Nuovo Agg Sw ADB 1900Plus-2000Plus-2100 (Versione sw 1151_9_4) dal 23/04/08

ERCOLINO ha scritto:
Benvenuto

Puoi collegare cosi:

Scart tv ADB 2100 alla AV1 della Tv,poi dalla seconda scart(Vcr) dell'ADB vai al dvd recoder,poi il dvd recorder lo colleghi tramite HDMI alla TV.

In questo modo puoi fare tutto quello che hai chiesto ;)

Grazie ERCOLINO! Sei un :angel7:

Ora l'ultima domanda è: Per registrare dall'ADB 2100T devo impostare la registrazione sia sul DVDRec che sul decoder, si arrangi il DVDRec, devo collegare il cavetto del remore control al DVDRec cos' si arrangia lui o cosa? :dontknow:
 
Approffito di questa discussione per chiedervi dopo posso reperire un telecomando per il mio i-can 2000t perche ho notato che il tasto P+ non risponde al comando credo sia dovuto al fatto dell'usura,sul sito dea casa madre non viene accennato nulla sui ricambi
 
giaccomatto ha scritto:
Ora l'ultima domanda è: Per registrare dall'ADB 2100T devo impostare la registrazione sia sul DVDRec che sul decoder
Se hai collegato il tutto come consigliato da Ercolino non dovresti avere problemi.

Imposterei sia la registrazione sul dvd sia il decoder.

Sul decoder si imposta andando su:

Menù -> gestione timer -> premi ok

Dopodichè imposti data e ora di registrazione e dovresti essere apposto :)
 
Ciao a tutti,

ho fatto un'altra piccola verifica sui cablaggi del ican 2100t ed ecco cosa ho scoperto.

1) ho acquistato 2 nuovi cavi scart facendo i collegamenti che mi avete consigliato, vale a dire scart ican a scart tv e scart ican per vcr a presa vcr.

2) Se accendo la tv e provo ad accendere il vcr la scart dell'ican fa passare l'audio ed il video del vcr.

3) Se invece accendo prima l'ican e poi lo spengo ed accendo il vcr, vedo il video del vcr ma non sento l'audio, il segnale audio ritorna pero' nel momento il cui premo il tasto di accensione dell'ican, anche se la scart commuta immediatamente sul segnale dtt.

Per curiosità, qualcuno di voi ha avuto la stessa esperienza?

Premetto che in precedenza avevo uno zapper Inno hit IH905T con 2 scart, ma il problema non si era mai presentato.
 
Ad un mio amico con l'ADB 2100T oggi tutti i canali (solo i digitali terrestri) emettevano un fruscìo e non si sentiva l'audio.
Soluzione: togliere la spina dalla corrente per qualche minuto e rimetterla.
Alla riaccensione tutto OK, configurazioni da reimpostare (timer, ecc...).
 
JackLemmon ha scritto:
Soluzione: togliere la spina dalla corrente per qualche minuto e rimetterla.
Si, ho visto che scollegando l'ican per qualche minuto il problema dell'audio si risolve..ma credevo che ci fosse un altro modo per risolvere il problema della scart passante.

Grazie comunque per il suggerimento!!
 
Volevo solo dire:
sono passato da un decoder telesystem a questo, che differenza.
Questo è un gran bel prodotto, molto meno rognoso e facile da usare.
Peccato solo quel telecomando, con quei due sfigatissimi tastini up-down di cambio del canale!
 
@ wadleynet
pure io avevo dei problemi con diversi tasti del telecomando dell' adb 2100plus poi' ho visto all'ipermercato un telecomando universale che diceva che supportava alla perfezione tutti e l'ho preso è un CME TOPTEL 5 500 controlla 5 apparecchi io ne ho 6 ma non credevo che supportasse pure il mio decoder pace analogico che ha quasi 20 anni e invece lo controlla alla perfezione
se t'interessa il codice x controllare l' ADB 2100plus è 9200 5371 9000 08
puoi vedere il telecomando qui http://www.cme.it/cme11.php?idm=it
 
Ultima modifica:
Biramarro ha scritto:
@ wadleynet
controlla alla perfezione
se t'interessa il codice x controllare l' ADB 2100plus è 9200 5371 9000 08
puoi vedere il telecomando qui http://www.cme.it/cme11.php?idm=it

Grazie mille! Ho già quel tipo di telecomando ma a due canali (TV/VCR).
Chissà se si potrà comandare l'ADB 2100 (impostandolo) con i comandi che sono del VCR.:eusa_think:
 
penso di si basta che sai il codice ;) pero' se non è un telecomando completo come il mio rischi di controllare solo le funzioni base dell' adb
io ho 3 ricevitori sat e ho messo i codici sul tasto sat (x lo skybox) e sul tasto vcr e dvd x gli altri 2 e funziona come il comando originale

meglio finirla qui a parlare di telecomandi siamo ampiamente OT se ti serve aiuto apri un altro 3ad
ciaoo
 
Ultima modifica:
Buon giorno a tutti,
ho anche io da 15gg circa questo decoder, ho fatto il tanto atteso aggiornamento sw e non ho problemi se non uno:
il mio telecomando di tanto in tanto fa i capricci. non sempre il tasto OK o le frecce (su, giù, destra e sinistra) rispondono ai comandi anche se il segnale al ricevitore arriva e me ne accorgo dalla luce che lampeggia.
Inoltre non riesco a fare una cosa che per caso senza sapere come mi è accaduta: se sono sulla lista dei canali come devo fare a vedere la lista senza scorrere i canali ma passando alla videata successiìva che me li fa vedere in step di 10?
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno
 
Benvenuto :)

Per caso quando il telecomando "non risponde" sei sintonizzato su canali che hanno interattività.

Per la lista canali basta premere il tasto p+ e p- così non serve che scorri tutta la lista.
 
Ciao Vianello_85 e grazie per la dritta....
per quanto riguarda il funzionamento del telecomando ti risponderò più tardi perchè ora non sono in casa
 
Ciao a tutti,
alla fine mi sono deciso e ho comprato l'ADB di cui sono soddisfatto pur non intendendomi in questo campo ed infatti sono qui per chiedere un aiuto.
Non riesco a capire come fare a memorizzare i canali del dtt sul DVD recorder (Pioneer 540) in quanto per memorizzarli nel Pioneer devo digitare il numero di CH e non riesco a capire dove trovarlo nel DTT.
L'ADB a memorizzato in automatico i canali (che dopo sposterò in una lista per metterli nell'ordine preferito) ma non riesco a trovare la frequenza.
Ad es. se sono sul canale 1 dove c'è memorizzato RAI 1 e vado nella schermata dove si vede la qualità del segnale, mi da canale 62 mentre il CH dovrebbre essere 19.
Non so se sono riuscito a spiegarmi:D , ma se qualcuno ha capito....resto in attesa.
Ciao e grazie.
 
Dove abiti? Se ci dici la città possiamo verificare.
Cmq il ch 19 nel DTT NON ESISTE: i canali vanno da D ad H2 (o da 4 a 14) in VHF e da 21 a 69 in banda UHF.
Nn è ke ti stai confondendo cn la frequenza analogica di RaiUno? :eusa_think:
 
Ciao,
porca miseria, non ci capisco niente.
Il mio problema e memorizzare i canali nel DVD recorder (Pioneer 540) per poter registrare i programmi ad es. Boing (non per me:D ).
Comunque sono di Lissone (MI).
Ciao
 
Se il DVD recorder non ha il sintonizzatore digitale, non può sintonizzare per esempio Boing. Dovrai collegare via scart l'ADB al DVD recorder, sintonizzare sul DVD recorder il canale che di solito si chiama AV1 o AV2 sul quale vedrai i canali dell'ADB. Quindi accendi l'ADB e metti Boing, poi metti il DVD recorder su AV1 o AV2 e registri. Ovviamente puoi programmare l'accensione in automatico di ADB o DVD recorder (come fai con le normali registrazioni), addirittura ci sono dei DVD recorder che si accorgono dell'accensione dell'ADB e iniziano a registrare in automatico.
 
Effettivamente quando accendo il DVD recorder non vedo i canali digitali (ovviamente l'ADB è acceso) ma solamente quelli che avevo memorizzato prima di avere l'ADB.
Non credo che il DVD abbia il sintonizzatore digitale, comunque leggerò bene il libretto delle istruzioni.
Mi armerò di pazienza e farò delle prove....alla fine ci riuscirò:icon_rolleyes: .
Grazie e ciao.
 
Indietro
Alto Basso