Nuovo Agg Sw Humax 4000-4500-5000 (Versione sw 1.05.17 via Pc ) 1.03.04 dal 09/11/07

Ho chiesto solo per l'humax 4000, loro mi hanno risposto che l'agg. per gli humax avrà luogo per fine settimana , in virtù di una nota da parte dei tecnici di mediasetpremium
Ciao
 
claudiuzzo ha scritto:
Ciao, ieri mediasat, mi ha confermato che l'aggiornamento degli humax avrà luogo per fine settimana. Sai qualcosa di più preciso?
Grazie

Mi dispiace ma OTA non andrà niente ,forse si sono espressi male ,sicuramente la metteranno Ufficialmente(ora è raggiungibile solo dal link che ho messo ,visto che sul sito c'è la 1.03.03)sul loro sito ;)

Confermo al 100% OTA niente ;)
 
Certo che se doveva nascere con la voglia si sarebbe macchiato tutto il corpo!!!!!:5eek:Aspetta e spera.:5eek:
 
ERCOLINO ha scritto:
Mi dispiace ma OTA non andrà niente ,forse si sono espressi male ,sicuramente la metteranno Ufficialmente(ora è raggiungibile solo dal link che ho messo ,visto che sul sito c'è la 1.03.03)sul loro sito ;)

Confermo al 100% OTA niente ;)
Ma belle notizie mai??????:crybaby2: :crybaby2:
pazienza:sad:
 
C'è per il 4000-4500 e 5000

Per il 4100 non è stato rilasciato da nessuna parte visto che non è ancora pronto
 
FRANK_MACKEY ha scritto:
Beh...il firmware nuovo c'è e caricarlo via seriale è molto semplice.

Sì, certo. Qualunque altra marca di decoder si abbia, l'aggiornamento arriva OTA. Ma se hai uno Humax, puoi scegliere: o seriale, o... non c'è il nuovo firmware (4100). Che dici, dobbiamo anche ringraziare che ci tengono belli attivi a cercare cavi null modem e vecchi PC con porta seriale? :)

Come dire: ma perché volete l'acqua corrente in casa, con tutte le fontane che ci sono?
 
semolato ha scritto:
Sì, certo. Qualunque altra marca di decoder si abbia, l'aggiornamento arriva OTA. Ma se hai uno Humax, puoi scegliere: o seriale, o... non c'è il nuovo firmware (4100). Che dici, dobbiamo anche ringraziare che ci tengono belli attivi a cercare cavi null modem e vecchi PC con porta seriale? :)

Come dire: ma perché volete l'acqua corrente in casa, con tutte le fontane che ci sono?

Evidentemente da queste parti non avete niente a che fare col sat dove il nullmodem e la seriale ancora oggi sono importanti. Col DTT tutti comodi eh? :)

Gli unici che dovrebbero lamentarsi veramente sono quelli del 4100. Gli altri con un po' di sforzo possono pure anticipare i tempi, ammesso che vi serva veramente 'sto nuovo firmware.
 
FRANK_MACKEY ha scritto:
Gli unici che dovrebbero lamentarsi veramente sono quelli del 4100. Gli altri con un po' di sforzo possono pure anticipare i tempi, ammesso che vi serva veramente 'sto nuovo firmware.

Premesso che ho il tuo permesso di lamentarmi (ho il 4100), stai per caso dicendo che, da queste parti, i possessori di un decoder Humax non dovrebbero lamentarsi del lavoro da cioccolatai che, dopo avere scherzato e mentito ai clienti per 2 anni, Humax ha fatto? ADB sta per fare uscire un nuovo aggiornamento pochi mesi dopo l'ultimo. Un decoder Humax, DOPO questo fantomatico aggiornamento da inseguire per il web (figuriamoci prima), ancora non ha implementato alcune delle caratteristiche che tutti gli altri decoder hanno (vedi numerosi e precedenti post in merito).

Spero la tua sia solo una battuta uscita male...
 
FRANK_MACKEY ha scritto:
Evidentemente da queste parti non avete niente a che fare col sat
No infatti è la sezione DTT :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: e in ogni caso a casa mia il decoder sat fa anche il caffe, ma forse non hai afferrato i termini della questione... ;)
 
semolato ha scritto:
Premesso che ho il tuo permesso di lamentarmi (ho il 4100), stai per caso dicendo che, da queste parti, i possessori di un decoder Humax non dovrebbero lamentarsi del lavoro da cioccolatai che, dopo avere scherzato e mentito ai clienti per 2 anni, Humax ha fatto? ADB sta per fare uscire un nuovo aggiornamento pochi mesi dopo l'ultimo. Un decoder Humax, DOPO questo fantomatico aggiornamento da inseguire per il web (figuriamoci prima), ancora non ha implementato alcune delle caratteristiche che tutti gli altri decoder hanno (vedi numerosi e precedenti post in merito).

Guarda, anche io mi aspettavo qualcosa di più dal 4000.
Diciamo che mi sarei aspettato che avesse quantomeno la finestra tv durante la modifica delle opzioni e la numerazione automatica dei canali, cose che non ci sono e penso mai ci saranno, visto lo scarsissimo sviluppo del firmware in questi 2 anni (o più?).
Però l'ho preso col primo contributo statale quindi l'ho pure pagato poco. Quello che deve fare lo fa e pure bene. Non mi aspetto certo che diventi come il fratello sat humax5400.

Spero la tua sia solo una battuta uscita male...

No no, non era una battuta. :)
 
Spiro185 ha scritto:
No infatti è la sezione DTT :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: e in ogni caso a casa mia il decoder sat fa anche il caffe, ma forse non hai afferrato i termini della questione... ;)

Non chiedetemi di leggere tutto il thread, vi prego! :D
Cmq la humax, in quanto a supporto, non ha mai brillato... a parte i team non ufficiali. ;)
 
FRANK_MACKEY ha scritto:
No no, non era una battuta. :)

Ah... Ok, mi fa piacere che tu sia tutto sommato contento. Resta da spiegare perché Humax produca, sul mercato DTT, decoder che non hanno le caratteristiche che hanno gli altri (l'LCN che citi è una di queste). A prezzi mediamente più alti. Combini disastri con gli aggiornamenti, che rilascia ogni 2 anni, poi ritira. Menta ai clienti (vedi questione interattività non disattivabile).

E finisca con tutto questo per godere di buona fama. Per me questo resta il mistero più grande. Io non consiglierei mai uno Humax nel DTT, perché avrei paura di fare brutta figura...
 
Il nuovo combo della Humax il 9000 avrà LCN.

Poi comunque non è detto che non venga messa più avanti.

Vedremo come andrà avanti la questione ;)
 
semolato ha scritto:
E finisca con tutto questo per godere di buona fama. Per me questo resta il mistero più grande.

La fama gli arriva solo dal passato e da prodotti eccellenti come la serie sat humax5X00. Per il resto...mmm...
 
FRANK_MACKEY ha scritto:
Beh...il firmware nuovo c'è e caricarlo via seriale è molto semplice.
su questo non ho dubbi anche se io penso a tutti coloro, profani nel campo (e sono la maggior parte), che avendo sul proprio dec un loader diverso dal 2.03, adesso si ritrovano, dopo un aggiornamento automatico oppure lanciato manualmente, un dec praticamente off:crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso