Nuovo Agg Sw ADB 3810T HD (Versione Sw 119) dal 08/09/11

Dalle mie prime prove ho potuto riscontrare che per il Timeshift finalmente è stato eliminato il fastidiosissimo fenomeno della riproduzione a scatti. Ho perso invece, o almeno non ritrovo più io, la possibilità di cambiare la definizione della immagine riprodotta con il tasto DISP del telecomando. Presumo che dalla scart esca il default 576i. Sarebbe un vero peccato per me non poter + selezionare la risoluzione 1080. Specie durante gli avvenimenti sportivi con un vecchio tv SONY usare la definizione a 1080 mi migliorava decisamente l'immagine. Ciao a tutti.
 
ERCOLINO ha scritto:
Fatemi sapere come vi sembra con il nuovo sw ;)

un punto per ADB..... che comunque rimane ancora in svantaggio!!!!!!

Upgrade ottimo, di seguito le prime impressioni:

- video, leggermente modificata la colorazione... ma niente di importante, forse con un po di regolazioni si aggiusta
- servizi on demand, funzionanti e molto reattivi nei comandi, sia in fase di inizio filmato che durante il filmato stesso (stop,avanti 10sec, indietro 10sec
- EPG, veloce e reattiva
- decoder più reattivo ai comandi del telecomando.... forse risolto il problema della ricezione del telecomando? dovrei portarlo in salotto dove avevo il problema.
- decoder più veloce ed in generale più stabile


NON c'è PVR

prossimamente proverò Timeshift e lista canali...se si azzerano...

ciao

ps: peccato davvero per la NetTV......... :sad:

ps2: non capisco come mai abbiamo impiegato più di 1 anno a sfornare questo fw che sostanzialmente aggiusta una serie di problemi e basta.
evidentemente hanno davvero congelato i lavori sul 3810T per dedicarsi esclusivamente al 3820T ......

ps3: adesso godetevi questo firmware e lasciate stare per un po il forum.... :)
 
achillez ha scritto:
Dalle mie prime prove ho potuto riscontrare che per il Timeshift finalmente è stato eliminato il fastidiosissimo fenomeno della riproduzione a scatti. Ho perso invece, o almeno non ritrovo più io, la possibilità di cambiare la definizione della immagine riprodotta con il tasto DISP del telecomando. Presumo che dalla scart esca il default 576i. Sarebbe un vero peccato per me non poter + selezionare la risoluzione 1080. Specie durante gli avvenimenti sportivi con un vecchio tv SONY usare la definizione a 1080 mi migliorava decisamente l'immagine. Ciao a tutti.

No il tasto DISP funziona, ma io lo uso solo in HDMI quindi non saprei....
ma via SCART si può uscire con più di 576i ?

ciao
 
Confermo La7ondemand e Cubovision perfettamente funzionanti.

Timeshift con chiavetta 4gb incrementato a 1 ora e 14 minuti, non male... e finalmente (non mi sembra vero) nessuno salto o squadrettamento, solo qualche salto di voce ma non frequente.
Qualcuno provi con chiavette da 8gb, magari ci sta anche di piu'???
 
Eccomi quà, appena installato e lo sto provando live (adesso :)).
Come era prevedibile il pvr non ci poteva proprio essere, pazienza, era anche logico: sul telecomando mancano i comandi appositi.
E cominciamo con la disamina:
reinstallato il decoder, mi tocca per forza di cose installarlo da zero. Non mi stupisce più, anche se continuo a non sopportarlo, il solito avanzamento automatico ingiustificato e non voluto. Mi trova circa 345 canali contro i meno di 300 circa degli altri decoder e tv, risolvo i conflitti prima che li risolva lui (che è la cosa che mi snerva di più perché se mi distraggo e non gli sto dietro clicka ok per conto suo!!! Creando un ordine che io NON voglio...) e salvo.
Vado nel menù aggiornamento, lancio la ricerca manuale, lo trova e lo faccio aggiornare. Non so quanto ci mette esattamente perché lo lascio fare mentre faccio altro, ma comunque non troppo, probabilmente tra 1/4 d'ora e 1/2 ora..
Finito l'aggiornamento il decoder riparte e avverte del successo dell'aggiornamento.
Come prima prova non lo resetto subito, uso ancora la lista canali precedente e funziona, finisco di vedere una cosa e quindi lo resetto ai valori di base, per reinstallarlo da zero.
Ed ecco le prime magagne:
  1. la installazione di nuovo VA AVANTI DA SOLA! MA CHE CA%%O: era tanto difficile fare un decoder che non va avanti da solo quando lo si installa ma che aspetti i MIEI COMANDI????????
  2. la sensibilità pare diminuita: prima dell'upgrade infatti mi trovava 345 canali, ora ne ha trovati 272!
Non sono sicurissimo riguardo la sensibilità perché probabilmente prima indicava canali tv che tv non erano, ma non posso confutare questo dato purtroppo...
Vabbé, smanetto un po' tra le altre funzioni nelle quali mi sembra sufficientemente reattivo, e infine provo la tanto attesa tv online: vado sul canale di La7OnDemand e cerco qualcosa da guardare, la trovo (Cuochi e Fiamme puntata sulla pasta alla norma, yum :tongue3: :)) e la lancio. Non chiudo neanche alcune app sul pc che "sparano" sui 15 kB/s in up ma il video è fluidissimo e non fa una piega! Il menù mini-player col tasto blu è intuitivo e al limite c'è il tastino d'aiuto che spiega tutto (lo 0).
Tanto per sfizio ho pure provato a staccare l'antenna e il video continua :)
Ora ci ficco una bella pendrive usb 2.0 da 16 giga non vuota, ma con 4.92 Gb di roba varia dentro (che ho backuppato prima) e vediamo un po' sto timeshift, che proverò direttamente sul programma online e poi proverò su un canale tv normale: purtroppo non la vede subito e io ho troppo frettolosamente premuto il tastino pausa/play causando l'uscita dell'app di La7OnDemand. Ora me l'ha vista e mi chiede se voglio usarla come pennetta per il timeshift, cancellando di conseguenza tutti i dati (avevo visto giusto a fare il backup ;)): seleziono si e premo ok. Ci ha messo poco a prepararla, mentre scrivevo ha finito e ha ricaricato il menù di La7OnDemand. Ora vediamo di riprender la visione e testare il timeshift prima in broadband e poi in broadcast.
Purtroppo la visione non riparte da dove l'avevo lasciata. Pazienza. Proviamo il timeshift: niente, il decoder esce proprio dall'applicazione. Fa niente, evidentemente non serve e non l'hanno voluto implementare sia per non far registrare indirettamente i video sia perché la pausa in diretta c'è già col tastino rosso del mini-player.
Esco completamente e vado su La7: premo pausa/play sul telecomando e si attiva il timeshift, indicandomi un tempo massimo di 1.40.38 (1 ora 40 minuti e 38 secondi). La feature funziona perfettamente, almeno per ora...
Con i tasti destra e sinistra si attivano rispettivamente il fast forward e il rewind, con 3 velocità (1x, 2x e 4x) per il rewind e 2 per il f.f. (non ci può certo essere un f.f. 1x :)), selezionabili premendo più volte lo stesso tasto ovviamente. Purtroppo non avevo provato il timeshift prima dell'aggiornamento per cui non posso dire se è effettivamente migliorato o funziona uguale.
In uno dei foglietti allegati al decoder leggo che il limite massimo era 30 minuti, per cui almeno questo è migliorato. D'altro canto in quel foglio dicevano di formattare prima la chiavetta in fat o fat32.
Ho provato or ora a spegnere il decoder e staccare la chiavetta e a ricollegarla al pc: non trova più alcuna partizione e quindi mi chiede se formattarla. Sembra quindi che ora non sia più necessario formattarla in fat/fat32, probabilmente perché quando fa la domanda se usare la chiavetta per attivare il timeshift, la formatta lui direttamente in un suo formato proprietario (da scoprire ovviamente ;)).
Ho riacceso il decoder, reinserito la pendrive e la riconosce subito come pronta per il timeshift. Curiosità: ho premuto il tasto back e incredibilmente ricorda il penultimo/ultimo canale selezionato prima dello spegnimento perché me lo risintonizza :)
E con questo per ora è tutto.
 
Ultima modifica:
timeshift

wow, 1 ora e 40 minuti... non male.

con la mia chiavetta 4gb la prima volta mi segnalava 1 ora e 14 minuti, la seconda volta 1 ora e 04 minuti, poi durante la registrazione dopo solo 2 minuti scesa a 50 minuti, per poi risalire a 54, ecc... quindi non stabile.

da verificare la reale durata del timeshift.
 
turtlegsr ha scritto:
No il tasto DISP funziona, ma io lo uso solo in HDMI quindi non saprei....
ma via SCART si può uscire con più di 576i ?

ciao

Con la versione precedente premendo il DISP riuscivo a cambiare la risoluzione anche in uscita dalla scart, c'era l'inconveniente che poi non si vedevano più le scritte dell'Info, Televideo, OPTION...ecc... ma una partita di calcio o un GP di auto e moto miglioravano parecchio in nitidezza di immagine... peccato. Se qualcuno ha un consiglio da darmi (a parte acquistare un tv nuovo), ringrazio in anticipo. Bye
 
La sensibilita' del telecomando di fronte ad un plasma e' rimasta immutata ovvero sono piu' le volte che non prende che le volte che riceve i comandi...quel difetto proprio non riescono a toglierlo...devo ancora provare a costruire la lista preferiti per vedere se cancella come prima i canali random. Approfondisco appena ho un po' di tempo.
Biciosat
 
grazio ha scritto:
l'ora è sballata, mi segna 15.04 e sono le 13.50... :eusa_think:
Su che canale sei posizionato? A me lo fa sulle tv locali, ma lì anche da acceso si vede che hanno l'ora sbagliata, perchè il decoder la prende dall'ultimo canale visualizzato. Mettiti su un canale Rai o Mediaset e spegni il decoder, l'ora dovrebbe essere giusta.
 
Problema Rai 3 Piemonte/Rai 3 Lombardia

A me funziona bene per quello che ho provato (ancora poco), tranne il problema evidenziato nel titolo.

In questa maledetta zona si riceve sia Rai 3 Piemonte (canale 22) che Rai 3 Lombardia (canale 23), con il vecchio software mi memorizzava entrambi i canali, ora durante la sintonizzazione sembra aggiungerli entrambi ma poi alla fine mi trovo solo il Rai3 Lombardia.

So che è un problema che hanno tutti (gli altri decoder di casa si comportano allo stesso modo), mi dispiace solo perchè con il vecchio software vedevo il tg Piemonte ora non più.
 
maximino72 ha scritto:
A me funziona bene per quello che ho provato (ancora poco), tranne il problema evidenziato nel titolo.

In questa maledetta zona si riceve sia Rai 3 Piemonte (canale 22) che Rai 3 Lombardia (canale 23), con il vecchio software mi memorizzava entrambi i canali, ora durante la sintonizzazione sembra aggiungerli entrambi ma poi alla fine mi trovo solo il Rai3 Lombardia.

So che è un problema che hanno tutti (gli altri decoder di casa si comportano allo stesso modo), mi dispiace solo perchè con il vecchio software vedevo il tg Piemonte ora non più.

prova a fare così:

1. rimuovi il canale 22 e 23
2. ricerca manualmente il canale 23
3. ricerca manualmente il canale 22

con questo ordine l'ultima RAI 3 che trova è uella del piemonte.... a rigor di logica dovresti ritrovarti questo sul 3 :)

ciao
 
Purtroppo il problema di Rai 3 ,nelle zone di confine ,dipende da come sono strutturate le tabelle Rai ,il decoder quindi ne mette solo uno ,succede anche sulle tv.
 
ERCOLINO ha scritto:
Purtroppo il problema di Rai 3 ,nelle zone di confine ,dipende da come sono strutturate le tabelle Rai ,il decoder quindi ne mette solo uno ,succede anche sulle tv.

Questo è vero, ma con il software precedente memorizzava entrambi i MUX.

In ogni caso non è un gran problema, me ne farò una ragione:icon_cool:
 
Noto un abbassamento del audio rispetto i canali digitali della tv soprattutto con Mediaset PremiumHD.Potete confermare il livello dell'audio ?
 
Ultima modifica:
kuabba82 ha scritto:
Su che canale sei posizionato? A me lo fa sulle tv locali, ma lì anche da acceso si vede che hanno l'ora sbagliata, perchè il decoder la prende dall'ultimo canale visualizzato. Mettiti su un canale Rai o Mediaset e spegni il decoder, l'ora dovrebbe essere giusta.

Perfetto, grazie!
 
Aggiornamento riuscito, il telecomando, ovviamente, ancora fa le bizze e dopo più di un anno ho rimesso la scheda premium nel decoder.
Sono troppo disabituato ad utilizzarlo per emettere un giudizio, ad occhio mi sembra il solito cascettone, spero che nei prossimi giorni mi stupirà in positivo!
 
DarthMes ha scritto:
Noto un abbassamento del audio rispetto i canali digitali della tv soprattutto con Mediaset PremiumHD.Potete confermare il livello dell'audio ?
l'ho notato anch'io ieri con la partita Milan-Lazio in hd
 
Devo dire che l'audio della mia tv dopo l'aggiornamento è calato parecchio ora devo alzare di più il volume per sentire come prima!!!!!
 
Indietro
Alto Basso