Nuovo Agg Sw ADB 3810T HD (Versione Sw 119) dal 08/09/11

Sul forum del 7900, nn ćè tutto questo "colore" xchè nn vi sono reali problemi su cui discutere, nn credo che nessuno dei possessori dell'adb nn sia venuto a dare un occhiata. Nel forum adb discutono gli stessi proprietari, lanciando l'assist agli utenti TS che facendo gli opportuni paragoni, sconsigliano ad ignari e potenziali acquirenti di prendere questo decoder, almeno fino all'aggiornamento. L'unico problema, se vogliamo, e che questa disputa nasce dalla commercializzazione dell'adb.
 
fasadi ha scritto:
Ti dico il perchè.....

Quindi se qualcuno ha l'esigenza di avere un tuner sensibile si orienterà sull'adb. Ma se non si ha questa necessità e non si hanno problemi a sborsare una ventina di euro in più (ma il TS si trova anche a presso uguale a quello dell'ADB) il TS lo ritengo, attualmente, un prodotto globalmente migliore.

Anche Io mi sono convinto che il TS è forse migliore, però a Bologna in un noto cc con insegna rossa hanno entrambe i decoder e il TS costa 169,90 e l'ADB 119. L'hanno messo in offerta, forse perchè sono a conoscenza che ha qualche problema?
Che ne dite?

ciao Daniele
 
fasadi ha scritto:
il TS lo ritengo, attualmente, un prodotto globalmente migliore. Non ha il Timeshift ma, probabilmente, in uno dei prossimi aggiornamenti verrà implementata la possibilità di registrare su USB il che è ben più utile del timeshift sia pure portato ad 1 ora.


La possibilità di registrare su USB la possono mettere tramite futuro aggiornamento sia il TS che l'ADB.
Non venirmi a dire che l'ADB non può metterla dato che sul telecomando non ci sono i tasti perchè ho visto decoder che non hanno i tasti per la registrazione ma registrano lo stesso perchè utilizzano i tasti del telecomando (rosso, verde, blu e giallo).
 
Certo ma per il Ts é stato dichiarato pee l'adb no. E, comunque, i termini della questione non cambiano.
Stamattina sto pensando seriamente di riportare l'adb al negozio per malfunzionamento e sostituirlo con un altro prodotto. Vedete voi se sono contento o meno del 3810. Si può dire quel che si vuole ma quanti hanno ridato indietro il 3810 o stanno pensando di darlo indietro per problematiche varie. Questi sono fatti.
 
fasadi ha scritto:
Certo ma per il Ts é stato dichiarato pee l'adb no.

Che centra? Possono decidere di metterla (la registrazione) all'improvviso, in qualunque momento, senza dichiararlo prima no?

Se ti da problemi naturalmente portalo indietro, a me il mio va bene. Poi come detto già altre volte gli aggiornamenti miglioreranno entrambi i dec.
 
Andryx75 ha scritto:
Che centra? Possono decidere di metterla (la registrazione) all'improvviso, in qualunque momento, senza dichiararlo prima no?

Se ti da problemi naturalmente portalo indietro, a me il mio va bene. Poi come detto già altre volte gli aggiornamenti miglioreranno entrambi i dec.
Riflettevo sui tastini. Se i tasti dei colori sul telecomando servono a qualche funzione e in adb non han previsto di far funzionare la registrazione all'atto della progettazione del telecomando c'é ben poco da fare. Dovresti sostituire il telecomando. Il TS anche senza aggiornamenti va bene. L'adb non ba bene a tutti ed ha bisogno di aggiornamenti. Chissà perché qui tutti aspettano con ansia l'aggiornamento. Per esperienza non pensate che gli aggiornamenti facciano miracoli.
 
fasadi ha scritto:
Riflettevo sui tastini. Se i tasti dei colori sul telecomando servono a qualche funzione e in adb non han previsto di far funzionare la registrazione all'atto della progettazione del telecomando c'é ben poco da fare. Dovresti sostituire il telecomando. Il TS anche senza aggiornamenti va bene. L'adb non ba bene a tutti ed ha bisogno di aggiornamenti. Chissà perché qui tutti aspettano con ansia l'aggiornamento. Per esperienza non pensate che gli aggiornamenti facciano miracoli.


- Ti sbagli, con l'aggiornamento software si può fare. I tastini colorati potrebbero avere più funzioni (comandare l'epg in modalità guida programmi tv e registrare in modalità registrazione). Per fare un esempio, io ho un lettore DVD Pioneer universale a cui ho aggiornato il firmware che mi ha aggiunto sui tasti del telecomando delle funzioni che prima, con il software originale, non aveva. Non ho duvuto cambiare telecomando.

- Ti assicuro che io non sto aspettando con ansia gli aggiornamenti, perchè anche a me senza aggiornamento l'ADB va bene; lo accendo, metto il canale e guardo il programma che voglio. Non mi si blocca con nessun canale, il telecomando funziona, cos'altro deve fare... il caffè? Poi è chiaro che gli aggiornamenti se ci saranno ottimizzeranno i 2 decoder e saranno graditi.

- Come per l'ADB, anche per il TS l'aggiornamento non può fare miracoli, se il tuner è meno sensibile dell'ADB, c'è poco da fare, dipende dall'hardware, mentre per quanto riguarda invece la velocità dell'ADB (che nel mio caso soddisfa già adesso), si può (nei limiti dell'hardware della CPU) migliorare ottimizzando il software.
 
Ultima modifica:
Per il dicorso tastini dipende.
Riguardo al discorso sensibilità non é detto dipenda dall'hw. Può anche essere il sw di gestione tanto che telesystem ha dichiarato che nel prossimo aggiornamento ci sarà un miglioramento del tuner.
E' vero che te non aspetti l'aggiornamento ma molti altri lo attendono.
 
Ultima modifica:
fasadi ha scritto:
Per il dicorso tastini dipende.
Riguardo al discorso sensibilità non é detto dipenda dall'hw. Può anche essere il sw di gestione tanto che telesystem ha dichiarato che nel prossimo aggiornamento ci sarà un miglioramento del tuner.
E' vero che te non aspetti l'aggiornamento ma molti altri lo attendono.

Riguardo i tastini, dipende solo se da parte del produttore c'è volontà di farlo, perchè col software lo rivolti come un pedalino il decoder. Come ti ho detto prima facendo l'esempio del DVD player Pioneer, che con un aggiornamento mi si sono attivate funzioni su tasti del telecomando che originariamente non c'erano.

Riguardo al tuner sono un po' scettico che dipenda solo dal software, comunque ne sapremo qualcosa quando effettivamente arriveranno gli aggiornamenti per entrambi i decoder.
 
fasadi ha scritto:
Stamattina sto pensando seriamente di riportare l'adb al negozio per malfunzionamento e sostituirlo con un altro prodotto. Vedete voi se sono contento o meno del 3810. Si può dire quel che si vuole ma quanti hanno ridato indietro il 3810 o stanno pensando di darlo indietro per problematiche varie. Questi sono fatti.
Fasadi ... in realtà qualcuno nell'altro thread ha lamentato analoghi problemi di interferenze anche sul TS7900HD ...

http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=1457282#post1457282
 
Certo.... anche se é strano che sono comparsi 4 mesi dopo. Sull'adb sono nati subito.
E, comunque, é indubbio che il 3810 ha più malfunzionamenti del ts.
 
fasadi ha scritto:
E, comunque, é indubbio che il 3810 ha più malfunzionamenti del ts.
Riassumendo:

Su ADB 3810T c'è il problema delle interferenze sul telecomando da parte di alcuni dispositivi/TV. Il telecomando non sempre è sufficientemente reattivo. Su 1080i con OSD a schermo si ha una variazione di luminosità. Alcuni canali killer mandano in palla il decoder.

Su TS7900HD, c'è un analogo problema di interferenze sul telecomando. La commutazione TV/AV su scart non è automatica. L'aggiornamento automatico del FW va disabilitato perchè non funziona correttamente. Su alcuni TV l'uscita scart RGB vira sul verde. La sensibilità del tuner è inferiore (cmq ok su buoni impianti d'antenna) a quella dell'ADB.

Questo, andando a memoria, relativamente ai comportamenti al momento non ottimali (non li considero tutti bug). Poi ci sono alcune funzionalità/prestazioni presenti sull'uno e non sull'altro (doppio slot, banner canale automatico, timeshift, timer, ClariTV, CPU più potente, flash più capiente, gestione 60 Hz, ecc.).

Condividi ? ;)

Io continuo a considerarli due ottimi prodotti e non vedo grosse differenze o bachi eclatanti. Vedo piccole differenze che coprono differenti esigenze. Concludo dicendo che lo standard qualitativo di TS con questo dec. ha fatto un enorme salto in avanti, mentre ADB, dopo il mitico 2000T e, in parte 2100T, ha un po' segnato il passo (non dimentichiamoci che il 3810T non può dirsi certo un decoder nuovo, visto che sostanzialmente è quello usato anni fa nelle sperimentazioni HD RAI). ;)
 
Ultima modifica:
Buonasera a tutti, ho risolto il mio problema con l'ADB. L'ho restituito e ho pagato 20 € in + in cambio del TS: risultato una favola, si vede anche a 50HZ (meglio dei 60) con il mio "vecchio Philips con interfaccia DVI, sia a 720p che a 1080I(tra le due non saprei scegliere) il suono entra tramite il jack però non direttamente dalla scart, ma attraverso un connettore che ho inserito vicino alla scart che ha le uscite rca .cmq. il TS mi piace molto di più ed ha molte più funzioni, esteticamente è superiore, è veloce nei menù ed è rapido nei comandi, il telecomando è migliore , posso ascoltare mp3 e vedere foto, che dire l'unica cosa che forse non mi piace è che non mi permette di cambiare la numerazione nella lista principale dei canali ma devo per forza utilizzare una lista preferita che però non può essere maggiore di 30 canali, e inoltre se per esempio cambio un numero tipo canale 5 hd dal 505 al 5 non me lo permette perchè mi dice che il canale già è in uso. Cmq. dopo la mia disavventura con questo modello dell'ADB devo dire che sono felice di essere passato al TS, contro ogni previsione e mi dispiace molto per l'ADB che ritenevo fosse la migliore, ma questa volta ha toppato di brutto, quasi quasi mi faceva comprare un altro tv. Salute a tutti!
 
3750, roger waters ha dato una ennesima dimostrazione.
Condivido quanto da te scritto. Resta il fatto inconfutabile che parecchi restituiscono l'adb e prendono il ts.
Io forse terrò anche l'adb collegandolo con un altro tv. Ma non mi ritengo soddisfatto dell'acquisto.
 
roger waters ha scritto:
Buonasera a tutti, ho risolto il mio problema con l'ADB. L'ho restituito e ho pagato 20 € in + in cambio del TS: risultato una favola
ora cominciano ad essere un bel po piu' di uno.....
 
roger waters ha scritto:
non mi piace è che non mi permette di cambiare la numerazione nella lista principale dei canali ma devo per forza utilizzare una lista preferita che però non può essere maggiore di 30 canali, e inoltre se per esempio cambio un numero tipo canale 5 hd dal 505 al 5 non me lo permette perchè mi dice che il canale già è in uso.
lo puoi fare benissimo. anche se scomodo.
basta mettere canale 5 "SD" su un canale ALTO che non è occupato...e poi canale 5 HD lo metti sul 5 che si è liberato :)
e cosi per tutti i canali che vuoi :)

Cmq. dopo la mia disavventura con questo modello dell'ADB devo dire che sono felice di essere passato al TS, contro ogni previsione e mi dispiace molto per l'ADB che ritenevo fosse la migliore, ma questa volta ha toppato di brutto, quasi quasi mi faceva comprare un altro tv. Salute a tutti!
si ma non lo dire troppo forte senno' ti dicono che sei un infiltrato del marketing della Telesystem.....:eusa_shifty:
 
fabio656 ha scritto:
lo puoi fare benissimo. anche se scomodo.
basta mettere canale 5 "SD" su un canale ALTO che non è occupato...e poi canale 5 HD lo metti sul 5 che si è liberato
quoto io ho fatto proprio così....

OT...Per il problema delle interferenze del TS: sembra si alegato a degli specifici LCD della samsung(tipo il mio in firma) io ho disabilitato il risparmio energetico e si è un attimo ridotto ma c'è sempre....FINE OT
 
roger waters ha scritto:
...risultato una favola, si vede anche a 50HZ (meglio dei 60) con il mio "vecchio Philips con interfaccia DVI, sia a 720p che a 1080I(tra le due non saprei scegliere)...

Direi che anche l'ADB si vede a 50hz (e purtroppo solo a quella frequenza di scansione) e questo la dice lunga sulla capacità di valutazione e sulla facilità di suggestione che travolge qualcuno ...
Cmq sta diventando tutto molto ridicolo ...
 
zizzone ha scritto:
Direi che anche l'ADB si vede a 50hz (e purtroppo solo a quella frequenza di scansione) e questo la dice lunga sulla capacità di valutazione e sulla facilità di suggestione che travolge qualcuno ...
Cmq sta diventando tutto molto ridicolo ...
Quoto. Aggiungo che in ogni caso la visione a 60 Hz con contenuti e supporti europei non è fluida... quindi i 60 Hz servono a poco... a meno che non ci si accontenti di una visione a scatti. ;)
 
Indietro
Alto Basso