Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum.
Ho comprato il 5100 diversi anni fa (non ricordo la data con precisione ma sicuramente la garanzia è scaduta da diverso tempo)(pagandolo tanto)
Conosco come voi tutti i BUG (anche quelli più piccoli)
Ho cercato di aggiornarmi sulle vostre discussioni anche se più di 300 pagine sono un bel malloppo.
Tenendolo per più di 20 ore staccato sono riuscito a perdermi il tanto atteso e a quanto pare deludente aggiornamento (avevo cercato in passato ma senza trovare niente, nemmeno dei forum, così avevo rinunciato)

Volevo sapere da voi due cose:
1) Che funzioni aggiunge l'USB? (Posso spostare film su dispositivi esterni? Vede solo penne o anche HDD USB) di mp3 e jpg non mi interessa.

2) L'aggiornamento verrà ritrasmesso o il treno è perso? (Questo è un bene o un male?)

Nonostante i difetti e le delusioni (speravo molto nell'ethernet - usb) sarebbe interessante poter contribuire a migliorare il firmware e il software...
 
AndreaE ha scritto:
...Volevo sapere da voi due cose:
1) Che funzioni aggiunge l'USB? (Posso spostare film su dispositivi esterni? Vede solo penne o anche HDD USB) di mp3 e jpg non mi interessa.

2) L'aggiornamento verrà ritrasmesso o il treno è perso? (Questo è un bene o un male?)

Nonostante i difetti e le delusioni (speravo molto nell'ethernet - usb) sarebbe interessante poter contribuire a migliorare il firmware e il software...
Ciao e benvenuto.

1) solo mp3 e jpeg - non è possibile spostare il registrato (il contenuto usb e le registrazioni sono rigorosamente separate - penne e hd ok.

2) belle domande, qui lascio il passo ai più informati.

Purtroppo adb non ha lasciato (e mai lo farà) nessuno spiraglio nemmeno per implementarci qualche cosa sopra... tipo la lettura (seppur di mp3 e jpeg) via lan.:crybaby2:.
 
Sostituzione hard disk ADB iCAN 5100TX

Ho il decoder in oggetto e da qualche tempo non mi rileva più il disco fisso.
Non essendo più in garanzia (il problema si è presentato 3 giorni dopo i fatidici 2 anni :doubt: ), ho tolto il disco e anche il pc non me lo rileva, anzi impiega parecchi minuti ad avviarsi quando il disco è collegato.
Ho provato quindi a montare un disco PATA sul decoder dopo avere cancellato tutte le partizioni, ma il decoder continua a non rilevarlo.
Qualcuno ha qualche dritta?

Ho provato tra l'altro a cercare un decoder alternativo che legga le schede Mediaset Premium e sia dotato di hard disk per registrare, ma mi è parso di capire che la quasi totalità di questi prodotti richiede poi l'acquisto di un modulo CAM. E' davvero così o io non ho capito niente?

Grazie.
 
Pietruccio ha scritto:
Purtroppo adb non ha lasciato (e mai lo farà) nessuno spiraglio nemmeno per implementarci qualche cosa sopra... tipo la lettura (seppur di mp3 e jpeg) via lan.:crybaby2:.

È un peccato che ADB dopo aver messo fuori produzione questo decoder non abbia aperto qualche parte del software per sviluppi indipendenti.
Io qualche 5100TX col software aperto l'ho visto, ma non in ottica open source.
Peccato!
 
2 risate...

Grazie delle risposte, anche se parliamo solo di un sogno utopico, sperare in un futuro funzionamento perfetto e completo mi farà passare qualche altro mese in compagnia del 5100 fino a che non mi deciderò a passare a qualcosa di meglio che supporti anche HD. Anche se non so a cosa...
Dopo aver passato la nottata a leggere mesi di vostri Post, oggi, dopo le vostre risposte, ho cercato 30 secondi nel web altre info per curiosità... e mi sono imbattuto in un post su un altro forum dove veniva riportato una presunta risposta del distruibutore ufficiale (datata 2009) che diceva che il prodotto era completo e funzionante anche senza aggiornamenti.............
:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
... Il mio non accende nemmeno la luce rossa di rec quando registra...
 
Il mio 5100

Ciao
lo ho acquistato circa un 8 mesi fa, funziona. Ma...
ogni tanto si incanta, non risponde piú il telecomando.
Stacco l'alimentazione si riavvia e torna a funzionare.
Detto questo problema, sono rammaricato che non posso vedere film con la porta USB e inoltre non vedo aggiornamenti del software da tempo.
Allora sono quasi convinto che dovrò usare il 5100 cosi come è senza upgrade.
Sono un assiduo lettore di questo forum e mi rendo conto che la situazione di "arrabbiatura" é comune.
 
AndreaBug ha scritto:
Cosí come la porta 10/100 Ethernet RJ45
Si può usare, collegarla al PC e alla presa ADSL ?
Nulla di tutto ciò!
Oltre all'USB che serve solo per le foto (azz... che utilità!!!) non si può fare nulla di quanto promesso!!! (PiP, giochi e quant'alto)
Se non hai voglia di andare dal venditore a fartelo cambiare perché difforme alle caratteristiche reclamizzate ti tocca tenerlo così com'è perché è ormai fuori produzione e di aggiornamenti non ce ne saranno più...
Ciao
 
Take it easy...

AndreaBug ha scritto:
Cosí come la porta 10/100 Ethernet RJ45
Si può usare, collegarla al PC e alla presa ADSL ?
Forse intendevi dire collegare il decoder ad una porta lan per ascoltare mp3 e vedere jpeg presenti su altri pc in rete, ah ecco, ma non è che anche tu hai visto lo stesso film che hanno visto quelli di adb :lol: :crybaby2:.
 
sostituzione Hard Disk ICAN ADB 5100TX

:mad: Ciao anch'io volevo sostituire l'hd originale da 80gb con uno piu' capiente, cosi' ho acquistato un hd Hitachi pata da 500gb e non non lo vede ne con jumper settato come master ne come slave. L'ho formattato con il PC in diverse modalita' FAT,NTFS, etc. ma continua a non vederlo non so' proprio come fare. Per favore se qualcuno ha risolto già il problema fatelo sapere. E pensare che mi sono convinto a sostituirlo proprio leggendo questo forum che secondo qualcuno è stato semplicissimo effettuare la sostituzione.
grazie in anticipo per l'aiuto
 
Ultima modifica:
Vedo che non hai letto il thread dall'inizio :D


Devi formattarlo da decoder!!! così lui lo formatta come gli pare per bloccarti esportazioni sul pc... :badgrin: :badgrin: :badgrin: non mi dire che non lo sapevi :5eek: .
 
Pietruccio ha scritto:
Vedo che non hai letto il thread dall'inizio :D

Devi formattarlo da decoder!!! così lui lo formatta come gli pare per bloccarti esportazioni sul pc...
Il thread l'ho letto. ;)
Ho montato l'hard disk dopo aver cancellato tutte le partizioni, ma il problema è che proprio non me lo vede. Mi dice "disco mancante o non funzionante" (o qualcosa di simile).
E' proprio per questo che ho tentato di sostituire l'hard disk che già c'era, non per aumentare lo spazio. :)
 
Naturalmente scherzavo prima... da quel che dici hai eliminato le partizioni (con cosa?) quindi sul pc il disco viene riconosciuto ed etichettato come "non allocato", giusto?

Se è così e il 5100 non lo vede allora io proverei ad eliminare le partizioni con il programma dos FDISK. Cmq mi sembra strano che il decoder non lo veda tutt'al più se è già formattato ti chiede di formattarlo a "modo suo", davvero strano. :eusa_think:
Prova a settare l'hd come primary master tramite i jumper posteriori altro non mi viene in mente.
 
Ho cancellato le partizioni da "Gestione computer" di Windows XP, senza poi creare nuove partizioni o formattarlo.
Ho provato a settare il jumper dell'hard disk sia su master che su cable select, ma niente da fare.
 
forse 500 GB sono un po' troppi e non riesce a gestirlo.
Non ricordo dove ma nel thread qualcuno mi pare suggerisse dei limiti credo 160 o 180 giga, non ricordo bene... dovresti andarti a rileggere i post su questo aspetto specifico...
 
Post attinenti al cambio Hard Disk

Io direi di non pretendere troppo... anche se limitare la capacità dell'hd mi sembra un'assurdità del tutto immotivata, (cioè motivata dal marketing e dalla filosofia dell'usa e getta sempre più evidente man mano che passa il tempo... ma lasciamo perdere). Ecco un po' di link:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=1108935&highlight=hard+disk#post1108935


http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=1108686&highlight=hard+disk#post1108686


http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=1103076&highlight=hard+disk#post1103076


http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=889750&highlight=hard+disk#post889750


http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=759983&postcount=808 e seguenti

Non ho scavato molto indietro ho ricercato "hard disk" e consultato a ritroso le prime (ultime inordine cronologico) 5-6 pagine.
 
Ultima modifica:
pj3 ha scritto:
forse 500 GB sono un po' troppi e non riesce a gestirlo.
Non ricordo dove ma nel thread qualcuno mi pare suggerisse dei limiti credo 160 o 180 giga, non ricordo bene... dovresti andarti a rileggere i post su questo aspetto specifico...


max 250 giga......con riserva. Mi ero informato anch'io.
 
Problema impallamento totale!!!

Salve a tutti ho da parecchio l'ICAN 5100. Ne sono stato sempre soddisfatto, ma ultimamente ho avuto qualche problema. Il televisore quando si accende va direttamente alla scart dove è collegato ICAN. E anche se uso poco l'ican mi sono accorto che spesso si impallava ed ero costretto a spegnere e riaccendere l'ican per utilizzarlo. Questa storia è andata avanti per qualche mese. Ultimamente poi a causa dei molteplici cambiamenteti delle frequenza/canale ho visto crescere la lista canali oltre ogni limite. Stanco del casino che si era creato dall'agiunta di canali su canali, doppioni e canali fantasma ho deciso di reinstallare il tutto utilizzando l'apposita procedura per tornare alle impostazioni predefinite.
E sono iniziati i veri guai.
Oltre a visualizzzarmi solo parzialmente certe videate durante l'istallazione dei canali, il sistema è ora arrivato al limite.
Ora posso solo accendere o spegnere l'ican. Non riesco a far altro ne da telecomando ne tramite gli appositi tasti sul decoder.
Vorrei sapere se c'è una procedura che mi permette di resettare manualmente e realmente il decoder.
E poi volevo sapere se esiste un centro assistenza per gli ICAN a roma.
Grazie
 
un'altra vittima del 5100, purtroppo.

Mi dispiace lorenzo419 per la tua disavventura, ma qui è normalissimo... Sono preoccupato in quanto anche il mio perde colpi, ed è aumentato il numero dei calci... (vabbè riavvii) che gli do'.

Mi sa che glielo devi spedire... http://www.i-can.tv/it/assistenza-per-ican.htm altra rottura di "boxes" per non dire altro!
 
Montare HD superiori a 80GB

vege ha scritto:
Il thread l'ho letto. ;)
Ho montato l'hard disk dopo aver cancellato tutte le partizioni, ma il problema è che proprio non me lo vede. Mi dice "disco mancante o non funzionante" (o qualcosa di simile).
E' proprio per questo che ho tentato di sostituire l'hard disk che già c'era, non per aumentare lo spazio. :)

Nel sito ufficiale dell'ADB (http://www.adbglobal.com/?q=node/197)....riguardo al Tuo problema dell'HD riporta testualmente :

:evil5: Advanced, interactive terrestrial Digital Video Recorder

The ADB-5100TX is an advanced, interactive Digital Video Recorder optimised for digital terrestrial networks. The product is integrated with Multimedia Home Platform (MHP) software and supports high-quality digital recording and playback, allowing users to be in complete control of their television experience.
Key Features
Advanced single chip solution
USB 2.0
Advanced Graphical User Interface navigation for managing recording/playback
V.92 modem and Ethernet interface
80GB hard disk drive, option: up to 400GB
Independent watch & record, time shift viewing and automatic recording
MP3 download and playback


Non so se ,l'ultimo aggiornamento, ha abilitato la capacità di gestire HD di dimensioni maggiori ...... se c'è qualcuno che ha installato e sperimentato HD con capacità superiori agli 80GB ....si faccia vivo..
Cordiali saluti a Tutti.
 
Indietro
Alto Basso