Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

"Non registra la pay."

E' una storia vecchia.Prima o poi si renderanno conto dell'assurdità della cosa (quelli di Mediaset). Se pago la tessera devo potere registrare (come per SKY). Personalmente bypasso il problema registrando i programmi che mi interessano su Joy-Mya-Steel su VCR (funziona perfettamente).

Rispondendo al Alen : Il tuo problema può essere

1)l'uscita scart dal decoder
2)l'ingresso scart del VCR
3)l'uscita scart del VCR

Se hai anche SKY puoi eliminare le cause 2 e 3 (se funziona bene il VCR) quindi il problema si riduce al n.1 Se è così è da riparare il DDT.

Ciao :evil5:
 
poseidon51 ha scritto:


Rispondendo al Alen : Il tuo problema può essere

1)l'uscita scart dal decoder
2)l'ingresso scart del VCR
3)l'uscita scart del VCR

Se hai anche SKY puoi eliminare le cause 2 e 3 (se funziona bene il VCR) quindi il problema si riduce al n.1 Se è così è da riparare il DDT.

Ciao :evil5:

Grazie!
Allora proverò ad utilizzarlo con un altro videoregistratore, temo però che sia un problema del DTT. :(
 
ERCOLINO ha scritto:
Non è possibile

Ancora a fà domande a gente che lavora pe sto schifo di marca (ADB, ABD I-can o come c***o si chiama)?

Io personalmente la stò boicottando alla grande, sino ad ora non gli avrò fatto vendere 300 o 400 decoder, solo consigliando gli amici e passando la voce di come fà schifo!!!!

Ciao a tutti i "fortunati" possessori di un ADB (o ABD o I-can o come.....)
 
ADB 5100TX aggiornamenti?!?!

Ciao a tutti,
Io possiedo questo bellissimo digitale terrestre. L'ho acquistato in quanto su questo forum ne avete parlato benissimo. E devo ammettere che è davvero bello e mi trovo molto bene.
Ma, sempre su questo forum, si parlava di aggiornamento software, in quanto presentava bachi (tra l'altro EPG, guida tv davvero incomprensibile e hard disk che non si spegne). ma quando sarà pronto?Mi sembrava che a gennaio-febbraio 2008 ne stavate parlando, ma ad oggi ho sentito che è uscita l'evoluzione del 5100 ma non l'aggiornamento.

Grazie in anticipo per la risposta.
 
Problema Audio

Salve, volevo segnalare un problema sul mio 5100.
Da qualche tempo mentre vedo un canale (o una registrazione) sul DDT, improvvisamente il volume si abbassa fino a dover alzare al massimo il volume della TV per riuscire a sentire qualcosa.

Stranamente mi sono accorto che non mi stà funzionando il 'Controllo Volume' del Telecomando del DDT. Cio'è la grafica con la barretta che si accorcia o si allunga, viene visualizzata, ma il volume resta uguale.

Qualcuno ha avuto questo problema?

Grazie!
 
cafra ha scritto:
Qualcuno ha avuto questo problema?

Grazie!
Ciao Cafra! Con il 5100 ho avuto parecchi problemi ma mai il tuo!
A me capita, invece e solo da poco, che si spegne quando gli stò impostando una registrazione o smanetto con il telecomando nei menù...
Che ciofeca che abbiamo in casa ragazzi!!!
Ciao
 
I-can 5100tx

Ciao a tutti ,
io ho acquistato il 5100tx e me ne sono pentito !!!
Primo punto è rumoroso perchè l' HD è sempre acceso anche in stand-by
Secondo punto la porta usb non è abilitata
Terzo punto la funzione PIP non e abilitata
Quarto punto l'aggiornamento automatico EPG non sepre funziona.
Quinto punto molte volte per non dire spesso non registra il canale perchè dice che non c'e' segnale .
Sesto punto la funzione lista canali non funziona se il decoder a caricato l'aplicazione del canale.
Settimo punto ho scritto a I-can senza risultati
E per finire finora nessun aggiornameto , non comprate assolutamente questo decoder , io lo tengo spento sperando ogni tanto lo accento sperando in un miracolo
 
Bombardiamo ADB con proteste

Tutti noi che abbiamo comprato questo decoder che purtroppo non viene supportato da ADB, potremmo protestare in massa con la stessa ADB, ad esempio via supporto web (http://www.i-can.tv/it/contatti.php) lamentando i malfunzionamenti e la richiesta di aggiornamento firmware.
Può essere inutile, ma io propongo di provarci ugualmente: se siamo in tanti a protestare, magari realizzano che tanti clienti scontenti non sono un grande affare pro futuro.
Che ne dite?
 
ADB fregatura!

ERCOLINO ha scritto:
Non sono previsti nuovi aggiornamenti sw
Ma scusa Ercolino secondo te è giusto che un ricevitore venga lasciato in queste condizioni?
Poichè il mio è ancora in garanzia, rispedendolo alla casa madre che cosa posso ricavarci?
ti ringrazio per le gentili risposte.
 
Purtroppo non sono io che decido,più volte ho cercato di trovare una soluzione ,ma purtroppo....
 
Oggi ho provato con questa !!!!

Ragazzi sono nuovo e dopo aver letto "abbastanza" ho deciso di provare a dare un mio piccolo contributo. Ho scritto un'email indirizzata a 3 settori di adbglob.com (relazione con i media - servizio vendite in Svizzera e allo sviluppo tecnico in Polonia)
Ho scritto, sia in italiano che in inglese che da oltre 1 anno stanno prendendo in giro centinaia e forse migliaia di clienti/consumatori. Che rispondono da oltre 1 anno, che stann lavorando sul nuovo software affermando che entro pochi giorni verrà rilasciato. Ma ancora non è successo nulla !!!!!
Ho scritto che molti pensano che ADB abbia messo in commercio un decoder con fw Beta chiaramente incompleto, che ADB abbia promesso un nuovo firmaware ma non ha mantenuto e sembra non aver intenzione di mantenere la promessa , che abbiamo la netta sensazione che ADB abbia abbandonato completamente lo sviluppo del 5100tx.
Ho anche citato l'intenzione di associarci per rivolgerci ad un legale dell'associazione consumatori per tutelare i ns. diritti e verificare se possono preconfigurarsi gli estremi per una “truffa” ai ns. danni o della volontà di segnalare il tutto a "mi manda raitrè", "le iene" e “striscia la notizia” per pubblicizzare ai media la grave mancanza di ADB nei confronti dei numerosi clienti che hanno acquistato un prodotto chiaramente mal funzionante !!!!!
Ho scritto che molti di noi sono delusi e pentiti dell'acquisto e che quindi non compreranno più prodotti ADB e che lo stanno sconsigliando a tanti potenziali nuovi clienti.
Ho concluso chiedendo l'immediato rilascio del nuovo software che risolva tutti o almeno gran parte dei BUGS a voi chiaramente noti per le centinaia di segnalazioni inviate da tutti noi o in alternativa il rimborso della spesa sostenuta.
Li ho inoltre invitati a rispondere direttamente sul forum per rendere partecipi tutti delle vs. decisioni.

Ora aspetto una decina di giorni sperando che accada qualcosa e poi la stessa email provo ad inviarla ai vari programmi citati sopra "Raitre" ecc ecc............
Invito altri ad inviare email simili verso ADB per protesta se "ovviamente" la condividete....devono sapere che siamo molti !!!
Ciao a tutti.
 
Ultima modifica:
Va bene protestare ma mi raccomando con le pubblicazioni di e-mail visto che sono private e strettamente confidenziali, quindi vi invito se possibile a non pubblicarle.

Non voglio avere altre gatte da pelare oltre a quelle che già ho :evil5:
 
Ultima modifica:
VIANELLO_85 ha scritto:
Va bene protestare ma mi raccomando con le pubblicazioni di e-mail visto che sono private e strettamente confidenziali, quindi vi invito se possibile a non pubblicarle.

Non voglio avere altre gatte da pelare oltre a quelle che già ho :evil5:

Mi spiace, ho tolto gli indirizzi email ..........per il resto non credo di ledere la privacy di nessuno ...se non la mia.... rendondo partecipi tutti di una azione scaturente da un malessere generalizzato per un prodotto che non assicura quanto promesso pubblicamente.
Comunque accetto il consiglio e se possibile in seguito eviterò la pubblicazione del testo.
Ciao
 
Già, basta mettere un riassuntino con i punti più importanti, a puro titolo informativo! ;)

Comunque non per entrare nel merito della tua protesta (ognuno ha il diritto protestare entro certi limiti, come quelli ben definiti da Vianello) ma per amore di verità è giusto precisare che non è affatto vero che ADB non segue i suoi decoder dtt, non ha lasciato il settore. Prova ne è che gli altri modelli sono tra i più aggiornati del settore e che è uscito in tempi relativamente recenti anche il buonissimo 2100. :)
 
Gpp ha scritto:
Già, basta mettere un riassuntino con i punti più importanti, a puro titolo informativo! ;)

Comunque non per entrare nel merito della tua protesta (ognuno ha il diritto protestare entro certi limiti, come quelli ben definiti da Vianello) ma per amore di verità è giusto precisare che non è affatto vero che ADB non segue i suoi decoder dtt, non ha lasciato il settore. Prova ne è che gli altri modelli sono tra i più aggiornati del settore e che è uscito in tempi relativamente recenti anche il buonissimo 2100. :)

Ho modificato trasformando il testo puntuale della email in riassunto ...un pò lungo....perchè spero che altri possano prendere spunto per inoltrare altre proteste.
 
Oggi finalmente mi hanno rispedito un nuovo 5100TX, oltre a tutti i problemi già noti, il mio decoder era praticamente inutilizzabile in quanto
dopo alcuni minuti di funzionamento iniziava ad avere continui blocchi alle immagini e all'audio.
Questo problema mi ha indotto ad installare un nuovo impianto d'antenna ed alla fine non avendo avuto alcun risultato positivo ho dovuto acquistare dopo un periodo di prova un nuovo decoder l'adb 2000 che funziona tutt'ora normalmente.
Adesso a distanza di un'anno mi sono deciso di spedirlo all'assistenza per un'eventuale riparazione in garanzia, morale della favola oggi mi hanno detto telefonicamente che mi hanno inviato un nuovo ricevitore.
Speriamo bene a questo punto mi accontenterei di un decoder con i bug ma funzionante.
Di seguto vi elenco le condizioni di Garanzia adb:

La garanzia è 2 anni.
I clienti in possesso di un decoder “guasto” possono provvedere a spedircelo cosi da poterlo provare e se realmente non funziona si provvederà alla sostituzione dell' apparato, mentre se risulta funzionante si provvederà alla resa dello stesso. Le spese di spedizione sono a carico del cliente, mentre la spedizione di resa del prodotto sono a carico di ZAP. E' necessario spedire il prodotto con confezione completa e con tutta la cavetteria e allegare la copia del codice fiscale e la fattura o scontrino e specificare il guasto del decoder.

L' indirizzo per effettuare la restituzione è il seguente:

Zap srl
Via Triumplina 30/32
25123 Brescia.

Vi farò sapere.
Saluti Frank
 
limail1 ha scritto:
Ho modificato trasformando il testo puntuale della email in riassunto ...un pò lungo....perchè spero che altri possano prendere spunto per inoltrare altre proteste.
Si, benissimo. ;)
 
Prima di tutto un saluto a tutti visto che sono fresco fresco iscritto

ho da circa una settimana acquistato questo decoder ican 5100tx e visto le potenzialità del dec in oggetto sono andato alla ricerca sul web di qualche info in più a rigurardo e sono approdato su questo forum...

dopo aver letto 102 pagine di post ho deciso di dare un minimo contributo e qualche considerazione a riguardo...

visto che ho già un atro decoder e ne ho avuti altri in passato (nn dtt) nn sono stato poi così sopreso di quache blocco improvviso del dec in questione, la visione è pulita e abbastanza intuitiva e veloce nei comandi...

riporto qui di seguito i vostri bug ... + il mio commento

- Se si imposta lo spegnimento automatico, funziona solo per il giorno in cui viene impostato. Il giorno dopo, pur se sembra impostato, il decoder non si spegne se non reimpostando l'ora di spegnimento (SI)

- La visualizzazione delle registrazioni non funziona in modo corretto se non sono presenti registrazioni nella lista (nel mio funziona sempre addirittura cè quella temporanea per il time shift)

- Qualche volta le registrazioni programmate con il timer non avvengono poiché, secondo il decoder, non c'era segnale. In realtà il problema sembrerebbe che in alcune situazioni con la programmazione del timer non si accenda il DTT. Se, invece, si imposta anche l'accensione del decoder, non s hanno problemi e la registrazione avviene sempre (non ho sperimentato visto che il decoder da spento o acceso ha quasi lo stesso consumo).

- EPG in certe situazioni si impalla e bisogna spegnere il decoder (ho impostato l'aggiornamento alle 8:00 del mattino e quando lo accendo mi basta ripremere il tasto EPG x farlo scomparire e lo uso tranquillamente anche se è poco leggibile e ci sono poche info).

- In alcuni casi difficoltà del tuner ad effettuare la ricerca canali,in diversi casi bisogna usare l'attenuatore da 18dB(messo nelle confezioni da qualche mese) per poter memorizzare i canali ,poi si può togliere (aggiungo ke all'inizio ho sofferto parecchio visto ke nn prendeva alcun canale, quindi l'ho spostato di presa e lho montato temporaneamente dove cè un altro dec... ed ha funzionato direttamente senza attenuatore... sentendo un amico tecnico mi ha detto ke il segnale era basso e di togliere un ripartitore ke avevo messo xkè ho il dtt anke sul pc ...però nel farlo ho notato ke staccando l'attenuatore e nn collegando i fili il dec funzionava lo stesso :5eek: |ricordo: ke la scansione l'avevo fatta alla presa con laltro dec dove funzionava| e facendo qualke prova funzionava ancora se collegavo solo il filo centrale da questo o cpt ke al mio dec serve l'attenuatore sempre! e mi è stato confermato ke anke altri decoder hanno lo stesso problema)

- Sensibilità diversa dei due Tuner (è vero hanno una percentuale diversa anke se poca e sarà di sicuro perkè sono in cascata)

- A volte può apparire l'EPG da sola oppure il caricamento della barra rossa EPG (mi appare solo e soltanto su richiesta e quando lo aggiorna)

- Casi rari di blocco decoder (ancora non avuti)

- HD un po' rumoroso in stand-by (se lo si tiene in camera può dare fastidio),dopo due ore che è stato messo in stand-by dovrebbe fermarsi (non si ferma mai e spero che lo facciano fermare pena l'usura dell'hd piu velocemente della norma)

- Mancanza di conservazione dell'ordinamento manuale della lista dei canali se si resetta il decoder entro un certo tempo (qualche ora) da una nuova ricerca canali; (nn lho verificato)

- La scart VCR non è passante durante la registrazione di un evento sull'hard disk del decoder; (nn lho verificato)

- Qualche errore grammaticale nei menù. (SI)

- Funzione PIP con questa versione sw non attiva (SI)

- Porta USB con questa versione sw non attiva (c'è comunque specificato) (SI)

aggiungo anche se è stato già detto... ke i cavi di alimentazione dell'hd sono praticamente avanti all'ingresso delle card e ke li ho dovuti spostare con un ferretto x inserire l'abbonamento

inoltre ho inserito un cavo di rete fino al routered ho configurato un IP statico ...l'idea potrebbe essere che l'aggiornamento via OTA supporterebbe l'aggiornamento su internet via lan... in questo modo sarebbe piu veloce e meno costoso il supporto x l'ADB/ICAN

ora nn ricordo ma altre 2-3 cosette lho trovate ma erano davvero irrisorie magari le aggiungo in futuro.

la considerazione totale è ke questo dec ha meno bug di molti altri presenti in commercio, e ke nn compromettono il totale utilizzo del decoder, anche se è davvero spiacevole sapere di "avere una ferrari e poterci andare in giro solo spingendola a mano" :sad:
 
Indietro
Alto Basso