Nuovo Agg Sw Humax 9000 combo (Versione sw MHWSTN 1.03.04) dal 04/06/08

Penso che vogliano dire che il digitale non necessita, a differenza dell' analogico, di un segnale potentissimo per avere una buona ricezione. L' importante è che il segnale sia pulito, quindi è meglio ricevere un segnale di ottima qualità (ovvero privo di interferenze) anche se non potentssimo, rispetto ad un segnale potente ma con qualche interefereza che ne abbassa la qualità.
 
Io invece non ho alcun problema d'antenna.

Attualmente è "momentaneamente" (in attesa del benedetto aggiornamento... :mad:) collegato ad un'antenna da interni ed in cascata c'è la TV: devo dire che la qualità è ottima (esclusi i MUX Rai, che non vengono ricevuti) ed è migliorata anche per la TV in analogico.
 
Zwobot ha scritto:
Da questo punto di vista, la mia esperienza col combo è questa.
In pratica per poter sintonizzare e vedere tutti i pacchetti digitali disponibili nella mia zona, devo collegare male il cavo dell'antenna terrestre, per cui spesso si scollega se inavvertitamente sfiorato.
Se collego bene il cavo perdo alcuni mux, che non si riescono nemmeno a sintonizzare.

.

Come si dovrebbe collegare male il cavo dell'antenna?
Vuoi dire che non bisogna collegarlo interamente dietro al decoder?
 
Anche a voi il MyEPG (quello di TV&Sorrisi) segnala i programmi in prima serata con inizio alle 20.10, non ho fatto caso agli orari per quanto riguarda il resto della giornata anche se adesso che ci penso sabato mi dava I GRIFFIN come imminenti alle 12.00, un ora dopo facendo zapping me li ritrovo in tv!
Per fortuna per Premium si può andare sul Premium Menu e consultare il palinsento grazie all'interattivita.

Anche la barra del tempo che comprare premendo (i) dove vengono date informazioni sul canale e sul programma in onda e alla successiva pressione anche una brava trama del film con elenco degli attori, regista ecc è spostata in avanti di 15/20 minuti, in pratica anche se un film è appena iniziato guardando la barra temporale sembra di esser già quasi a metà del film e quando ancora mancano 15 minuti alla fine del film l'indicatore si è già azzerato e segnala l'inizio del film successivo!

P.S. Quando le emittenti inseriranno il programma EPG completo di tutta la giornata come già fa FacileTV al posto del solo programma attuale e successivo? Dal'EPG è molto più veloce la programmazione dei canali da registrare grazie alla funzione SAT del DVD-Recorder
 
Gangy ha scritto:
Come si dovrebbe collegare male il cavo dell'antenna?
Vuoi dire che non bisogna collegarlo interamente dietro al decoder?

Questa è una possibilità anche se a dire il vero non so quanto serva inserire poco o a metà il cavo, a meno di fare come dice Zwobot, cioè appoggiare senza quasi inserire il cavo nell'antenna.

Questo è un comportamento normalissimo e logico, un segnale troppo potente può facilmente "accecare" il tuner, immagina la sinusoide di una traccia audio, se il segnale è troppo alto l'audio e confuso perchè non si riesce più a disinguere le diverse frequenze, puoi fare una prova aprendo una traccia audio sul tuo computer con un programma che ti permetta un minimo di editing (molti software di masterizzazione includono un piccolo editor sonoro) e amplificandolo più e più volte il suono vedrai che alla fine anche ad occhio nudo vedrai sul monitor che la sinusoide della traccia audio sarà diventata una banda unica quasi indistinguibile.

Esistono in commercio dei piccoli filtri che degradano il segnale li trovi anche al super mercato nello scafale dei cavi (scart, RCA, audio, HDMI ecc.)
 
Ultime Da Mediaworld!!!

allora mi sono letto tutta la discussione in merito:
ho acquistato il ricevitore venerdi scorso, sulla confezione è stampato il logo di mediaset premium e la7 carta più senza asterisco, la 7 non funziona...tanto per cominciare e ho verificato che il collegamento che rimanda il segnale terrestre al televisore, ha una perdita di (a occhio ...) di circa 30db quindi la televisione si vede male!!! (analogico..) per il resto mi hanno confermato che il nuovo software dovrebbe essere disponibile a breve, pochi giorni se non ore, per il problema dell'antenna in negozio ne hanno provati altri due davanti a me, stesso identico problema perdita di segnale e degrado della visione dei canali analogici del televisore, mi hanno consigliato di mettere uno sdoppiatore del segnale all'ingresso del decoder.....(soluzione all'italiana...) per il momento ho deciso di aspettare, però se entro un mese, non risolvono il problema delle schede la7 cartapiù, faccio causa all'importatore, non si può scrivere sulla scatola che è gia attivo il servizio, mi sembra disonesto, per di più il servizio clienti Humax (Mediasat..) con il numero 899 costa oltre 1€ al minuto...manco fosse una linea erotica......io ho aspettato un po, poi ho messo giù.
 
Ultima modifica:
alebusin ha scritto:
Questo è un comportamento normalissimo e logico, un segnale troppo potente può facilmente "accecare" il tuner,
Ciao.
Il tuo discorso non fà una grinza, però dimentichi una cosa: esiste ancora l'analogico.
Voglio dire che, se, come nel mio caso, attenui il segnale di 15 db, perdi l'analogico, ma vedi bene il digitale.
Invece, se lasci il segnale intatto, vedi bene l'analogico ma non vedi il digitale.
Il problema sta nel tuner troppo amplificato, a tal punto da introdurre intermodulazione.
Io ho risolto "sdoppiando" il cavo: il segnale attenuato arriva al decoder, il segnale non attenuato direttamente al tv.

Ciao
 
PincoeCaio ha scritto:
Capito che i problemi riscontrati verranno "prima o poi" sistemati da un aggiornamento che dovrebbe oramai non tardare più molto,me lo consigliate questo prodotto??
Grazie a tutti
Ciao.
Se hai la pazienza di aspettare l'aggiornemtno software, sicuramente si, te lo consiglio.
Ti dico anche che le immagini riprodotte sono ottime.
Tieni presente, comunque, che devi attenuare il segnale proveniente dall'antenna, che non puoi collegare in cascata un altro decoder sat, come quello Sky (non riceve il segnale dalla parabola, almeno fino a quando non ci sarà l'aggiornamento software) e se colleghi in cascata il tv, questo si vede male: meglio sdoppiare il cavo che proviene dall'antenna.

Ciao
 
Non ho saputo resistere e sabato ho comprato il combo 9000...:lol:
Installato ed utilizzato anche se non ancora molto a fondo.....
Le prime impressioni sono comunque positive,soprattutto considerando che da me LA7 ancora non si prende e quindi non ho particolare fretta dell'aggiornamento.
Il problema dell'orario non l'ho riscontrato,il mio sembra andare bene.....
Per il resto incrociando le dita mi ha fatto una buona impressione,soprattutto paragonato al mio precedente telesytem che me ne ha fatte vedere di tutti i colori.....
Grazie a tutti per i suggerimenti e opinioni...;)
 
Per quanto mi riguarda il Combo funziona abbastanza bene: ho notato solo 1 volta di avere l'ora sballata, per il resto è sempre andato bene.

Unico difetto fastidioso è il deterioramento del segnale analogico (canali non DTT) se collego in cascata con il canale dell'antenna decoder + videoregistratore + TV. Dal decoder esce un segnale pieno di rumore e sulla TV e/o videoregistratore tutte le immagini sono sdoppiate e puntinate. Il segnale DTT invece rimane perfetto.
Ho risolto mettendo un connettore a T per dividere il segnale tra decoder e videoregistratore + TV, con collegamento via SCART tra decoder e videoregistratore.
Alla "Hot Line" (visti i costi) di mediasat mi hanno detto che è un problema SW che dovrebbero risolvere con l'aggiornamento. Sarà vero??
 
Sarebbe utile se i nostri ultimi amici ci fornissero la versione sw dei loro decoder: sembrerebbe che gli ultimi pezzi immessi in commercio contengano già qualche lieve modifica. ;)

Comunque, speriamo veramente che ormai si tratti di pochi giorni... :badgrin:
 
Stasera guardo sul ricevitore e vi dico la versione software che ora non ricordo....ricordo solo che è datata gennaio 2008.......quindi probabilmente qualcosina di aggiornato hanno messo.....
 
budmud ha scritto:
+1

A proposito, chi mi sa dire come fare (se si può) ad ordinare i preferiti? Ci ho provato più di una volta ma mi fa ordinare solo l'elencone, volete dire che NON si possono ordinare i preferiti? :eusa_wall:

Grassie a chi mi risponde. :eusa_shifty:

scusate ma mi autoquoto, c'è nessuno che mi dice se si può?
Forse sono io imbranato ma se effettivamente non si possono riordinare i preferiti, mi sembra un altro bel limite! :icon_twisted:
 
PincoeCaio ha scritto:
ricordo solo che è datata gennaio 2008.......
Vado a memoria.
Se non ricordo male, la versione software del decoder in mio possesso è datata ottobre 2007.
Comunque, stasera guarderò e domani vi dirò.

Ciao
 
heretic ha scritto:
Forse xche mancano i test sulla parte dgtvi italiana??
No, fammi capire, scusa.
I sistemi implementati sono: Irdeto, Conax e Nagravision, gli stessi tre sistemi delle tv italiane.
Quindi, che c'entra?
Se il sistema funziona lì, dovrebbe funzionare anche qui.
In ogni caso: che aspettano a testare?

Ciao
 
ALEX1010 ha scritto:
No, fammi capire, scusa.
I sistemi implementati sono: Irdeto, Conax e Nagravision, gli stessi tre sistemi delle tv italiane.
Quindi, che c'entra?
Se il sistema funziona lì, dovrebbe funzionare anche qui.
In ogni caso: che aspettano a testare?

Ciao

Si il sistema di codifica e lo stesso ma bisogna vedere (per certificazione DGTV) se e ok la gestione delle card (MP e L7) attivazioni, controllo e addebito sul credito ecc; è l'emittente tv che si deve adeguare alle specifiche tecniche o il produttore del decoder che deve seguire le direttive dell'emittente tv?Io penso che sia l'emittente tv a fornire le specifiche che il produttore deve seguire.

A nessuno di voi ha orari sballati sul MyEPG di TV&:D (avanti di un ora, i film di prima serata li segnala con inizio alle 20.10) e sulla Barra temporale (tasti i) che è avanti di 15/20 minuti?
 
alebusin ha scritto:
Si il sistema di codifica e lo stesso ma bisogna vedere (per certificazione DGTV) se e ok la gestione delle card (MP e L7) attivazioni, controllo e addebito sul credito ecc; è l'emittente tv che si deve adeguare alle specifiche tecniche o il produttore del decoder che deve seguire le direttive dell'emittente tv?Io penso che sia l'emittente tv a fornire le specifiche che il produttore deve seguire.

A nessuno di voi ha orari sballati sul MyEPG di TV&:D (avanti di un ora, i film di prima serata li segnala con inizio alle 20.10) e sulla Barra temporale (tasti i) che è avanti di 15/20 minuti?

a me in MyEPG me li segna 1 ora indietro... tanto che faccio affidamento al vecchio e caro teletext o televideo... :doubt:
 
heretic ha scritto:
a me in MyEPG me li segna 1 ora indietro... tanto che faccio affidamento al vecchio e caro teletext o televideo... :doubt:

Si 1 ora indietro scusa!
E per la barra temporale che compare premendo il tasto (i)?
Ho notato la cosa su mediaset premium, controllero se è una regola fissa anche segli altri canali.
 
Indietro
Alto Basso