Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Figurati x quante volte li aggiornavano invece prima.....sando ha scritto:Se non ho capito male sti decoder non verranno mai più aggiornati se non risolvono il problema?
inot81 ha scritto:Figurati x quante volte li aggiornavano invece prima.....![]()
![]()
![]()
![]()
LOOOL buonainot81 ha scritto:Figurati x quante volte li aggiornavano invece prima.....![]()
![]()
![]()
![]()
ho anch' io il loader a2.00 ma non lo aggiorno, ho anche il cavo fatto da me con cui avevo aggiornato il ci5100 con successo), grazie per la tua esperienza ma se mi confermate che l'aggiornamento serve solo per la pay per view allora non lo faro' mai.march982 ha scritto:Ho aggiornato ieri il mio Humax 4000 (aveva il loader a2.00). Noto una sola stranezza, perchè poi per il resto funziona bene (anzi mi sembrerebbe anche un pò velocizzato). La stranezza è quando lo accendo dal tasto posteriore, arrivato a fine loading (L-100) prima comparivano per un attimo i trattini accesi e poi si spegneva con la lucetta rossa e i trattini a risparmio energetico (lo stand by praticamente). Ora mi capita che resta coi trattini accesi. Mi tocca togliere la corrente e rimetterla (facendolo caricare così diverse volte in qualche caso), perchè mi vada correttamente in stand by. Una volta andato in stand by poi funziona come già detto in modo assolutamente normale. Avrò sbagliato qualcosa nella procedura di aggiornamento di loader e firmware? (mi compaiono nello status però correttamente le versioni del loader a2.03 e del firm 1.05.17 con data luglio 2007). O come ho pensato all'inzio, essendo vecchiotto soffre un pò a caricare questo ultimo firmware?
Roby_Kathyy ha scritto:Allora, scrivo due righe per dire quello che forse Ercolino non può dire in chiaro e che, sempre forse, sperava fosse stato percepito (Gesù Cristo ha avuto una croce più leggera da portare, non so come fai a resistere Ercolino, ti ammiro, sinceramente).
Il problema dell'aggiornamento OTA per i 4000-4500-5000 risiede nel fatto che hanno tutti identificativo uguale e che il loader vecchio non ha nessuna istruzione per capire se un certo aggiornamento firmware deve essere preso in considerazione o meno se non quello di non essere più recente di quello installato.
Detto questo, è chiaro che tutte le macchine con loader vecchio non appena trovano qualcosa in OTA lo installano causando i problemi visti e di conseguenza hanno dovuto eliminare la presenza OTA del nuovo firmware.
A mio avviso le soluzioni per risolvere il problema potrebbero essere 2:
1) Mettere OTA un aggiornamento del vecchio loader che "filtri" l'installazione di firmware più recenti di una certa release e poi rimettere in OTA la 1.05. Mi risulta però che vi siano più versioni di loader "vecchi" ed esiste sempre il rischio (se non la certezza) che più di qualcuno per svariati motivi non esegua l'aggiornamento OTA del vecchio loader con conseguente ripresentarsi del problema non appena venisse rimesso OTA la 1.05. Quindi.....
2) L'aggiornamento OTA della 1.05 dovrebbe contenere una procedura iniziale che, prima di fare altre cose alla partenza, verifica quale loader è presente e, nel caso, estrae da se stesso il loader 2.03a e lo installa con successivo riavvio. Ma c'è spazio in memoria per contenere un aggiornamento di questo tipo sicuramente più "pesante"? E può il firmware autocaricare il Loader?
Non conosco gli ambiti di manovra ma non ritengo la cosa di rapida attuazione.
io uso xò le pay per view...mi consigliate di aggiornare il 4500? A ke serve sto update?planplim ha scritto:ho anch' io il loader a2.00 ma non lo aggiorno, ho anche il cavo fatto da me con cui avevo aggiornato il ci5100 con successo), grazie per la tua esperienza ma se mi confermate che l'aggiornamento serve solo per la pay per view allora non lo faro' mai.