Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

frapiro ha scritto:
Salve,mi potete dire se anche a voi,invece di partire con la lista dei canali preferiti da me creata,il decoder ad ogni riaccensione parte con la lista di tutti i canali Tv?
Io sapevo che alla riaccensione partiva con la lista preferiti.

Anche a me non si accende sulla lista favoriti ma sulla lista TUTTI CANALI TV, e poi anche partendo su Canale 5 la EPG non è aggiornata (e non si aggiorna più).
 
Ultima modifica:
Pippomix ha scritto:
Ma il Topfield registra i canali ppv?

La ppv di MP è un pò più rognosa di quelle inglesi ma grazie ad un piccolo programmino che ho scritto (ovviamente con l'aiuto dei guru inglesi..) posso tranquillamente affermare che

Si, anche due ppv contemporaneamente :D
 
lemmor ha scritto:
un disco multimediale emtec NON costa 30 euro come dici tu... vai a vederti i prezzi, costano molto più del nostro 5100... io l'ho pagato 139 euro 6 mesi fa. è un prezzo più che onesto.

Chiedo scusa, pensavo che l'emtec fosse uno di quei decoder francesi zapper che ha due sinto dvb-t (uno per le registrazioni ed uno per la visione ed anche timeshift) che viene venduto senza hdd ma lo si può installare successivamente (classico hdd 3.5" ide).
 
Ciao a tutti, volevo essere sicuro di una cosa.. l'EPG non funziona più con il nuovo aggiornamento ? Non lo considero come una cosa essenziale in quanto ho l'EPG su il dvd recorder, ma per evitare di continuare a guiocarci ...

grazie ancora e scusatemi se lo avete già detto nei messaggi precedenti, ma mi sono un pochino perso in questa infinita lista di mesaggi ;)

grazie ancora per l'assistenza che mi avete dato su questo benedetto decoder, che è finito nello studo dove svolge un lavoro più che soddisfacente !!
 
buona sera a tutti,
non ho mai usato molto le registrazioni programmate, stasera verso le 9 ho programmato dall'EPG la registrazione di cosi fan tutte alle 00:00 con 5 minuti di anticipo solo che già adesso 23:27 sta registrando.
In gestione registrazioni, in questo momento, ho 23:55 - 01:05 e l'orologio visualizza l'ora corretta.
a voi è mai successo?

ciao
 
Buongiorno a tutti!

Innanzitutto ringrazio h3rm3s per i complimenti rivoltimi qualche settimana fa, mi dispiace non aver potuto farlo prima. In questi ultimi tempi ho avuto parecchio da fare e non sono riuscito a trovare un momento per scrivere, anche se ho seguito le frenetiche fasi che hanno preceduto e seguito il tanto agognato aggiornamento. Che dire? Sono deluso... non mi aspettavo tanto e mi sarei accontentato di poco... ma neanche quello è arrivato. Non ho provato ad usare una chiavetta per scaricare le mie foto, del resto per questo mi basta il televisore che è in grado di leggere le memory card della Sony. Il punto per me irrinunciabile era la possibilità di programmare le registrazioni senza correre il rischio che si cancellassero prima dell'ora d'inizio. Ed invece è rimasto tutto esattamente come prima, per andare sul sicuro devo disattivare tutti gli aggiornamenti possibili, l'EPG, l'MHP e la ricerca dei nuovi canali. L'aggiornamento automatico del software l'ho disattivato per sempre perchè mai più capterà qualcosa nell'etere... inoltre, come prima, è possibile accedere alla lista canali solo nelle frazioni di secondo che seguono immediatamente il cambio canale, dopo non succede più nulla, per quanto a lungo si tenga premuto il tasto OK. Che dire poi dello schermo nero che compare non appena si imposta una velocità di scorrimento superiore a x4... ma che senso ha? Come hanno fatto i tecnici a non accorgersene? Tanto valeva lasciare le cose come prima, per spostarsi nel buio bastava digitare i minuti col tasto del telecomando, con 00:05 ci si ritrovava a 5 minuti dall'inizio della registrazione. Veramente incomprensibile, il programma sembra basarsi sul "presentimento", dobbiamo avvertire interiormente l'avvicinarsi della sequenza desiderata e commutare prontamente sulla modalità di riproduzione... quanto all'EPG, io dopo vari tentativi sono riuscito ad aggiornarlo. Probabilmente sarà solo un caso, però dopo aver provato senza successo innumerevoli volte sintonizzandomi su canale 5, ho provato una volta con CANALE 5 scritto in grande (non so se ci sono differenze di frequenza, che in questo caso avvalorerebbero la mia ipotesi) e finalmente la barra rossa è sparita. Ripeto, probabilmente è solo un caso, però almeno il tentativo è andato a buon fine, anche se io comunque non uso l'EPG per la programmazione delle registrazioni, vista l'inaffidabilità degli orari riportati. Insomma, questo aggiornamento non mi sembra abbia risolto nessuno dei problemi che affliggevano il decoder, che non è stato neanche dotato di un orologio interno per ovviare al problma del segnale di cattiva qualità di alcune emittenti private che, trasmettendo un orario "sballato", spostato nel futuro, fanno sparire le registrazioni programmate quando si fa zapping... Evidentemente, non potendo presumere che i programmatori della ADB siano degli incapaci, questo decoder deve avere dei problemi con l'hardware... altrimenti sarebbe stato sanato il difetto dei buchi audio e del mancato spegnimento dell'hard disk in stand by. Un saluto a tutti i miei compagni di sventura e ad Ercolino che si è strenuamente battuto per il nuovo software.
Edivad
 
Ultima modifica:
Appurato che l'EPG non funziona, o forse a qualcuno, ma in generale è peggiorato e ci si dice che meglio dimenticarla come funzione, che la ricezione è peggiorata, visto che con quel decoder praticamente non vedo più i canali MP, che il PiP non è stato implementato che l'HD non si spegne etc..
Cerchiamo di vedere il bicchiere mezzo pieno.. cosa ha portato di buono questo aggiornamento? e magari distinguendo ciò che è necessario per la visione e ciò che possono essere i gadget (chiavetta USB etc.).
L'unico miglioramento "utile" dal mio punto di vista è stato l'LCN (ordinamento automatico dei canali), canali però che perdendo sensibilità non vedo più. E' davvero un peccato, perchè come qualità di immagine è superiore al philips che ho dovuto mettere..
 
io ho un problema maggiore, son giorni che provo ad aggiornare e non me lo trova! Le ho provate tutte, come mi dice la mail della i-can vado su italia uno e poi cerco l'agg ma niente anche su canale cinque... aiuto! Va a finire che non faccio in tempo e non è più OTA!
 
Controlla che qualità e livello del segnale siano stabili.
Prova aggiornarlo manualmente se automaticamente non dovesse aggiornarsi.
 
Riordino Dei Canali

enricogr ha scritto:
Anche a me non si accende sulla lista favoriti ma sulla lista TUTTI CANALI TV, e poi anche partendo su Canale 5 la EPG non è aggiornata (e non si aggiorna più).


Non capisco perchè molti di noi del forum vogliono usare la lista dei canali sul tasto “preferiti”:eusa_wall: quando è più comoda la lista “normale” :eusa_think: effettuando il riordino in meno di 15 minuti.
Per fare il riordino:
1)Andare su Rai uno e premere “OK”, sullo schermo compariranno i quattro tasti colorati : (ROSSO, VERDE, GIALLO , BLU), premendo il “BLU” comparirà una tendina con varie opzioni...scegliere “sposta canale” ….comparirà il canale dove siamo sintonizzati (RaiUno) …..premere il tasto “OK” …..compariranno sulla destra due frecce , premendo “OK” uscirà al centro delle due frecce una pallina arancione…..a questo punto ,con le frecce su e giù poste intorno al tasto “OK” spostate il canale fino ad arrivare su quello che occupa il 1°....premere “OK”... e il primo è sistemato....scendere o salire fino a trovare (Rai2) ….ripetere la sequenza..ecc.
Spero di essere stato di aiuto.
2)EPG ...problema dolente...dopo vari tentativi è comparsa la tabella con i canali in ordine sparso con la scritta “nessuna informazione disponibile”..però se premo il tasto rosso e vado al giorno successivo Funziona tutto alla perfezione (compaiono tutte le informazioni dei programmi) . Sembra che il problema risieda nella data e nell'ora interna al decoder...provate anche Voi ….per avere un riscontro.
3)Se l'ADB ha commesso un errore, in questo aggiornamento, penso che per la serietà e la credibilità che distingue questa nota fabbrica internazionale di decoder (scherzo) metterà subito in OTA la correzione.
4)Fatevi sentire...:lol: :lol: :lol: :5eek:
 
gnomopol ha scritto:
io ho un problema maggiore, son giorni che provo ad aggiornare e non me lo trova! Le ho provate tutte, come mi dice la mail della i-can vado su italia uno e poi cerco l'agg ma niente anche su canale cinque... aiuto! Va a finire che non faccio in tempo e non è più OTA!

Prendi il Mux Mediaset 1? (Canali Calcio)
 
Per quanto riguarda l'EPG provate a sintonizzarvi su Canale 5 e riavviare il ricevitore staccando la spina, e l'EPG si aggiornerà da sola, io ho provato e mi funziona.
 
Pietrogio ha scritto:
Per quanto riguarda l'EPG provate a sintonizzarvi su Canale 5 e riavviare il ricevitore staccando la spina, e l'EPG si aggiornerà da sola, io ho provato e mi funziona.

così è ALLUCINANTE!
 
se la procedura per l'EPG è da fare una tantum si può anche fare, ma se è da fare tutte le volte che lo spegni la cosa è improponibile !
 
Pietrogio ha scritto:
Ma non capisco che significa il loopthrough della SCART

Significa che ora la scart 2 è "passante" anche durante le registrazioni. Mi spiego: se tu hai, ad esempio, un lettore dvd collegato alla scart 2 del decoder (perchè, come me, hai un vecchio tv con una sola scart) e, mentre il 5100 registra un programma tv, vuoi vederti un dvd, ora puoi farlo, mentre prima dell'aggiornamento no.

Secondo me, questo e la canalizzazione europea sono state le sole migliorie apportate con questo aggiornamento; il resto (molto poco, peraltro) è solo fuffa :evil5:
 
Indietro
Alto Basso