Nuovo Agg Sw Hantarex H1000 MHP HD (Versione sw 1.0.26) dal 30/04/10

Buon giorno a tutti.

Ho acquistato anche io questo decoder prima dell' inizio degli europei.

Questa mattina mi sono ritrovato il decoder aggiornato da solo.

Aries 1000H
V.Av. 1.0.9
V.Car.1.0.9
V.App.1.0.10

'Apparentemente' non è cambiato nulla.
Non ho account ppv per valutare migliorie in tal senso.

Sono nella periferia di Roma.
Il segnale HD lo vedo bene, con pochissimi pixellamenti, diciamo due o tre a partita.


Qualcuno ha notizie ufficiali/ufficiose su un eventuale sviluppo in PVR del decoder, tramite hard disk esterni Usb?
 
Codice:
Questa mattina mi sono ritrovato il decoder aggiornato da solo.

Aries 1000H
V.Av. 1.0.9
V.Car.1.0.9
V.App.1.0.10

Confermo, autoaggiornamento con risintonizzazione.
 
warlus72 ha scritto:
Buon giorno a tutti.

Ho acquistato anche io questo decoder prima dell' inizio degli europei.

Questa mattina mi sono ritrovato il decoder aggiornato da solo.

Aries 1000H
V.Av. 1.0.9
V.Car.1.0.9
V.App.1.0.10

'Apparentemente' non è cambiato nulla.
Non ho account ppv per valutare migliorie in tal senso.

Sono nella periferia di Roma.
Il segnale HD lo vedo bene, con pochissimi pixellamenti, diciamo due o tre a partita.


Qualcuno ha notizie ufficiali/ufficiose su un eventuale sviluppo in PVR del decoder, tramite hard disk esterni Usb?

La versione 1.0.10 è la versione certificata da Mediaset e LA 7 per la loro PPV.
 
ERCOLINO ha scritto:
Il sw si trova sul Mux Mediaset 1 dalle 2 alle 13

Buongiorno a tutti.
Scusate la domanda banale ma per "Mediaset 1" si intende il canale "Mediaset Premium 1"?

Ciao
Alberto
P.S.: Per collegare il decoder ad internet sfruttando la mia adsl basta collegare un dispositivo (es.: penna ricevitore wifi) alla porta usb ?
 
Per Mediaset 1 si intende il Mux dove ci sono i canali Calcio ed Extra
 
Aggiornamento manuale

Buongiorno a tutti.
Ho provato l'aggiornamento manuale sintonizzandomi ad es. su mediashopping che dovrebbe far parte di Mediaset 1.
Dopo un po' compare una scritta che dice che è disponibile un nuovo aggiornamento SW per il ricevitore, ma il resto del messaggio non si puo leggere in quanto la finestra di ricerca aggiornamento non si chiude!:eusa_think:
Quindi non so quale azione si deve fare (se si deve premere qualche tasto sul telecomando), di fatto se lascio tutto cosi non succede niente e il sw non viene aggiornato:mad: .
Qualcuno ha provato l'agg. manuale ?

Ciao
 
Chi abita a Milano e ha aggiornato ha risolto i problemi di blocco segnale?
 
ufomario ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Ho provato l'aggiornamento manuale sintonizzandomi ad es. su mediashopping che dovrebbe far parte di Mediaset 1.
Dopo un po' compare una scritta che dice che è disponibile un nuovo aggiornamento SW per il ricevitore, ma il resto del messaggio non si puo leggere in quanto la finestra di ricerca aggiornamento non si chiude!:eusa_think:
Quindi non so quale azione si deve fare (se si deve premere qualche tasto sul telecomando), di fatto se lascio tutto cosi non succede niente e il sw non viene aggiornato:mad: .
Qualcuno ha provato l'agg. manuale ?

Ciao

In genere si preme il tasto OK sul telecomando
 
ERCOLINO ha scritto:
In genere si preme il tasto OK sul telecomando

Ho provato ma non succede niente! :eusa_wall:

Se qualcuno non ha ancora aggiornato, potrebbe fare l'agg. manuale e vedere se il comportamento è lo stesso?. Se invece riesce a leggere il messaggio, puo' dire cosa c'è scritto? :icon_rolleyes:

Grazie
 
Ora non c'è ,è OTA dalle 02:00 alle 13:00

In ogni caso se è attivo l'aggiornamento automatico si aggiorna da solo anche in stand-by
 
ERCOLINO ha scritto:
Ora non c'è ,è OTA dalle 02:00 alle 13:00

In ogni caso se è attivo l'aggiornamento automatico si aggiorna da solo anche in stand-by

Come schedulazione dell'aggiornamento ho trovato solo le seguenti possibilità selezionabili: nessuna - lunedi, martedi, mercoledi, giovedi, venerdi, sabato, domenica - manuale. Non ho trovato traccia della voce "automatico":eusa_wall: Voi come avete fatto? Considerate che il decoder ha installato di serie la versione .09

Alberto
 
mighty ha scritto:
Chi abita a Milano e ha aggiornato ha risolto i problemi di blocco segnale?
Saluti, i problemi precedentemente segnalati con l'aggiornamento sono rientrati.
Per me ora è OK.
 
mighty ha scritto:
Buono a sapersi. Speriamo bene per l'ADB allora :D
Da Milano Loreto.
Aggiornamento effettuato regolarmente senza problemi. Ma purtroppo nessuna novità positiva sul fronte della ricezione HD.
Il decoder si comporta esattamente come prima...freeze e squadrettamenti, random, anche coinvolgenti l'intera immagine.
Sul ch. 22 permane lo stranissimo comportamento dell'indicatore di intensità del segnale che di media segnala un 8%, saltando poi repentinamente al 97% e attraversando i valori intermedi. La cosiddetta qualità, invece, permane pressochè fissa su valori che oscillano fra il 77% ed il 73%.
Sugli altri canali questo fenomeno è assente.
ADB 3000 e Humax 2000 da sperimentazione danno invece sul medesimo canale dei valori pieni. Il Sony Hdready dà pure lui valori eccellenti e sostanzialmente stabili pure in presenza di valori medio-bassi di AGC cofdm.

Speravo che l'aggiornamento dell'applicazione portasse novità positiva sul fronte dell'adattamento della geometria dello schermo. Purtroppo si è costretti a manovre lunghe e noiose di cambiamento della risoluzione in uscita dal decoder quando si passa (in HDMI) dai 720 o 1080 alla risoluzione PAL. Manovra obbligatoria perchè i canali SD 4/3 non vengono rappresentati in pillar box, ma in wide, con la conseguente deformazione delle immagini.

E...figurarsi, bisogna passare attraverso il menu', come ben sapete, e via dicendo. Pessima cosa, che fra l'altro mi ha bloccato il decoder in una occasione, obbligandomi a staccare l'alimentazione elettrica. E sapete bene che poi il decoder, per riavviarsi, ci impiega una vita.

Non ho testato la faccenda della macrovision presente sul segnale RGB.

Non ho avuto nessun riscontro da Hantarex in merito a quanto ho scritto loro (tramite il sito) una settimana fa. Certo non chiamo l'assistenza telefonica che è a pagamento!

Nel complesso, il giudizio permane negativo.
 
Devo ritrattare quanto postato (dopo aggiornamento tutto OK).
Quanto postato precedentemente andava bene per un Monitor/TV sharp da 22 collegato tramite hdmi ma ora dopo essere riuscito in parte a configurare il decoder sul telecomando harmony 885 e collegatolo a TV Sharp 42x20E vengono fuori le limitazioni con collegamento hdmi e quoto in pieno dozous con la sua analisi e scontentezza(per la quale mi associo).
Per vedere senza schiacciamenti ecc ecc ho dovuto settare 578p almeno posso modificare velocemente la trasmissione nei vari formati.

PS: @ Ercolino sarebbe posssibile sapere che modello di telecomando usa questo decoder?
 
@tmaxv6
Eh...hai proprio ragione. Bisogna settare in Pal HDMI, altrimenti si diventa matti. E perdendo la qualità HD, ovviamente.
E finchè ci sono smanettoni come noi che si prestano a prove e controprove, la va anche se non dovrebbe. Ma per gli altri che hanno comprato credo che si domanderanno che razza di casino sia 'sto HD.

Dato che sei a Milano, saresti così cortese di dirmi in che zona e potresti poi verificare quel che scrivevo a proposito della intensità di ricezione? La domanda vale anche per tutti i frequentatori del forum di Milano, ovviamente.
 
Qualche feedback anche da parte mia

Ciao a tutti,

scusate l'assenza ma sono stato fuori Milano per qualche giorno.

Allora, ho aggiornato senza problemi il software alla 1.0.10 e dal mio punto di vista la stabilita' ne ha guadagnato parecchio.

Riguardo ai problemi sul canale 22 nella mia zona (Milano Sud) vedo il Livello oscillare tra il 75% e l'80% (sempre nella zona verde, quindi) e la Qualita' piu' o meno stabile intorno al 67%, senza registrare le forti oscillazioni dei post precedenti, forse la sensibilita' di questo tuner e' inferiore agli altri e necessita di un impianto piuttosto ben fatto, boh!

La "macchinosita' del cambio di risoluzione e' dovuta alla mancanza di un tasto apposito sul telecomando, che secondo me rende necessaria una procedura "alla PC" per non rischiare di non vedere piu' niente, se qualcuno di Hantarex legge questo forum forse potrebbe cogliere lo spunto per un nuovo telecomando...

Come riportato in altri post, i frequenti scatti durante la visione HD sembrano essere dovuti al decoder del processore STb7100, comportamento comune agli altri STB che condividono tale chip, sembra che STM stessa ci stia lavorando, incrociamo le dita...

Infine, riguardo alla deformazione del 4:3, sembra essere un comportamento abbastanza diffuso, ad esempio ho visto un Telesystem TS6510 che fa la stessa cosa, ho indagato un po' e siccome ad es. la risoluzione 1080i nasce per i 16:9 non vorrei fosse il televisore che scala sempre e comunque, del resto non e' stato forse riportato che le barre laterali nere alla lunga rovinano i televisori?

Per ora e' tutto, ci risentiamo.

GIOROSSI.
 
@dozous
Milano sud/ Basiglio
canale22> livello segnale da 73/80 verde buono> qualita' segnale 57/63giallo medio.
 
Indietro
Alto Basso