Nuovo Agg Sw Humax 9000 combo (Versione sw MHWSTN 1.03.04) dal 04/06/08

Savy ha scritto:
L'interessante nel frattempo, mi pare di averlo già scritto da qualche parte, è l'aver verificato che le due cam del Combo siano viste anche a livello logico da entrambe le sezioni del decoder (o almeno sicuramente da quella sat), quindi il combo è un decoder veramente integrato e non il semplice mix di due ricevitori nella stessa scatola. Buono a sapersi per il futuro!

Per Ercolino: è chiaro che se il segnale per alimentare i ponti radio DTT viene trasmesso da hotbird con una codifica diversa (che, diciamo, "comprenda al suo interno" il nagra) e che sia poi ciascun ponte a decrittare il segnale per ritrasmetterlo in nagra via digitale terrestre, allora anche sul combo vedremmo solo la presenza dei canali MP nella lista dei canali sat, senza poterli vedere!

il combo dovrebbe avere i due sintonizzaori e poi processa il segnale nel medesimo sistema visto che dal sintonizzaotore sia esso sat o dtt esce un segnale dvb che poi indistintamente viene processato dagli stati successivi

L'icapsulare la codifica con una altra che poi viene tolta da ogni ripetitore è troppo oneroso dovrebbero aver strolicato qualcosa di + immediato e anche meno costoso ho qualche idea ma nessuna certezza
 
Savy ha scritto:
L'elencazione dei canali sat parte dalla posizione numero 1000 se hai la numerazione automatica attivata; nel caso in questione, come ho detto sopra, tu dovresti averla già disattivata.

Ovviamente tutta la procedura di cui ho trattato NON comprende l'amministrazione delle liste dei PREFERITI, con la quale, come in altri decoder, poi fare quello che vuoi.
Infatti............ comunque domani proverò o l'8 gennaio dopo la re-istallazione dei canali............
ciao:eusa_whistle: :D
 
liebherr ha scritto:
il combo dovrebbe avere i due sintonizzaori e poi processa il segnale nel medesimo sistema visto che dal sintonizzaotore sia esso sat o dtt esce un segnale dvb che poi indistintamente viene processato dagli stati successivi

L'icapsulare la codifica con una altra che poi viene tolta da ogni ripetitore è troppo oneroso dovrebbero aver strolicato qualcosa di + immediato e anche meno costoso ho qualche idea ma nessuna certezza
Sono con te...,
le mia è solo un ipotesi.
 
ERCOLINO ha scritto:
Mi dispiace ma il motivo per cui funziona non è assolutamente per quello,(l'MHP non centra)se riattivano quello che devono riattivare non si vedrà più nulla anche con il combo a prescindere che abbia l'MHP o no ;)


Spero che ora sia chiaro

però se non ho capito male anche ora in assenza della contromisura sulle solite cam multicodifica la scheda non funziona comunque giusto?
 
no quelle molto in uso sul sat e che vengono "rese" allcam quindi anche nagra e alle cam integrate dei soliti ricevitori che fanno "i miracoli"....
 
Ah capito.

Le Cam Nagra per le Pay sul sat esistono ,ma in questo caso non vanno assolutamente bene per decriprare il segnale sul Sat dei canale Mediaset premium :)
 
Io sono della mia idea : non è concepibile che un'azienda come Humax faccia un decoder come questo sapendo che, Mediaset Premium e con il prossimo aggiornamento aggiungo anche la Pay per view di La7, a breve non trasmetteranno più dal satellite. Il sistema di Mediaset, cioè quello che deve utilizzare il satellite per i ponti radio terrestri, dovrà continuare ancora o no? E poi non mi dite che a casa vostra non avete lo spazio per due decoder !
A questo punto Humax a perso solo tempo.
Buona serata a tutti.
Chi vivrà, vedrà.
 
Ma che centra sei fuori strada ,Humax mica ha fatto questo decoder per far vedere mediaset premium sul satellite.

L'ha fatto per dare la possibilità di vedere i canali satellitari e quelli DTT punto e basta.

La PPV di mediaset e successivamente quella di LA 7 sono perfettamente visibili sul DTT


Mi sa che in diversi non avete capito come stanno le cose,ci sono anche altri combo SAT+DTT ,ma questo è l'unico che permette di vedere la PPV sul DTT
 
ForzaNapoli ha scritto:
Io sono della mia idea : non è concepibile che un'azienda come Humax faccia un decoder come questo sapendo che, Mediaset Premium e con il prossimo aggiornamento aggiungo anche la Pay per view di La7, a breve non trasmetteranno più dal satellite. Il sistema di Mediaset, cioè quello che deve utilizzare il satellite per i ponti radio terrestri, dovrà continuare ancora o no? E poi non mi dite che a casa vostra non avete lo spazio per due decoder !
A questo punto Humax a perso solo tempo.
Buona serata a tutti.
Chi vivrà, vedrà.
Questo è semplicemente un prodotto consumer che offre la possibilità di vedere con un unico decoder i canali DTT free e codificati (MP, LA7, etc.) ed i canali satellitari FTA e codificati (per le quali esistono cam e card e non solo...).

Il fatto che con tale apparato si vedano ora i canali MP via SAT può essere una cosa temporanea, infatti tale caratteristica, anche se ben nota agli addetti ai lavori, non è stata ufficialmente pubblicizzata. Mi pare che quanto scritto nei post precedenti sia stato abbastanza chiaro.

Riguardo alla questione dello "spazio" per due decoder, ti assicuro che la questione non è solo questa.
Nel mio caso almeno, posso dirti che la praticità di utilizzare un solo decoder per avere un'ampia scelta di canali, sia DTT che SAT è molto apprezzata a livello di gestione quotidiana dell'apparato non solo da parte mia ma soprattutto della mia famiglia (senza contare che accanto alla tv ho PS2, DVD, VCR, etc....)
 
Piuttosto, rigirando la questione e facendomi perdonare l'off-topic, lasciatemi dire:
Perchè SKY non mette a disposizione degli abbonati un decoder che abbia, in aggiunta alla parte SAT, il DTT integrato compatibile MP, la7, etc? Questo sì che sarebbe un bel colpo! no?
 
Sky è una Pay TV sat ,fa decoder solo per lei :)

Comunque la questione principale lo dico una volta per tutte è che Mediaset non ha i diritti per trasmettere sul Sat ,ora si vede(ed ho spiegato il motivo) ma ripeto è Solo una cosa Provvisoria


Il Satellite da Mediaset viene usato solo per alimentare i ponti radio terrestri.:)
 
Ciao a tutti,

per i prossimi giorni sarò fuori casa, anche se potrò accedere al forum comunque.
Fatemi sapere come procede il discorso della risintonizzazione/cambio MUX Ms, ovvero...tutto a posto o problemi, magari legati al SW Humax.
A proposito, fatemi sapere anche quando Humax metterà OnAir il nuovo SW x il Combo; visti i precedenti, ho messo in disable l'aggiornamento automatico, quindi aspetto che qualcuno di voi faccia da cavia.... ;)

Mi sembra, comunque, che questo Combo stia avendo un bel successo di vendite; quando l'ho comprato io, qualche giorno fà presso un centro comm.le, c'era la solita piletta di scatole del Combo9000. Il giorno dopo erano praticamente esaurite.
Tenetemi aggiornato, please.
Ciao
 
Riguardo alla risintonizzazione dei canali sul DTT dell'8 Gennaio nessun problema ;)
 
Paulus_3 ha scritto:
...fatemi sapere anche quando Humax metterà OnAir il nuovo SW x il Combo; visti i precedenti, ho messo in disable l'aggiornamento automatico, quindi aspetto che qualcuno di voi faccia da cavia.... ;)...

Speriamo che questa volta, memori del flop dei recenti aggiornamenti, Humax faccia le cose come si deve... :badgrin:

Paulus_3 ha scritto:
...Mi sembra, comunque, che questo Combo stia avendo un bel successo di vendite...

La tua non è un'impressione, è un dato di fatto: io l'ho comprato il 2 di dicembre a MW ed avevano già quasi finito la prima scorta. Sinceramente la cosa non mi sorprende affatto: fino ad ora si è dimostrato un ottimo decoder, rapido, gradevole anche esteticamente e mooolto comodo pur nella semplicità e scontatezza del progetto, ovvero unire in un solo prodotto la visione dei canali SAT e DTT. ;)
 
Operazioni di manutenzione dell'8 gennaio :)

Stamattina (mettendo la sveglia 15 minuti prima...) dopo un reset "di fabbrica" ho effettuato la risintonizzazione con LCN attivato.

Mi pare tutto sia andato liscio come l'olio.
Qualcuno ha notato problemi con il Combo ?
 
Indietro
Alto Basso