Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
city_andre ha scritto:Che fastidio mamma mia . . . Ma com'è possibile!?!??!Mi sono iscritto l'1-12-2007, praticamente 1 anno fa . . . A fine mese ho acquistato questo decoder . . .Bellisimo, mi ci trovo strabene, mi piace e non lo cambierei con 1 altro . . .
ma com'è possibile che non l'aggiornano!?!?!?!?!?Quando l'ho acquistato, qui si parlava di consegna di 1 foglio con i bachi, aggiornamento vicino, ecc ecc ecc . . .
Tutte cavolate . . . 1 prodotto di punta trattato male?!!?O forse non l'ha preso nessuno x l'eccessivo costo e non lo mettono a posto!?!??!
Non si possono trattare così i clienti come noi che hanno speso 150-200€ e passa x questo decoder . . .
sam_fox90 ha scritto:scusa ma riguardo le tue prime righe di questo post ... senza offesa ... ma chi l'ha scritto si fa di acidi? no perche' se lo spacciatore e' buono .... ci interessa ....![]()
geogracar ha scritto:Come promesso.
Ecco l'articoletto che c’era nel numero “8” di dicembre 2008-gennaio 2009 del MWmagazine.
Domanda:
“Nel fascicolo del marzo 2007 ho letto le
caratteristiche dell'ADB i-CAN 5100TX.
Subito innamorato l'ho comprato, ma già leggendo il libretto delle istruzioni ho constatato che le reali potenzialità del prodotto (tra cui porta USB, immagine
PIP ed altro) erano effettivamente legate ad un aggiornamento software
che ADB avrebbe dovuto distribuire a breve e che dovrebbe anche sanare alcuni bug che non consentono un funzionamento corretto del decoder (quest'ultimo non è ovviamente citato sul libretto
d'istruzioni). ((questa parte in grassetto della domanda non è stata pubblicata nell’articolo!!!))
Seguendo su internet alcuni forum attendibili, sembra addirittura che ADB non stia più lavorando a questo software. C'è una speranza o devo rassegnarmi?”
Risposta di MW:
“Abbiamo contattato ZAP, distributore ufficiale di ADB, che ha gentilmente fatto chiarezza riguardo l’i-CAN 5100TX. Il prodotto è infatti stato messo in commercio evitando di segnalare tra le caratteristiche tecniche o sul manuale della possibilità di accedere a funzioni quali il Picture in Picture o di poter sfruttare la presa USB. Come accade spesso nel mondo dell’elettronica e delle economie di scala, infatti, alcuni apparecchi possono essere dotati di componenti hardware derivanti da una medesima catena di assemblaggio, ma non utilizzarli attivamente. La curiosità dell’appassionato porta giustamente a chiedersi se, con aggiornamenti software, queste caratteristiche extra non immediatamente disponibili (e non citate in alcuna documentazione ufficiale del prodotto) potranno mai essere sbloccate. A tal proposito ZAP ha fin da subito chiarito di considerare l’ADB i-CAN 5100TX un prodotto completo e funzionante, non bisognoso quindi di alcun aggiornamento software, pur senza escludere categoricamente l’uscita di un nuovo firmware nel corso del 2009.”
Avrei qualche altra domanda:
“Fatto chiarezza”?????
“Evitando di segnalare tra le caratt. Tecniche o sul manuale ecc., ecc.,”?????
“La curiosità dell’appassionato”?????
“Un prodotto completo e FUNZIONANTE”?????
“Non bisognoso di ALCUN aggiornamento software”?????
“Pur senza escludere categoricamente l’uscita di un nuovo firmware nel corso del 2009”?????
A buon intenditore........
cafra ha scritto:Salve, volevo segnalare un problema sul mio 5100.
Da qualche tempo mentre vedo un canale (o una registrazione) sul DDT, improvvisamente il volume si abbassa fino a dover alzare al massimo il volume della TV per riuscire a sentire qualcosa.
Stranamente mi sono accorto che non mi stà funzionando il 'Controllo Volume' del Telecomando del DDT. Cio'è la grafica con la barretta che si accorcia o si allunga, viene visualizzata, ma il volume resta uguale.
Qualcuno ha avuto questo problema?
Grazie!
ERCOLINO ha scritto:Vi ho già detto che entro venerdi vi faccio sapere tutto
Abbiate pazienza
Mi conoscete poco,se mi metto in mente una cosa
....