Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

Saruman ha scritto:
Ooooops Pj3 :icon_rolleyes:
Intendevo dire che sono riuscito a salvare le registrazioni del buffer, non le registrazioni di programmi pay :icon_twisted:. Per questo avevo scritto quella procedura. Scusate il malinteso.:5eek: :badgrin: :D

Ah ecco ... mi pareva.... :D

Piuttosto qualcuno ha notato qualche anomalia spostandosi nel buffer a velocità di 15x e 30x? Nessun intoppo? A me dopo un po' di "riavvolgimento" mi porta il cursore al margine del buffer :mad: A Voi nessun intoppo?

Non mi pare un granché pratico e non uso molto il 15x; ormai mi sono abituato ad inserire direttamente con il telecomando il TIME a cui voglio arrivare... :eusa_whistle:

P.S. io le registrazioni le programmo con l'orario. Per me EPG è quasi inutile e l'ho disattivato perché rallenta il decoder. Idem per le applicazioni dei canali.

Idem ... che voi sapete toglieranno il televideo prima o poi ? :badgrin:
 
sgiuliano38 ha scritto:
Però penso che non sia la stessa cosa togliere corrente quando è in stand-by o quando è acceso...

il problema è che tu pensi di averlo messo in stand-by, ma lui ha solo spento la luce verde, che diventa rossa, e spento il segnale in uscita: tutto il resto, disco compreso, sembra girare ancora (per 2 ore dicono)
 
fblasot ha scritto:
L'eventuale non funzionamento con Dahlia, solo se ADB ne ha dichiarato la compatibilità...(a suo tempo era compatibile con La7 C+ che ora non esiste più ed ADB in realtà non è costretta ad aggiornare il decoder...ma un'azienda seria deve farlo !).
Adb non sara' costretta ma il venditore deve garantire che l'apparecchio sia libero da vizi che non lo rendano adatto all'uso cui e' destinato. In tal caso, il consumatore ha diritto, a sua scelta, alla riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto. Non si puo' comunque nel 2009 vendere un apparecchio che ti consente di decodificare MP e Dahlia (Irdeto) poi ogni 5 minuti appare la scritta "Verifica codifica Irdeto in corso", salvo informare il cliente che il prodotto NON funziona con Dahlia. Giuridicamente il rapporto intercorre sempre tra il negoziante ed il compratore, non con Adb.
 
lemmor ha scritto:
Sono uno dei più polemici iscritti a questo forum (Ercolino ne sa qualcosa... :) ) ma questa volta mi piacerebbe testimoniare la mia soddisfazione per il prodotto. L'epg prima dell'aggiornamento mi funzionava solo mettendo l'attenuatore (però non prendevo più nessun canale!), ora mi funziona perfettamente. Il disco dopo un po' che è acceso non fa più rumore, i canali si cambiano velocemente (peccato che a 15x lo schermo si oscuri). per il resto le registrazioni non si bloccano e mi trovo con due decoder e un hd per una spesa tutto sommato ragionevole. guardatevi in giro. gli hd degli altri registratori sono rumorosi. nessuno ha 2 decoder. e poi il software a parte gli errori di grammatica mi sembra facile da utilizzare. non ho mai letto i manuali eppure riesco a fare tutto. non capisco perchè vi impazzite nello spostare i canali. basta farsi una lista dei preferiti e il gioco è fatto. non si perde mai neanche dopo l'aggiornamento. l'epg funziona bene, secondo me chi ha problemi ha una cattiva ricezione. dopo un reset dei canali io prendo tutto alla perfezione. i buchi audio nella registrazione? ma voi avete mai visto funzionare un emtec? o i registratori samsung su dvd? lasciamo perdere i buchi che fanno quelli...
accontentiamoci del prodotto. se poi ci saranno altri aggiornamenti bene, altrimenti ce ne compriamo un altro e questo lo mettiamo in cucina.
ciao

D'accordo con lemmor, ci si può acocntentare, ed io è 2 anni che lo uso per Mediaset premium e per registrare i canali free-to-air.
Inoltre sparare sull'ambulanza non è un grande sport.
Certo anch'io non sono contanto per cose che mi ha sempre dato fastidio (e che purtroppo ancora son così anche con l'aggiornamento)-
- EPG non funziona
- rumore + consumi in stand-by
Una lezione che ho imparato è: prima di ricomprare un prodotto sofisticato ADB, ci penso due (tre-quattro-...) volte!
 
MarcoPR ha scritto:
Adb non sara' costretta ma il venditore deve garantire che l'apparecchio sia libero da vizi che non lo rendano adatto all'uso cui e' destinato. In tal caso, il consumatore ha diritto, a sua scelta, alla riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto. Non si puo' comunque nel 2009 vendere un apparecchio che ti consente di decodificare MP e Dahlia (Irdeto) poi ogni 5 minuti appare la scritta "Verifica codifica Irdeto in corso", salvo informare il cliente che il prodotto NON funziona con Dahlia. Giuridicamente il rapporto intercorre sempre tra il negoziante ed il compratore, non con Adb.

Se compri oggi il 5100tx da nessuna parte è indicato che è compatibile con Dahlia...se poi il venditore è corretto ti dice che con Dahlia non va e quindi non lo compri...
Ma se il venditore non ti dice niente, e tu leggi le caratteristiche vedi che non compare Dahlia però magari lo prendi lo stesso per poi ridarlo indietro nei 7/10gg ma se ti accorgi dopo 3 mesi ci puoi fare ben poco !

Per il discorso che devi rivolgerti al negoziante è vero, questo dice la legge a tutela dei consumatori, ma non è esclusiva, può sempre intervenire il produttore, caso della ns. DStation tramite i centri assistenza.
 
h3rm3s ha scritto:
ma fra tt noi "clienti" dell'ADB nn esiste uno ke fà il programmatore?? e con 1-2-3 mani si riesce a fare qualcosa...?!?!

la "ST" produttrice del cuore di molti decoder (come il nostro) ha scritto un piccolo articolo sul processore STi5100 ke è stato fatto in modo tale da far modificare all'utente finale tt la programmazione di controllo... e ci sono anke i software x farlo!!

--> http://www.st.com/stonline/press/news/year2004/ita/p1433pita.htm

io sono un programmatore ma dire programmatore è un pò come dire avvocato, ci sono i civilisti i penalisti e ancora i divorzisti quelli nel ramo assicurativo etc... io mi occupo di sviluppo di applicativi prettamente gestionali in .Net quindi un altro mondo ma per quello che può servire qualche ora alla settimana la potrei dedicare.
Il punto è proprio quello, ci vorrebbe troppo tempo per chi lavora tutto il giorno e in effetti non conosce minimamente l'hardware su cui lavorare(senza contare poi la conoscenza degli eventuali strumenti di sviluppo)
 
lemmor ha scritto:
...
guardatevi in giro. gli hd degli altri registratori sono rumorosi
.....
i buchi audio nella registrazione? ma voi avete mai visto funzionare un emtec? o i registratori samsung su dvd? lasciamo perdere i buchi che fanno quelli...
accontentiamoci del prodotto. se poi ci saranno altri aggiornamenti bene, altrimenti ce ne compriamo un altro e questo lo mettiamo in cucina.
ciao

Non sono d'accordo...
se spendo 30€ per un emtec mi posso anche aspettare che non sia il massimo...
Se ne spendo 250€ (se non erro questo era il costo quando uscì) è tutt'altra cosa !
Ora lo trovi a 120/130€ ma secondo me non li vale lo stesso.

Io ho avuto un recorder hdd pioneer (con tanto di ventola dietro) e mai sentito rumori, idem per il Sony ed idem per il TopField...
Quanto sopra idem per il discorso buchi audio, mai avuti !
Anche sulla DStation l'hdd era silenzioso...ma i buchi audio erano di più di quelli del formaggio svizzero...

Per il fatto che a te l'EPG funzioni, certo può dipendere dal segnale, ma mi fa strano che quasi a tutti non vada...e soprattutto l'aggravante è che Ercolino abbia già detto di non chiedere troppo all'EPG, e questo vuol dire che i problemi ci sono...

Certo poi ognuno è libero di accontentarsi...
 
ERCOLINO ha scritto:
Su che tipo di file hai problemi?

I file jpeg li apre se sono inferiori a 3MB

Su entrambi i file (mp.3 - jpeg)

I jpeg son inferiori ai 3 Mb.

Che dici, provo ad inserire un altra chiavetta per vedere se il problema scompare? :eusa_whistle:
 
fblasot ha scritto:
Forse intendi nel 2009 ?
O cmq. se intendevi veramente nel 2007, anno d'uscita del 5100tx, qualche alternativa esisteva già ed esiste tutt'oggi.

Se non serve l'MHP, e di conseguenza niente EPG TV Sorrisi e Canzoni, allora un decoder hdd con 2 tuner dvb-t, doppia registrazione + 3a visione, pip, timeshift, mp3, foto, trasferimento files verso e da pc, slot CI dove inserire la SmarCAM, registrazione canali pay, completamente aperto a patch del firmware (con un gruppo di supporto inglese che è meglio dei programmatori originali...), applicativi sviluppati da terzi, etc. etc. etc. è quello che uso io oramai da 1 anno e mezzo e ne sono stracontento (da agosto ho lamentato anche io i problemi di tessera illeggibile ma da quando ho aggiornato la cam più nessun problema):

TopField TF5800Pvrt
(http://www.toppy.tv/documents/TF5800T_Turbosat.pdf)

è in vendita solo per il mercato inglese ma ha anche l'interfaccia in italiano
Oggi esiste la versione nera con il case un pò più moderno ma le funzionalità sono le stesse.
Costo ? su ebay 200€/230€ + la spedizione (circa 30€)

Questa è un ottima dritta, specialmente perchè già lo usi.

Me lo archivio nel caso il mio ADB renda l'anima ... al diavolo :badgrin:

Nel 2007, comunque, non l'avrei comprato su internet non essendo sicuro che fosse compatibile con gli standard italiani ( a te forse basta leggere le caratteristiche in inglese sul sito per capirlo, ma io sono molto più gnucco :lol: )

Io, dal 2004, mi sto trovando abbastanza bene con un PC Media Center Jepssen che, però, ha il grosso problema del rumore della ventola di raffreddamento, insopportabile nel silenzio assoluto del mio salotto, quindi lo uso in cucina/pranzo ( stanza più rumorosa )
 
Kangoo ha scritto:
Su entrambi i file (mp.3 - jpeg)

I jpeg son inferiori ai 3 Mb.

Che dici, provo ad inserire un altra chiavetta per vedere se il problema scompare? :eusa_whistle:

Puoi provare ;)
 
salve a tutti
soffro in silenzio con voi da un po' di tempo, anche se non ho mai scritto :D
io ho un problema, ma non so se dipenda dal decoder o meno (ho solo questo e non ho modo di provare con un altro apparecchio), quindi chiedo il parere degli esperti, sperando di non essere OT
La storia è questa:
Non riesco più a vedere i canali rai né con l'attenuatore, né senza!
Appena tirato fuori dalla scatola funzionava tutto tranquillamente (si), ma ad un certo punto, più o meno verso marzo i canali rai sono spariti e non c'è stato verso di risintonizzarmi. improvvisamente sono riapparsi per un paio di giorni a cavallo di pasqua e poi sono spariti di nuovo.
nel avevo letto della ricanalizzazione o una cosa del genere (non è che sia molto ferrato sull'argomento) e che l'aggiornamento avrebbe risolto il problema e quindi mi ho apettato pazientemente.
Lunedì faccio l'aggiornamento ed in effetti i canali rai sono rispuntati, ma da mercoledì non riesco più a risintonizzarmi.
io abito a Pavia e con l'analogico la rai si vede tranquillamente.
Mi dareste una mano?

Grazie
 
fblasot ha scritto:
Non sono d'accordo...


Io ho avuto un recorder hdd pioneer (con tanto di ventola dietro) e mai sentito rumori, idem per il Sony ed idem per il TopField...
Quanto sopra idem per il discorso buchi audio, mai avuti !
Anche sulla DStation l'hdd era silenzioso...ma i buchi audio erano di più di quelli del formaggio svizzero...

Certo poi ognuno è libero di accontentarsi...

Ma il Topfield registra i canali ppv?
 
@ ale__

ale__ ha scritto:
salve a tutti
soffro in silenzio con voi da un po' di tempo, anche se non ho mai scritto :D
io ho un problema, ma non so se dipenda dal decoder o meno (ho solo questo e non ho modo di provare con un altro apparecchio), quindi chiedo il parere degli esperti, sperando di non essere OT
La storia è questa:
Non riesco più a vedere i canali rai né con l'attenuatore, né senza!
Appena tirato fuori dalla scatola funzionava tutto tranquillamente (si), ma ad un certo punto, più o meno verso marzo i canali rai sono spariti e non c'è stato verso di risintonizzarmi. improvvisamente sono riapparsi per un paio di giorni a cavallo di pasqua e poi sono spariti di nuovo.
nel avevo letto della ricanalizzazione o una cosa del genere (non è che sia molto ferrato sull'argomento) e che l'aggiornamento avrebbe risolto il problema e quindi mi ho apettato pazientemente.
Lunedì faccio l'aggiornamento ed in effetti i canali rai sono rispuntati, ma da mercoledì non riesco più a risintonizzarmi.
io abito a Pavia e con l'analogico la rai si vede tranquillamente.
Mi dareste una mano?

Grazie

Il decoder, pur non avendo canali sintonizzati funziona bene, risponde ai comandi? se è così con molta probabilità hai problemi all'impianto
Mi sa che devi postare nella sezione tecnica...
 
ale__ ha scritto:
salve a tutti
soffro in silenzio con voi da un po' di tempo, anche se non ho mai scritto :D
io ho un problema, ma non so se dipenda dal decoder o meno (ho solo questo e non ho modo di provare con un altro apparecchio), quindi chiedo il parere degli esperti, sperando di non essere OT
La storia è questa:
Non riesco più a vedere i canali rai né con l'attenuatore, né senza!
Appena tirato fuori dalla scatola funzionava tutto tranquillamente (si), ma ad un certo punto, più o meno verso marzo i canali rai sono spariti e non c'è stato verso di risintonizzarmi. improvvisamente sono riapparsi per un paio di giorni a cavallo di pasqua e poi sono spariti di nuovo.
nel avevo letto della ricanalizzazione o una cosa del genere (non è che sia molto ferrato sull'argomento) e che l'aggiornamento avrebbe risolto il problema e quindi mi ho apettato pazientemente.
Lunedì faccio l'aggiornamento ed in effetti i canali rai sono rispuntati, ma da mercoledì non riesco più a risintonizzarmi.
io abito a Pavia e con l'analogico la rai si vede tranquillamente.
Mi dareste una mano?

Grazie

ti confermo che è successo diverse volte pure a me proprio con i canali RAI. Quello che ho potuto fare è stato provare a riscaricare i canali da 0 provando sia con attenuatore che senza, fino a quando come per magia sono riapparsi. Dopo di che ho tolto l'aggiornamento automatico dei canali. Tieni conto che ho un altro decoder che non ha mai avuto di questi problemi quindi deve essere per forza qualcosa legata al segnale e a questo decoder.
Spero di esserti stato utile...
 
Per Ale, a me il problema si presentava con i canali MP, tra l'altro dopo l'aggiornamento non sono più riuscito a vederli, se non a scatti. Prima ogni tanto mi capitava e dovevo risintonizzare da 0 (con la noiosa procedura di riposizionare tutti i canali) ma appunto dopo l'aggiornamento nulla.. non c'è niente che mi abbia permesso di risolvere, ovvero ho risolto.. ho rimesso il "vecchio" philips 6110 che funziona alla perfezione, quindi si.. il mio impianto non sarà perfetto.. ma il philips non ha nessun problema che forse non avrà il doppio tuner o l'HD ma in compenso vedo tutto ciò che voglio vedere...
 
Lista favoriti

Salve,mi potete dire se anche a voi,invece di partire con la lista dei canali preferiti da me creata,il decoder ad ogni riaccensione parte con la lista di tutti i canali Tv?
Io sapevo che alla riaccensione partiva con la lista preferiti.
 
frapiro ha scritto:
Salve,mi potete dire se anche a voi,invece di partire con la lista dei canali preferiti da me creata,il decoder ad ogni riaccensione parte con la lista di tutti i canali Tv?
Io sapevo che alla riaccensione partiva con la lista preferiti.

Io, che però non ho ancora aggiornato, l'ho creata qualche giorno fa e l'ultima volta si è acceso sulla lista preferiti.
 
fblasot ha scritto:
Non sono d'accordo...
se spendo 30€ per un emtec mi posso anche aspettare che non sia il massimo...
Se ne spendo 250€ (se non erro questo era il costo quando uscì) è tutt'altra cosa !
Ora lo trovi a 120/130€ ma secondo me non li vale lo stesso.

Io ho avuto un recorder hdd pioneer (con tanto di ventola dietro) e mai sentito rumori, idem per il Sony ed idem per il TopField...
Quanto sopra idem per il discorso buchi audio, mai avuti !
Anche sulla DStation l'hdd era silenzioso...ma i buchi audio erano di più di quelli del formaggio svizzero...

Per il fatto che a te l'EPG funzioni, certo può dipendere dal segnale, ma mi fa strano che quasi a tutti non vada...e soprattutto l'aggravante è che Ercolino abbia già detto di non chiedere troppo all'EPG, e questo vuol dire che i problemi ci sono...

Certo poi ognuno è libero di accontentarsi...


un disco multimediale emtec NON costa 30 euro come dici tu... vai a vederti i prezzi, costano molto più del nostro 5100... io l'ho pagato 139 euro 6 mesi fa. è un prezzo più che onesto.
 
Indietro
Alto Basso