Nuovo Agg Sw ADB 3810T HD (Versione Sw 119) dal 08/09/11

jameszoc77 ha scritto:
la verità a me capita sempre anche nel cambio canale e che ti posso dire è un mattone!!!
e ti dirò di più ieri tra i tanti difetti che ho riscontrato, ne ho trovato an altro grave;
dopo 3 ore di utilizzo il telecomando non funziona più!! lo devi spegnere dal pannello e lo devi lasciar riposare... piccolino si stanca!!
e qualcuno sul forum ha ancora il coraggio di definirlo un buon prodotto,
se li volevano mettere apposta tutti questi difetti non ci riuscivano :D
speriamo in un aggiornamento al più presto
anzi quando esce speriamo che qualcuno ce lo fa sapere sul forum.
e se qualcuno prova a difenderlo faccio un post con tutti i difetti in sequenza!!
cosi gli faccio paura... ke delusione

Ma hai provato a fartelo cambiare ??? I difetti da te elencati sembrano quelli di un apparecchio che non funziona correttamente :eusa_think: , fossi in te sarei andato già di corsa al negozio...
 
Caro jameszoc77 quindi anche tu hai notato questo abbassamente di luminosità non appena fai apprire un banner sullo schermo (barra del volume e informazioni sul programma)?

Che dobbiamo fare... lo buttiamo via sto povero decoder???
 
kuabba82 ha scritto:
E non oso pensare dopo l'aggiornamento di cui parla Ercolino di quanto ancora possa migliorare questo decoder!
Ora elencami pure tutti i difetti di cui non ho parlato io, ma riguardo quelli da me elencati, ripeto ancora una volta, io non li riscontro affatto.
Come diceva una famosa canzone.... un'aquilone non diventera' mai un'aquila. Gli aggiornamenti correggeranno alcuni difetti ma se il prodotto é deludente di base rimarrà deludente.
Ricordo che prima che il 3810 uscisse mi sono azzardato a dire che il processore paragonato al telesystem era sensibilmente meno veloce. Mi fu risposto che la velocità di un processore non dice nulla. Ora però qualcuno dice che se il 3810 é meno prestazionale del telesystem é perché il processore é più lento.
La realtà é che il 3810 pur essendo un buon decoder ha caratteristiche inferiori al telesystem. Non c'é da illudersi che un aggiornamento renda il decoder una bomba. Anche perché gli altri produttori come telesystem mica stanno a guardare. Gli aggiornamenti li fanno anche loro.
 
Salve, tempo fa utilizzavo per connettermi ad internet un modem Linksys dalle prestazioni esagerate, così esagerate che appena per qualsiasi motivo non riusciva a mantenerle si sconnetteva e questo succedeva ogni almeno 20 minuti, fine della storia ora uso un comunissimo dlink. Cosa centra? Cosa serve avere un decoder che cambia canale prima che premo il pulsante se nello stesso impianto premium calcio con l'adb va a 77 di potenza e 100 di qualità mentre con il telesystem 7900hd 32 di potenza e 54 di qualità? E' vero che un aquilone non sarà mai un aquila ma bug del tipo che quando appare il banner non si può premere info finchè non scompare verranno risolti anche se il cambio canale non sarà mai più veloce ma se ormai il tuner del telesystem non è sensibile cosa fa un firmware a parte prederci per i fondelli e far segnare 100 anche se il tuner effettivamente prende a 50? Fine della storia, se la qualità della partita in hd è la stessa perchè per cambiare una frazione di secondo prima mi deve andare a scatti 5 volte invece di 0?Poi sinceramente preferisco registrare 30 minuti in alta definizione (tutti hanno sottolineato che l'adb registra ma nessuno ha detto che lo fa in HD)potendo così andare in bagno durante la partita che divertirmi a cambiare canale nell'intervallo. Se qualcuno poi mi convince che vedere la partita fluida conta meno di cambiare 10 canali di fila in 10ms cambio subito decoder con annesso registratore esterno per poter mettere pausa durante le partite.
 
Ultima modifica:
Guarda che sul telesystem la partita si vede fluida.
Inoltre ti faccio presente che il telesystem potrebbe prevedere un aggiornamento per registrare su usb. Guarda caso che sul teecomando ci sono i tasti.
L'adb registra in HD? Vorrei farti notare che il timeshift non é una registrazione nel vero senso della parola.
 
fasadi ha scritto:
Guarda che sul telesystem la partita si vede fluida.
Inoltre ti faccio presente che il telesystem potrebbe prevedere un aggiornamento per registrare su usb. Guarda caso che sul teecomando ci sono i tasti.
L'adb registra in HD? Vorrei farti notare che il timeshift non é una registrazione nel vero senso della parola.

Anche se il timeshift non è proprio una registrazione posso comunque mettere pausa, andare a cenare e continuare successivamente a vedere la partita senza perdermi nemmeno un secondo. Mi sono stupito però del fatto che, con una penna USB decente, o con un semplice hard disk esterno la qualità della partita in HD resti la stessa mentre ero convinto registrasse in sd visto che non ho visto dvd recoder registrare in 1080i. Per quanto riguarda la partita fluida ti posso dire che a casa della mia ragazza con il telesystem non si riesce a vedere la partita (scatti continui ogni 10 - 15 secondi) mentre con l'adb se c'è ne 1-2 a partita (forse dato dalla scarsa qualità mediaset) dico troppo.
Mi dai conferma, fasadi, che i valori del segnale con il 7900hd diminuiscono drasticamente oppure no?Ti dò ragione che il telesystem avendo un gran processore Broadcom da 400mhz e 256mb di ram cambia più veloce di una frazione di secondo ma che il livello di segnale sia quasi della metà a me sembra molto più grave.
Per quanto riguarda la registrazione visto che il decoder di mediaset premium che lo permette costa 139€ e oltre a non essere in Hd non ha nemmeno upscaler (visto che non ha nè presa component nè HDMI) credo proprio che nè l'adb nè il telesystem avranno mai una registrazione vera e propria.
 
Wukk Masters ha scritto:
Cosa serve avere un decoder che cambia canale prima che premo il pulsante se nello stesso impianto premium calcio con l'adb va a 77 di potenza e 100 di qualità mentre con il telesystem 7900hd 32 di potenza e 54 di qualità?
quello che ti dice la qualità e la potenza del segnale è un semplice software, non è il vangelo....

Per far vedere che prendono tutto a palla all'ADB potrebbero anche aver programmato di mettere sempre valori alti,
tanto con il digitale...o hai 40 o hai 100 ... si vede comunque bene...e non lo sai che ti sta prendendo in giro.....

sinceramente diffido dei decoder che sbandierano i vari 100% di qualità e 100% potenza........

mi fido di piu' di chi mi dà valori piu' verosimili tipo 54% potenza - 83% qualità ..

ci credo poco che il segnale arriva alle nostre prese dell'antenna al 100% di qualità e 90% di potenza (come arrivava a me con l'ADB 1100th...:icon_rolleyes: )

Guarda caso con lo humax tvbox mi diceva 70-60 ... e il telesystem 7900 mi dice 66-58 .......

chi ha orecchie per intendere intenda........

Riguardo la fluidità della partita, col 7900 è P E R F E T T A...cerchiamo di non creare falsi miti come il tuner poco sensibile ormai entrato tra le leggende......
 
Wukk Masters ha scritto:
Anche se il timeshift non è proprio una registrazione posso comunque mettere pausa, andare a cenare e continuare successivamente a vedere la partita senza perdermi nemmeno un secondo. Mi sono stupito però del fatto che, con una penna USB decente, o con un semplice hard disk esterno la qualità della partita in HD resti la stessa mentre ero convinto registrasse in sd visto che non ho visto dvd recoder registrare in 1080i. Per quanto riguarda la partita fluida ti posso dire che a casa della mia ragazza con il telesystem non si riesce a vedere la partita (scatti continui ogni 10 - 15 secondi) mentre con l'adb se c'è ne 1-2 a partita (forse dato dalla scarsa qualità mediaset) dico troppo.

Ero intenzionato a comperare anche l'adb 3810 (a caso ho gia 7 decoder.... uno più o uno meno non fa differenza) anche per la caratteristica del timeshift. Qualche giorno fa sono andato a casa del mio amico proprio per vedere come funzionava. Ho avuto la stessa sensazione che si ha quando si passa dal guidare una Mercedes al guidare una Punto. A quel punto, non ho neppure provato il timeshift. Quel decoder non mi interessava più.
Vero che probabilmente il TS7900 non potrà mai registrare contenuti di Mediaset Premium ma se verrà implementata la funzione di registrazione, di sicuro si potranno registrare programmi non Premium e si avrà probabilmente anche il timeshift su Premium.

Eppoi i confronti vanno fatti a parità di impianto. Non ha senso fare raffronti tra 2 apparecchi che si trovano in abitazioni diverse.

Riguardo agli "scatti" consiglierei di far verificare l'impianto della tua ragazza.

Dire poi che la differenza di cambio canale è questione di frazioni di secondo è limitativo. E' nettamente più veloce.

Per finirla.... ognuno può fare le scelte che vuole. Ma è indubbio che l'adb non è al livello del telesystem.

Dimenticavo...... te mi sa sei l'unica persona al mondo a mettere in pausa durante una partita in diretta. Farlo durante un film ci sta.... ma farlo durante una partita in diretta.... mi sa tanto una forzatura per cercare di dimostrare che il timeshift è indispensabile. Beh a casa mia ho ben 3 apparecchiature che mi permettono il timeshift. Mai utilizzato.....
 
fasadi ha scritto:
Vero che probabilmente il TS7900 non potrà mai registrare contenuti di Mediaset Premium ..
comunque, NESSUN decoder , secondo me, potrà registrare mediaset premium, per un problema di diritti cinematografici!

Il telesystem 7900 non puo', l'ADB 3810 solo mezz'ora...anche il decoder targato mediaset non
ti permette di mettere mano sulla registrazione ma fa da solo e dopo 1 settimana ti cancella i contenuti...

A sto punto chiedo lumi a chi è piu' esperto:
Ma è legale registrare film in paytv?
 
fasadi ha scritto:
Riguardo agli "scatti" consiglierei di far verificare l'impianto della tua ragazza.
anche perche, su 3.331 post nel thread del telesystem..NESSUNO ha questo difetto...e guarda caso esce nel thread dell'ADB ... :eusa_shifty:
 
fasadi ha scritto:
Dimenticavo...... te mi sa sei l'unica persona al mondo a mettere in pausa durante una partita in diretta. Farlo durante un film ci sta.... ma farlo durante una partita in diretta.... mi sa tanto una forzatura per cercare di dimostrare che il timeshift è indispensabile. Beh a casa mia ho ben 3 apparecchiature che mi permettono il timeshift. Mai utilizzato.....
Non ti è mai capitato di dover andare in bagno durante la partita o di essere chiamato dal solito amico scassa balle? Beh a me si e ti assicuro che a me serve molto, poi ognuno ha le sue abitudini. Assicuro fabio656 che i valori dell'Adb non sono inventati perchè ha lo stesso identico segnale del mio bravia z4500 che quando è arrivato l'antennista per migliorare l'impianto, nel suo apparecchio diceva che non c'era un filo di segnale mentre con il mio tv riuscivo a vedere il calendario delle partite di premium calcio senza che nemmeno saltasse. Per quanto riguarda le differenze fra questi decoder non ho detto che a casa mia l'adb va bene e in quello della mia ragazza il telesystem va male. Ho detto che nello stesso impianto (quello della mia ragazza) ci siamo visti juventus udinese con il telesystem ma visto che da lei il segnale non arriva bene non si riusciva a vedere la partita, sono tornato a casa, ho preso l'adb e, anche se ovviamente i valori del segnale da lei nemmeno con questo era il massimo, siamo riusciti a vedere comunque la partita senza problemi . Detto questo ho postato solo la mia esperienza personale, non siamo dei bambini che litighiamo se è meglio la play o il nintendo, ora vado a vedere la juventus e visto che è iniziata e sono qui a scrivere ho messo pausa per il primo minuto e mezzo.
 
Wukk Masters ha scritto:
Non ti è mai capitato di dover andare in bagno durante la partita o di essere chiamato dal solito amico scassa balle? Beh a me si e ti assicuro che a me serve molto, poi ognuno ha le sue abitudini. Assicuro fabio656 che i valori dell'Adb non sono inventati perchè ha lo stesso identico segnale del mio bravia z4500 che quando è arrivato l'antennista per migliorare l'impianto

guarda io ho uno zapper telesystem (cucina), un adb 1100th (camera da letto), uno humax tv box (cameretta) .. e il 7900 al salone.

TUTTI mi danno valori dal 50 al 60% di media sul canale premium Joi.
L'ADB 1100th in camera da letto (che è la 4° derivazione come presa dell'antenna :icon_rolleyes: ) ho 88% di potenza e 100% di qualità) ...
...ma dai...guarda caso la stessa marca.....

comunque, nessuna polemica, io sono strafelicissimo del 7900 che reputo migliore...tu reputi migliore l'ADB...pari e patta :)
 
Il Telesystem è migliore sia nel processore che nella ram e non ha questi bug dell'adb ma almeno dalla mia esperienza l'adb prende leggermente meglio ma questo meglio mi permette di vedere le partite anche dalla mia ragazza che abita in una zona appena coperta dal segnale. Questo secondo me va detto, poi tutto il resto, a parte il timeshift, e tutto a favore del telesystem.
 
Wukk Masters ha scritto:
Assicuro fabio656 che i valori dell'Adb non sono inventati perchè ha lo stesso identico segnale del mio bravia z4500 che quando è arrivato l'antennista per migliorare l'impianto, nel suo apparecchio diceva che non c'era un filo di segnale mentre con il mio tv riuscivo a vedere il calendario delle partite di premium calcio senza che nemmeno saltasse. Per quanto riguarda le differenze fra questi decoder non ho detto che a casa mia l'adb va bene e in quello della mia ragazza il telesystem va male. Ho detto che nello stesso impianto (quello della mia ragazza) ci siamo visti juventus udinese con il telesystem ma visto che da lei il segnale non arriva bene non si riusciva a vedere la partita, sono tornato a casa, ho preso l'adb e, anche se ovviamente i valori del segnale da lei nemmeno con questo era il massimo, siamo riusciti a vedere comunque la partita senza problemi . Detto questo ho postato solo la mia esperienza personale, non siamo dei bambini che litighiamo se è meglio la play o il nintendo, ora vado a vedere la juventus e visto che è iniziata e sono qui a scrivere ho messo pausa per il primo minuto e mezzo.

Ah ecco. Quindi fai confronti in momenti diversi. I confronti vanno fatti nello stesso impianto e non a differenza di tempo. E, comunque, confermi che dalla tua ragazza il segnale non arriva bene. Ma, nonostante ciò si dà la colpa al decoder. Ammettiamo che l'adb prenda meglio ma se un segnale è scarso è scarso comunque.

Riguardo il fatto che vedevi il calndario delle partite di Mediaset Premium sul tuo Sony, faccio notare che quando si vedono quelle schermate si è in una situazione particolare. Se il tuo antennista diceva che non c'era filo di segnale il TV non prende. A meno che il tuo antennista non aveva una apparecchiatura rotta.

Hai postato la tua esperienza personale come io ho postato la mia. Ognuno poi compera quel che vuole ma comperare l'adb solo perchè ha il timeshift..... mi sembra attaccarsi a tutto pur di non dire che in fondo quel decoder non è un granchè.
 
Wukk Masters ha scritto:
Il Telesystem è migliore sia nel processore che nella ram e non ha questi bug dell'adb ma almeno dalla mia esperienza l'adb prende leggermente meglio ma questo meglio mi permette di vedere le partite anche dalla mia ragazza che abita in una zona appena coperta dal segnale. Questo secondo me va detto, poi tutto il resto, a parte il timeshift, e tutto a favore del telesystem.

Ok avevi corretto il tiro. Ma se continui a rispondere qui il timeshift consuma i 30 minuti.
 
grande

fasadi ha scritto:
Ero intenzionato a comperare anche l'adb 3810 (a caso ho gia 7 decoder.... uno più o uno meno non fa differenza) anche per la caratteristica del timeshift. Qualche giorno fa sono andato a casa del mio amico proprio per vedere come funzionava. Ho avuto la stessa sensazione che si ha quando si passa dal guidare una Mercedes al guidare una Punto. A quel punto, non ho neppure provato il timeshift. Quel decoder non mi interessava più.
Vero che probabilmente il TS7900 non potrà mai registrare contenuti di Mediaset Premium ma se verrà implementata la funzione di registrazione, di sicuro si potranno registrare programmi non Premium e si avrà probabilmente anche il timeshift su Premium.

Eppoi i confronti vanno fatti a parità di impianto. Non ha senso fare raffronti tra 2 apparecchi che si trovano in abitazioni diverse.

Riguardo agli "scatti" consiglierei di far verificare l'impianto della tua ragazza.

Dire poi che la differenza di cambio canale è questione di frazioni di secondo è limitativo. E' nettamente più veloce.

Per finirla.... ognuno può fare le scelte che vuole. Ma è indubbio che l'adb non è al livello del telesystem.

Dimenticavo...... te mi sa sei l'unica persona al mondo a mettere in pausa durante una partita in diretta. Farlo durante un film ci sta.... ma farlo durante una partita in diretta.... mi sa tanto una forzatura per cercare di dimostrare che il timeshift è indispensabile. Beh a casa mia ho ben 3 apparecchiature che mi permettono il timeshift. Mai utilizzato.....

quotissimo vedere per credere come hai fatto tu ....
 
Indietro
Alto Basso