Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

erano_tempi_belli ha scritto:
Potet dirmi come poter aggiornare il decoder?

dovresti leggerti tutte le 287 pagine... è spiegato nel forum ;)

scherzi a parte, rimani in ascolto qui sul forum, a giorni dovrebbero RI-trasmettere l'aggiornamento firmware che è già stato trasmesso un mese fa OTA.
 
Accendo e spengo ambedue col tasto power del telecomando del 5100.

Premo il tasto power e il telecomando da solo prima si commuta su TV e la spegne, poi si commuta su DVR e lo spegne.

Ovviamente con lo stesso procedimento me le riaccende.

Fra l'altro si vede bene quello che fa perchè i tasti si illuminano di rosso.
 
virussssssss ha scritto:
dovresti leggerti tutte le 287 pagine... è spiegato nel forum ;)

scherzi a parte, rimani in ascolto qui sul forum, a giorni dovrebbero RI-trasmettere l'aggiornamento firmware che è già stato trasmesso un mese fa OTA.

Ok perfetto allora lascio attivo l'aggiornamento in standby.

Alcune considerazioni mie dopo una notte di utilizzo:

1) Decisamente deluso il fatto di non poter registrare i canali cryptati;

2) Difficile la sintonizzazione dei canali per via del filtro da installare ;

3) Tutti hanno sostenuto che non funziona con Dahlia a me funziona perfettamente e su tutti i canali;

4) HD non si spegne in nessun modo;

5) EPG impossibile da gestire;

Per 50€ che l'ho pagato non posso chiedere di più se non attendere l'aggiornamento del firmware.


Una considerazione sulle registrazioni su MP, ma se attivo la pausa mentre inizia il film poi mi ritrovo sul disco l'intero files? O viene cancellato appena si mette in play?

Altro cosa che non sono riuscito a capire:

Come si registra un film e si vede un'altro canale?

Saluti
 
Ultima modifica:
erano_tempi_belli ha scritto:
Ok perfetto allora lascio attivo l'aggiornamento in standby.

Alcune considerazioni mie dopo una notte di utilizzo:

1) Decisamente deluso il fatto di non poter registrare i canali cryptati;

2) Difficile la sintonizzazione dei canali per via del filtro da installare ;

3) Tutti hanno sostenuto che non funziona con Dahlia a me funziona perfettamente e su tutti i canali;

4) HD non si spegne in nessun modo;

5) EPG impossibile da gestire;

Per 50€ che l'ho pagato non posso chiedere di più se non attendere l'aggiornamento del firmware.


Una considerazione sulle registrazioni su MP, ma se attivo la pausa mentre inizia il film poi mi ritrovo sul disco l'intero files? O viene cancellato appena si mette in play?

Altro cosa che non sono riuscito a capire:

Come si registra un film e si vede un'altro canale?

Saluti

Sulla questione dahlia sono interessato anche io, a me funziona peggio che con carta+. Nel senso che con dahlia mi capitano blocchi di visone dovuti alla necessità di verificare la smart card. Se provo a registrare una partita mentre ne vedo un'altra spesso la registrazione non riesce. :(
 
Alen ha scritto:
Sulla questione dahlia sono interessato anche io, a me funziona peggio che con carta+. Nel senso che con dahlia mi capitano blocchi di visone dovuti alla necessità di verificare la smart card. Se provo a registrare una partita mentre ne vedo un'altra spesso la registrazione non riesce. :(

A me Dahlia funziona su tutti i canali senza nessun problema , i blocchi di verificare la smart card me lo fa su MP ma ho staccato il cavo di alimentazione e rinserito e il problema si è risolto.

Scusa ma che partite registri?

A me su tutti i canali Cryptati mi nega le registrazioni.
 
erano_tempi_belli ha scritto:
Ok perfetto allora lascio attivo l'aggiornamento in standby.

Alcune considerazioni mie dopo una notte di utilizzo:

1) Decisamente deluso il fatto di non poter registrare i canali cryptati;

2) Difficile la sintonizzazione dei canali per via del filtro da installare ;

3) Tutti hanno sostenuto che non funziona con Dahlia a me funziona perfettamente e su tutti i canali;

4) HD non si spegne in nessun modo;

5) EPG impossibile da gestire;

Per 50€ che l'ho pagato non posso chiedere di più se non attendere l'aggiornamento del firmware.


Una considerazione sulle registrazioni su MP, ma se attivo la pausa mentre inizia il film poi mi ritrovo sul disco l'intero files? O viene cancellato appena si mette in play?

Altro cosa che non sono riuscito a capire:

Come si registra un film e si vede un'altro canale?

Saluti

Ciao, mi permetti di correggere certe tue affermazioni?
1- ovviamente i canali criptati non si possono registrare (non è un problema del decoder...)
2- i canali li sintonizzi perfettamente anche senza il filtro
3- dahlia non lo uso
4- con l'aggiornamento l'hd si spegne dopo circa 2 ore
5- una volte che hai fatto il procedimento (strano) descritto sul forum, non avrai più problemi con EPG a meno che non venga a mancare la luce ma in quel caso ti basta ripeterlo
6- per la registrazione, premi rec e poi cambi canale, lui proseguirà a registrare sul canale che avevi avviato
7- per registrazioni mp non ho capito cosa intendi...
Ciao
 
Ultima modifica:
docking ha scritto:
Ciao, mi permetti di correggere certe tue affermazioni?
1- ovviamente i canali criptati non si possono registrare (non è un problema del decoder...)
2- i canali li sintonizzi perfettamente anche senza il filtro
3- dahlia non lo uso
4- con l'aggiornamento l'hd si spegne dopo circa 2 ore
5- una volte che hai fatto il procedimento (strano) descritto sul forum, non avrai più problemi con EPG a meno che non venga a mancare la luce ma in quel caso ti basta ripeterlo
6- per la registrazione, premi rec e poi cambi canale, lui proseguirà a registrare sul canale che avevi avviato
7- per registrazioni mp non ho capito cosa intendi...
Ciao

Ti riferisci al tuo caso, considera che non ho l'ultimo firmware quindi le cose per me sono differenti.
 
Tu hai detto che vuoi fare l'aggiornamento, io ti spiegavo le differenze.
Forse non ci siamo capiti...
Ciao!
 
Nessuna notizia dell 'aggiornamento!

Avete qualche notizia sulla ripubblicazione dell' aggiornamento sul MUX DFREE?
 
erano_tempi_belli ha scritto:
Altro cosa che non sono riuscito a capire:

Come si registra un film e si vede un'altro canale?

Hai 2 tuner a bordo.

Addirittura arrivi a registrare 2 eventi e in contemporanea guardarne un terzo se è sullo stesso Mux. :D

Per 50,00 euri hai fatto un affarone ( in fondo non è uno schifo come sembra leggendo il forum ).
 
topix ha scritto:
Hai 2 tuner a bordo.

Addirittura arrivi a registrare 2 eventi e in contemporanea guardarne un terzo se è sullo stesso Mux. :D

Per 50,00 euri hai fatto un affarone ( in fondo non è uno schifo come sembra leggendo il forum ).

Concordo che non è uno schifo, ma ha alcuni bachi (es. EPG) e alcune carenze (es. non registra Mediaset Premium) irragionevoli.
 
enricogr ha scritto:
(es. non registra Mediaset Premium)

E' una limitazione imposta dall'emittente (a tutti i produttori)... la registrazione di MP credo sia possibile solo da PC o simili.
Come già detto puoi "accontentarti" di memorizzare MP nel buffer temporaneo fino a 120 min. Oltre a quanto indicato da topix.

A voi non risultano completamente spariti i problemi i problemi di registrazione in standby, dopo l'aggiornamento?
 
pj3 ha scritto:
E' una limitazione imposta dall'emittente (a tutti i produttori)... la registrazione di MP credo sia possibile solo da PC o simili.
Come già detto puoi "accontentarti" di memorizzare MP nel buffer temporaneo fino a 120 min. Oltre a quanto indicato da topix.

A voi non risultano completamente spariti i problemi i problemi di registrazione in standby, dopo l'aggiornamento?

MP si registra tranquillamente con altri oggetti venduti, tipo LG RHT397H, passando da una CAM: LG poi impedisce di estrarre le registrazioni MP dall 'HD, quindi bastava che anche ADB facesse così.

NON CI SONO SCUSE
 
enricogr ha scritto:
MP si registra tranquillamente con altri oggetti venduti, tipo LG RHT397H, passando da una CAM: LG poi impedisce di estrarre le registrazioni MP dall 'HD, quindi bastava che anche ADB facesse così.

NON CI SONO SCUSE

Riusciamo o no a capire le differenze?

Il 5100 è nato con una certificazione mediaset e l'emittente ha imposto l'impossibilità di registrare i contenuti premium.
Il caso LGRHT397 è diverso. Parli di LG ma ti sei mai chiesto se l'LG D77 permetteva di registraere contenuti premium?

Per l'impossibilità di registrazione su mediaset premium ve la dovete prendere con mediaset e non con l'ADB.
 
fasadi ha scritto:
Riusciamo o no a capire le differenze?

Il 5100 è nato con una certificazione mediaset e l'emittente ha imposto l'impossibilità di registrare i contenuti premium.
Il caso LGRHT397 è diverso. Parli di LG ma ti sei mai chiesto se l'LG D77 permetteva di registraere contenuti premium?

Per l'impossibilità di registrazione su mediaset premium ve la dovete prendere con mediaset e non con l'ADB.

e chi se la prende con questo o quello: il risultato è lo stesso, avere limitazioni assurde come cliente che compra il decoder e si abbona a MP, e dal punto di vista del consumatore non c'è differenza di chi è la colpa!
 
fasadi ha scritto:
Allora non scrivere che l'adb non ha scuse.

Secondo me sia ADB che Mediaset non hanno scuse, perché era un gioco da ragazzi permettere di registrare MP sul HD interno, almeno per due motivi:
- tanto è impedito estrarre le registrazioni, tutte
- poi se proprio volevi aggiungere sicurezza, bastava criptare lo stream MPEG2 con qualche certificato preso dalla smart card MP, così anche se lo estraevi in maniera illegale non lo potevi leggere

Quindi non ci sono scuse, solo incompetenza e scarsa attenzione al cliente: dove ADB e Mediaset hanno un bello skill, da sole e insieme!

Poi, chi vuole difendere ADB o Mediaset lo scriva pure, e dica anche perché.
Grazie
 
Indietro
Alto Basso