Nuovo Agg Sw ADB 3810T HD (Versione Sw 119) dal 08/09/11

felix66 ha scritto:
Ho comprato due giorni fà il 3810T Hd, ho aggiornato il firmware con la versione 81 ma ci sono tantissimi problemi :

Liste canali spesso vengono perse
Alcuni canali non vengono memorizzati
Ogni tanto si blocca il telecomando
Una volta al giorno si resetta il decoder e bisogna reinstallare i canali
etc.etc.etc

Ho gia cambiato il decoder 2 volte da Euronics ma ha sempre gli stessi problemi !!!!
Uno schifo

Ma a qualcuno funziona bene ???
io non ho mai avuto di questi problemi se non quello del telecomando che dopo l'aggiornamento nel mio caso si è risolto.
 
dobbiamo rassegnarci

Pablyrex ha scritto:
io non ho mai avuto di questi problemi se non quello del telecomando che dopo l'aggiornamento nel mio caso si è risolto.

credo sia il caso di rassegnarci con questo decoder "pacco" chiamato ADB3810T. questo è, questo rimarrà...
anche il "silenzio" di ercolino riguardo i numerosi quesiti su questo forum, inerenti aggiornamenti migliorativi del decoder la dice lunga sulle prospettive future...
a questo punto ipotizzo che ican prima o poi buttera questo scatolone alle ortiche e uscirà con un nuovo decoder HD decente.

a questo punto... tutti a venderlo su ebay prima che si sparga troppo la voce e non lo compri più nessuno... neanche usato... :crybaby2:
 
Luka74 ha scritto:
Ercolino ma l'ADB sta facendo qualcosa per far funzionare questo decoder in maniera decente? non dico rilasciare un sw stile 7900HD che lo rivoluziona ma almeno che lo faccia funzionare in maniere decente...... così lo vendo!! :)

Stanno lavorando
 
ERCOLINO ha scritto:
Stanno lavorando

Speriamo bene. Per me è l'ultima chance, se risolvono il problema della perdita dei canali nella lista principale bene, altrimenti lo vendo...
 
Sarebbe interessante sapere i tempi, ma sicuramente se c'era qualche informazione in merito il buon Ercolino ci avrebbe informato.......
 
kuabba82 ha scritto:
... Ercolino : Stanno lavorando. (Kuabba82) -Speriamo bene. Per me è l'ultima chance, se risolvono il problema della perdita dei canali nella lista principale bene, altrimenti lo vendo...

A cosa stanno lavorando ? alla lista preferiti o principale che scompare ? a me va bene, nessuna perdita di canali zona Napoli, il bug dei preferiti e' stato risolto definitivamente, come anche il bug del cambio numero del canale sul banner, come l'abbasamento della luminosita' in chiave key, poi col telecomando non ho mai avuto problemi di risposta ai comandi.
Mi sa' che questi problemi riscontrati dagli amici siano da addebitare ad altre problematiche tecniche, sono casi isolati a gl'altri va bene o comunque non hanno questa tipologia di problemi esposti dagli amici.

Permettetemi una mia personalissima considerazione, mi sono affaciato sul forum dedicato al Telesystem HD, premetto che io ho entrami i decoder, l'Adb e il 7900 HD installati su identici televisori, ne ho lette di tutti i colori sul Telesystem dopo l'ultimo aggiornamento, il mostro tecnologico, il non plus ultra del HD via DTT, sensibilita' tuner migliorata, qualita' dell'immagine migliorata, reattivita' ai comandi superlativa ecc ... Il mondo e' bello perche' vario; la sensibilita' del Tuner del TS era e' resta quella, cioe' mediocre, funziona bene dove i segnali sono buoni, dategli in pasto un segnale debole e poi mi dite rispetto all'ADB, hanno scritto che pure la qualita' dell'Immagine e' migliorata, mi sono visto la partita dell'Italia messico sulla Rai HD, la partita non era trasmessa in HD ma semplicemente UPscalata, come al solito la qualita' dell'immagine dell'ADB era superiore, come lo e' sempre stata finora, superiore rispetto al TS sia in SD, Upsacalata e in HD. Ed ancora mentre prima il TS poteva vantare una velocita' maggiore nei cambi menu' rispetto all'ADB adesso dopo l'aggiornamento riscontro una maggiore lentezza ai e cambio canale ecc... Certo sono state implementate nuove funzioni, ma permettetemi di nuovo, io ho comprato un Decoder perche faccia bene il suo mestiere di Decoder, che' quello di riceve nel miglior modo possibile, e far vedere le immagine in SD e Hd sempre al top, ed'e' qua dove il TS e' ancora dietro.

Rimaniamo in attesa di questo nuovo aggiornamento per l'ADB che il nostro amico Ercolino ci preannuncia, speriamo solo che l'aggiornamento si concentri su aspetti tecnici concreti strettamente legati alla natura del Decoder, nuovi codec video e ottimizazzione del software, il resto personalmente non mi interessa,ci sono altre macchine che fanno solo quello di mestiere.

Salutoni
 
Salve a tutti, noto con dispiacere che i problemi sul decoder persistono e si moltiplicano; volevo ribadire che un problema importante è che quando va via la corrente il 3810 resetta tutte le impostazioni comprese le liste preferiti che ormai non creo piu' perche' lavorando 10 ore al giorno non ho tempo da perdere. Ercolino lo puoi segnalare a quelli di Adb e scusa se approfittiamo fin troppo della tua disponibilità ma mettiti nei nostri panni. Aspettiamo il sw definitivo anche perche' non me la sento di buttare nella spazzatura un decoder ( io ne ho ben 3) nuovo.
Grazie e a presto.
 
ammuina2008 ha scritto:
A cosa stanno lavorando ? alla lista preferiti o principale che scompare ? a me va bene, nessuna perdita di canali zona Napoli, il bug dei preferiti e' stato risolto definitivamente, come anche il bug del cambio numero del canale sul banner, come l'abbasamento della luminosita' in chiave key, poi col telecomando non ho mai avuto problemi di risposta ai comandi.
Mi sa' che questi problemi riscontrati dagli amici siano da addebitare ad altre problematiche tecniche, sono casi isolati a gl'altri va bene o comunque non hanno questa tipologia di problemi esposti dagli amici.

Permettetemi una mia personalissima considerazione, mi sono affaciato sul forum dedicato al Telesystem HD, premetto che io ho entrami i decoder, l'Adb e il 7900 HD installati su identici televisori, ne ho lette di tutti i colori sul Telesystem dopo l'ultimo aggiornamento, il mostro tecnologico, il non plus ultra del HD via DTT, sensibilita' tuner migliorata, qualita' dell'immagine migliorata, reattivita' ai comandi superlativa ecc ... Il mondo e' bello perche' vario; la sensibilita' del Tuner del TS era e' resta quella, cioe' mediocre, funziona bene dove i segnali sono buoni, dategli in pasto un segnale debole e poi mi dite rispetto all'ADB, hanno scritto che pure la qualita' dell'Immagine e' migliorata, mi sono visto la partita dell'Italia messico sulla Rai HD, la partita non era trasmessa in HD ma semplicemente UPscalata, come al solito la qualita' dell'immagine dell'ADB era superiore, come lo e' sempre stata finora, superiore rispetto al TS sia in SD, Upsacalata e in HD. Ed ancora mentre prima il TS poteva vantare una velocita' maggiore nei cambi menu' rispetto all'ADB adesso dopo l'aggiornamento riscontro una maggiore lentezza ai e cambio canale ecc... Certo sono state implementate nuove funzioni, ma permettetemi di nuovo, io ho comprato un Decoder perche faccia bene il suo mestiere di Decoder, che' quello di riceve nel miglior modo possibile, e far vedere le immagine in SD e Hd sempre al top, ed'e' qua dove il TS e' ancora dietro.

Rimaniamo in attesa di questo nuovo aggiornamento per l'ADB che il nostro amico Ercolino ci preannuncia, speriamo solo che l'aggiornamento si concentri su aspetti tecnici concreti strettamente legati alla natura del Decoder, nuovi codec video e ottimizazzione del software, il resto personalmente non mi interessa,ci sono altre macchine che fanno solo quello di mestiere.

Salutoni
Ora i telesystemdipendenti ti manderanno tanti "fiori".....:D :D :D

Ti quoto in tutto.....anche io non ho nessun problema che altri rilevano.....
 
buon pomeriggio a tutti e congratulazioni per il forum e per la competenza

ad aprile ho acquistato anche io il decoder oggetto della discussione

da profano, ho trovato immeditamente differenza rispetto al precedente pe rimmagine e velocità di selezioni di canali e opzioni

trovo un pochetto poco intuitio (e forse anche un poco piccolo di dimensioni) il telecomando (personalmente avrei preferito pulsanti più grossi per aumentare/diminuire il volume e per la scansione dei canali memorizzati)

mi permetto qualche domanda, se possibile,

* penso sarebbe interessante se (come avviene pressochè sempre anche con i decoder economici) al cambio del canale, oltre al numero e al nome (in basso a sinistra) si possano leggere (a fianco del numero e del nome) anche le informazioni essenziali sulla trasmissione (e quella successiva)

la funzione esiste, ma selezionando una volta info (se non esso)(mentre con due volte info vengono visualizzate le informazioni sui film per esempio)

la cosa sarebbe anche molto utile anche perchè utilizzando le frecce centrali del telecomando (quindi senza cambiare canale) si potrebbero scorrere le informazioni sui programmi su altri canali (per poi eventualmente scegliere con ok)

è possibile far qualcosa in tal senso?

- seconda domanda a margine se mi fosse possibile (non apro apposita discussione):

l'accensione automatica del tv all'accensione del decoder da cosa dipende (dal tv, dal decoder, dalla scart?, dall'dmi?)

spiego il problema: ho un crt samsung 32 (ws32m066v se non erro) che non si accende all'accensione dei decoder, ho provato varie scart (mi manca rca/scart o rca/hdmi) e non trovo un qualche menù del tv (ho letto di info+mute+accensione ma non funge) o nei decoder

qualche idea?

grazie infinitamente
 
ammuina2008 ha scritto:
A cosa stanno lavorando ? alla lista preferiti o principale che scompare ? a me va bene, nessuna perdita di canali zona Napoli, il bug dei preferiti e' stato risolto definitivamente, come anche il bug del cambio numero del canale sul banner, come l'abbasamento della luminosita' in chiave key, poi col telecomando non ho mai avuto problemi di risposta ai comandi.
Mi sa' che questi problemi riscontrati dagli amici siano da addebitare ad altre problematiche tecniche, sono casi isolati a gl'altri va bene o comunque non hanno questa tipologia di problemi esposti dagli amici.

Il difetto della scomparsa dei canali dalla lista preferiti non è legato a casi isolati in quanto è stato segnalato da molti, me compreso. Dipende dalla zona in cui ci si trova. Io ad esempio non ho mai avuto il problema di alcuni canali che impallavano il decoder per il semplice fatto che quei canali non li ricevevo, ma il difetto era capitato a molti e ora, credo, è stato risolto. Quanto agli altri problemi che tu ricordavi sopra in effetti sono stati felicemente risolti. Il difetto del telecomando poco sensibile personalmente l'ho risolto applicando uno schermo scuro davanti al ricevitore, ma anche quello non è un problema isolato. Quanto alla sensibilità del tuner devo dire che l'ADB da questo punto di vista è più che buono, e parlo per esperienza personale dato che dalle mie parti i segnali non sono molto potenti e con alcuni decoder la ricezione lascia a desiderare.
Saluti.
 
;)
jonni115 ha scritto:
* penso sarebbe interessante se (come avviene pressochè sempre anche con i decoder economici) al cambio del canale, oltre al numero e al nome (in basso a sinistra) si possano leggere (a fianco del numero e del nome) anche le informazioni essenziali sulla trasmissione (e quella successiva) ... è possibile far qualcosa in tal senso?
L'ADB nel 2009 ha RIMOSSO questa funzionalità dal modello 1100 TH in occasione di un aggiornamento fw ... giustificando la cosa con argomentazioni che non ricordo con precisione, ma che credo riguardassero problemi di esclusiva o cmq di autorizzazione all'utilizzo di quella funzione che ADB pare non avere ... di conseguenza poi il fw del 3810 è stato implementato coerentemente con questa decisione ... Anch'io lo trovo assurdo ... ma è così.
jonni115 ha scritto:
l'accensione automatica del tv all'accensione del decoder da cosa dipende (dal tv, dal decoder, dalla scart?, dall'dmi?)
Non mi risulta che nessun televisore SI ACCENDA all'accendersi del decoder, ciò che avviene all'accensione del decoder, quasi sempre, è la sintonizzazione sul canale AV o HDMI da parte del televisore, che però dev'essere già acceso ... il mio Samsung fa così ... ;)
 
ciao raga qualcuno di voi sa se qst decoder è compatibile con il fantomatico canale LA7 on-demand? ;)
 
jameszoc77 ha scritto:
ciao raga qualcuno di voi sa se qst decoder è compatibile con il fantomatico canale LA7 on-demand? ;)

sfortunatamente no, io l'ho provato 3 giorni fa, e carica la pagina web, ma l'elenco dei video e vuoto è mi appare la scritta che il decoder non abilitato al servizio. :(
 
ISOLAMETEO ha scritto:
sfortunatamente no, io l'ho provato 3 giorni fa, e carica la pagina web, ma l'elenco dei video e vuoto è mi appare la scritta che il decoder non abilitato al servizio. :(
ciao mi sapresti dire su che canale lo prendi qst la7 ondemand? dalle mie parti nn si prende credo, come si chiama nello specifico il canale?
 
noir4 ha scritto:
Anch'io lo trovo assurdo ... ma è così

grazie molte per la gentile e precisa risposta

lo trovo strano in quanto anche i decoder molto economici visulizzano -automaticamante- il programma in corso e quello successivo

noir4 ha scritto:
Non mi risulta che nessun televisore SI ACCENDA all'accendersi del decoder, ciò che avviene all'accensione del decoder, quasi sempre, è la sintonizzazione sul canale AV o HDMI da parte del televisore, che però dev'essere già acceso ... il mio Samsung fa così ... ;)

ho provato a spostare alcuni decoder su vari televisori (il samsung effettivamente è uno solo) e (vero, quasi tutti), si accendevano all'accensione del decoder
 
Intanto la situazione qui a Napoli con questo decoder diventa sempre più pesante. Si sono aggiunti un mucchio di Canale 21 con vari LCN diversi e che il giorno dopo me li ritrovo tutti al posto anche di canali nazionali!
ADB FAI QUALCOSA!!!
 
Questo ADB3810T è un ottimo decoder con un pessimo SW.

Una volta agganciato il segnale la visione è perfetta, peccato che la gestione dei canali nella sintonia automatica e nei preferiti sia davvero pessima; spero ADB lo sappia e stia provvedendo.

Ricevo la rai su ch23 e 26 (lombardia switch-over)
Mi mette sui numeri 1,2,3 i tre canali RAI che non vedo del ch26 (hanno potenza discreta ma qualità 0) mentre quelli che ricevo ottimamente da ch23 li mette ai numeri 79,80,81 (dipende se entrano o escono altri canali). La cosa sorprendente è che l'EPG punta correttamente a questi canali e non ai 1,2,3.

Se faccio la lista personalizzata prima o poi qualche canale sparisce perchè cambia di numero e viene 'perso' ...

Insomma cara ADB, va bene il tuner, ma vediamo di mettere mano seriamente al SW o questo decoder avrà vita breve...
 
Ultima modifica:
Stasera si sono aggiornati i canali in automatico
i canali RAI stasera sono :
RAI1 88
RAi2 862
RAI3 863
RAI4 865
RAI NEWS 866
RAI Storia 41

E menomale che c'e' l'EPG per ritrovarli altrimenti ogni sera un numero diverso...
 
Indietro
Alto Basso