Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

ERCOLINO ha scritto:
Ragazzi consiglio di aggiornarlo perchè poi una volta tolto OTA ,non vi è più modo di aggiornare il decoder.

Se vi manca la canalizzazione Europea rischiate di non poter vedere il Mux 1 Rai con lo switch off.

Inoltre la numerazione automatica è molto utile perchè i canali aumenteranno ,solo qui a Torino (non ancora effettuato lo switch off)abbiamo 165 canali TV ,l'LCN semplifica di molto e comunque rimane sempre la possibilità di usare le liste preferite o effettuare la ricerca canali senza LCN ,la porta usb funziona ,quindi mp3 e foto riuscite a vederle.

L'unica cosa negativa che si è portato dietro l'aggiornamento è lìEPG che funziona peggio di prima,però io vi consiglio di aggiornare il decoder


Rimane OTA fino al 5 Ottobre ,poi verrà rimesso sul Mux Dfree ,e vi comunichero le date

Ho fatto il modo che venisse messo OTA sul Mux Mediaset 1 e DFree come richiesto da molti di voi ed adesso mi tocca leggere che non volete aggiornarlo?????


La mia è una "provocazione" per avere più pareri possibili. Sono sempre più tentato nell'aggiornare, però anche se ripetete di non accanirci con l'epg, abbiate pazienza ma io principalmente registro programmi e quindi mi è indispensabile, soprattutto perchè mi funziona. "Pietrogio" dice che non ha problemi con l'epg. E' un caso o c'è una spiegazione plausibile?
Inoltre vorrei essere certo che le registrazioni fatte non vadano cancellate facendo l'aggiornamento, resettando e risintonizzando i canali. Ho già avuto una risposta non mi ricordo da chi (scusate, dovrei cercare indietro) ma vorrei essere sicuro.
 
geogracar ha scritto:
La mia è una "provocazione" per avere più pareri possibili. Sono sempre più tentato nell'aggiornare, però anche se ripetete di non accanirci con l'epg, abbiate pazienza ma io principalmente registro programmi e quindi mi è indispensabile, soprattutto perchè mi funziona. "Pietrogio" dice che non ha problemi con l'epg. E' un caso o c'è una spiegazione plausibile?
Inoltre vorrei essere certo che le registrazioni fatte non vadano cancellate facendo l'aggiornamento, resettando e risintonizzando i canali. Ho già avuto una risposta non mi ricordo da chi (scusate, dovrei cercare indietro) ma vorrei essere sicuro.

Per l'epg anche io ho aggiornato col forte dubbio che non andasse più, per ora ho solo premuto il tasto epg e fatto partire l'aggiornamento, che non va. Io però vorrei sperimentare e trovare "il perché" non va, lo farò. E' una bella comodità, l'epg, ma visto il continuo non ripsetto degli orari io lavoro col televideo dando qualche minuto prima e una mezz'oretta dopo ad ogni registrazione.

Per le registrazioni, non preoccuparti (almeno a me) sono rimaste, devi fare attenzione quando dopo averlo aggiornato fai il reset valori di fabbrica sotto hai l'opzione inizializza disco, ecco questa opzione formatta l'hdd e perdi i relativi dati salvati, io l'ho lasciata su "no".

COSA STRANA: premendo il tasto OK la lista canali si riapre sempre col primo canale selezionato e non quello in visione, e vabbè.

Tu vuoi sentire la maggioranza che ne pensa, vero? Io mi unisco a loro:

topix ha scritto:
... Volevo dire agli indecisi : VALE COMUNQUE LA PENA FARE L'AGGIORNAMENTO

Non migliorerà tanto, ma peggio non é ( e come poteva dirà qualcuno :icon_rolleyes: ).
 
Ultima modifica:
Vado ad aggiornare.......;)
Domanda indiscreta: cosa potrebbe succedere collegando a monte del 5100 un altro decoder (da 20€) che però ricevesse il mux1 della rai?:happy3: .......altra provocazione (che però resta tale;) )
 
Bisogna vedere:

1) se la rai trasmette in canalizzazione europea, e se il decoder ha questa canalizzazione
2) sensibilità del tuner.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Bisogna vedere:

1) se la rai trasmette in canalizzazione europea, e se il decoder ha questa canalizzazione
2) sensibilità del tuner.

Ma perchè, la Rai potrebbe addirittura non tasmettere in canalizzazione europea?
 
Le (mie) prove sono solo all'inizio...

Che spettacolo: penna usb (in fat32), Draw the line Aerosmith, e pure lo screensaver stellato! La sezione MP3player non è per niente male, l'unico neo non poter inserire direttamente il tempo da telecomando per gli spostamenti.
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Se vi manca la canalizzazione Europea rischiate di non poter vedere il Mux 1 Rai con lo switch off.
Quindi... L'AGGIORNAMENTO "SERVE" AD ADB PER PARARSI IL CUL0 dal momento che il loro "gioiello", dopo lo Switch Off, sarebbe invendibile e, giustamente, verrebbe ritirato dagli scaffali!!!
Alla Casa Madre non hanno mai "lavorato" per sistemare i bug, che non sono stati corretti tra l'altro, o pensato di soddisfare i clienti ma hanno voluto solo fare il minimo indispensabile per tutelarsi e riuscire a vendere (svendere visto ciò che lo abbiamo pagato noi primi pionieri) le giacenze di magazzino!!!
Una fallimentare marmellata tecnologica vergognosa nei risultati strapagata senza nessuna ragione visto che ciò che doveva fare (o che avrebbe dovuto fare dopo i "futuri miglioramenti" descritti dal libretto d'istruzioni) non lo fa e non lo farà mai; e quel poco che funziona va pure male (buchi audio nelle registrazioni, quando fortunatamente avvengono con successo; Hard Disk sempre in movimento; PiP che serve solo ad "arredare" il telecomando; porta Ethernet non funzionante; EPG latitante...)
ALLUCINANTE!!!
topix ha scritto:
Non migliorerà tanto, ma peggio non é ( e come poteva dirà qualcuno :icon_rolleyes: ).
Appunto!!! Quindi riteniamoci insoddisfatti visto che non ci saranno altri aggiornamenti!!!
Personalmente dopo quasi 2 anni, e 265 pagine di questo post, sono giunto ad un' unica marmorea certezza... MAI PIU' PRODOTTI ADB - I CAN!!!!
Grazie comunque ad Ercolino per tutto (ed è veramente molto) ciò che ha fatto per cercare di sanare questa maledetta macchina infernale!!!
Ciao
 
Druido71 ha scritto:
Appunto!!! Quindi riteniamoci insoddisfatti visto che non ci saranno altri aggiornamenti!!!
Personalmente dopo quasi 2 anni, e 265 pagine di questo post, sono giunto ad un' unica marmorea certezza... MAI PIU' PRODOTTI ADB - I CAN!!!!
Grazie comunque ad Ercolino per tutto (ed è veramente molto) ciò che ha fatto per cercare di sanare questa maledetta macchina infernale!!!
Ciao

Ciao a tutti, personalmente penso che anch'io non comprerò mai più un decoder di questa marca. Fino a "ieri" sono stato un felicissimo possessore di decoder MySky, non chiedetemi un difetto perchè non saprei proprio trovarne. Ora mi chiedo, ma esisterà un decoder digitale terrestre con HD che funzioni egregiamente? Se cerchi notizie sul web trovi un mucchio di lamentele riservate a tutte le marche principali. Ora come ora non saprei veramente cosa comprare. Scusate lo sfogo e se sono uscito fuori topic. Buona serata a tutti.
 
Druido71 ha scritto:
Quindi... L'AGGIORNAMENTO "SERVE" AD ADB PER PARARSI IL C**0 dal momento che il loro "gioiello", dopo lo Switch Off, sarebbe invendibile e, giustamente, verrebbe ritirato dagli scaffali!!!...

Scusami ma a tal proposito mi sento di chiarire una cosa: per la canalizzazione europea tutti si sono dovuti adattare, non solo questa marca, la grande differenza/vergogna è che se mentre decoder zapper da 30€ dall'inizio dell'anno hanno avuto continui aggiornamenti, e in uno di questi c'era l'adeguamento alle nuove frequenze vhf, adb non ha fatto nulla per lavorare sugli aggiornamenti fregandosene un po' di chi gli dava credibilità, ma si è trovata costretta a rilasciare un aggiornamento (seppur di copertura come dici giustamente tu), per la canalizzazione europea ma anche per tutte le lamentele postate su questo forum, fatte notare a chi di dovere. Il 5100 poteva essere uno dei pvr al top del mercato (non da solo ovvio), non lo hanno sviluppato per niente, mi chiedo quanto gli è convenuto.
La loro qualità... ho visto i modelli per il mercato americano ce ne sono da oltre 1.000 dollari (ok modelli diversi, ok prezzi vecchi che ne so) io non penso che la gente spenda cifre del genere per avere un funzionamento "alla 5100".

Anche io sono arrabbiato, ma bisogna essere un po' obiettivi, e non sparare a zero, io la penso così. Ciao

p.s. Faccio notare che sul sito ican le specifiche riportano (ancora) dati falsi, non è una truffa tenerli li? Non correggerli è un segno di poca serità.
 
Ultima modifica:
Pietruccio sono assolutamente d'accordo con te!!!
Nel mio post precedente ho espresso solamente la mia opinione sul fatto che l'aggiornamento del nostro 5100 (degli altri decoder e delle altre marche sinceramente non m'interesso ne parlo avendo io solo il 5100) serva quasi unicamente per la canalizzazione europea e poco, MOLTO POCO PER NON DIRE QUASI NULL'ALTRO, se non che perchè in ADB si sentano con le spalle al coperto da rogne varie ed eventuali se il loro prodotto, oltre a tutto quanto noi già sappiamo avere di malfunzionante, non riceva neppure più alcuni canali...
Non capisco su chi avrei sparato a zero avendo espresso il tuo stesso concetto, senza citare persone, fatti o altre ditte/case/marche!!! :eusa_think:
Comunque sia a zero, o a uno (che francamente non riesco ad individuare neppure rileggendomi) a cui io abbia sparato precedentemente, i risultati, o meglio i non risultati quali:
Druido71 ha scritto:
... buchi audio nelle registrazioni, quando fortunatamente avvengono con successo; Hard Disk sempre in movimento; PiP che serve solo ad "arredare" il telecomando; porta Ethernet non funzionante; EPG latitante...
sono evidenti a tutti noi!!!
Ciao

Pietruccio ha scritto:
p.s. Faccio notare che sul sito ican le specifiche riportano (ancora) dati falsi, non è una truffa tenerli li? Non correggerli è un segno di poca serità.
Straquoto!!! Ma di serio da questa ditta cosa ci si può aspettare ormai...
 
Pietruccio ha scritto:
...Faccio notare che sul sito ican le specifiche riportano (ancora) dati falsi, non è una truffa tenerli li? Non correggerli è un segno di poca serità...

nn è mia intenzione rincarare la dose... ke tanto nn cè ne bisogno... ma tempo fà scrissi ke sul sito ican... e adb... nei manuali sono descritti 2 hardware differenti per il 5100tx... il chè dice tt...


PS: portiamo avanti qualche idea ke adagiarci e parlarne nn serve a nulla...

saluti H3
 
Druido71 ha scritto:
Grazie comunque ad Ercolino per tutto (ed è veramente molto) ciò che ha fatto per cercare di sanare questa maledetta macchina infernale!!!
Ciao

Non ho ancora finito :) ;)
 
Druido71 ha scritto:
...
Non capisco su chi avrei sparato a zero avendo espresso il tuo stesso concetto, senza citare persone, fatti o altre ditte/case/marche!!! :eusa_think:
Comunque sia a zero, o a uno (che francamente non riesco ad individuare neppure rileggendomi) a cui io abbia sparato precedentemente, i risultati, o meglio i non risultati quali:
sono evidenti a tutti noi!!!
Ciao


Straquoto!!! Ma di serio da questa ditta cosa ci si può aspettare ormai...


Scusa Druido71 non volevo rivolgere accuse a te o a ciò che hai detto, cercavo solo di non vedere tutto nero. Ripeto anche io sono arrabbiato e deluso da comportamenti assurdi di certe aziende, ma questa rabbia e delusione ce le ho verso questo modello, non verso adb e tutto ciò che produce (io volevo soffermarmi su questo aspetto, evidentemente mi sono spiegato male). Ciao


Ho fatto delle prove con delle jpeg (tutte 1024x768): con qualità 100% sembrano ok ma con quelle appena all'80% di qualità le sfumature fanno un po' impressione. Vabbè meglio la sezione MP3 player.
 
Pietruccio ha scritto:
Scusa Druido71 non volevo rivolgere accuse a te o a ciò che hai detto...
Ma ci mencherebbe pure che mi chiedi scusa; anzi TI RINGRAZIO PER LA RISPOSTA!!!

Pietruccio ha scritto:
...cercavo solo di non vedere tutto nero.
T'invidio perchè il 5100, personalmente, m'ha accecato dalla rabbia e, probabilmente, non sono obbiettivo e parlo e scrivo d'impeto!!!

Pietruccio ha scritto:
Ripeto anche io sono arrabbiato e deluso da comportamenti assurdi di certe aziende, ma questa rabbia e delusione ce le ho verso questo modello, non verso adb e tutto ciò che produce (io volevo soffermarmi su questo aspetto, evidentemente mi sono spiegato male). Ciao
Non ti sei spiegato male, anzi!!!
E' che, a mio avviso, se un prodotto "nasce male" e non viene corretto o supportato è inevitabile che il produttore perda l'immagine di serietà ed affidabilità; tanto più che non si parla di un singolo oggetto difettoso ma di tutta la serie completa che viene ancora venduta e spacciata per un prodotto di punta.
Ciao

ERCOLINO ha scritto:
Non ho ancora finito :) ;)
Azz... Questa si che è una gran bela notizia!!! Sperimao solo che non servano altri due anni però!!!
Come sempre, ma non per modo di dire... GRAZIE ERCOLINO!!!
 
Signori alla fine ho aggiornato.
-2m:45s per la ricerca
-20m per il download
-usb subito funzionante (ho il tubo "cattolico", non sono di paragone per la definizione anche se è 100hz....!!!!)
-epg :mad: ma l'ho fregata e sono riuscito a registrare lo stesso selezionando la trasmissione del giorno successivo alla stessa ora di quello precedente.....stupefacente! (peccato però che hanno cambiato il programma direttamente a canale 5, riproponendo per l'ennesima volta TITANIC anzichè dott. House......che sia una coincidenza relativa all'aggiornamento?????:lol:
-spostamento +15+30+60 tutto sommato comodo (le pubblicità durano di media 6 minuti, quindi basta aprire la barra info e leggere lo scorrimento del tempo e il gioco è fatto)
-ho trovato una quindicina di canali in più (televendite:doubt: !!!)
-ho solo fatto l'aggiornamento della lista canali e non la reinstallazione (cosa dovrebbe cambiare?)
altro non ho fatto in tempo a provare.
questa sera alle 19:45 riprovo con l'epg.
livello di soddisfazione attuale ***°°
 
warsaw ha scritto:
ciao ... io ho creato la lista preferiti (TVFAV1) e ti posso assicurare che se lo spengo e riaccendo ritorna sull'ultimo canale sulla lista preferiti.
Ho notato che salta su "Tutti i canali" solo se scegli di farlo riaccendere su un canale specifico (installazione -> impostazioni -> impos. sistema -> canale accensione) o se aggiorni quando premi il tasto EPG!

Grazie, ottima dritta, la provo anch'io!
 
Indietro
Alto Basso