Nuovo Agg Sw Fuba ODE710 Tivusat (Versione sw ALTS 1.0.0.4) dal 21/10/10

Nuovamente OTA dall'11 Marzo al 17 Marzo e dal 25 Marzo al 31 Marzo
 
ERCOLINO ha scritto:
Nuovamente OTA dall'11 Marzo al 17 Marzo e dal 25 Marzo al 31 Marzo
ciao ercolino,
sai quando ci sarà di nuovo l'OTA per questo modello??

Io l'ho appena preso ed ho la versione 1.0.0.1 :doubt:

Per il resto x due giorni di utilizzo sembra un decoder normale senza troppe pretese. Ho disabilitato gli avvii delle applicazioni tanto a mia madre non gli servono di certo.

La tessera l'ho attivata via telefono ed in meno di un minuto dalla fine della telefonata già si vedevano i canali di tivusat.:D

Ps. qualcuno mi sa dire il codice da inserire nel telecomando universale della meliconi per programmare questo fuba? Grazie
 
dal 8 al 15 Aprile on air l'aggiornamento per Telesystem. Dal 16 al 23 quello per il fuba e così via.....
 
superchicco1963 ha scritto:
Ho cantato vittoria troppo presto. Ieri sera messo in stand-by e stamani completamento impuntato, non si accendeva. Spegni riaccendi il tasto alimentazione un paio di volte ma nulla. Poi d'incanto ripartito.
Si si FUBA bel rottame. Ne sconsiglio l'acquisto.:protest: :protest:
Mi è capitata la stessa identica cosa, ho cercato se c'erano aggiornamenti vari ma niente. E' da un po' di giorni che se lo lascio in stand-by, dopo un paio d'ore non vuole accendersi. Poi spengo e rianccendo l'interruttore, accendo....e ancora niente...poi riparte.
L'ho resettato alle impostazioni di fabbrica...quando lo spegnerò ancora per un po' vedo se il problema c'è ancora.

Un'altra cosa: come si fa a ricercare un canale impostando frequenza e polarità col Fuba? Se vado in ricerca canale ci sono già alcune frequenze preimpostate...non posso settare io la frequenza che mi pare??:eusa_wall:

EDIT: il decoder si è bloccato anche da acceso, incredibile....è da cestinare (il mio almeno) all'istante!
 
Ultima modifica:
Dal 29 Aprile al 6 Maggio e dal 13 al 20 Maggio ,il sw sarà nuovamente OTA
 
ma questo decoder - che ha 2 ingressi smart caRD - può gestire tivusat e sky contemporaneamente...magari con FW alternativi???

grazie
 
Sono un fortunato possessore di un ican prima serie.1 settimana fa ho acquistato 2 decoder fuba,il primo per mio babbo installato e non ne ho piu avuto notizie..spero funzioni..(è da una settimana..ma immagino che presto ne avrò!!)il secondo dovevo installarlo ieri ad un amico ma a causa di problemi non ci sono riuscito.Mi hanno attivato la scheda dopo molte ore.
Cmq con questo secondo decoder sto impazzendo.Ho fatto la ricerca canali tivusat+in chiaro e mi dava tutte le numerazioni sballate ad esempio raimove era sul n 1 rai 1 sul numero 2 la 7 sul numero 300..ho cercato di risistemare la lista canali ma mi dava sempre canale occupato esempio la 7 sul numero 7.
Ho fatto il reset piu volte facendo vari sperimenti,anche solo dicendogli di cercare i soli canali tvsat mi viene la lista sfalzata.Quindi mi sono accorto che c erano i canali radio che occupavano i numeri da 7 in poi..ho cancellato tutto manualmente sia i radio che i canali tv in chiaro e sat.Fatta la sintonia ma nulla stessa cosa.Quindi ricancellato tutto,fatto il reset di fabbrica e risintonizzato tutto "solo canali tvsat"ma mi cerca tutti i canali ugualmente e quindi mi rivengono tutti sballati.Non so come uscirne era piu che altro per curiosita perchè lo dovrò montare ad un uomo di 60 anni..vagli a spiega che se si impalla e perde canali è un macello rimetterli..ora sto rifacendo la sintonia cancellerò i canali radio manualmente e sempre a mano rimetterò i canali tv in ordine.

Ho da settembre 2009 l ican versione vecchia,mille problemi.Si blocca spesso tocca spesso staccare l alimentazione..ma il fuba è proprio un cesso!Lento,si impalla,non si riesce a creare una lista come ad es con l ican.Canali sballati che se non sei un po pratico ti ritrovi rai 1 al numero 700 e passa..ho fatto almeno 7-8 prove diverse ma non c e verso di trovare una soluzione comoda.sistemare lo sistemo,ma vai a spiegare tutti i passaggi ad un uomo di 60 anni che di elettronica non ci capisce na mazza!!Alla fine so gia che ci rimetterò anche i 100 euro!!
Ho disattivato tutto quello che si poteva disattivare come nell ican...oltre a tutto questo è di una lentezza da farti cascare le pp ...PEr chi è indeciso sull acquisto..
sono tutti dei cessi questi decoder..ma il fuba è un cesso senza fondo..x mia esperienza consiglio l ican..il meno peggio..se non altro non perde la lista canali..basta sapere che ogni tanto c è da staccare l alimentazione.Il fuba stamani non voleva saperne nemmeno di accendersi!
 
finalmente sono riuscito a inserire tutti i canali..manualmente chissa xche...
Cmq ho fatto un po di prove..premetto che è tutto aggiornato softwere vari..e disabilitato tutto cio che si puo disabilitare..
Nel giro di 1 ora smanettandoci un po mi si è bloccato 2 volte.HO dovuto staccare corrente e riattaccarla.Al riavvio puoi andarti a fumare una sigaretta ci vuole un po prima che possa ricevere un qualsiasi comando,sia da telecomando che da decoder non si riesce a far accendere ne con tasto power ne con qualsiasi numero del telecomando..dovete aspettare un po e poi pigiare tasto power e parte.Il tasto epg è li per bellezza non serve a niente,quando lo pigi non fa partire nulla.I tasti al centro del telecomando(nell ican comandano volume e spostamento canali)non servono a nulla se non quando si va nel menu.
Si cambia canale o si alza il volume dai tasti vol+- o ch+- che sono minuscoli per una persona poco pratica sarà complicato.Quando si cambia canale con il ch+ fin tanto che c è il banner in basso(io l ho impostato a 3 sec)si puo ricambiare canale con i tasti al centro.Quando sparisce il banner i tasti al centro non servono piu a nulla.L audio mi pare che non vada in sincro con le immagini,stesso impianto dell ican stessa tv dell ican e mi pare che con il fuba l audio sia in ritardo.L ho provato poco ma posso sicuramente dire che questo decoder è proprio na caca....
Non compratelo!!!1000 volte meglio l ican
 
Comunico che è OTA la nuova versione SW ALTS 1.0.0.4

Il sw è OTA 24 ore su 24 sul Transponder Rai (10992V)

Assicurarsi che sia attivo l'aggiornamento automatico e di ricevere i canali Rai sulla Frequenza 10992V

Non staccare assolutamente corrente durante l'aggiornamento.

E' possibile anche ricercare manualmente l'aggiornamento sw dal menù

MENU----->Impostazione---->Sistema------>Aggiornamento Software

Change log della nuova versione

Con la nuova versione software 1.0.0.4 sono state apportate le seguenti migliorie/modifiche:
- Migliorata stabilità del sistema
- Migliorata velocità di risposta ai comandi
- Migliorata la sincronia audio-video dei programmi TV
- Modificata funzione di aggiornamento canali tivùsat: la lista canali tivùsat viene reinstallata ad ogni nuova ricerca (Non sarà più necessario eseguire un reset di fabbrica per installare ex-novo i canali della piattaforma tivùsat).
 
ma per l'irradio (che credo sia uguale.....) non c'e' nulla?
 
Aggiornamento SW

Ciao a tutti, ho acquistato il decoder FUBA 710 da 1 settimana, anche se messo in modalità standby quando non in funzione, non ha ancora fatto l'aggiornamento. Infatti la versione sw risulta ancora la 10.0.0.2. Se eseguo la provedura per l'aggiornamento manuale (premendo il pulsante ROSSO), non trova l'aggiornamento. Come posso assicurarmi che ricevo i canali Rai sulla Frequenza 10992V?

grazie

AGGIUNGO:

Ho impostato l'LNB su 10992, 10995 e 10887 ma non ricevo alcun segnale. Ricevo solo quando è impostato su UNIVERSALE. La parabola è orientata verso Hotbird 13°est e la qualità dele segnale è 100%
 
Ultima modifica:
non so come ho risolto e vorrei capire come:

ho fatto scansione canali impostando il trasponder rai 10992, poi ho cercato sw e l'ha trovato e installato correttamente. La cosa strana è che sono andato in un altra Tv con un altro decoder e stava già facendo l'aggiornamento senza a alcuna modifica.

Secondo voi l'aggiornamento è stato trovato perchè ho scelto il trasponder corretto o perchè casualmente l'hanno messo in OTa proprio in quei minuti?
 
grazie.. ma modificando il trasponder di un decoder si modifica anche la relativa impostazione per gli altri?
 
Indietro
Alto Basso