Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

Solidarieta

Salve a tutti volevo portare anche la mia tsimonianza visto che sono un possessore di questo decoder sfigato spero come voi in questo benedetto aggiornamento ............
 
...benvenuto in questa comunità... :D

...e grazie della tua testimonianza... :lol:


...speriamo tutti in questo aggiornamento :eusa_whistle:
 
...sempre più in basso, ipermercato di Sesto Fiorentino € 129,00.
Se fanno l'aggiornamento sono sicuro che tornerà a € 300,00 !!!
 
Oggi ho trovato un altro bug sulla registrazione oltre alla cancellazione della programmazione che avevo gia segnalato.
Ho una programmazione di tipo ripetitivo che funziona da qualche settimana.
Oggi mi sono accorto che la registrazione non era partita e dopo aver indagato mi sono accorto che la programmazione ripetitiva partiva da 2026.
L'unica cosa che ho fattomieri e staccre la spina per provare l'aggiornamento dell'EPG.

incredibile.
 
Sara Ma Quando Riaccendo Il 5100tx Appare La Scritta Osmosys Java Alora Che Si Lavori Su Quello Chiediamo Notizie
 
allora mettiamola così...

questo decoder ha 3 sviluppatori...

osmosys il software interattività ecc (come quasi in tt i decoder)

STMicroelectronics che ha fatto il cuore di molti decoder x i suoi prodotti a buon prezzo (come sta scritto sul sito "fascia bassa") nel nostro caso "sti5100"

ADB ke ha assemblato il tutto...

ES: la technisat (marca tedesca) ha fatto un decoder "digicoder" la versione ke ho adocchiato io con lo stesso sti5100 con doppio dvb-s (sat) ed un solo dvb-t (terrestre) doppia card ed hd integrata il quale ha un software (ke ho provato ake a scaricare nn si sa mai!) ke permette tramite LAN di cambiare/modificare registrazioni/palinsesti del dec/esportare film/importare mp3/divx/ecc e proprio tanto altro... quindi una lan completa (come il nostro aggiungerei visto la stessa fattura)

saluti!
 
Che fastidio mamma mia . . . Ma com'è possibile!?!??!Mi sono iscritto l'1-12-2007, praticamente 1 anno fa . . . A fine mese ho acquistato questo decoder . . .Bellisimo, mi ci trovo strabene, mi piace e non lo cambierei con 1 altro . . .

ma com'è possibile che non l'aggiornano!?!?!?!?!?Quando l'ho acquistato, qui si parlava di consegna di 1 foglio con i bachi, aggiornamento vicino, ecc ecc ecc . . .

Tutte cavolate . . . 1 prodotto di punta trattato male?!!?O forse non l'ha preso nessuno x l'eccessivo costo e non lo mettono a posto!?!??!:eusa_naughty:

Non si possono trattare così i clienti come noi che hanno speso 150-200€ e passa x questo decoder . . .
 
city_andre ha scritto:
Che fastidio mamma mia . . . Ma com'è possibile!?!??!Mi sono iscritto l'1-12-2007, praticamente 1 anno fa . . . A fine mese ho acquistato questo decoder . . .Bellisimo, mi ci trovo strabene, mi piace e non lo cambierei con 1 altro . . .

ma com'è possibile che non l'aggiornano!?!?!?!?!?Quando l'ho acquistato, qui si parlava di consegna di 1 foglio con i bachi, aggiornamento vicino, ecc ecc ecc . . .

Tutte cavolate . . . 1 prodotto di punta trattato male?!!?O forse non l'ha preso nessuno x l'eccessivo costo e non lo mettono a posto!?!??!:eusa_naughty:

Non si possono trattare così i clienti come noi che hanno speso 150-200€ e passa x questo decoder . . .


scusa ma riguardo le tue prime righe di questo post ... senza offesa ... ma chi l'ha scritto si fa di acidi? no perche' se lo spacciatore e' buono .... ci interessa .... :icon_cool:
 
sam_fox90 ha scritto:
scusa ma riguardo le tue prime righe di questo post ... senza offesa ... ma chi l'ha scritto si fa di acidi? no perche' se lo spacciatore e' buono .... ci interessa .... :icon_cool:

Sentiamo, grande esperto di fumo, perchè dici così?!?!?!
 
Aggiornamento....forse 2009

Ciao a tutti.
Sul magazine di una grande catena di elettrodomestici, a proposito del 5100, c'è un'interessante articoletto sull'aggiornamento. Appena ho tempo vi trascrivo domanda e ""risposta"" :bootyshake:
Nel frattempo.....meditate!
 
Buon Natale!

Come promesso.
Ecco l'articoletto che c’era nel numero “8” di dicembre 2008-gennaio 2009 del MWmagazine.

Domanda:
“Nel fascicolo del marzo 2007 ho letto le
caratteristiche dell'ADB i-CAN 5100TX.
Subito innamorato l'ho comprato, ma già leggendo il libretto delle istruzioni ho constatato che le reali potenzialità del prodotto (tra cui porta USB, immagine
PIP ed altro) erano effettivamente legate ad un aggiornamento software
che ADB avrebbe dovuto distribuire a breve
e che dovrebbe anche sanare alcuni bug che non consentono un funzionamento corretto del decoder (quest'ultimo non è ovviamente citato sul libretto
d'istruzioni).
((questa parte in grassetto della domanda non è stata pubblicata nell’articolo!!!))
Seguendo su internet alcuni forum attendibili, sembra addirittura che ADB non stia più lavorando a questo software. C'è una speranza o devo rassegnarmi?”



Risposta di MW:
“Abbiamo contattato ZAP, distributore ufficiale di ADB, che ha gentilmente fatto chiarezza riguardo l’i-CAN 5100TX. Il prodotto è infatti stato messo in commercio evitando di segnalare tra le caratteristiche tecniche o sul manuale della possibilità di accedere a funzioni quali il Picture in Picture o di poter sfruttare la presa USB. Come accade spesso nel mondo dell’elettronica e delle economie di scala, infatti, alcuni apparecchi possono essere dotati di componenti hardware derivanti da una medesima catena di assemblaggio, ma non utilizzarli attivamente. La curiosità dell’appassionato porta giustamente a chiedersi se, con aggiornamenti software, queste caratteristiche extra non immediatamente disponibili (e non citate in alcuna documentazione ufficiale del prodotto) potranno mai essere sbloccate. A tal proposito ZAP ha fin da subito chiarito di considerare l’ADB i-CAN 5100TX un prodotto completo e funzionante, non bisognoso quindi di alcun aggiornamento software, pur senza escludere categoricamente l’uscita di un nuovo firmware nel corso del 2009.”


Avrei qualche altra domanda:
“Fatto chiarezza”?????
“Evitando di segnalare tra le caratt. Tecniche o sul manuale ecc., ecc.,”?????
“La curiosità dell’appassionato”?????
“Un prodotto completo e FUNZIONANTE”?????
“Non bisognoso di ALCUN aggiornamento software”?????
“Pur senza escludere categoricamente l’uscita di un nuovo firmware nel corso del 2009”?????

A buon intenditore........
 
geogracar ha scritto:
Come promesso.
Ecco l'articoletto che c’era nel numero “8” di dicembre 2008-gennaio 2009 del MWmagazine.

Domanda:
“Nel fascicolo del marzo 2007 ho letto le
caratteristiche dell'ADB i-CAN 5100TX.
Subito innamorato l'ho comprato, ma già leggendo il libretto delle istruzioni ho constatato che le reali potenzialità del prodotto (tra cui porta USB, immagine
PIP ed altro) erano effettivamente legate ad un aggiornamento software
che ADB avrebbe dovuto distribuire a breve
e che dovrebbe anche sanare alcuni bug che non consentono un funzionamento corretto del decoder (quest'ultimo non è ovviamente citato sul libretto
d'istruzioni).
((questa parte in grassetto della domanda non è stata pubblicata nell’articolo!!!))
Seguendo su internet alcuni forum attendibili, sembra addirittura che ADB non stia più lavorando a questo software. C'è una speranza o devo rassegnarmi?”



Risposta di MW:
“Abbiamo contattato ZAP, distributore ufficiale di ADB, che ha gentilmente fatto chiarezza riguardo l’i-CAN 5100TX. Il prodotto è infatti stato messo in commercio evitando di segnalare tra le caratteristiche tecniche o sul manuale della possibilità di accedere a funzioni quali il Picture in Picture o di poter sfruttare la presa USB. Come accade spesso nel mondo dell’elettronica e delle economie di scala, infatti, alcuni apparecchi possono essere dotati di componenti hardware derivanti da una medesima catena di assemblaggio, ma non utilizzarli attivamente. La curiosità dell’appassionato porta giustamente a chiedersi se, con aggiornamenti software, queste caratteristiche extra non immediatamente disponibili (e non citate in alcuna documentazione ufficiale del prodotto) potranno mai essere sbloccate. A tal proposito ZAP ha fin da subito chiarito di considerare l’ADB i-CAN 5100TX un prodotto completo e funzionante, non bisognoso quindi di alcun aggiornamento software, pur senza escludere categoricamente l’uscita di un nuovo firmware nel corso del 2009.”


Avrei qualche altra domanda:
“Fatto chiarezza”?????
“Evitando di segnalare tra le caratt. Tecniche o sul manuale ecc., ecc.,”?????
“La curiosità dell’appassionato”?????
“Un prodotto completo e FUNZIONANTE”?????
“Non bisognoso di ALCUN aggiornamento software”?????
“Pur senza escludere categoricamente l’uscita di un nuovo firmware nel corso del 2009”?????

A buon intenditore........


io che volevo comprarlo per le caratteristiche avanzate
...se le abilitavano ovviamente

rimango ancora in standby in attesa di evoluzioni o di prodotto similare, che è meglio...

;)
 
cafra ha scritto:
Salve, volevo segnalare un problema sul mio 5100.
Da qualche tempo mentre vedo un canale (o una registrazione) sul DDT, improvvisamente il volume si abbassa fino a dover alzare al massimo il volume della TV per riuscire a sentire qualcosa.

Stranamente mi sono accorto che non mi stà funzionando il 'Controllo Volume' del Telecomando del DDT. Cio'è la grafica con la barretta che si accorcia o si allunga, viene visualizzata, ma il volume resta uguale.

Qualcuno ha avuto questo problema?

Grazie!

Confermo. Stesso problema da circa un mese.
 
No ma non ci credo che han dato queste risposte quelli dell'ADB, ma dai, non è possibile, ma perchè non si può avere un prodotto che funziona alla perfezione, ma è il modo di fare questo?!?!?!?!?!!??!

bella presa in giro x i clienti . . .
 
ERCOLINO ha scritto:
Vi ho già detto che entro venerdi vi faccio sapere tutto ;)

Abbiate pazienza ;)

Mi conoscete poco :D ,se mi metto in mente una cosa :D ....

Ercolino, non avendo specificato quale venerdì, possiamo sperare entro la fine del 2008 oppure dobbiamo rassegnarci ad uno dei prossimi del 2009 ?
Grazie
 
Vi ho promesso che vi facevo sapere ,mantengo sempre le promesse :)

Appena ci saranno novità ,lo saprete immediatamente ;)

Abbiate fede ;)
 
Indietro
Alto Basso