Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

Pietruccio ha scritto:
A me avevano detto che il blocco viaggia con l'MHP...

Il blocco per le registrazioni da MP è nel firmware.

Per il discorso avanzamento veloce 15x etc. avete provato anche su registrazioni della Rai ?

Lo chiedo perchè nella DStation LG (dicasi "catorcio", ma, non vi offendete..., a mio parere anche il 5100tx è sulla buona strada...) Mediaset aveve imposto, oltre a non registrare MP, a non far vedere durante il 4x (e superiori..) le registrazioni da C5 I1 R4, così da farti vedere cmq. la pubblicità...(e mi sembra pure che fosse vietato l'editing di tali registrazioni...).
 
ma il messaggio "non perdete troppo tempo dietro all'EPG" significa che non funziona? Se è così complimenti per i test accurati che sono stati fatti prima della distribuzione del software....
 
Infatti, sembra che l'epg funzioni meno di prima :angry1:
Ragazzi, ci sono solo due possibili spiegazioni a questo: all'adb o sono degli INCAPACI o sono in MALA FEDE :violent1:
 
Nessuno se la prenda a male.. ma il mio funziona peggio di prima, non ho provato l'USB.. e ho provato l'EPG che non mi funziona.. (prima in qualche modo si) non solo.. ma come già scritto prima appena annullo l'aggiornamento dell'EPG non c'è audio devo agire sul telecomando comandando l'audio per ripristinarlo.
MP non lo vedo praticamente più sono quindi COSTRETTO adesso a cambiare decoder (per fortuna ce l'ho e i canali di MP con l'altro decoder li vedo). Non voglio fare commenti è inutile.. ho perso dei soldi, non so se altre funzioni siano state implementate (di certo non PiP), l'HD rimane sempre acceso.. a proposito mi si spegne inspiegabilmente.. per i cavoli suoi.. ed è peggiorato il resto.. c'è stato l'aggiornamento della canalizzazione europea?.. boh.. forse tanto vedevo tutto anche prima.. ma forse quella erano costretti a farla..
 
Ho appena ricevuto mail informativa della messa OTA del nuovo software da parte di ADB. Elenca anche le nuove funzionalità e miglioramenti:

Tra le novità inserite nel software:
- l'ordinamento automatico dei canali (vi consigliamo di effettuare un ripristino delle impostazioni di fabbrica (PIN:1234) Menu>Installazione>Impostazioni predef.>SI>Ok
- la canalizzazione Europea (in modo da poter scandire tutte le frequenze, importante nelle aree di switch off dove la RAI ha cambiato frequenze di trasmissione)
- il loopthrough della SCART
- l'abilitazione della porta USB a foto (<3 megapixell circa) e mp3
- la stabilizzazione del software
- introduzione del PIN per il parental control: 1234
- la possibilità di registrare in standby
- per quanto riguarda l'EPG provate a sintonizzarvi su Canale 5 e riavviare il ricevitore staccando la spina
- varie altre
Inoltre vi ricordo che non è possibile registrare i canali premium e esportare o editare video.
 
uaitrabbit ha scritto:
Ho appena ricevuto mail informativa della messa OTA del nuovo software da parte di ADB. Elenca anche le nuove funzionalità e miglioramenti:

Tra le novità inserite nel software:
- l'ordinamento automatico dei canali (vi consigliamo di effettuare un ripristino delle impostazioni di fabbrica (PIN:1234) Menu>Installazione>Impostazioni predef.>SI>Ok
- la canalizzazione Europea (in modo da poter scandire tutte le frequenze, importante nelle aree di switch off dove la RAI ha cambiato frequenze di trasmissione)
- il loopthrough della SCART
- l'abilitazione della porta USB a foto (<3 megapixell circa) e mp3
- la stabilizzazione del software
- introduzione del PIN per il parental control: 1234
- la possibilità di registrare in standby
- per quanto riguarda l'EPG provate a sintonizzarvi su Canale 5 e riavviare il ricevitore staccando la spina
- varie altre
Inoltre vi ricordo che non è possibile registrare i canali premium e esportare o editare video.

appena arrivata anche a me...

mi è subito saltata all'occhio questa procedura... servirà ad impostare il canale di frequenza di aggiornamento? dell'EPG? appena posso proverò...
- per quanto riguarda l'EPG provate a sintonizzarvi su Canale 5 e riavviare il ricevitore staccando la spina
 
uaitrabbit ha scritto:
- per quanto riguarda l'EPG provate a sintonizzarvi su Canale 5 e riavviare il ricevitore staccando la spina

Certo! E io ogni giorno dovrei mettermi a fare sto casino per aggiornare l'epg? :eusa_wall:

MALEDETTI INCAPACI!!!
 
gmn64 ha scritto:
Puoi sempre staccare l'interruttore generale di casa.. per qualche istante..
:5eek:

1196353938-Faccine_Eu_3D_49.gif
 
Pietruccio ha scritto:
Infatti, chiedevo chiarimenti in merito, a prescindere dall'aggiornamento.

Ah non avevo capito bene cosa intendevi... io la penso come Supernino.

Saruman o è stato solo fortunato, oppure è l'esorcista del ns. decoder ed allora biosogna invitarlo a casa ;)
Bisognerebbe anche capire se gli è andata bene solo 1 volta oppure se la situazione che ha descritto è stabile.
 
Avevo già messo un interruttore sul filo in entrata dell'alimentatore, per evitarmi ogni volta che si impalla di dover ravanare dietro i mobili per staccare la spina, ma mi sembra, francamente, una soluzione inaccettabile quella che propongono :eusa_wall: Se tu comprassi una nuova automobile che, ogni tanto, si ferma e non riparte e, invece di sistemartela in garanzia, ti dicessero di scendere a staccare la batteria per poi ricollegarla, che così riparte... Ti sembrerebbe una soluzione accettabile o una presa per il kùlo? :eusa_wall:
 
uaitrabbit ha scritto:
- la possibilità di registrare in standby

Questo c'era anche prima... forse vuol dire che avrebbero risolto il bug x cui a volte la reg. non partiva x assenza di segnale ? Boh :eusa_think:

Posso dirvi la mia riguardo all'EPG ? non è che ne avverto molto la mancanza pur registrando moltissimo. Infatti le emittenti non sono mai puntuali nel rispetto degli orari di inizio/fine per cui alla fine devo sempre "ritoccare" manualmente orario e durata di registrazione (ben più dei 5, 10 min. impostabili da EPG).

In definitiva: usate il televideo :D
 
Anche a me oggi è arrivata la mitica mail di ADB.

-------------
Buongiorno,

da Lunedi sera e fino a Lunedi 5 ottobre sarà in onda, sui canali Mediaset (Canale 5), l'aggiornamento software del 5100TX.
Vi consigliamo di effettuare l'aggiornamento Manuale (PIN:1234 Menu>Installazione>Aggiornamento SW>OK) la durata indicativa è di 20 minuti.
La versione SW è: DVR_272 (Build 'V1253_3_2)
La verione applicazione è: 2.1.0

Tra le novità inserite nel software:
- l'ordinamento automatico dei canali (vi consigliamo di effettuare un ripristino delle impostazioni di fabbrica (PIN:1234) Menu>Installazione>Impostazioni predef.>SI>Ok
- la canalizzazione Europea (in modo da poter scandire tutte le frequenze, importante nelle aree di switch off dove la RAI ha cambiato frequenze di trasmissione)
- il loopthrough della SCART
- l'abilitazione della porta USB a foto (<3 megapixell circa) e mp3
- la stabilizzazione del software
- introduzione del PIN per il parental control: 1234
- la possibilità di registrare in standby
- per quanto riguarda l'EPG provate a sintonizzarvi su Canale 5 e riavviare il ricevitore staccando la spina
- varie altre


Inoltre vi ricordo che non è possibile registrare i canali premium e esportare o editare video.
-------------

Per ora io ho più problemi di prima con l'EPG, che proprio non mi funziona più.
L'aggiornamento automatico l'ho fatto e poi ho provato a fare una lista di preferiti, coem suggerito da Ercolino.
Il resto ancora non l'ho provato.
 
h3rm3s ha scritto:
mi è subito saltata all'occhio questa procedura... servirà ad impostare il canale di frequenza di aggiornamento? dell'EPG? appena posso proverò...
- per quanto riguarda l'EPG provate a sintonizzarvi su Canale 5 e riavviare il ricevitore staccando la spina


vi spiego... se uso l'LCN o meno... provo a fare l'EPG ed il dec si impalla con la striscia fluttuante... se premo exit... mi trovo subito su italia 1 qualsiasi canale stessi guardando... questo vuol dire ke lui trova la frequenza e nn il canale... detto questo se canale 5 da qui a 3 anni cambiano frequenza loro dovrebbero fare aggiornamenti di sto EPG ogni volta... allora ho pensato ke la procedura serva solo la prima volta x impostare la frequenza dell'EPG al decoder... sta di fatto ke ora ho l'EPG valido fino a martedì 29 settembre :D

...spero di avere ragione e spero ke l'intuizione sia giusta!

fatemi sapere H3
 
Lui salta li perchè è li che cercava.

Comunque ragazzi riguardo l'EPG ,vediamo cosa si può fare ;)

Non tutto è perduto
 
ERCOLINO ha scritto:
Lui salta li perchè è li che cercava.

Comunque ragazzi riguardo l'EPG ,vediamo cosa si può fare ;)

Non tutto è perduto

Speriamo, perché un requisito base di DGTVi (chiaro, questo decoder non è certificato...) è di avere un tasto EPG sul telecomando, ma che se lo schiacci PURE FUNZIONA...

:eusa_wall:

A me sto fatto che uno zapper da 30 euro ha una EPG schiantata ma che funziona, mentre questo ha una EPG che proprio non funziona mi fa girare un po' i ()()

:mad:

Io intanto provo tutte le combinazioni...
 
h3rm3s ha scritto:
vi spiego... se uso l'LCN o meno... provo a fare l'EPG ed il dec si impalla con la striscia fluttuante... se premo exit... mi trovo subito su italia 1 qualsiasi canale stessi guardando... questo vuol dire ke lui trova la frequenza e nn il canale... detto questo se canale 5 da qui a 3 anni cambiano frequenza loro dovrebbero fare aggiornamenti di sto EPG ogni volta... allora ho pensato ke la procedura serva solo la prima volta x impostare la frequenza dell'EPG al decoder... sta di fatto ke ora ho l'EPG valido fino a martedì 29 settembre :D

...spero di avere ragione e spero ke l'intuizione sia giusta!

fatemi sapere H3

Mi spiace deluderti: a me aveva funzionato bene appena fatto l'aggiornamento (e il reset), ma nei due giorni successivi non si è più aggiornata in automatico. Così, ho provato a lanciare l'aggiornamento manuale: la barretta rimane lì all'infinito senza aggiornare nulla e, da qualsiasi canale la faccia partire, mi ritrovo sempre su canale 5. Ciò vuol dire che, ogni volta, bisogna rifare la procedura... In teoria, basterebbe una volta a settimana, ma visto che modificano spesso i palinsesti, andrebbe fatta ogni giorno: un bel rompimento!
 
enricogr ha scritto:
Speriamo, perché un requisito base di DGTVi (chiaro, questo decoder non è certificato...) è di avere un tasto EPG sul telecomando, ma che se lo schiacci PURE FUNZIONA...

:eusa_wall:

A me sto fatto che uno zapper da 30 euro ha una EPG schiantata ma che funziona, mentre questo ha una EPG che proprio non funziona mi fa girare un po' i ()()

:mad:

Io intanto provo tutte le combinazioni...


Sul decoder da 30€ funziona l'EPG secondo lo standard DVB !
E ti trova ben poco...
L'EPG sul 5100tx è quella di TV Sorrisi & C, ovvero la solita trovata Italiana...

Sebbene si è liberi di crearsi tutte le guide tv che più piacciono, sarebbe stato NORMALE imporre che cmq. le informazioni venissero trasmesse ANCHE secondo lo standard EPG così TUTTI i dispositivi (vedi decoder da 30€, TV con dtt integrato, usb dtt per computer, miniTV Dtt portatili, etc. etc.) avrebbero usufruito del sistema !

Oltretutto, se non erro (e qui c'è anche la beffa), per TivùSat mi sembra che la guida sia secondo lo standard dvb, sebbene se non erro bisogna sintonizzarsi su una freq. particolare (mi sembra sul transpoder della rai...)...
 
Non ho ancora aggiornato e, da quanto leggo, mi passa la tentazione di farlo...
Ho appena ricevuto anch'io la mail di ADB...


Buongiorno,

da Lunedi sera e fino a Lunedi 5 ottobre sarà in onda, sui canali Mediaset (Canale 5), l'aggiornamento software del 5100TX.
Vi consigliamo di effettuare l'aggiornamento Manuale (PIN:1234 Menu>Installazione>Aggiornamento SW>OK) la durata indicativa è di 20 minuti.
La versione SW è: DVR_272 (Build 'V1253_3_2)
La verione applicazione è: 2.1.0

Tra le novità inserite nel software:
- l'ordinamento automatico dei canali (vi consigliamo di effettuare un ripristino delle impostazioni di fabbrica (PIN:1234) Menu>Installazione>Impostazioni predef.>SI>Ok
- la canalizzazione Europea (in modo da poter scandire tutte le frequenze, importante nelle aree di switch off dove la RAI ha cambiato frequenze di trasmissione)
- il loopthrough della SCART
- l'abilitazione della porta USB a foto (<3 megapixell circa) e mp3
- la stabilizzazione del software
- introduzione del PIN per il parental control: 1234
- la possibilità di registrare in standby
- per quanto riguarda l'EPG provate a sintonizzarvi su Canale 5 e riavviare il ricevitore staccando la spina
- varie altre


Inoltre vi ricordo che non è possibile registrare i canali premium e esportare o editare video.


Ma la vera chicca è nella fine della mail...:

Vi ringraziamo per la pazienza
Cordiali saluti
A presto
Supporto i-CAN

A presto??? Minimo altri due anni per poi avere una M!!! Comunque manco morto comprerò altri loro prodotti e mi guarderò dal consigliarli a chichessia!!!
Ciao
 
sgiuliano38 ha scritto:
Mi spiace deluderti: a me aveva funzionato bene appena fatto l'aggiornamento (e il reset), ma nei due giorni successivi non si è più aggiornata in automatico. Così, ho provato a lanciare l'aggiornamento manuale: la barretta rimane lì all'infinito senza aggiornare nulla e, da qualsiasi canale la faccia partire, mi ritrovo sempre su canale 5. Ciò vuol dire che, ogni volta, bisogna rifare la procedura... In teoria, basterebbe una volta a settimana, ma visto che modificano spesso i palinsesti, andrebbe fatta ogni giorno: un bel rompimento!


hai provato a fare la procedura descritta nell'email? spero solo ke nn è un caso il mio funzionamento... visto ke l'epg è fondamentale x un recorder... :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso