Nuovo Agg Sw Humax 9000 combo (Versione sw MHWSTN 1.03.04) dal 04/06/08

OXO ha scritto:
A proposito dell'orologio, ho notato che anche spegnendo il decoder sintonizzato su Sportitalia l'orario sballa (nel mio caso, una ventina di minuti avanti): solitamente lo lascio spento sui canali MP ed ha sempre funzionato egregiamente.

Speriamo che anche questo spiacevole inconveniente possa essere risolto con l'aggiornamento (quando avremo l'onore di riceverlo). :badgrin:

io ho risolto mettendolo in manuale.....
 
Aggiornamento...

Bah, dico la mia...
Credo che l'aggiornamento in questione non l'avremmo mai potuto vedere entro gennaio 2008, secondo me il fatto di scrivere la data sulla scatole è stato l'ennesimo colpo di genio :eusa_think: di qualche brillantone del marketing della Humax senza minimamente consultarsi (come avviene nel 90% delle aziende, almeno qui in Italia) con chi realmente deve scrivere il software e testarne l'effettiva validità, la mossa migliore sarebbe stata non mettere nessuna data oppure restare sul vago (tanto il prodotto l'avrebbero venduto comunque data la sua particolare natura).
Quello che invece non capisco di tutta questa storia sono 3 cose:
  1. perché non è stato possibile utilizzare pezzi di software che già sono collaudati e funzionanti sugli altri decoder (ad es. 4000) di Humax? forse l'hardware del 9000 lo impediva?
  2. se nel corso dei mesi (da gennaio a oggi intendo) si sono susseguite nuove richieste di funzionalità e nuove piccole sistemazioni di bugs, non era possibile stabilire dei checkpoint e rendere disponibile tanti piccoli aggiornamenti cumulativi, al posto di aspettare mesi e mesi prima di rilasciarne uno grosso?
  3. ed ultimo, passino alcuni bugs, ma altri mi sembrano abbastanza grossi, come cavolo si fa a non accorgersi che il decoder non faccia il loop del segnale satellitare? vuol dire che non lo si è nemmeno testato con un altro decoder in cascata...

Vabbeh, per il resto a me è andata di :5butthead: , non ho, al momento necessità particolari su cui impattino queste carenze sw, ma posso comprendere (per esperienza con altri prodotti) che sia veramente snervante per chi ne ha bisogno.

Ciao a Tutti!
 
Lore7 ha scritto:
Bah, dico la mia...
Credo che l'aggiornamento in questione non l'avremmo mai potuto vedere entro gennaio 2008, secondo me il fatto di scrivere la data sulla scatole è stato l'ennesimo colpo di genio :eusa_think: di qualche brillantone del marketing della Humax senza minimamente consultarsi (come avviene nel 90% delle aziende, almeno qui in Italia) con chi realmente deve scrivere il software e testarne l'effettiva validità, la mossa migliore sarebbe stata non mettere nessuna data oppure restare sul vago (tanto il prodotto l'avrebbero venduto comunque data la sua particolare natura).
Quello che invece non capisco di tutta questa storia sono 3 cose:
  1. perché non è stato possibile utilizzare pezzi di software che già sono collaudati e funzionanti sugli altri decoder (ad es. 4000) di Humax? forse l'hardware del 9000 lo impediva?
  2. se nel corso dei mesi (da gennaio a oggi intendo) si sono susseguite nuove richieste di funzionalità e nuove piccole sistemazioni di bugs, non era possibile stabilire dei checkpoint e rendere disponibile tanti piccoli aggiornamenti cumulativi, al posto di aspettare mesi e mesi prima di rilasciarne uno grosso?
  3. ed ultimo, passino alcuni bugs, ma altri mi sembrano abbastanza grossi, come cavolo si fa a non accorgersi che il decoder non faccia il loop del segnale satellitare? vuol dire che non lo si è nemmeno testato con un altro decoder in cascata...

Vabbeh, per il resto a me è andata di :5butthead: , non ho, al momento necessità particolari su cui impattino queste carenze sw, ma posso comprendere (per esperienza con altri prodotti) che sia veramente snervante per chi ne ha bisogno.

Ciao a Tutti!

concordo con tutto!!!
e come analista-sviluppatore ti confermo che il 99 e non il 90% dell' commerciale non chiede mai una fava a noi... e si trova poi il regalino delle date da rispettare(che ovviamente noi che conosciamo il reale avanzamento e problematiche non rispetteremo) e non abbiamo possibilita di replica.. chi comanda alla fine è e solo Commerciali e Marketing!!!

anch'io penso che era meglio fare delle mini fix.....

mha vediamo...
 
heretic ha scritto:
io ho risolto mettendolo in manuale.....
Ciao,
scusa mi spiegheresti cortesemente che cosa intendi per "...mettendolo in manuale", io ho cercato sul manuale e sul combo ma non ho trovato il modo,
questa storia era già venuta fuori in passato, ma poi non mi era stata data risposta, forse (probabilmente) sono imbranato io.
Grazie e ciao.
 
ho messo al posto di "gmt automatico" a "gmt +1"
e ora legale attiva.

per ora non ci sono problemi...

mercoledi che devo registrare verifichero anche dopo la registrazione, visto che mi sballava di 20min solo dopo la registrazione.
 
ALEX1010 ha scritto:
Spero di sbagliarmi, ma ho la vaga sensazione che arriverà in occasione dell'inizio del prossimo campionato di calcio.
Inoltre, andate nel seguente sito http://www.humaxdirect.it/prodotti.htm# (il sito generale della Humax, in lingua italiana) e provate a cliccare sul Combo 9000 e vedete cosa vi appare.
Per loro, nemmeno esiste ancora il Combo 9000, o, almeno, non è nemmeno commercializzato.
Se hanno deciso di prendermi in giro, con me hanno sbagliato indirizzo!

Ciao
assolutamente nulla..................
ciao
 
Lore7 ha scritto:
Quello che invece non capisco di tutta questa storia sono 3 cose:
  1. perché non è stato possibile utilizzare pezzi di software che già sono collaudati e funzionanti sugli altri decoder (ad es. 4000) di Humax? forse l'hardware del 9000 lo impediva?
  2. se nel corso dei mesi (da gennaio a oggi intendo) si sono susseguite nuove richieste di funzionalità e nuove piccole sistemazioni di bugs, non era possibile stabilire dei checkpoint e rendere disponibile tanti piccoli aggiornamenti cumulativi, al posto di aspettare mesi e mesi prima di rilasciarne uno grosso?
  3. ed ultimo, passino alcuni bugs, ma altri mi sembrano abbastanza grossi, come cavolo si fa a non accorgersi che il decoder non faccia il loop del segnale satellitare? vuol dire che non lo si è nemmeno testato con un altro decoder in cascata...



Ciao a Tutti!


1) Non è assolutamente possibile l'HW è completamente diverso ed ogni macchina ha un suo sw specifico

2)Ogni minima modifica nel sw necessita di tutto il giro di certificazione dei vari broadcaster e sistemi di codifica e costa
 
ERCOLINO ha scritto:
2)Ogni minima modifica nel sw necessita di tutto il giro di certificazione dei vari broadcaster e sistemi di codifica e costa
Tradotto, significa che bisogna aspettare che vendano un tot numero di decoder prima di rendere disponibile l'aggiornamento?
Perchè, a me non convince quel tuo (seppur giusto) "e costa".

Ciao
 
ERCOLINO ha scritto:
1) Non è assolutamente possibile l'HW è completamente diverso ed ogni macchina ha un suo sw specifico

2)Ogni minima modifica nel sw necessita di tutto il giro di certificazione dei vari broadcaster e sistemi di codifica e costa

Ok, grazie Ercole. ;)
Era come sospettavo, ma non ne avevo la certezza (non essendo nell'ambiente).
Adesso speriamo solo che facciano un buon lavoro (vista l'attesa).

Ciao!


P.S.: Argomento orario: stamane ho trovato per la seconda volta l'orario sballato (erano le 8:01 di mattina e segnava le 20:38), il decoder era spento su Boing, semplicemente accendo e spengo (sempre su Boing) e tutto va a posto.
 
Lore7 ha scritto:
Ok, grazie Ercole. ;)
Era come sospettavo, ma non ne avevo la certezza (non essendo nell'ambiente).
Adesso speriamo solo che facciano un buon lavoro (vista l'attesa).

Ciao!


P.S.: Argomento orario: stamane ho trovato per la seconda volta l'orario sballato (erano le 8:01 di mattina e segnava le 20:38), il decoder era spento su Boing, semplicemente accendo e spengo (sempre su Boing) e tutto va a posto.

prova a mettere gmt+1 al posto di gmt automatico e ora legale attivo
 
Lore7 ha scritto:
Ok, grazie Ercole. ;)
Era come sospettavo, ma non ne avevo la certezza (non essendo nell'ambiente).
Adesso speriamo solo che facciano un buon lavoro (vista l'attesa).

Ciao!


P.S.: Argomento orario: stamane ho trovato per la seconda volta l'orario sballato (erano le 8:01 di mattina e segnava le 20:38), il decoder era spento su Boing, semplicemente accendo e spengo (sempre su Boing) e tutto va a posto.
Cancella i canali dei mux locali e vedrai che tornerà tutto a posto.
E' successo anche a me................
ciao...................
 
heretic ha scritto:
ho messo al posto di "gmt automatico" a "gmt +1"
e ora legale attiva.

per ora non ci sono problemi...

mercoledi che devo registrare verifichero anche dopo la registrazione, visto che mi sballava di 20min solo dopo la registrazione.
Beh, siamo onesti, direi che così è in "manuale" molto per modo di dire; l'impostazione del fuso orario è sì manuale, ma l'ora la continua pur sempre a prendere non ho ancora capito da dove (finora nessuno è stato in grado di spiegarmelo) ma comunque OTA, cioé da qualche canale DTT o SAT, non ho trovato il modo di impostare l'ora manualmente (cioè digitando tramite telecomando le ore e i minuti).
La soluzione di cancellare dei canali (sia pur locali) per me è inaccettabile, fosse pure colpa del segnale (sballato) trasmesso dalle relative emittenti.
 
non so che dirti.... io sono ancora a casa vecchia e quindi senza sat. in piu di canali locali manco l ombra, oddio li rivela ma il segnale è cosi debolissimo che non lo fa vedere...
 
Ciao.
Secondo me è un problema del decoder.
Infatti, il 4500 non soffrive di questi problemi.

Ciao
 
Come detto in precedenza, molti post fà, ho fatto vari tentativi, anche cancellando i mux locali.

La soluzione è disattivare l'M/EPG, da quando l'ho fatto mai avuto più problemi di orologio.

Stefano
 
se me lo rifara allora disattivero il myEpg..

altra cosa il tasto m@p a che serve??? mi dice solo (started loader nella finestrina mentre per altre info non loader)

è per la gestione del pulsante rosso per interattivita?
 
heretic ha scritto:
...altra cosa il tasto m@p a che serve??? mi dice solo (started loader nella finestrina mentre per altre info non loader)
è per la gestione del pulsante rosso per interattivita?

Grazie a tutti per le dritte sull'orologio, farò un po' di prove, nel complesso comunque nel 99% delle volte l'ora è ok.

Il tasto m@p... ...mi sono chiesto anch'io il perché della sua esistenza.
Quello che ho notato è che ti fa vedere lo stato delle applicazioni mhp caricate (o in caricamento), quando tutto va a buon fine le applicazioni risultano in "grigietto" e non sono selezionabili, quando invece una delle apps va in failed (mi è successo un paio di volte) in nomi delle applicazioni diventano bianchi e selezionabili (nel senso che è possiblie andare su una app non started e avviarla).
Può darsi che, il fatto di non poter selezionare le applicazioni mhp quando il caricamento è ok, sia un baco legato all'impossibilità di disabilitare l'auto-start delle applicazioni mhp stesse. Probabilmente questo tasto avrà la sua utilità quando questa funzionalità sarà disponibile in un prossimo aggiornamento.

Altra cosa che ho notato, una volta premuto il tasto m@p, se si preme il tasto azzurro sparisce lo stato dell'applicazione, in un caso solo (non ricordo più il canale però) mi ha visualizzato un numero (forse la versione dell'applicazione), probabilmente è un modo per vedere delle info aggiuntive sull'applicazione stessa.

Ciao!
 
Forse quando le applicazioni sono caricate correttamente è normale che non ti permetta di avviarle dall' apposito tasto, infatti in quel caso si dovrebbero avviare dal tasto rosso. Il tasto con il logo dell' interattività invece penso che serva quando qualche applicazione non carica correttamente in maniera automatica, dando quindi la possibilità di selezionare e caricare lo stesso (manualmente) l' applicazione desiderata.
 
capito!

grazie a tutti!!! ;)

comunque devo dire che sono contento dell acquisto, anche se non posso ancora vedere la la7 pay
 
gpp ha scritto:
Forse quando le applicazioni sono caricate correttamente è normale che non ti permetta di avviarle dall' apposito tasto, infatti in quel caso si dovrebbero avviare dal tasto rosso. Il tasto con il logo dell' interattività invece penso che serva quando qualche applicazione non carica correttamente in maniera automatica, dando quindi la possibilità di selezionare e caricare lo stesso (manualmente) l' applicazione desiderata.
Si è vero, ci può stare.
Non avevo considerato la cosa sotto questo punto di vista. Vero è che sarebbe comodo poter selezionare una specifica applicazione non caricata di default senza passare dal "classico" tasto rosso (sul mio vecchio decoder Nokia 310 era possibile ed anche molto comodo ;) )
 
Indietro
Alto Basso