Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

usb

ferro85 ha scritto:
Ho visto in rete il nuovo recorder ADB5100TX con 80 Gb di HD.

Qui le caratteristiche http://www.adbglobal.com/?q=node/197

Non mi sembra niente male.

product_5000_2.jpg



Update del 07/12/07 by Ercolino


Recensione ADB 5100TX



ho acquistato il 5100 tx sborsando 220€ e vengo a sapere che la porta usb non funziona:eusa_naughty: ho chiamato l'assistenza a milano dove gentilmente mi confermano il non funzionamento, forse più avanti ci sara un aggiornamento... io invece ho sborsato 220€ buoni e confermati :mad: voi che siete molto piu informati di me... è la solita bufala all'Italiana? roba da striscia per intendersi oppure questa azienda è seria e farà quanto detto sul manuale d'uso al titolo FUTURI MIGLIORAMENTI :5eek: entro pochi mesi?
Sicuro di una vostra risposta vi ringrazio anticipatamente e un ringraziamento al forum :D
 
frangi99 ha scritto:
ragazzi, per favore, un aiuto!
ho appena finito di montare il decoder, vado per inserire la tessera mediaset premium che ho acquistato insieme e, mentre nello slot in basso entra tranquillamente, in quello superiore non entra proprio e si sente qualcosa dentro che forza, come se fosse una molla...
Ho provato a forzare un po' ma ho paura di combinare un disastro... ma è normale? gli slot non dovrebbero essere intercambiabili? Devo portarlo in assistenza? L'ho già fatto cambiare una volta perchè aveva lo sportellino senza la protezione e tutto graffiato ed era senza istruzioni, adesso mi tocca ritornare in negozio un'altra volta? Che fo?:eusa_think: :eusa_think:

Ciao frangi99 succede anche nel mio decoder inserendo la smart card nello slot superiore impunta un po' perche' ci sono internamente sulla destra in alto dei cavi che danno fastidio, comunque non e' un difetto (comunque meglio se non c'era) e' che se magari quei cavi li mettevano un po' in la' era meglio. Prova ad inserire la smart card lateralmente da dx o da sx e poi spingi, i cavetti che danno fastidio tornano al loro posto.
Ciao fammi sapere.
 
TOVANICO ha scritto:
ho acquistato il 5100 tx sborsando 220€ e vengo a sapere che la porta usb non funziona:eusa_naughty: ho chiamato l'assistenza a milano dove gentilmente mi confermano il non funzionamento, forse più avanti ci sara un aggiornamento... io invece ho sborsato 220€ buoni e confermati :mad: voi che siete molto piu informati di me... è la solita bufala all'Italiana? roba da striscia per intendersi oppure questa azienda è seria e farà quanto detto sul manuale d'uso al titolo FUTURI MIGLIORAMENTI :5eek: entro pochi mesi?
Sicuro di una vostra risposta vi ringrazio anticipatamente e un ringraziamento al forum :D

Guarda che sia sulla confezione che sull'apparecchio è scritto a chiare lettere che la porta USB non è funzionante. Più chiari di così.....
Riguardo all'aggiornamento l'ADB ci sta lavorando.
 
Benvenuto

Quando ci sono novità sui sw le scrivo io sul forum come sempre ;)
 
Anche un pò prima che siano ufficiali, tanto per precisare...:eusa_whistle:
 
max283 ha scritto:
Ciao frangi99 succede anche nel mio decoder inserendo la smart card nello slot superiore impunta un po' perche' ci sono internamente sulla destra in alto dei cavi che danno fastidio, comunque non e' un difetto (comunque meglio se non c'era) e' che se magari quei cavi li mettevano un po' in la' era meglio. Prova ad inserire la smart card lateralmente da dx o da sx e poi spingi, i cavetti che danno fastidio tornano al loro posto.
Ciao fammi sapere.
devo ringraziarti Max, perchè era anche per me quello il problema.
I cavetti erano proprio di traverso, ho dovuto spostarli con la lama di un coltello per far passare la scheda, ora si è inserita e funziona regolarmente, terrò il 2° slot (quello buono) di riserva.
Comunque anche questo non va a favore di questo bel decoder... cavolo un minimo di attenzione costruttiva!
Spero adesso non ci siano altri problemi e di poter iniziare a godermelo sto' decoder, visto che è anche il regalo per il mio compleanno!;)
 
Reboot improvviso da stand-by

Ciao, questa volta sottopongo un problema sul mio ADB 5100TX che non so se è già noto e segnalato (non mi risulta).
Quando è in stand by (luce rossa sul frontale), capita che faccia da solo ed inaspettatamente un reboot (cioè si spegne e si riaccende da solo).
La cosa capita abbastanza frequentemente, e anche se per accorgersene occorre essere di fronte, diciamo una volta al giorno, in orari i più diversi (ad esempio, l'ho visto in mattina e pomeriggio).
E' "normale", o capita solo a me?
Grazie
enrico
 
Molto strana questa cosa ,mai capitata a me.

Prova a disattivare magari l'aggiornamento automatico
 
Qualche volta è capitato anche a me, ma 4-5 volte in 2 anni, quindi molto raramente.
Nel mio caso non può essere un problema di continuità elettrica perchè il decoder è alimentato tramite UPS.
 
Come spegnere in sicurezza il decoder?

OK, proverò a disabilitare l'aggiornamento automatico (ma poi dovrò preoccuparmi di aggiornarlo a manina, un giorno che vedremo il benedetto aggiornamento firmware...).

Intanto sottopongo un'altra questione.

Come si fa a spegnere completamente il decoder con la sicurezza di non causare guasti?
Intendo, essendo che il disco gira anche quando è in stand-by, come faccio a togliere l'alimentazione, spegnendo pure lo stand-by, senza il rischio di schiantare il disco o di causare un danno sulla flaah nella disgraziata fatalità che il decoder stia aggiornando il software?

Qualche dritta è benvenuta.
 
Ciao a tutti.;)
Ho mandato un messaggio la scorsa settimana dove facevo presente un problema sulle registrazioni delle trasmissioni in chiaro sul decodere 5100 tx(salti dell'audio per decimi di secondo su tutte le registrazioni). Può dipendere dal segnale?:eusa_think:
Qualcuno può aiutarmi?:crybaby2:
Novità sull'aggiornamento sw?
Grazie
 
ERCOLINO ha scritto:
Il sw non è ancora pronto

ma l'update risoverà anche il problema del disco che "frulla" anche in standby? Quaesta è una delle cose che non mi convince proprio. :sad:
 
Ripeto mia precedente domanda per aiuto.

Come si fa a spegnere completamente il decoder con la sicurezza di non causare guasti?
Intendo, essendo che il disco gira anche quando è in stand-by, come faccio a togliere l'alimentazione, spegnendo pure lo stand-by, senza il rischio di schiantare il disco o di causare un danno sulla flash nella disgraziata fatalità che il decoder stia aggiornando il software?
 
pippero78 ha scritto:
ma l'update risoverà anche il problema del disco che "frulla" anche in standby? Quaesta è una delle cose che non mi convince proprio. :sad:

Ho fatto la richiesta di disattivare l'HD in stand-by
 
enricogr ha scritto:
Ripeto mia precedente domanda per aiuto.

Come si fa a spegnere completamente il decoder con la sicurezza di non causare guasti?
Intendo, essendo che il disco gira anche quando è in stand-by, come faccio a togliere l'alimentazione, spegnendo pure lo stand-by, senza il rischio di schiantare il disco o di causare un danno sulla flash nella disgraziata fatalità che il decoder stia aggiornando il software?

Io lo spengo dalla ciabatta con interruttore prima di andare a letto ,visto che altrimenti fa un po' di rumore
 
Scusate Ercolino e chi sa darmi una spiegazione , succede una cosa molto strana , dopo aver contattato il centro assistenza "Arcobaleno" di Genova via Corsica mi informavano che loro non facevano riparazioni ma avrebbero provveduto a darmi assistenza inviando il 5100 a Milano e che dopo circa 20 gg mi sarebbe ritornato riparato io ringrazio e consegno l'apparecchio in cambio di una ricevuta . Ma dopo 10 gg circa mi contattano sempre gli stessi e scusandosi di non aver potuto inviare il 5100 in quanto la sede di Milano non li autorizzava a espletare la pratica per questo apparecchio , a questo punto telefono ad Euronics dove ho acquistato il chiodo spiegandogli la cosa e mi invitano ad andare presso di loro con l'apparecchio che il loro tecnico gli avrebbe dato una occhiata . Come si spiega il comportamento della sede di Milano ?
Perchè dopo oltre due mesi dall'acquisto Euronics mi presta assistenza ?
Cosa strana vero ? Saluti Riki
 
Indietro
Alto Basso