fasadi ha scritto:
E, comunque, é indubbio che il 3810 ha più malfunzionamenti del ts.
Riassumendo:
Su ADB 3810T c'è il problema delle interferenze sul telecomando da parte di alcuni dispositivi/TV. Il telecomando non sempre è sufficientemente reattivo. Su 1080i con OSD a schermo si ha una variazione di luminosità. Alcuni canali killer mandano in palla il decoder.
Su TS7900HD, c'è un analogo problema di interferenze sul telecomando. La commutazione TV/AV su scart non è automatica. L'aggiornamento automatico del FW va disabilitato perchè non funziona correttamente. Su alcuni TV l'uscita scart RGB vira sul verde. La sensibilità del tuner è inferiore (cmq ok su buoni impianti d'antenna) a quella dell'ADB.
Questo, andando a memoria, relativamente ai comportamenti al momento non ottimali (non li considero tutti bug). Poi ci sono alcune funzionalità/prestazioni presenti sull'uno e non sull'altro (doppio slot, banner canale automatico, timeshift, timer, ClariTV, CPU più potente, flash più capiente, gestione 60 Hz, ecc.).
Condividi ?
Io continuo a considerarli due ottimi prodotti e non vedo grosse differenze o bachi eclatanti. Vedo piccole differenze che coprono differenti esigenze. Concludo dicendo che lo standard qualitativo di TS con questo dec. ha fatto un enorme salto in avanti, mentre ADB, dopo il mitico 2000T e, in parte 2100T, ha un po' segnato il passo (non dimentichiamoci che il 3810T non può dirsi certo un decoder nuovo, visto che sostanzialmente è quello usato anni fa nelle sperimentazioni HD RAI).
