Nuovo Agg Sw Humax 9000 combo (Versione sw MHWSTN 1.03.04) dal 04/06/08

Tuzzo ha scritto:
io credo che la T serva solo per l'analogico, cioè per migliorare il segnale che andrebbe dal Humax al tv per l'analogico. Con la T eviti questo passaggio che evidentemente non è ottimale.
se per esempio uno usasse solo il degnale in entrata per vedere solo i canali digitali, penso che non noterebbe nessuna differenza con T o senza T.
Credo eh

Nel caso specifico, il t migliorerebbe il segnale che andresti a dare al tv o altro apparecchio, sia che abbia il sintonizzatore analogico sia che abbia quello digitale: ecco volevo chiarire questo particolare che mi sembrava ti fosse sfuggito.
Per il resto hai ragione, il t non serve per l'entrata del decoder. Ciao ciao :wave:

Leggo ora ERCOLINO (bentornato): azz! 6-8 dB non sono affatto trascurabili!
 
Pietruccio ha scritto:
Nel caso specifico, il t migliorerebbe il segnale che andresti a dare al tv o altro apparecchio, sia che abbia il sintonizzatore analogico sia che abbia quello digitale: ecco volevo chiarire questo particolare che mi sembrava ti fosse sfuggito.
Per il resto hai ragione, il t non serve per l'entrata del decoder. Ciao ciao :wave:

Leggo ora ERCOLINO (bentornato): azz! 6-8 dB non sono affatto trascurabili!

Io stò sperimentando a mie spese che se l'antenna è vecchia e mal direzionata, puoi mettere tutti gli aggegi che vuoi non risolve.
Ho cambiato casa da poco e le centralizzata è una logaritmica arruginita. Non la vogliono cambiare (li voglio vedere adesso che staccano l'analogico). Con un amplificatorino da 20 db sono riuscito ad ovviare ai segnali maggiori (mediaset, rai, dahlia) ma gli altri nisba (locali, rete A, contoTv che vedo dal sat, ed altri che qui a roma abbondano).
Ciao
 
Io ho letto qualche post in cui si asseriva che attenuando il segnale in ingresso poteva migliorare la ricezione del DTT in quanto un segnale troppo forte manda in intermodulazione il Combo. A me non vede il MUX di Sportitalia (46% potenza, 50% qualità) e quello delle tv locali (non so i nomi tecnici, 60% potenza, 0% qualità). Ho provato a mettere il T, ma era difettoso e non so dire se fosse sufficiente. Io cmq lo metterei all'uscita del VCR, per collegare insieme Combo e TV. Ho notato che passando prima per il VCR, i livelli di ricezione del Combo sono migliori piuttosto che arrivare con l'antenna direttamente all'ingresso del Combo. Hai visto mai che quei 6-8 dB danno qualche risultato..:5eek:

A presto
Gian
 
Aggiornamento Combo

asomma ha scritto:
Ma il famoso aggiornamento è definitivamente saltato?

Speriamo proprio di no, anche se la Humax con un modello successivo già in commercio (quello tivusat) non so quanto sarà disposta ad investire sul vecchio Combo. Nel caso, spero che si possa risolvere il problema della sovrascrittura delle frequenze aventi stesso TID e NID, e che possa essere ampliato il numero di satelliti memorizzabili (quelli definiti dall'utente e/o altri già inseriti nel database del decoder, non sono poi tanti 5 per una motorizzata..). Ancora non ce l'ho, ma ci sto seriamente pensando..
Inoltre, ho creato con Uniformula la mia bella lista canali. Ho cercato nei vari MW, ecc il famoso cavo NULL modem per copiarla sul decoder.. Ebbene, non sanno neppure cosa sia il cavo NULL modem!
"Senti senti cosa vuole quel ragazzo" (pensando che mi fossi inventato io il termine, e io a spiegare a loro di cosa si trattasse). Ma è possibile?! Mi sa che alla fine mi toccherà costruirlo da me.. Ho letto che esiste anche un modo alternativo per collegare il decoder al pc (tramite presa USB del pc?). Ho capito male? Di che si tratta?

A presto
Gian
 
Adattatori USB

VIANELLO_85 ha scritto:
Sono degli adattatori usb, se non hai la presa per il cavo null modem.

Quindi devo acquistare un cavo seriale RS-232 (quello a 9 pin) e un adattatore da seriale a USB per connettermi al pc?

Dell'aggiornamento si sa niente? Potrebbe aumentare un po' la scelta dei satelliti?

Grazie
Gian
 
Dai un'occhiata a questo vecchio 3d
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=43772

e a questa immagine
2d89_1.JPG


dell aggiornamento non saprei attualmente.
 
Duke_ ha scritto:
Quindi devo acquistare un cavo seriale RS-232 (quello a 9 pin) e un adattatore da seriale a USB
Occhio!
un adattatore USB-seriale serve solo per ottenere una porta (presa) seriale in computer moderni che ne sono privi.

Anche nella discussione indicata da Vianello dicevano questo, e che quindi poi il cavo di collegamento deve pur sempre essere un cavo Null-Modem (che ha due fili invertiti)

Non esiste un adattatrore USB-seriale che faccia anche contemporaneamente da invertitore nullmodem (con due fili invertiti)

N.B. quel tipo di cavo sarà difficile che tu lo trovi in un centro commerciale di grande distribuzione, i commessi non sono preparati su questioni tecniche ma solo commerciali.
Devi cercarlo in negozio di computer oppure di componentistica elettronica.
 
Cavo NULL modem

cavallone ha scritto:
Occhio!
un adattatore USB-seriale serve solo per ottenere una porta (presa) seriale in computer moderni che ne sono privi.

Ah, quindi con questo adattatore non risolverei il problema! :(
Se è per questo, possiedo anche un pc abbastanza vecchio da avere una presa seriale, quindi niente adattatore..

Anche nella discussione indicata da Vianello dicevano questo, e che quindi poi il cavo di collegamento deve pur sempre essere un cavo Null-Modem (che ha due fili invertiti)

Ho capito, il cavo mi serve comunque..

Non esiste un adattatrore USB-seriale che faccia anche contemporaneamente da invertitore nullmodem (con due fili invertiti)

N.B. quel tipo di cavo sarà difficile che tu lo trovi in un centro commerciale di grande distribuzione, i commessi non sono preparati su questioni tecniche ma solo commerciali.
Devi cercarlo in negozio di computer oppure di componentistica elettronica.

Ho capito, male che vada me o faccio da solo..
Ma visto che questo cavo è di così difficile reperimento, fare una bella presa USB pareva brutto? ;)

Grazie a tutti per le risposte
Un saluto e..al prossimo dubbio ;)

Gian
 
cavo nullmodem collegato al cavo usb-seriale per chi ha il pc solo con porte usb.
 
stamattina, è successo una cosa apparentemente senza alcun motivo:
"Il combo 9000 si è bloccato".
Faceva in continuazione il reset di fabbrica, poi non arrivava corrente al combo.
La cosa ha avuto una durata di circa 20 minuti.
Poi è ritornato tutto OK.
Non capisco cosa sia potuto succedere...................
 
Magari si è surriscaldato, è messo in una zona ben arieggiata?
 
A una mia amica l'altro ieri sera s'è acceso da solo, poi s'è spento e non è piu ripartito, non da segni di vita, morto completamente.. pare che non gli arrivi corrente.
 
Ciao a tutti!
Ho acquistato il mio secondo COMBO 9000.. questo però l'ho acquistato usato..
appena montato si è presentato un problema.. non riesco a vedere i canali Mediaset in chiaro.

Rimontando il COMBO che già avevo..
vedo benissimo i canali Mediaset in chiaro..

allora ho aggiornato il software, tramite PC con il cavo NULL MODEM, dalla versione MHWSTN 1.02.32 del 21 gennaio 2008 (versione DTT 02)
alla MHWSTN 1.03.04 del 20 maggio 2008 (versione DTT 03).. ma non è servito a nulla..

l'aggiornamento è andato a buon fine.. ma non vedo i canali mediaset..
la versione dell'hardware è 1.0...

che posso fare?

Anticipatamente grazie

Saluti
Gekker ;)
 
Gekker ha scritto:
Ciao a tutti!
Ho acquistato il mio secondo COMBO 9000.. questo però l'ho acquistato usato..
appena montato si è presentato un problema.. non riesco a vedere i canali Mediaset in chiaro.

Rimontando il COMBO che già avevo..
vedo benissimo i canali Mediaset in chiaro..

allora ho aggiornato il software, tramite PC con il cavo NULL MODEM, dalla versione MHWSTN 1.02.32 del 21 gennaio 2008 (versione DTT 02)
alla MHWSTN 1.03.04 del 20 maggio 2008 (versione DTT 03).. ma non è servito a nulla..

l'aggiornamento è andato a buon fine.. ma non vedo i canali mediaset..
la versione dell'hardware è 1.0...

che posso fare?

Anticipatamente grazie

Saluti
Gekker ;)

Sbagliare è umano perseverare è diabolico. :mad:
 
Controlla la sensibilità del tuner che sia uguale dei due decoder, provando magari un reset di fabbrica.

Ti conviene aprire un nuovo 3d per il tuo problema.
 
Indietro
Alto Basso