Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

gpp ha scritto:
Rispondo qui anche se ho letto la domanda pure nell' altro thread. ;)

Si certo che ci sono, ma non hanno lo slot per le schede se non erro (tranne forse qualche modello), comunque credo che il blocco sarebbe valido lo stesso, l' unico modo è collegare il recorder via scart, solo così si potrebbe registrare.

Molto gentile, grazie mille.
 
Di niente, quando vuoi chiedi pure. :)
 
adb5100 tx

sto per comprarlo, ma mi è stato detto che non registra i programmi di mediaset premium, à vero?
 
Non c'è soluzione perché i gestori IMPONGO ai costruttori che non sia possibile registrare in digitale un contenuto di un pacchetto a pagamento...
Collegando il decoder ad un pvr via scart si ovvia ma non è la stessa cosa...
Ciao

P.S.:Ma sei sicuro della spesa che vuoi fare???
Libero di spendere (buttare) i tuoi soldi come meglio credi ma... Se ti leggi un po' di pagine di questo post probabilmente cambi idea...
 
micetto ha scritto:
sto per comprarlo, ma mi è stato detto che non registra i programmi di mediaset premium, à vero?
Se ti penti poi sarà difficile liberartene
 
Druido71 ha scritto:
Non c'è soluzione perché i gestori IMPONGO ai costruttori che non sia possibile registrare in digitale un contenuto di un pacchetto a pagamento...
Più che altro è un solo gestore che impone questa cosa e se non sbaglio è l'unico caso in Europa dove una pay tv vieta ai propri abbonati di utilizzare le funzioni PVR su un decoder regolarmente certificato.

Per il resto quoto il consiglio di stare alla larga da questo prodotto.
 
rmk ha scritto:
Più che altro è un solo gestore che impone questa cosa e se non sbaglio è l'unico caso in Europa dove una pay tv vieta ai propri abbonati di utilizzare le funzioni PVR su un decoder regolarmente certificato.

Per il resto quoto il consiglio di stare alla larga da questo prodotto.
ma indicatemi un alternativa, grazie
 
Al momento non esistono decoder PVR in grado di registrare Mediaset Premium, l'unica soluzione è collegare, tramite scart, un normale decoder DTT ad un DVD recorder con hard disk.
Ovviamente in questo modo ci sarà una leggera perdita qualitativa per via della conversione digitale-analogico-digitale, ma comunque il risultato sarà sicuramente accettabile.
 
piccola precisazione

volevo precisare che è vero che i programmi mediset premium non si possono registrare ma è possibile utilizzare le funzioni del PVR di time shift, quindi mettere in pausa e riprendere (o cominciare) la visione più tardi

non è come registrare il programma, ovviamente, ma è comunque una piccola comodità che pensavo fosse utile segnalare

ciao a tutti
 
demotivato ha scritto:
volevo precisare che è vero che i programmi mediset premium non si possono registrare ma è possibile utilizzare le funzioni del PVR di time shift, quindi mettere in pausa e riprendere (o cominciare) la visione più tardi

non è come registrare il programma, ovviamente, ma è comunque una piccola comodità che pensavo fosse utile segnalare

ciao a tutti

ma resta il fatto che gli utenti del 5100tx sono tutti demotivati :D
 
Problemi con l'i-CAN 5100TX

Ciao a tutti!
Ho da poco acquistato un i-CAN 5100TX e purtroppo ho subito avuto problemi. Per prima cosa vorrei sapere se la ventolina di raffreddamento deve girare sempre o solo ad intermittenza, poiché mi sono accorto che il decoder raggiunge temperature molto elevate, mentre nella recensione prende un 9 nella temperatura di esercizio: http://www.digital-sat.it/recensione.php?id=68. Inoltre non riesco a vedere i canali di Monte Cavo, ma solo quelli di Monte Mario: io mi trovo nel centro storico di Roma. Non so se anche questo possa dipendere dall’alta temperatura del decoder e, se così non fosse, sarebbe sicuramente un problema di antenne. Mi sapreste dire qual è il sistema antennistico migliore per la posizione in cui mi trovo. Grazie per il vostro aiuto.
 
La temperatura di esercizio non influisce sulla ricezione dei canali.

Posizionerei intanto il decoder su un posto ventilato, così da non surriscaldare il tutto, e così vediamo se almeno il problema di temperature alte si sistema.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Posizionerei intanto il decoder su un posto ventilato, così da non surriscaldare il tutto, e così vediamo se almeno il problema di temperature alte si sistema.
Ho già provato ma non cambia nulla. Mi sai dire se la ventola funziona sempre? Grazie.
 
Magari l' hai già letto, ma per completezza ti segnalo questo thread dedicato al decoder di cui parli, è un pò lungo ma troverai molte notizie utili al riguardo. :)
 
Dopo aver esaminato a lungo il decoder mi sono accorto che, anche se dopo circa un'ora, la ventola si accende e dunque credo che la temperatura elevata sia in realtà normale. Ora però rimane l'altro problema: ho rifatto completamente l'impianto antennistico, infatti, il livello segnale è salito dal 50-60% al 70%, ma stranamente le cose vanno peggio di prima. Ora il decoder ha ricercato tutti i canali, ma quando provo a vedere uno qualsiasi di questi canali compare la schermata di “Assenza di Segnale”. Da cosa può dipendere?
 
Ultima modifica:
ma sbaglio o dopo un TOT di minuti che metto il decoder in standby il disco dovrebbe fermarsi ?

stamattina mi pare di averlo sentito che girava.... :doubt:
 
A quanto si dice...
Il rumore non è dovuto dal disco che continua a girare bensì dalle ventole di raffreddamento... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Così pare ma ormai non ho più certezze...
Ciao
 
Indietro
Alto Basso