Nuovo Agg Sw ADB 1900Plus-2000Plus-2100 (Versione sw 1151_9_4) dal 23/04/08

Grazie Papu,
mettendo il DVD recorder su AV1 (che sul Pioneer si chiama L1) vedo i canali dell'ADB e posso registrare.
Purtroppo non posso memorizzarli nel DVD non avendo il sintonizzatore digitale e perciò non posso registrare un programma e vederne un'altro.
Comunque abbiamo fatto dei passi avanti.
Ciao
 
Mi è venuto in mente adesso ma probabilmente se il dvd recorder aveva il sintonizzatore digitale non avresti comprato l'ADB. :D
Comunque puoi sempre lasciare acceso ADB+Pioneer per registrare un canale digitale e guardarne uno analogico sulla TV oppure registrare un canale analogico e guardarne uno digitale sull'ADB.
 
Chiedo scusa per l'OT, ma insieme al DVR Pioneer dovrebbe esserci il cavo G-Link per permettere il funzionamento combinato in automatico con un decoder esterno: ti consiglio quindi di controllare l'imballo e il manuale di istruzioni. ;)
 
Ciao OXO,
hai proprio ragione, c'è l'attacco per il cavo G-Link; sai qual'è il problema?.......ricordarmi dove ho messo! il cavo:D .
Ciao e grazie.
 
ciao a tutti
sono in possesso da un paio di settimane di questo decoder, ma facendo un confronto con il mio vecchio 3000T, non nè sono molto contento...
appena acquistato ho fatto subito l'aggiornameto all'ultimo firmware, ma trovo due bug molto fastidiosi (che nel 3000T non c'erano)
1) se io metto il videoregistratore nella seconda porta del decoder, non esiste audio
2) io memorizzo il mux Telenorba del ch29, ma quando accendo il decoder il giorno dopo, mi trovo al suo posto quello del ch13 che è invidibile!!!! cioè sostituisce da solo la frequenza

qualche consiglio?
 
Ciao a tutti,
ho un problema con l'audio del mio VHS.
Ho collegato il VHS (SEITECH) a un decoder digitale terrestre (I-CAN 2100) e poi alla tv (con la scart). A volte quando guardo le registrazioni sul VHS mi scompare l'audio e poi a volte ritorna da solo (il giorno dopo....). Se attacco la scart del VHS direttamente alla TV il problema scompare. Ho cambiato tutte le prese, ma niente. Con il vecchio decoder digitale terrestre nessun problema. Ci possono essere dei problemi di conflitto? Che prove posso fare o come posso risolvere il problema? Grazie
 
BeRsErK ha scritto:
ciao a tutti
sono in possesso da un paio di settimane di questo decoder, ma facendo un confronto con il mio vecchio 3000T, non nè sono molto contento...
appena acquistato ho fatto subito l'aggiornameto all'ultimo firmware, ma trovo due bug molto fastidiosi (che nel 3000T non c'erano)
1) se io metto il videoregistratore nella seconda porta del decoder, non esiste audio
2) io memorizzo il mux Telenorba del ch29, ma quando accendo il decoder il giorno dopo, mi trovo al suo posto quello del ch13 che è invidibile!!!! cioè sostituisce da solo la frequenza

qualche consiglio?


Per la prima domanda ,prova a disattivare dal menù il codice parentale,per la seconda purtroppo il decoder anche in stand-by effettua la ricerca canali e quindi riaggiorna la lista canali
 
Aggiornamneto

Salve, ho comprato ieri il 2100T. lo ho lasciato il decoder in satndby ma stanotte non si è aggiornato. Stamattina ho provato ad aggiornare manualmente ma con esito negativo. Ho seguito le istruzioni sul sito MP, ma niente da fare.

Cìè una procedura particolare da seguire?
 
Che versione ha il decoder?

L'aggiornamento è OTA sul Mux Dfree(canali Gallery) dalle 2 alle 6
 
ERCOLINO ha scritto:
Che versione ha il decoder?

L'aggiornamento è OTA sul Mux Dfree(canali Gallery) dalle 2 alle 6

Ha la versione xxxxxxxx_9_2, i primi numeri non me li ricordo :p.
Macome mai è in onda solo in quella fascia oraria? Sul sito MP lo danno disponibile dalle 2 alle 13 mi sembra...boh.

Ultima domanda. Stanotte quindi devo lasciare in standby su un canale gallery?

Grazie
 
Il sito non è perfettamente aggiornato ;)

Non c'è bisogno che lo lasci su un canale particolare.

Basta che nel menù sia attivo l'aggiornamento automatico e che tu prenda il Mux Dfree bene.

Poi lui si aggiorna da solo in Stand-by
 
ERCOLINO ha scritto:
Il sito non è perfettamente aggiornato ;)

Non c'è bisogno che lo lasci su un canale particolare.

Basta che nel menù sia attivo l'aggiornamento automatico e che tu prenda il Mux Dfree bene.

Poi lui si aggiorna da solo in Stand-by

ok,controllerò che sia attiva la funzione (ma dovrebbe esserlo). Magari stanotte per il maltempo non è riuscito ad aggiornarsi.
 
ERCOLINO ha scritto:
Il sito non è perfettamente aggiornato ;)

Non c'è bisogno che lo lasci su un canale particolare.

Basta che nel menù sia attivo l'aggiornamento automatico e che tu prenda il Mux Dfree bene.

Poi lui si aggiorna da solo in Stand-by

Anche io non riesco ad aggiornare l'ADB2100T...attivo l'aggiornamento automatico...ma non succede nulla...e per farlo in manuale...gli orari non sono propriamente comodi...qualche consiglio?
 
Ho provato nuovamente a lasciare il decoder in standby, ma stamattina non si era aggiornato (ed effettivamente l'orario è fastidioso per un aggiornamento manuale). In ogni caso per il resto funziona, volevo provarlo per assicurarmene prima di impacchettarlo (è il regalo per mio fratello) .
 
Gordon se lo hai appena aquistato ed allacciato all'antenna , vedi che la prima cosa che fa un decoder è cercare l'ultima versione software in etere. :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso