Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

sorfab ha scritto:
Salve, io vorrei comprare questo decoder e leggendo credo che debba aspettare a giugno per il nuovo software.
l ho trovato nuovo a 119 euro, che ne dite?

Il prezzo è buono, però non pensare di sostituire il dvd recorder con questo apparecchio... va bene, al massimo, per registrarci qualche puntata di Alias ;)
Come decoder non sembra male, anche se occorre spesso togliere e rimettere corrente, perchè altrimenti la seconda scart non funziona più correttamente :eusa_wall: Se risolveranno questo e altri tre o quattro bug, probabilmente diventerà un buon decoder; per ora è un decoder dalle buone potenzialità, che non mantiene quanto promesso... :eusa_naughty:
Io, al tuo posto, attenderei ancora un po' per vedere cosa sarà effettivamente corretto con il nuovo aggiornamento, che dovrebbe essere (si spera) imminente, tanto ormai il prezzo è quello, non penso che aumenterà.
 
siamo agli sgoccioli con la scadenza che ci avevi dato... qualche novità? o ci sarà l'ennesimo rinvio?
 
spero ke sto aggiornamento arriva...

...il mio sta incominciando a dare altri sengi di squilibrio...

...appena accendo la barra di aggiornamento epg ondeggia in automatico e devo solo staccare la spina...

...ed ultimamente si blocca a più nn posso... :crybaby2:

...vabbè speriamo bene!
 
ERCOLINO ha scritto:
Con il nuovo sw la scart sarà passante durante la registrazione

Il problema non è solo durante la registrazione: adesso ho un po' di altre apparecchiature collegate a cascata, che comunicano col tv tramite la seconda scart del 5100tx e il collegamento funziona bene, ma spesso, sia a decoder acceso che spento (nessuna registrazione in corso), il segnale proveniente dalle apparecchiature in input sulla seconda scart non viene trasmesso al tv. Unica soluzione: togliere corrente e rimetterla; a questo punto tutto torna a posto ma, dopo qualche giorno, il problema torna sempre :eusa_wall:
 
Una domanda: ma qualcuno ha mai smontato l'hard-disk?, io ieri c'ho provato ma non ho capito come cavolo si smonta quell'involucro di plastica in cui è racchiuso, trovato il sistema per togliere la parte superiore ho notato che l'HD era comunque incastrato a quella inferiore, a quel punto mi sono fermato per non rischiare di rompere qualche pezzo di plastica.
Non volendo far girare l'HD all'infinito (come ho già detto il mio non si spegne mai) volevo posizionarlo esternamente al decoder, in modo da poter staccare l'alimentazione del solo HD, purtroppo, come dicevo non ci sono riuscito, ho comunque staccato il cavetto interno dell'alimentazione, che mi toccherà collegare e scollegare di volta in volta.
 
warsaw ha scritto:
io ci ho messo uno da 160 GB.. se ricordo bene l'involucro nero e' ad incastro

ciao
Evidentemente sui nuovi modelli hanno fatto le cose più complicate, non è nero ma è bianco e sicuramente non è ad incastro, o meglio la parte sopra è ad incastro ma tolta quella l'hd non viene fuori in quanto è inserito all'interno del pezzo che rimane, in seguito magari metterò una foto.
 
OK, tolto, mi sfuggiva il fatto che bisognava togliere anche la mascherina sul retro.
Certo che un SATA sarebbe stato molto più comodo per attaccare e staccare i cavi, non ci sarebbe stato bisogno di togliere l'alimentazione al dec.
 
Altra domanda sull'HD: ma con quale file system viene formattato dal decoder?, ve lo chiedo perché staccato dal dec l'ho collegato al pc (volevo trasferire 2 film) il computer lo vede ma come hard-disk non formattato, infatti viene inizializzato ma all'interno di "risorse del computer" non viene visualizzato, lo si riesc a vedere da "gestione" dove appunto dice "memoria non allocata".
Chi mi sa dire qualche cosa in più?
 
kingi ha scritto:
Altra domanda sull'HD: ma con quale file system viene formattato dal decoder?, ve lo chiedo perché staccato dal dec l'ho collegato al pc (volevo trasferire 2 film) il computer lo vede ma come hard-disk non formattato, infatti viene inizializzato ma all'interno di "risorse del computer" non viene visualizzato, lo si riesc a vedere da "gestione" dove appunto dice "memoria non allocata".
Chi mi sa dire qualche cosa in più?
Mi do' una prima risposta da solo (trovata in rete): ha un file system proprietario che ne windows ne linux vedono, bella fregatura.

In conclusione:
1. c'è una presa usb che non serve a niente, si dice che presto servirà a leggere gli mp3 (capirai che utilità) e le immagini (anche questa una figata da capogiro).
2. ha un LAN ma non serve assolutamente a niente
3. ha un hard-disk che serve solo a consumare corrente, visto che l'uso che ne farei io (e a quanto ho letto molte altre persone) sarebbe quello di registrare e poi trasferire il tutto sul pc
4. è pieno di piccoli bug

Comunque io non stò dicendo che non vale la pena comprarlo, io l'ho pagato 119,00 euro, togliendogli l'hard-disk (che diciamo ha un valore di 30-35 euro), come ho fatto io, posso dire di averlo pagato effettivamente 84-89 euro che è il prezzo (anzi, forse meno) di un altro qualsiasi decoder di marca.
Alla fine quindi non ho il decoder che mi aspettavo ma non posso comunque dire di aver fatto un pessimo affare.
 
Siccome non credo che mi interesserò più dell'evoluzione tecnica di questo decoder e che quindi difficilmente ritornerò qui a scrivere/leggere, volevo ringraziare chi a risposto alle mie domande precedenti, grazie.
 
kingi ha scritto:
Siccome non credo che mi interesserò più dell'evoluzione tecnica di questo decoder e che quindi difficilmente ritornerò qui a scrivere/leggere, volevo ringraziare chi a risposto alle mie domande precedenti, grazie.

ciao scusa.. io non ci son stato...
in effetti il software non e' all'altezza dell'hardware!

cmq io lo uso come semplice pvr.. sui canali free.. salto le pubblicita' .. uso molto il timeshifting etc etc


cia' cia'
 
ke ci sia un imminente aggiornamento lho letto solo e soltanto su questo forum... l'adb neanche una mail (eppure basta clikkare un tasto x spedirla a tutti)...

...cè da fidarsi dell'adb? :eusa_wall:
 
LG HR400 (Blu-ray player with HDD recorder combi)

Per chi come me è da due anni che soffre per le potenzialità mancate (ed i bachi presenti) dell'ADB 5100TX, che ne dite dell'oggetto qui sotto?
(costerà circa 400 EUR, ma si fa un significativo salto avanti)

LG HR400
Blu-ray player with HDD recorder combi

• HDD 160GB
• DVB-T Tuner compliant (MHEG, CI Option)
• Blu-ray disc playback in 1080p Full HD
• YouTube connection
• HD Movie playback (mkv, mpeg4, avi files)
• BD-Live & BONUSVIEW
• Express reaction
• SIMPLINK(HDMI-CEC)

http://it.lge.com/products/model/detail/lettoribluray_hr400.jhtml#
 
Per chi ha avuto la sfortuna di avere avuto un DStation LG questo coso non lo comprerà mai.
Detto questo, non puoi confrontare il 5100 con quell'LG. Sono apparecchi con funzionalità diverse ed esigenze ben diverse.
 
Indietro
Alto Basso