Nuovo Agg Sw ADB 3810T HD (Versione Sw 119) dal 08/09/11

c'è poco da fare

il telesystem supera in qualità velocità comodità l'adb , voglio solo fare 3 paragoni e tralascio gli altri ....2 slot per schede sia mp che dayla ecc porta usb frontale tasto spegnimento dietro il decoder .

quindi si possono fare i test su tutti i due decoder il telesystem vince sicuramente, per la sensibiltà del tuner per chi ha un buon impianto non è un problema ammesso che il tuner del telsystem sia meno sensibile, ma di questo ne dubito.
 
D4ni3l ha scritto:
Salve, posto anch'io la mia esperienza personale con il decoder 3810 avendolo confrontato anche con il TS7900 di un amico.
Il 3810 lo utilizzo su un Sony Bravia 46" Full Hd. Posso confermare che con questo decoder la qualità delle immagini delle partite in HD è eccellente.

Due giorni fa ho avuto modo di confrontarlo con il Telesystem 7900 HD di un mio caro amico che abita al piano di sopra, abbiamo provato entrambi i decoder a casa mia sull'Lcd sopra citato.
...............................
................................
Credo che, come dicevano altri utenti, il tuner del 3810 sia più sensibile e il segnale sia più stabile, anche perchè, come ho già detto, ha trovato anche più canali del TS7900.

Senza dilungarmi troppo, dico solo che, per esperienza personale, se tornassi indietro farei la stessa scelta del 3810.

Idem, senza dubbi, questo è il top.
Anche tu un affezionato dell'adb,eh?
Ottima recensione, non sapevo che col nostro decoder potevamo registrare 30 minuti in hd. :5eek:
 
bluprofondo ha scritto:
Ottima recensione, non sapevo che col nostro decoder potevamo registrare 30 minuti in hd. :5eek:
Scusa forse mi sono perso qualche post: ad esempio si possono registrare 30 minuti di Canale5 HD su una pendrive? Poi dopo è un file che legge anche un computer?
 
Maury89 ha scritto:
Scusa forse mi sono perso qualche post: ad esempio si possono registrare 30 minuti di Canale5 HD su una pendrive? Poi dopo è un file che legge anche un computer?

Si esatto, basta inserire una pen drive e puoi registrare fino ad mezz'ora, la registrazione sarà in hd se lo fai logicamente ad esempio da un canale in hd come canale5 hd o premium calcio hd. ;)
 
bluprofondo ha scritto:
Si esatto, basta inserire una pen drive e puoi registrare fino ad mezz'ora, la registrazione sarà in hd se lo fai logicamente ad esempio da un canale in hd come canale5 hd o premium calcio hd. ;)
Anche premium calcio hd? Ma poi se ho una pen drive abbastanza capiente, appena finiscono i 30 minuti posso far partire subito una nuova registrazione?
bluprofondo ha scritto:
no, il file non puo' essere letto sul computer.
la pen drive deve essere di almeno 1 gb
Perchè in che formato è?
 
Maury89 ha scritto:
Anche premium calcio hd?
Maury89 ha scritto:
si ti puoi registare anche 30 di partita in hd

Maury89 ha scritto:
Ma poi se ho una pen drive abbastanza capiente, appena finiscono i 30 minuti posso far partire subito una nuova registrazione?
Maury89 ha scritto:
bisognerebbe fare qualche prova, cmq mi pare di aver letto sul mini opuscolo all'interno della scatola, che dopo va formattata la pen drive, ma forse solo se dopo bisogna usarla per il pc. non so, bisogna rileggersi le 3 pagine.

Maury89 ha scritto:
Perchè in che formato è?
Maury89 ha scritto:
non ne ho idea
 
Non e' che il tuner del TS e' meno sensibile, purtroppo, per ottenere la certificazione del bollino " gold " ha tarato lo stesso sui valori definiti dal comitato. Il problema e' delle emittenti che trasmettono con valori diversi e ( ovviamente ) nostro.
 
letterlar ha scritto:
Non e' che il tuner del TS e' meno sensibile, purtroppo, per ottenere la certificazione del bollino " gold " ha tarato lo stesso sui valori definiti dal comitato. Il problema e' delle emittenti che trasmettono con valori diversi e ( ovviamente ) nostro.
Non so se sbaglio ma mi risulta che il bollino gold ce l'hanno entrambi, quindi questo discorso non regge. Correggetemi se sbaglio.
 
Anche io mi sono chiesto la stessa cosa...il telesystem si è adeguato, ma ognuno allora fa come vuole?
 
non riesco a capire se in questo momento la funzionalitàdi recording è limitata al timeshift oppure già è possibile registrare contenuti SD e HD (non Premium...intendiamoci, per quelli mi è chiaro che si può fare solo timeshift).

mi chiarite questo dubbio ?

In alte parole: Canale 5 e Canale 5 HD che sono in chiaro li posso già registrare o li potrò registrare solo con un futuro aggiornamento firmware ?

ciao e grazie
 
sono possessore da ieri di questo decoder...mi chiedo...posso collegardo ad un monitorxpc con uscita HDMI.....non voglio prendere una tv nuova....o manca qualcosa?
 
mandolino2006 ha scritto:
sono possessore da ieri di questo decoder...mi chiedo...posso collegardo ad un monitorxpc con uscita HDMI.....non voglio prendere una tv nuova....o manca qualcosa?

Se il monitor ha l'hdmi penso proprio di si. Io l'ho utilizzato su un monitor/tv della samsung da 19 (promozione Esso di un paio di anni fa) e va benone.
Mentre se il monitor/tv ha solo DVI non ci sono speranze con il firmware attuale (problema frequenze supportate)
 
fasadi ha scritto:
Come è possibile che il tuo antennista dicesse che non c'era filo di segnale ma ora dici che il tuo Bravia indica un segnale del 100%. All'anima di migliorare il segnale......

Prima non essendo puntato nessun braccio dell'antenna verso il Mux di mediaset non prendevo il segnale, dopo aver puntato il braccio e montanto il filtro riesco a prendere premium calcio al 100% di qualità e 77% di potenza.


Per quanto riguarda la registrazione non si può mettere su pc perchè il decoder formatta la chiavetta in modo che il computer non la possa riconoscere.
Ho fatto varie prove e vi posso dire che se volte registrare in hd dovete prendete una chiavetta che scrive e legge almeno 5-6 mb/s altrimenti con le classiche 1,5 mb in scrittura e 3mb in lettura registrate molto bene in sd ma avrete problemi con l'hd, la qualità del quale dipende dalla prestazione della chiavetta . Vi posso poi confermare che il decoder legge anche hard disk esterni e con quelli, sicuramente, non avrete problemi di registrazione visto che anche i meno performarti riescono a leggere almeno 30 mb al secondo.
 
Wukk Masters ha scritto:
Ho fatto varie prove e vi posso dire che se volte registrare in hd dovete prendete una chiavetta che scrive e legge almeno 5-6 mb/s altrimenti con le classiche 1,5 mb in scrittura e 3mb in lettura registrate molto bene in sd ma avrete problemi con l'hd, la qualità del quale dipende dalla prestazione della chiavetta .

ma la registrazione è sempre limitata al discorso timeshift ? oppure vere e proprie registrazioni di contenuti free ?

altra cosa: se inserisco penna o disco formattata FAT32 non la riconsoce ? deve comunque formattarla prima ?
 
Indietro
Alto Basso