Nuovo Agg Sw Humax 4000-4500-5000 (Versione sw 1.05.17 via Pc ) 1.03.04 dal 09/11/07

io l'ho pagato 5 euro.
Scusa Ercolino, secondo te quanto ci dovrebbero mettere per risolvere il problema OTA? E chi dovrebbe risolverlo........................
Comunque in Italia.............................
 
Non lo so se e quando verrà messo OTA ,aggiornateli tramite Pc.
Se ci saranno novità scriverò in questo 3d

Non lo ripeto più il problema è di Humax
 
Grazie Ercolino..................
Nella interattività di Canale 5 ho visto che sono aggiornati il 3500, il Combo 9000 ecc,ecc, non hanno lo stesso problema del 4000...........
 
Ho aggiornato ieri il mio Humax 4000 (aveva il loader a2.00). Noto una sola stranezza, perchè poi per il resto funziona bene (anzi mi sembrerebbe anche un pò velocizzato). La stranezza è quando lo accendo dal tasto posteriore, arrivato a fine loading (L-100) prima comparivano per un attimo i trattini accesi e poi si spegneva con la lucetta rossa e i trattini a risparmio energetico (lo stand by praticamente). Ora mi capita che resta coi trattini accesi. Mi tocca togliere la corrente e rimetterla (facendolo caricare così diverse volte in qualche caso), perchè mi vada correttamente in stand by. Una volta andato in stand by poi funziona come già detto in modo assolutamente normale. Avrò sbagliato qualcosa nella procedura di aggiornamento di loader e firmware? (mi compaiono nello status però correttamente le versioni del loader a2.03 e del firm 1.05.17 con data luglio 2007). O come ho pensato all'inzio, essendo vecchiotto soffre un pò a caricare questo ultimo firmware?
 
Anch'io ho aggiornato il mio humax 4000, al memento mi sembra tutto ok.
Ho notato soltanto che si è sfasato l'orario stanotte non so perchè, l'ho rimesso a posto e ripeto al momento sembra ok...................
 
Se non ho capito male sti decoder non verranno mai più aggiornati se non risolvono il problema?
 
sando ha scritto:
Se non ho capito male sti decoder non verranno mai più aggiornati se non risolvono il problema?
Figurati x quante volte li aggiornavano invece prima.....:badgrin: :lol: :badgrin: :lol:
 
quasi quasi nn lo compro il cavo NULL x aggiornare il mio 4500 e mi tengo la vekkia versione 1.03.03 del software...visto ke al momento nn mi da alcun problema. Va a finire ke cn la nuova versione mi esce fuori qualke bug :eusa_naughty:
 
inot81 ha scritto:
Figurati x quante volte li aggiornavano invece prima.....:badgrin: :lol: :badgrin: :lol:

Sono usanze coreane (vedasi thread sulla D-Station LG). Pare ad esempio che, in un ristorante coreano, il cliente dopo aver pagato il conto venga schiaffeggiato. Dal panettiere, prima pesano il pane, poi ne levano un po' dal sacchetto. Dal barbiere, paghi in anticipo, ti fanno la parte destra della barba, e poi vogliono il pizzo per farti l'altra metà.

I Coreani sono estasiati per queste cose, le adorano! E chi le fa nel suo paese è considerato un eroe. In Italia li consideriamo diversamente, ma non facciamoglielo sapere, che fanno finta di avere ragione loro. Sarò politicamente corretto, e li chiamerò: attori da spettacolo itinerante che intrattengono il pubblico indossando un naso rosso, pantaloni larghi e grosse scarpe...

:D
 
march982 ha scritto:
Ho aggiornato ieri il mio Humax 4000 (aveva il loader a2.00). Noto una sola stranezza, perchè poi per il resto funziona bene (anzi mi sembrerebbe anche un pò velocizzato). La stranezza è quando lo accendo dal tasto posteriore, arrivato a fine loading (L-100) prima comparivano per un attimo i trattini accesi e poi si spegneva con la lucetta rossa e i trattini a risparmio energetico (lo stand by praticamente). Ora mi capita che resta coi trattini accesi. Mi tocca togliere la corrente e rimetterla (facendolo caricare così diverse volte in qualche caso), perchè mi vada correttamente in stand by. Una volta andato in stand by poi funziona come già detto in modo assolutamente normale. Avrò sbagliato qualcosa nella procedura di aggiornamento di loader e firmware? (mi compaiono nello status però correttamente le versioni del loader a2.03 e del firm 1.05.17 con data luglio 2007). O come ho pensato all'inzio, essendo vecchiotto soffre un pò a caricare questo ultimo firmware?
ho anch' io il loader a2.00 ma non lo aggiorno, ho anche il cavo fatto da me con cui avevo aggiornato il ci5100 con successo), grazie per la tua esperienza ma se mi confermate che l'aggiornamento serve solo per la pay per view allora non lo faro' mai.
 
Roby_Kathyy ha scritto:
Allora, scrivo due righe per dire quello che forse Ercolino non può dire in chiaro e che, sempre forse, sperava fosse stato percepito (Gesù Cristo ha avuto una croce più leggera da portare, non so come fai a resistere Ercolino, ti ammiro, sinceramente).

Il problema dell'aggiornamento OTA per i 4000-4500-5000 risiede nel fatto che hanno tutti identificativo uguale e che il loader vecchio non ha nessuna istruzione per capire se un certo aggiornamento firmware deve essere preso in considerazione o meno se non quello di non essere più recente di quello installato.
Detto questo, è chiaro che tutte le macchine con loader vecchio non appena trovano qualcosa in OTA lo installano causando i problemi visti e di conseguenza hanno dovuto eliminare la presenza OTA del nuovo firmware.

A mio avviso le soluzioni per risolvere il problema potrebbero essere 2:

1) Mettere OTA un aggiornamento del vecchio loader che "filtri" l'installazione di firmware più recenti di una certa release e poi rimettere in OTA la 1.05. Mi risulta però che vi siano più versioni di loader "vecchi" ed esiste sempre il rischio (se non la certezza) che più di qualcuno per svariati motivi non esegua l'aggiornamento OTA del vecchio loader con conseguente ripresentarsi del problema non appena venisse rimesso OTA la 1.05. Quindi.....

2) L'aggiornamento OTA della 1.05 dovrebbe contenere una procedura iniziale che, prima di fare altre cose alla partenza, verifica quale loader è presente e, nel caso, estrae da se stesso il loader 2.03a e lo installa con successivo riavvio. Ma c'è spazio in memoria per contenere un aggiornamento di questo tipo sicuramente più "pesante"? E può il firmware autocaricare il Loader?

Non conosco gli ambiti di manovra ma non ritengo la cosa di rapida attuazione.

Mi era proprio sfuggito questo post :5eek: :D

Diciamo che ti sei avvicinato con la procedura 2 ,che come sai è molto rischiosa,il loader è il cuore del sistema ,se per qualunque motivo si corrompe si rischia di piantare completamente il decoder ,quindi la cosa è da valutare bene soprattutto se si decide di fare OTA :D ;)
 
Ercolino dimmi una cosa:
Ho istallato tramite pc la nuova versione sul mio humax 4000, ma da quando l'ho istallata mi succede che l'orario digitale si sfasa, praticamente sono tre mattine che trovo l'orario che mi segna l'1,35.
Secondo te centra la nuova versione?.................... o qualche altra cosa.............. ti saluto
 
L'orario è automatico,non credo che dipenda dal sw.

Si aggiornano OTA anche come orario a seconda del canale in cui si è sintonizzati
 
il problema mi è sorto da quando ho istallato il nuovo sw.
Stamattina ho chiamato mediasat, mi ha consigliato di fare un reset di fabbrica, loro pensano che ci siano stato un qualcosa che dia questo problema ma con un reset la cosa dovrebbe ritornare a posto.
Dimmi una cosa, quando esce il messaggio di mettere il nuovo EPG nelle impostazioni varie io, secondo te come devo fare dammi un consiglio.
Premetto che il problema dell'orario è sorto avendo scelto l'EPG nelle impostazioni varie. dammi tu una mano................. consigliami.
 
planplim ha scritto:
ho anch' io il loader a2.00 ma non lo aggiorno, ho anche il cavo fatto da me con cui avevo aggiornato il ci5100 con successo), grazie per la tua esperienza ma se mi confermate che l'aggiornamento serve solo per la pay per view allora non lo faro' mai.
io uso xò le pay per view...mi consigliate di aggiornare il 4500? A ke serve sto update?
 
Indietro
Alto Basso