Buongiorno a tutti!
Innanzitutto ringrazio h3rm3s per i complimenti rivoltimi qualche settimana fa, mi dispiace non aver potuto farlo prima. In questi ultimi tempi ho avuto parecchio da fare e non sono riuscito a trovare un momento per scrivere, anche se ho seguito le frenetiche fasi che hanno preceduto e seguito il tanto agognato aggiornamento. Che dire? Sono deluso... non mi aspettavo tanto e mi sarei accontentato di poco... ma neanche quello è arrivato. Non ho provato ad usare una chiavetta per scaricare le mie foto, del resto per questo mi basta il televisore che è in grado di leggere le memory card della Sony. Il punto per me irrinunciabile era la possibilità di programmare le registrazioni senza correre il rischio che si cancellassero prima dell'ora d'inizio. Ed invece è rimasto tutto esattamente come prima, per andare sul sicuro devo disattivare tutti gli aggiornamenti possibili, l'EPG, l'MHP e la ricerca dei nuovi canali. L'aggiornamento automatico del software l'ho disattivato per sempre perchè mai più capterà qualcosa nell'etere... inoltre, come prima, è possibile accedere alla lista canali solo nelle frazioni di secondo che seguono immediatamente il cambio canale, dopo non succede più nulla, per quanto a lungo si tenga premuto il tasto OK. Che dire poi dello schermo nero che compare non appena si imposta una velocità di scorrimento superiore a x4... ma che senso ha? Come hanno fatto i tecnici a non accorgersene? Tanto valeva lasciare le cose come prima, per spostarsi nel buio bastava digitare i minuti col tasto del telecomando, con 00:05 ci si ritrovava a 5 minuti dall'inizio della registrazione. Veramente incomprensibile, il programma sembra basarsi sul "presentimento", dobbiamo avvertire interiormente l'avvicinarsi della sequenza desiderata e commutare prontamente sulla modalità di riproduzione... quanto all'EPG, io dopo vari tentativi sono riuscito ad aggiornarlo. Probabilmente sarà solo un caso, però dopo aver provato senza successo innumerevoli volte sintonizzandomi su canale 5, ho provato una volta con CANALE 5 scritto in grande (non so se ci sono differenze di frequenza, che in questo caso avvalorerebbero la mia ipotesi) e finalmente la barra rossa è sparita. Ripeto, probabilmente è solo un caso, però almeno il tentativo è andato a buon fine, anche se io comunque non uso l'EPG per la programmazione delle registrazioni, vista l'inaffidabilità degli orari riportati. Insomma, questo aggiornamento non mi sembra abbia risolto nessuno dei problemi che affliggevano il decoder, che non è stato neanche dotato di un orologio interno per ovviare al problma del segnale di cattiva qualità di alcune emittenti private che, trasmettendo un orario "sballato", spostato nel futuro, fanno sparire le registrazioni programmate quando si fa zapping... Evidentemente, non potendo presumere che i programmatori della ADB siano degli incapaci, questo decoder deve avere dei problemi con l'hardware... altrimenti sarebbe stato sanato il difetto dei buchi audio e del mancato spegnimento dell'hard disk in stand by. Un saluto a tutti i miei compagni di sventura e ad Ercolino che si è strenuamente battuto per il nuovo software.
Edivad