Nuovo Agg Sw ADB 1900Plus-2000Plus-2100 (Versione sw 1151_9_4) dal 23/04/08

Ke devo fare quindi? Mi metto su La7 o su uno dei canali cartapiù?A che ora mi ci metto a cercare l'aggiornamento? Io cmq ora nn ho la tessera La7cartapiù...Aiutatemi grazie!
 
Aggiornamento riuscito!!:icon_bounce: Ieri mi avevate detto di provare sul mux La7; ho poi visto i giorni e le ore nelle quali potevo cercare l'aggiornamento...ieri sera rientro alle 2, mi posiziono su La7 e faccio cerca aggiornamento e finalmente lo trovo e lo effettuo con successo...con l'aggiornamento automatico nn andavo, forse xkè lo avevo settato alle 4 del mattino...cmq ora tt ok e decoder aggiornato...Grazie a tutti!!
 
Potresti ri-mettere visibili gli orari di aggiornamento per il mux di la7, oppure linkare il post con gli orari? ;)

Potrebbe essere utile anche ad altri :)
 
Problema con ADB 2100

Ciao a tutti, io ho l'ADB 2100 e ho un piccolo problema e volevo sapere se capitava anche a voi.
Vado su Canale5 Plus ed entro nell'applicazione "Regione Lombardia", inserisco la tessera sanitaria provvista di chip nel decoder come richiesto a video ma non me la legge; dice sempre di inserire la tessera sanitaria nel verso giusto.
Questo decoder è uno dei pochi che supporta questa funzione, eppure niente da fare.
Qualcuno ci è riuscito?
Grazie!
 
tormento19 ha scritto:
L'hai attivata la tessera prima in ospedale?

????? O___O ?????

Veramente basta farsi spedire il codice PIN a casa altrimenti non si va avanti nell'applicazione interattiva.
Io la provai sul Philips 2610 e funzionava già benissimo, dovrei provarla ora sull'ADB 2100T.

:D
 
nexus64 ha scritto:
Ciao a tutti, io ho l'ADB 2100 e ho un piccolo problema e volevo sapere se capitava anche a voi.
Vado su Canale5 Plus ed entro nell'applicazione "Regione Lombardia", inserisco la tessera sanitaria provvista di chip nel decoder come richiesto a video ma non me la legge; dice sempre di inserire la tessera sanitaria nel verso giusto.
Questo decoder è uno dei pochi che supporta questa funzione, eppure niente da fare.
Qualcuno ci è riuscito?
Grazie!

Appena provato e va benissimo.

Devi inserirla col chip rivolto verso il basso e verso il decoder, cioè al contrario di come appare, rovesciata diciamo. Banda magnetica in alto a sinistra. Poi premi il tasto rosso e la fai leggere, la prima volta dice che è stata attivata correttamente, inserisci il codice di 5 cifre poi premi freccia giù e OK.
E' anche molto più veloce del Philips.

:D
 
Grazie JackLemmon, io la inserivo come si inserisce la tessera MP.
Il codice pin l'avevo già richiesto in passato.
Grazie ancora.
 
Dopo un po' che non usavo la tessera mediaset premium per l'offerta Joy-Mya-Steel (la usavo saltuariamente per acquistare partite), ieri ho comprato una ricarica, ed ho preso l'offerta Maggio+Giugno a 8€ (fortuna che ho tardato di qualche giorno, che volevo comprare quella a 10€ :eusa_whistle: ).
Ieri mi volevo vedere "40 anni vergine" in onda su Steel, ho controllato che la tessera fosse stata ricaricata, ho acquistato l'offerta e mi sono sintonizzato sul canale.
Mi andava malissimo, ma non i semplici squadrettamenti, mi dava come l'impressione che il decoder non ce la facesse a stare dietro e decrittare il segnale (tipo un buffer troppo pieno) :doubt:
Dato che era da qualche mese che non provavo, ho fatto fare una risintonizzazione totale dei canali, e il problema si è risolto :icon_bounce:
Ho pensato quindi che potevano avere cambiato qualcosina nei MUX ed ero bello contento.
Alle 22 mi appresto a vedere il fil, accendo il decoder e....stesso problema :5eek:
Ho visto il film per circa 40 minuti, mi stavo stressando, quando ho effettuato di nuovo la sintonizzazione, e ha funzionato perfettamente.
Il problema mi è comparso spegnendo e riaccendendo il decoder.
A qualcuno di voi è capitato?
Davvero è una cosa che mi fa andare in bestia (ovviamente il problema si presenta solo con i canaly pay, quelli free non danno nessun problema).

Non so che pensare, qualcuno ha una idea, qualche dritta? :eusa_think:
Grazie

p.s.: ovviamente ho l'ican 2100 con il software aggiornato).
 
Ciao Ercolino,
sto aspettando un 2100T e mi chiedevo se dovrò fare dei settings particolari per usarlo con la centralina F.Wave che mi hai gentilmente consigliato.
Dovrei collegare l'uscita Scart TV alla centralina e lasciare libera quella dedicata al VCR no?
Il decoder sarà riconosciuto dalla centralina quando si trova in modo AUTO o dovrò sempre settarla manualmente?
Questo per me è importante perchè spesso comando gli apparecchi con uno di quei modulatori a microonde da una stanza diversa da quella dove si trova tutto l'ambaradan.
Grazie mille!


ERCOLINO ha scritto:
Il collegamento ideale è:

Scart Tv del decoder DTT alla AV1 della TV,poi la seconda scart(chiamata VCR) del decoder DTT la colleghi al VCR




Cosi non hai nessun problema.

Quando accendi il decoder DTT la tv commuta automaticamente,quando poi metti in stand-by il decoder DTT e accendi il VCR ,il segnale automaticamente arriva alla tv che commuta in automatico sull'ingresso AV.

La scart passante è in RGB,quindi il VCR arriva in RGB alla TV

Ovviamente i cavi scart devono avere tutti i 21 pin collegati
 
Non devi fare nulla ,basta colelgare il cavo scart Tv del decoder alla centralina(scegli un ingresso per esempio quello chiamato Terra)

In automatico riconosce l'ultima apparecchiatura spenta.

Comunque se lo metti su manuale non c'è bisogno che la centralina la tieni accesa,io la lascio sempre in stand-by ,tanto con il telecomando si setta comunque l'ingresso che si vuole
 
ERCOLINO ha scritto:
Non devi fare nulla ,basta colelgare il cavo scart Tv del decoder alla centralina(scegli un ingresso per esempio quello chiamato Terra)

Grazie, allora vado con la scart TV nell'ingresso TERRA.
Da lì potrò eventualmente impostare il decoder come sorgente per il DVD Rec.
Il modello 2100T è nato con lo stesso problema di scart passante del fratello?
Nel Thread c'è di sicuro una risposta, ma dovrei spaginare per un'ora :eusa_shifty:
Grazie di nuovo.
 
Il primo ad uscire è stato il 2100T ,poi sono arrivati il 1900Plus e 2000 Plus.

In ogni caso con l'ultima versione sw il problema della scart passante è stato risolto
 
ERCOLINO ha scritto:
Il primo ad uscire è stato il 2100T ,poi sono arrivati il 1900Plus e 2000 Plus.

In ogni caso con l'ultima versione sw il problema della scart passante è stato risolto

Fortunatamente ora funziona in modo egregio.
 
ERCOLINO ha scritto:
In ogni caso con l'ultima versione sw il problema della scart passante è stato risolto

Ciao,

ieri ho acquistato un ADB 2100t, ma dopo aver fatto stamattina l'aggiornamento all'ultimo sw, noto che la scart vcr è passante per il video, ma non per l'audio.

Cioè se collego alla scart av1 l'adb e collego la scart vcr nell'ingresso del videoregistratore, riesco a vedere l'immagine ma non riesco a sentire alcun suono.

In realtà se tengo acceso il videoregistratore e accendo l'adb sento l'audio per una frazione di secondo ma commuta immediatamente sul dtt.

Come posso risolvere la faccenda, tenendo conto che sulla scart av2 del televisore devo lasciare il lettore dvd.

Grazie a chi mi vorrà aiutare!
 
Solitamente quando si fa un'aggiornamento consiglio di staccare il decoder per due minuti dalla corrente (per pulire eventuali residui che sono rimasti nella ram) e casomai effettuare un reset di fabbrica.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Solitamente quando si fa un'aggiornamento consiglio di staccare il decoder per due minuti dalla corrente (per pulire eventuali residui che sono rimasti nella ram) e casomai effettuare un reset di fabbrica.

Ciao Vianello,

ho fatto come mi hai detto...purtroppo non ha funzionato.

Non capisco una cosa: attivando il ricevitore, si commuta subito su av1, dovrebbe anche farlo il vcr....da quanto ho capito. Invece nulla: devo premere il tasto av del televisore per visualizzare il vcr.

Ho verificato anche che il vcr non abbia problemi, ho infatti collegato il lettore dvd all'adb, ottenendo immagini senza suoni.

Spero che l'adb non sia guasto.....:crybaby2:

Grazie per l'aiuto
 
Indietro
Alto Basso