Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

Vi ho detto già che il decoder verrà aggiornato ,ormai tocca solo aspettare ancora un pochetto.

Si è aspettato 2 anni ,1-2 settimane in più non fanno differenza ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Vi ho detto già che il decoder verrà aggiornato ,ormai tocca solo aspettare ancora un pochetto.

Si è aspettato 2 anni ,1-2 settimane in più non fanno differenza ;)
quoto :)
 
:hat46: Trovo molto "zen" gli ultimi due post... :hat46:
:hat46: Certo che se l'aggiornamento sistemasse TUTTI i bug e le carenze di hardware non attivato aspetterei anche fino a ottobre... :hat46:
:hat46: Ma temo che qui si aspetta, aspetta, aspetta, aspetta.... :hat46:
:hat46: Meditiamo... :hat46:
 
Tanto per dire... che di pazienza e zen.. non ci mancano per di più per un aggiornamento ciofeca.... (presi a caso.. )

4-12-2007, 00.38.27
Vi confermo che il nuovo sw arriverà ma sicuramente non prima di fine Gennaio

28-02-2008, 17.12.50
Quello dei tasti numeri non è un bug ,succede su tutti i decoder e proprio l'applicazione interattiva che blocca i tasti
Il sw è in fase di preparazione appena sarà pronto avviserò sul forum

04-03-2008, 22.36.43
Il decoder va bene apparte alcuni bug, io mi trovo bene ,il fatto che non registra i canali PPV non è un bug ,ma una specifica imposta da Mediaset ed in modo minore da LA 7.
Nessun decoder DTT con HD integrato può registrare direttamente in digitale
L'aggiornamento sw arriva e lo renderà completo

06-03-2008, 15.18.47
Guarda che sia sulla confezione che sull'apparecchio è scritto a chiare lettere che la porta USB non è funzionante. Più chiari di così.....
Riguardo all'aggiornamento l'ADB ci sta lavorando.

"dopo un anno e più mesi....."

27-06-2009, 15.43.06
A dire il vero è solo alcuni mesi che ci lavorano al nuovo sw e grazie alle insistenze dei vari utenti e in particolare del forum(il sottoscritto) ,li hanno portati a fare una nuova release.

no comment.....
 
Ultima modifica:
Io penso che alla fine l'aggiornamento ci sarà, non so quanti e quali dei tanti problemi riuscirà a risolvere, ma a questo punto, avendo assicurato alla clientela che l'update sarà disponibile non molto tempo dopo la ricanalizzazione, non possono piú tirarsi indietro, perderebbero la faccia. E' probabile che sia stata proprio la novità della ricanalizzazione dei programmi ad aver convinto l'ADB a rimettere mano al software del 5100, quando invece probabilmente aveva già deciso di abbandonarlo al proprio destino. Senza update il decoder diverrebbe praticamente inservibile, quindi sono stati costretti, a malincuore, a far buon viso a cattivo gioco. Che venga programmato invece un ulteriore, nuovo aggiornamento, a media o lunga scadenza, come si auspicano alcuni utenti del forum, lo reputo estremamente improbabile. Tra 2 anni questo decoder sarà comunque superato, e poi, essendo prodotto di nicchia, se ne vendono troppo pochi esemplari per giustificare la spesa, dal loro punto di vista. E infatti non è proprio semplicissimo trovarlo, il 5100. I negozi di elettronica, anche quelli grandi, hanno pile di 1100 e di 2100, ma di 5100 se ne vedono pochini. Ormai i televisori di nuova generazione hanno il decoder integrato, pertanto chi ha qualche Euro da spendere probabilmente preferisce comprarsi un televisore nuovo, LCD o plasma, i cui costi sono molto scesi negli ultimi tempi, piuttosto che comprarsi un decoder costoso. E per il secondo o terzo televisore è sufficiente uno zapper. Comunque, tornando alle mie disavventure personali con le registrazioni, ho notato che, se tengo disattivato l'MHP e gli aggiornamenti EPG, ricerca nuovo software e nuovi canali, riesco a registrare. Ma anche in questo caso, se facendo zapping esco dall'area Rai-Mediaset-La 7 ed aggancio qualche canale privato, ho notato, come vi dicevo la volta scorsa, che a volte ci sono problemi di orologio. All'improvviso infatti la data che appare quando si cambia canale o quando si schiaccia il tasto menu, risulta non corretta, spesso spostata in avanti di 2 giorni rispetto a quella reale. Ciò porta all'immediata cancellazione delle registrazioni programmate, perché il decoder si convince che la data di inizio registrazione sia già passata. Ora io non ho ancora capito chi fornisca le informazioni relative all'orario. Il decoder non sembra avere un orologio interno, quindi i dati dovrebbero essere trasmessi dalle stesse emittenti. E' giusto? Ed è possibile che in presenza di un segnale non sufficientemente forte le informazioni sulla data risultino sballate (anche se curiosamente sono sempre spostate in avanti, mai indietro, di un paio di giorni)? Se cosí fosse, dovrei forse solamente limitarmi a riposizionare l'antenna (condominiale) o comprare un rafforzatore di segnale, altro che l'attenuatore che ho trovato nella scatola. C'è qualcuno che può darmi un parere su questo punto? l'inaffidabilità nelle registrazioni è il bug piú grosso che ho riscontrato finora, non ci si può affidare alla buona sorte quando si programma una registrazione (magari di una partita di calcio di cui per tutto il giorno si è voluto intenzionalmente ignorare il risultato...). Grazie a tutti.
 
Ultima modifica:
posso darti solo 2 notizie vissute sulla mia pelle...

2 decoder 5100tx con registrazione preimpostasta da EPG iniziano la registrazione in 2 momenti diversi e distanti tra loro dai 4 ai 10 secondi

se leggi qualche post più in dietro parlo dei manuali... e per il nostro 5100tx ne hanno fatti ben 2... uno con display numerico sulla maschera anteriore ed uno senza... ed ancora dai 2 manuali si leggono 2 hardware diversi in ram in rom ectect...

nessuno mi ha saputo mai dare spiegazioni! e l'adb a questo nn ha risposto..

saluti!:doubt: :doubt: :doubt:
 
Non ho idea di quanti 5100 siano stati venduti, ma forse via internet non così pochi... Indipendentemente da tutto è attualmente pubblicizzato sul sito ADB (e non solo) come decoder di fascia alta e non può essere comunque il numero di pezzi venduti (non regalati) a decretare se l'oggetto debba essere pienamente funzionante o no. Che l'aggiornamento arrivi (costretti a quanto pare dalla canalizzazione) ormai sembra un dato di fatto.. (spero non sia pura illusione.. ) il mio post precedente voleva solo essere un pò ironico sulla via crucis di questo software atteso da ormai troppo tempo. Ancora più scandaloso però sembrerebbe essere l'approccio che ADB ha su questo aggiornamento, dimenticandosi delle promesse e ignorando evidendi bug... Mi riservo però di esprimere un giudizio definitivo quando sarà possibile provare questa famigerata nuova versione.
 
ERCOLINO ha scritto:
Vi ho detto già che il decoder verrà aggiornato ,ormai tocca solo aspettare ancora un pochetto.

Si è aspettato 2 anni ,1-2 settimane in più non fanno differenza ;)

Come tu sei libero di dire che a breve uscirà il nuovo firmware, noi altrettanto possiamo andare a reclamare per un prodotto non conforme. Purtroppo si è detto troppe volte che uscirà questo benedetto aggiornamento e ormai leggerlo non ha più nessun significato. Visto che l'ADB si è disinteressata di noi per tutto questo tempo non vedo perchè ora noi dobbiamo essere "clementi" di fronte alle loro carenze.

Il fatto di aspettare ancora 1-2 settimane invece fa differenza perchè finalmente abbiamo l'occasione di far pesare all'ADB la loro mancanza di professionalità.
 
Non risolverete niente però con le proteste, specie ora che il software è quasi in arrivo. Poi liberi di fare come volete, sia chiaro.
 
Non è questione di proteste... e che le premesse del nuovo software forse mi innervosiscono di più.... mi da tanto l'idea dello zuccherino.. anzi addirittura del vien fatto perchè se no inservibile.. Credo invece che dopo tanta attesa uno sforzo per magari "stupirci" un pò.. sarebbe stata la cosa più corretta.. fare un cattivo software e uno buono non ha differenze di costi enormi, anzi, un buon software = buona pubblicità.. e magari ritorno economico.. Chissà.. magari scrivo così.. e poi il nuovo software ci riserva soprese positive.. :D
 
Supporto ADB: L'aggiornamento e' in fase di completamento.

Pure io ho sollecitato il supporto ADB, e ho ricevuto la mail sotto.

Da: I-Can Italy Support <i-can.italy@adbglobal.com>
Date: 29 giugno 2009 12.20
Oggetto: FW: i-CAN Website - Contact Form
A:

Buongiorno,

L'aggiornamento e' in fase di completamento.
La informeremo appena sara' disponibile

Cordiali Saluti
A disposizione
Supporto I-CAN
 
enricogr ha scritto:
Pure io ho sollecitato il supporto ADB, e ho ricevuto la mail sotto.

Da: I-Can Italy Support <i-can.italy@adbglobal.com>
Date: 29 giugno 2009 12.20
Oggetto: FW: i-CAN Website - Contact Form
A:

Buongiorno,

L'aggiornamento e' in fase di completamento.
La informeremo appena sara' disponibile

Cordiali Saluti
A disposizione
Supporto I-CAN


alla mia richiesta, per inserire uno spazio di informazione sul loro sito x la situazione aggiornamento... mi hanno risposto la stessa cosa...

in poche parole risposta sbagliata alla domanda a quanto pare "sbagliata"

:doubt: :doubt: :doubt: :doubt:
 
Ultima modifica:
ragazzi posso solo dire che ADB dopo 3 anni di presa in giro si devono solo vergognare io riìvoglio indietro i miei soldi gli faccio causa
 
Ho mandato un altra e-mail all'assistenza ADB vediamo cosa rispondono stavolta!
 
Io continuo a pensare che l'update ci sarà, perch'e l'ADB si è ufficialmente impegnata a farlo e perchè la ricanalizzazione non le offre alternativa. Ma, appunto, la ricanalizzazione è l'unico motivo, a mio modo di vedere, che ha indotto l'ADB, di malavoglia, a compiere questo passo, per cui hanno dovuto approntare in fretta e furia il nuovo software, essendoci una scadenza ben precisa. Ecco perchè, aspettando il riscontro dei fatti, pare che abbiano scelto una soluzione minimalista, limitandosi a rendere compatibile il decoder con la ricanalizzazione e sanando solo i bachi più evidenti. Tra l'alto spero che per porre rimedio alle pecche più vistose non si basino solamente sull'elenco da noi fornito in questo forum, pur corposo, ma che abbiano compiuto finalmente dei test seri ad ampio spettro, quegli stessi test che avrebbero dovuto effettuare prima di immettere il prodotto sul mercato. O forse si tratta veramente di una versione beta ed hanno lasciato a noi consumatori il compito di effettuarne il collaudo? La sorte dei decoder di fascia alta è segnata, dal primo aprile, per legge, tutti i nuovi televisori devono avere un decoder integrato. Non è un caso se il costo del 5100, in due anni, è calato di due terzi, devono smaltire le scorte. Possiamo quindi scordarci un ulteriore aggiornamento del software, solo i decoder tipo zapper per il secondo o terzo televisore avranno ancora un futuro. Mi domando solo chi abbia scritto tutte le recensioni positive che ho letto prima di acquistare il prodotto, anche su Ciao. Gli stessi produttori? Solo dopo, alla disperata ricerca d'aiuto per i tanti innumerevoli difetti di questo apparecchio mi sono imbattuto in questo forum e ho capito... ma era ormai troppo tardi...:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
Ultima modifica:
E intanto anche Giugno è andato...
:5wolverine: :XXjester: Bla, bla, bla... :XXjester: :5wolverine:
 
e ne sono passati 16 giorni da metà giugno e l'aggiornamento software ancora non arriva, dico solo che ho speso 129 euro inutilmente..:XXbazooka:ADB 5100tx :new_321:
 
che numero di versione sarà il nuovo aggiornamento del software del decoder?:hello2: :hello2: :hello2:
 
Indietro
Alto Basso