Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

gmn64 ha scritto:
Quotami la frase dove scrivo che Ercolino è inaffidabile.... please... prima di offendere a tua volta..
Strano concetto il tuo di offesa. Consideri un'offesa quello che io ho detto a te e non quello che tu hai scritto su Ercolino.

Perche devo quotare la tua frase. Basta leggere il tuo intervento. Se non è dare dell'inaffidabile a Ercolino quello che tu hai scritto......
 
poggio61 ha scritto:
...................... se ti vuoi sfogare chiama l'ADB e fatti spiegare perchè continuano a prenderti in giro


Rispondessero....:icon_rolleyes:

...................................
|||Forum (plurale in latino fora, in inglese forums, in italiano forum, in dialetto veneto busum) può riferirsi all'intera struttura informatica contenente discussioni e messaggi scritti dagli utenti, a una sua sottosezione oppure al software utilizzato per fornire questa struttura. Un senso di comunità virtuale si sviluppa spesso intorno ai forum che hanno utenti abituali. La tecnologia, i videogiochi, la politica, l'attualità e lo sport sono temi popolari, ma ci sono forum per un enorme numero di argomenti differenti. I forum vengono utilizzati anche come strumenti di supporto on-line per vari prodotti e all'interno di aziende per mettere in comunicazione i dipendenti e permettere loro di reperire informazioni.
Gli amministratori sono in genere i gestori di un forum e possiedono tipicamente la facoltà di modificare, cancellare o spostare qualsiasi messaggio. Solitamente possono anche chiudere il forum, modificarlo, apportare cambiamenti al software, espellere, cancellare o creare utenti. I moderatori aiutano generalmente gli amministratori, dai quali sono stati scelti, ma rispetto a loro hanno meno poteri. Il loro scopo è generalmente quello di mantenere un'atmosfera tranquilla e pacifica, evitando che le discussioni degenerino, chiudendo/cancellando quelle contrarie al regolamento e comunque facendo rispettare tutte le regole.|||
..............................................

Da questa definizione non sembra :eusa_naughty: che l'amministratore debba/possa essere per forza coinvolto nelle "faccende/situazioni" a causa delle quali i forum esistono.......

:eusa_shifty: ...non so se mi sono capito???:eusa_think:

Nel frattempo qualcuno può rispondere ai miei quesiti?
 
OK
riassumendo la colpa è di sta ADB che non rilascia un firmware correttivo tutto qui, ma veramente è 1 anno che uscito il prodotto? ...perchè allora io perderei la speranza si :eusa_shifty:

invece, tempo addietro qualcuno ha contattato associazione consumatori, vi hanno risposto? giusto per curiosità, non che io abbia il suddetto articolo "parzialmente" funzionante in quanto ho letto il forum prima di acquistarlo :D

che peccato però, tutta quella potenzialità ad un prezzo abbordabile...
 
DuMaZone ha scritto:
OK
riassumendo la colpa è di sta ADB che non rilascia un firmware correttivo tutto qui, ma veramente è 1 anno che uscito il prodotto? ...perchè allora io perderei la speranza si :eusa_shifty:

invece, tempo addietro qualcuno ha contattato associazione consumatori, vi hanno risposto? giusto per curiosità, non che io abbia il suddetto articolo "parzialmente" funzionante in quanto ho letto il forum prima di acquistarlo :D

che peccato però, tutta quella potenzialità ad un prezzo abbordabile...

Se non erro il prodotto è uscito da quasi 2 anni.... con un firmware "beta" almeno così definito da molti..
Ho scritto anche io all'associazione consumatori e non solo... ma nulla..
L'unica speranza potrebbe essere una azione comune.. mi pare però che non sia proponibile.
Poggio, ho detto che per me il discorso è chiuso puoi evitare di scrivere tue battutine da bambino dell'asilo?.. e perdonami ma adesso proprio mi hai scocciato.. sarebbe stato carino che anche tu scrivessi.. ok discorso chiuso anche per me.. o tu sei infallibile?
 
Riapro il 3d ,ma se vedo nuovamente OT che non apportano cose costruttive lo richiudo
 
di sicuro nulla di costruttivo... ma addirittura sospendere il 3d... ke poi è l'unico sfogo di tt il web... o quasi...

...no notizie? no info? no party!

siamo già alla frutta!? :5eek:
 
I thread vengono sospesi per evitare che le discussioni vadano a finire in litigi più pesanti e per permettere un po' a tutti di calmarsi. Non è stata un' azione esagerata
 
anke io ho avuto questo problema dei doppioni dei canali... si è risolto quando hanno cambiato definitivamente le frequenze...

...per il resto puoi editare una lista canali personalizzata...

saluti
 
gmn64 ha scritto:
Se non erro il prodotto è uscito da quasi 2 anni.... con un firmware "beta" almeno così definito da molti..
Ho scritto anche io all'associazione consumatori e non solo... ma nulla..
L'unica speranza potrebbe essere una azione comune.. mi pare però che non sia proponibile.
cut!!

2 anni? azz
il concetto cmq non è scrivere all'associazione consumatori, ma trovare qualcuno di voi che sia iscritto, allora rispondono immediatamente anche con supporto avvocato gratuito telefonicamente.
 
iCan5100TX

Salve, anch'io stasera ho avuto la sfortuna di acquistare questo ddt con HD, certo se avessi visitato prima questo forum non lo avrei mai acquistato. Sono uno specialista della materia consumeristica, cioè mi occupo dei rapporti con le Associazioni dei Consumatori e di Conciliazione per una grande Azienda. Insomma, in ragione del mio lavoro sono in contatto con i Segretari e/o Presidenti delle Associazioni di Consumatori della mia regione. Ho letto attentamente questo Forum e molti hanno fatto considerazioni pienamente condivisibili circa l'operato dell'azienda che produce e/o distribuisce questo prodotto che inganna il consumatore per le qualità sommariamente promesse al momento dell'acquisto dagli scaffali della grande distribuzione (vedi indicazioni riportate sulla scatola tra cui, ad esempio, USB 2.0), poi non mantenute al momento dell'uso (vedi tutti i problemi riportati dagli utenti di questo forum).
Cerchiamo di capire come noi consumatori possiamo tutelarci. Rivolgersi ad una o più Associazioni di Consumatori è fondamentale. Questo consente a tutti ed ad un costo irrisorio (spesso solo pochi euro di quota associativa) di avere una tutela legale piena ed anche superiore a quella conseguibile da semplici cittadini. La tutela può essere collettiva - Class Action - (che però in Italia è ancora una novità) oppure personale, recandosi presso la sede di una delle circa 20 Associazioni presenti nelle maggiori città italiane (ad esempio Adiconsum, Adoc, Federconsumatori, Assoutenti, Movimento difesa del Cittadino, Movimento Consumatori, Codacons, Aduc, Adusbef, Casa del Consuamtore, Co.Di.Ci., Cittadinanzattiva, Confconsumatori, eccetera - cercate sull'elenco telefonico della vostra città o su internet). Il passo successivo è capire, sempre con l'aiuto dell'Associazione, nei confronti di chi tutelarci: nei confronti del produttore e/o distributore nel caso di azione collettiva, nei confronti dei venditori (per due anni dalla data di acquisto - tenete ben stretto lo scontrino fiscale di acquisto) in caso di azione personale. Stampate il contenuto di questo forum che ben riassume tutte le magagne dell'oggetto venduto ed esprimete le vostre perplessità al rappresentante o al legale dell'Associazione alla quale vi rivolgerete: lui saprà subio cosa fare, da una semplice lettera al produttore ed al venditore, ad un tentativo di conciliazione presso la camera di commercio, ovvero direttamente una azione innanzi alla competente autorità giudiziaria. La speranza è che una volta attivati i contatti e/o le procedure con le Associazioni, il produttore/distributore, anche sotto la eventuale pressione dei venditori, ci ripensi e distribuisca un firmware che risolva i problemi di corretto e completo funzionamento del prodotto come, peraltro, promesso nel manuale d'uso. Nel caso il produttore/distributore non assuma un comportamento costruttivo nei confronti di noi consumatori ovvero ciò non sia possibile per vizi occulti del prodotto o per difetto di progettazione o costruzione irrisolvibile con un aggiornamento del software, allora dovremo agire attraverso le Associazioni per risolvere i contratti di compravendita come previsto dal Codice Civile e dal Codice del Consumo.
Spero di essere stato chiaro ed esauriente.
Saluti a tutti.
 
Devo dire invece che io, grazie proprio a questo forum e a questo thread in particolare, oggi ho accuratamente evitato l'acquisto di questo prodotto, venduto in offerta in un grosso punto vendita Euronics della mia città, a 159.00€!

Ho optato per un digiquest da 69.90€ (con MP card da 10.00€ inclusa) come secondo decoder.
Purtroppo, per problemi di rete elettrica che devo approfondire e risolvere, dopo mezz'ora dall'installazione, ho 'bruciato' anche questo :crybaby2: (due mattine fa' era toccato al 'vecchio' ADB I-Can I-Can)
(scusate per il piccolo OT)

Tornando all'argomento, personalmente ritengo che la nota azienda abbia assunto un atteggiamento a dir poco scandaloso nei confronti della sua (pagante) clientela...

PS forse ricordo male, ma ABD non era l'azienda del 'grande fratello' (Paolo Berlusconi)?
 
ADB non centra assolutamente nulla con Mediaset ,ne tanto meno con Paolo Berlusconi,non incominciamo a scrivere cose inesatte.
 
ERCOLINO ha scritto:
ADB non centra assolutamente nulla con Mediaset ,ne tanto meno con Paolo Berlusconi,non incominciamo a scrivere cose inesatte.
Hai ragione, non era ADB ma Amstrad... (SanGoogle ci aiuta ancora ;) )
 
Che ricordo Amstrad ha avuto % insignificante di vendite.

Fine OT :)

Abbiate fede per il 5100 ;)
 
FEDE ? Emilio ?

Ciao Ercolino il tuo incrollabile ottimimismo è ammirevole , chissa che delusione sarebbe per gli iscritti al forum se si scoprisse che sei uno dei maggiori azionisti di ADB " hehehehe " ovviamente scherzo anzi ti ringrazio per la pazienza e l'educazione che usi per gestire la sezione , però mi preme dire agli amici del forum che preso dallo sconforto dovuto ai continui difetti di questo ( pacco ) di decoder per non rimetterci anche il costo dell'abbonamento a Premium ( altro paccoooo ) ho acquistato un nuovo decoder ovviamente di altra marca , saluto tutti e vi invito a stare tranquilli che agitarsi non serve , dopo che il pacco è stato servito ciao
 
Io qualche giorno fa ho scritto alla i-can tramite il loro sito italiano chiedendo info su un agg per tale decoder e che mi hanno risposto?
Ecco il copia incolla della risposta:

"Buonasera,

L'aggiornamento e' in fase di completamento.
La informeremo appena sara' disponibile

Cordiali Saluti
A disposizione
Supporto I-CAN "

Ma speriam bene, o è una risposta standard che danno a tutti da tempo?
 
SI ok, ma scusa non voglio essere frainteso, ma non hai niente da dire oltre a abbi fede? Se hai qualche informazione in più potresti anche darla.
Comunque per fortuna ora non lo uso gran che.... anche se con fatto dell'hard disk potrei sfruttarlo molto di più... quindi aspetto come tutti...
 
Indietro
Alto Basso