Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

Pietruccio ha scritto:
Grazie pj3, da quello che dici si può attivare il buffer di registrazione e funziona su MP? quindi in questa modalità funziona? (mi scuso se mi dilungo ma appena saputo che non registrava MP il buffer non l'ho

Ma certo, solo che sempre di un buffer temporaneo si tratta (quello della funzione "pausa" oppure "rev" per capirci): purtroppo non puoi "salvare" le registrazioni di MP, ma questa è una limitazione imposta dall'emittente credo.

Mettere in pausa MP x 2 ore è comunque molto più che niente.
Sarebbe interessante capire se aumentando la capacità dell'HDD aumenta anche il buffer oppure se rimane al max 120 min. ... qualcuno che ha cambiato il disco può spiegare?
 
Da quanto leggo, mi sembra di capire che alcune funzioni (tipo epg) funzionino bene ad alcuni e male ad altri... Forse questo può dipendere dal livello del segnale e non da un malfunzionamento dell'apparecchio.
Per quanto mi riguarda, a parte i bug ancora presenti e immediatamente riscontrabili, occorre prendersi qualche giorno di tempo per testare a fondo, prima di emettere giudizi definitivi sulla bontà dell'aggiornamento.
L'unica cosa che mi sento di dire fin da ora e che mi lascia basito è il fatto che adb faccia passare un comunissimo aggiornamento software come un evento epocale, atteso due anni e che non si ripeterà in futuro :eusa_wall: Possiedo anche un altro decoder della Metronic, del costo di circa 30-35€ e, in pochi mesi, sono già usciti 7 o 8 aggiornamenti (quasi uno al mese), per problemi molto minori di quelli che affliggevano (affliggono?) il 5100. Ciò vuol dire che, se il software è scritto bene, bastano pochi minuti di lavoro per andare ad apportare piccole correzioni, non mesi, come sostengono all'adb! :evil5: Da ciò ne deduco tre possibili scenari:
- il 5100 ha problemi di progettazione a livello di hardware (non correggibili via software);
- il software è scritto con i piedi e chi se ne occupa è un incapace;
- l'adb se ne frega nella maniera più totale.
 
@ lemmor e pj3

Grazie.

@sgiuliano38

"l'adb se ne frega nella maniera più totale": se era così il nuovo sw non arrivava il nemmeno pagandoli!!! Chi più chi meno, me compreso, rimarrà insoddisfatto per qualche cosa: inutile dannarsi l'anima più di tanto. Ciao ciao
 
pj3 ha scritto:
Sarebbe interessante capire se aumentando la capacità dell'HDD aumenta anche il buffer oppure se rimane al max 120 min. ... qualcuno che ha cambiato il disco può spiegare?

ciao
ho messo un 160GB e rimane sempre 120... anche io usavo molto il buffer con MP! (dico usavo perche' non ho piu' MP)
Cmq io trovo ancora comodo questo decoder (anche se oramai so bene che ne sono usciti a iosa) perche' registro prevalentemente film dalle tv generaliste e non li guardo mai in diretta in modo da poter saltare la troppa pubblicita'!!

Colgo inoltre l'occasione per ringraziare anche io Ercolino x le infos di tutti questi ultimi mesi!

ciao
 
Ultima modifica:
info...

ki sta a TORINO può provare ad aggiornare l'EPG su RAI1 e ci fa sapere grazie...:D :D :D
 
cyfron ha scritto:
1) Non è più possibile spostare i canali ? Ora MTV mi compare come canale 884 e vorrei metterelo come 8 ma nelle opzioni di Lista Canali non compare piu l'opzione Sposta Canale.
possibilissimo:
lista canali (OK)
sfoglia (tasto blu)
sposta
 
Per chi spegne il decoder di notte completamente ,lo spenga su canale 5 ,all'accensione l'EPG dovrebbe funzionare regolarmente.


MTV al momento figura a tutti dopo l'800 ,il tutto dovrebbe essere dovuto allo switch off ,visto che sulla Stampa di oggi c'era scritto che a Torino sarà alla posizione n° 8 ,sperando che non faccia a pugni con Telecupole :D

Per spostare i canali come si vuole bisogna creare la lista preferiti ;)
 
warsaw ha scritto:
ciao
ho messo un 160GB e rimane sempre 120...

Grazie della info.
Hai riscontrato problemi di velocità (buchi, salti) con un HDD così grande?

Proverò a spegnere su Canale5 e vedere se l'EPG funziona (ma bisogna abilitare l'autoaggiornamento? Quello mi impallava sempre tutto :sad: )
 
kingi ha scritto:
possibilissimo:
lista canali (OK)
sfoglia (tasto blu)
sposta

Ciao, io non riesco a trovarlo...

Per spostare i canali come si vuole bisogna creare la lista preferiti

Non capisco perchè togliere una funzione cosi utile!
Ma si può impostare la lista preferiti all'avvio senza doverla richiamare ogni volta ?

P.s: Nessuno mi sa spiegare come mai c'è una perdita di qualità (in profondità di bit) quando si visualizzano foto sia da usb che da harddisk ?
 
Leggendo gli ultimi post ho notato che qualcuno ha aggiornato l'EPG con
successo utilizzando l'attenuatore per l'antenna..

Può essere che io non ci riesco perchè non lo uso?
 
cyfron ha scritto:
Ciao, io non riesco a trovarlo...



Non capisco perchè togliere una funzione cosi utile!
Ma si può impostare la lista preferiti all'avvio senza doverla richiamare ogni volta ?

P.s: Nessuno mi sa spiegare come mai c'è una perdita di qualità (in profondità di bit) quando si visualizzano foto sia da usb che da harddisk ?


Perchè nella LCN non è prevista.

Si basta che premi il tasto ok ,poi il tasto b(verde)e selezioni la lista preferiti ,rimarrà sempre quella anche se spegni ;)

Le foto hanno un limite come dimensione ,oltre la quale non le apre
 
Ciao ieri ho aggiornato il decoder ,ho avuto dei problemi con epg ma adesso funziona alla perfezione
La porta usb funziona benissimo ho provato 3 tipi di chiavette tutto ok,anche con una cinese di marca impronunciabile
Mi sembra che sia piu veloce di prima nel cambio canali,ed anche l'MHP piu stabile perfino nei canali dahila,che prima si impallava tutto e dovevo disattivarlo
Per quanto riguarda HD io ne ho uno da 250gb si spegne dopo circa 2 ore,e poi non si accende piu , stamattina quando sono uscito era spento,ed anche al ritorno del lavoro era spento,non mi era mai capitato
Per quanto riguarda la presa LAN funziona ,funzionava anche prima ma non so come usarla
Posso dire che per il momento tutto funziona alla perfezione sono felice,spero che la guida tv vada sempre cosi, è la cosa che ci tengo di piu
Ringrazio ercolino una persona meravigliosa
 
Ultima modifica:
cyfron ha scritto:
...
P.s: Nessuno mi sa spiegare come mai c'è una perdita di qualità (in profondità di bit) quando si visualizzano foto sia da usb che da harddisk ?

C'è da considerare che quello che il decoder manda alla tv è in risoluzione 720*576 (e mettici pure il refresh 50hz, ancora peggiore), quindi se la foto di partenza è molto grande avviene una bel downgrade con perdita di risoluzione...e se poi questo downgrade è fatto con un algoritmo pessimo...
 
pj3 ha scritto:
Grazie della info.
Hai riscontrato problemi di velocità (buchi, salti) con un HDD così grande?

Proverò a spegnere su Canale5 e vedere se l'EPG funziona (ma bisogna abilitare l'autoaggiornamento? Quello mi impallava sempre tutto :sad: )

Purtroppo i buchi nell'audio ci sono come con l'hdd originale, i salti no se non su quei MUX con segnale debole.

L' EPG poi rimane un mistero, a volte va a volte no.. Se si sintonizza sul mux di can 5 si aggiorna se in maniera random salta su qualche altro mux non aggiorna le info... boh onestamente non so!!

ciao
 
X ERCOLINO, oltre al grazie per quanto fatto fino ad ora.........ora che il produttore ha assolto ai suoi obblighi ......producendo l'aggiornamento...... sapendo che, come hai già preannunciato, sarà "assolutamente" l'unico/l'ultimo, cioè che quindi non ci metteranno più le mani sul FW...non si potrebbe chiedere ad ADB di rendere disponibile/PUBBLICO il FW TX5100 sperando che qualcuno di buona volontà possa lavorarci sopra per risolvere i bug ancora presenti e magari implementare nuove opportunità ( USB/DIVX - PIP - ecc ecc.) ???:eusa_think:[/QUOTE]

up
 
h3rm3s ha scritto:
info...

ki sta a TORINO può provare ad aggiornare l'EPG su RAI1 e ci fa sapere grazie...:D :D :D

Io sto a Torino, e da ieri, dopo l'aggiornamento non sono più riuscito ad aggiornare l'EPG:
- né su Canale 5
- né su RAI1
- né su altro canale

Premetto: non ho ancora resettato decoder né reinstallato la lista canali

La cosa strana è che quando fallisce l'aggiornamento dell' EPG:
- mi ritrovo su un altro canale a numerazione alta (come se per aggiornare l'EPG il decoder si posizionasse su quel MUX a sua scelta)
- poi mi dice come messaggio di errore che "la EPG potrebbe non essere aggiornata" (o qualcosa del genere)
- poi se schiaccio back mi dice che devo aggiornare l'EPG
- quindi si ritorna all' inizio ed il loop diventa infinito

Ora sto provando a reinstallare la lista canali con numerazione automatica, e vediamo che succede.
 
Indietro
Alto Basso