, dopo 16 anni, va ancora alla grande!
 
Mi sono sbagliato era del 90 il mio, mi ricordo ora che una delle prime cose che ho visto su quel tv sono stati i mondiali d'Italia 90.

Picture In Picture

NO! almeno il mio non l'aveva .In compenso aveva tutto il resto che hai detto. Mi è venuto a mancare due anni fà (dopo 16 anni) e lo rimpiango molto.
Quando portai a casa questo United volevo registrare una cosa sul dtt vedendone un'altra in analogico (come facevo col Nokia), alla fine mi in****ai quando vidi che invece di registrare il dtt mi aveva registrato quello che io avevo visto :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: . Letto poi il manuale della tv mi sono accorto che non era permesso fare ciò dal tv.:5eek:
 
Cmq il mio vecchio tv non mi permette la doppia registrazione... anche se attraverso un groviglio di fili forse ho trovato la soluzione.


Quale???

ma per vedere quello registrato dal vcr attraverso il decoder 2100 è possibile solo da decoder spento (quando sarà risolto il bug), oppure si può pure con decoder acceso (non ho capito come)???


Non ho capito bene , spiegati meglio.
 
stefio ha scritto:
Cmq il mio vecchio tv non mi permette la doppia registrazione... anche se attraverso un groviglio di fili forse ho trovato la soluzione.

Quale???

Collego il decoder alla tv e al vcr via scart e faccio passare l'antenna prima per il decoder poi per il vcr; il vcr (vecchio videoregistratore a cassette) può registrare sia da antenna sia da scart (si sceglie spostando una levetta); quindi se gli dico di registrare da antenna annulla l'entrata scart e posso vedere un'altra cosa dal decoder, se invece se gli dico di registrare via scart mi registra quello che vedo.

stefio ha scritto:
ma per vedere quello registrato dal vcr attraverso il decoder 2100 è possibile solo da decoder spento (quando sarà risolto il bug), oppure si può pure con decoder acceso (non ho capito come)???

Non ho capito bene , spiegati meglio.

Ho risolto, ho capito che quando avvio la risproduzione del vcr il decoder in automatico fa vedere il vcr... tranne che quando è spento (famoso bug) oppure quando accendo prima il vcr e poi il decoder.
 
Ciao a tutti,
sono Paolo e sono appassionato di tecnologia ma purtroppo non mi intendo di decoder sia DTT che satellitare.
Ho letto questa interessantissima discussione e devo dire che qualcosa di più ho imparato;) anche se alcuni termini mi rimangono oscuri.
Volevo chiedere cortesemente alcune cose:
1) Vorrei comprare un decoder e sono indeciso tra il 2100 (anche se Ercolino ha detto che escono i nuovi modelli 1900plus e 2000plus pur uguali di software) e lo Humax 9000 visto che ha anche la sezione satellitare (pur costando circa 50,00 euro in più).
2) Io attualmente ho un lettore DVD e un DVD recorder e uso cavi scart da 5/6 euro:D collegati direttamente alla TV (un Panasonic a tubo catodico con 2 prese scart): se prendo il decoder mi conviene prendere qualche cavo scart migliore?
3) Mi piacerebbe prendere il multiscart router che ha Ercolino, infatti prima avevo attaccato il DVD recorder a una ciabatta scart ma l'audio era pessimo, mentre ora che è attaccato direttamente è perfetto.
Siccome vorrei attaccare anche la play ecco perchè avrei bisogno di una multiscart; pur essendo un po' cara me la consigli Ercolino oppure per il mio caso non vale la pena?
Vi chiedo scusa per il lungo messaggio essendo tra l'altro il primo ma come ho gia detto sono assolutamente ignorante in materia.
Un grazie a tutti per l'aiuto che date in questo bellissimo forum.
Ciao
 
Benvenuto :)

La scelta tra humax 9000 e adb 2100 dipende dall'uso che ne devi fare.
Certo che il 9000 ha tutte le carte in regola poichè in più ha il sat.

Per la scart, una scart di qualità migliora certamente la situazione, visto che in alcuni casi un cavo scart di bassa qualità potrebbe dar problemi.
 
Mediashopping canale 48 va via ancora dopo pochi secondi, ci vuole proprio l'aggiornamento, stavo guardando la biondina.
:lol:

Speriamo che il pesce d'aprile ce lo porti e che non sia uno scherzo.
:D

Forza col 2100!!!!!
 
@ Giumbolo:
Normalmente i cavi compresi nella confezione o quelli da 5 € sono caldamente sconsigliabili; la centralina di ERCOLINO è un bell'investimento, puoi trovare qualcosa di simile alla metà del prezzo.
Quanto al decoder, io sono sostanzialmente soddisfatto del Combo, in attesa dell'aggiornamento per Irdeto e Conax... :evil5:

@ Peder:
Quando lo trovi, fai un fischio... :zicon_dwarf:
 
Giumbolo ha scritto:
Ciao a tutti,
sono Paolo e sono appassionato di tecnologia ma purtroppo non mi intendo di decoder sia DTT che satellitare.
Ho letto questa interessantissima discussione e devo dire che qualcosa di più ho imparato;) anche se alcuni termini mi rimangono oscuri.
Volevo chiedere cortesemente alcune cose:
1) Vorrei comprare un decoder e sono indeciso tra il 2100 (anche se Ercolino ha detto che escono i nuovi modelli 1900plus e 2000plus pur uguali di software) e lo Humax 9000 visto che ha anche la sezione satellitare (pur costando circa 50,00 euro in più).
2) Io attualmente ho un lettore DVD e un DVD recorder e uso cavi scart da 5/6 euro:D collegati direttamente alla TV (un Panasonic a tubo catodico con 2 prese scart): se prendo il decoder mi conviene prendere qualche cavo scart migliore?
3) Mi piacerebbe prendere il multiscart router che ha Ercolino, infatti prima avevo attaccato il DVD recorder a una ciabatta scart ma l'audio era pessimo, mentre ora che è attaccato direttamente è perfetto.
Siccome vorrei attaccare anche la play ecco perchè avrei bisogno di una multiscart; pur essendo un po' cara me la consigli Ercolino oppure per il mio caso non vale la pena?
Vi chiedo scusa per il lungo messaggio essendo tra l'altro il primo ma come ho gia detto sono assolutamente ignorante in materia.
Un grazie a tutti per l'aiuto che date in questo bellissimo forum.
Ciao

Benvenuto


La centralina che ho io è spettacolare è un po' cara ma ti assicuro che li vale tutti ,in rete la trovi sui 99 euro.

Nei negozi è quasi impossibile trovarla ,se la trovi la trovi in negozi super specializzati con prezzi tra 140-170 euro


La centralina per chi non sapesse di cosa stiamo parlando è questa

retrobox.jpg


tv-box.jpg
 
Grazie a tutti per le risposte,
immaginavo che i cavi da pochi euro non andassero bene, ho letto che quelli della Gebl sono buoni, non so se si possono mettere dei link, io ci provo perchè volevo chiedervi tra questi quali sono i migliori (tutti della Gebl), per me sono uguali:D

http://www.gebl-italia.com/Catalog/Language0/Default.aspx?ck=YUYTIWE&Template=prodotti.html&subtemplate=SubCatalogoDettaglio.html&SF=id&SV='SRW21'&Spage=1


http://www.gebl-italia.com/Catalog/Language0/Default.aspx?ck=YUYTIWE&Template=prodotti.html&subtemplate=SubCatalogoDettaglio.html&SF=id&SV='HSCB07'&Spage=1

http://www.gebl-italia.com/Catalog/Language0/Default.aspx?ck=YUYTIWE&Template=prodotti.html&subtemplate=SubCatalogoDettaglio.html&SF=id&SV='XLP521'&Spage=1

x OXO: potresti darmi qualche indicazione per la centralina a circa metà del prezzo?

x Ercolino: in effetti l'ho trovata a € 85,00 + S.S.

Ciao e grazie.
 
Mi aggiungo in coro e chiedo: x quanto io nn mi lamenti della qualità video del decoder ne della qualità del segnale che ricevo, vorrei chiedere se, vista la scart di bassa qualità che viene data in dotazione nel decoder, l'acquisto di una scart diciamo di media qualità, x intenderci magari schermata e con contatti in oro, può migliorare la situazione, può portare migliorie solo in alcune situazioni e se si un consiglio su cosa acquistare. Ultima cosa vorrei sapere se tale decoder si può collegare in component ad uno schermo utilizzando ke ne so io uno di quei cosi (convertitori) ke cambiano il segnale da rgb a component e ke costicchiano pure. Grazie!
 
Ultima modifica:
bisogna vedere se la scart che ti hanno dato in dotazione è di scarsa qualita'
poi ragazzi tutto deve esser proporzionato non è che su un decoder da 100 euro comprate una scart da 100 è + euro avete una visione simile all'alta definizione ;)
di solito un cavo scart decente si vede perchè ha tutti i 21 pin collegati e il cavo è di generose dimensioni
quanto ai contatti dorati x me non sono importantissimi perchè quelli che realmente danno dei risultati sono veramente placcati ORO ma si usano su altri tipi d'impianti ( HI-END ) e se un ricevitore o qualasiasi altra sorgente l'uscita non da' + di quella qualita' potete pure mettere un cavo tutto d'oro ma il risultato non cambia
l'ADB 2100 ti posso dire che ha una qualita' video eccellente
 
Indietro
Alto Basso