Nuovo Agg Sw Humax 9000 combo (Versione sw MHWSTN 1.03.04) dal 04/06/08

Paulus_3 ha scritto:
Scusa max,

mi sono "perso" l'ultima domanda.
Ma tu x cavo TV/VCR intendi lo scart, l'antenna o cosa ?

Io ho il classico sdoppiatore x il cavo d'antenna; da una parte mi finisce sul Combo x il DTT, dall'altra vado direttamente sul TV.
Poi quando accendo il Combo, mi commuta sulla scart RGB e non ho problemi di sorta.
Fammi capire.
Ciao

Ciao di nuovo mi riferivo al fatto che sul decoder inserisco su Antenna in il cavo dell'antenna e poi sul secondo praticamente RF OUT metto il cavo che va' poi al televisore, ma si vede male in modo sabbioso, ovviamente il decoder e' collegato con cavo scart al TV.
ciao.
 
Ciao max283,

non saprei dirti com'è l'uscita RF del Combo. Come ti ho detto, ho risolto (ma da molto tempo) il problema alla radice e con pochi euro mi sono comprato uno "sdoppiatore" d'antenna, in modo che ogni apparato abbia teoricamente lo stesso segnale in ingresso; ma non ho uscite passanti, tipo antenna--combo--vcr--TV.
E poi, via di segnale RGB attraverso la SCART verso il TV.

Ciao
 
immagine decentrata a sinistra

Continuando a testare il combo, mi sono accorto che l'mmagine risulta decentrata verso la sinistra dello schermo, prova che ho fatto su più televisori. Questo si avverte anche col la banda info che compare quando si cambia canale, anche la grafica infatti risulta spostata leggermente verso sinistra rispetto al centro dello schermo.
Lo fa solo il mio? Vado a farmelo cambiare? Date un occhio attento anche ai vostri e fatemi sapere come va...
Spingendo il tasto i lo vedete subito se lo spazio libero dalla grafica è uguale da tutte e due le parti dello schermo o se a sinistra è più vicino al bordo dello schermo.
La cosa è fastidiosa perchè su trasmissioni che utilizzano la grafica (tipo l'eredità o altre) questa non è centrata e sulle inquadrature in cui lo schermo viene diviso in 2 si nota che una parte è più piccola.
 
Ottima scoperta, e' vero lo fa anche il mio, ci ho fatto caso ora che me lo hai fatto notare.
Anche se il fenomeno non e' secondo me cosi' fastidioso.

Ho verificato comunque il cinescopio di RAITRE stamattina che risulta perfetto ad eccezione del fatto che si vede buona parte della merlatura di destra, fenomeno che credo pero' non dovrebbe accadere... (il tv che uso e' un 16/9 con funzione AUTO attivata per l'adattamento del quadro).

Chissa' se e' una cosa che potra' essere risolta con i futuri aggiornamenti SW !?!
 
salve ho comprato ieri questo ricevitore.
posso farvi delle domande?
come mai non c'è la possibilità come su altri decoder di cercare il canale per trasponder,boquet,ordine alfabetico raggruppato tipo il samsung 9500?
il firmware cosa è?
il settings editor?
quando l'ho acquistato ieri avevo trovato senza sintonizzare niente 500 canali appartenenti al sottomenu hotb bird ed astra come mai? erano impostazioni di fabbrica?poi azzerando tutto non mi sono piu ricomparsi,come mai?
quanti satelliti memorizzati ha? io ne ho visti solo 10 15,se ne possono aggiungere di piu?
 
Savy ha scritto:
Ottima scoperta, e' vero lo fa anche il mio, ci ho fatto caso ora che me lo hai fatto notare.
Anche se il fenomeno non e' secondo me cosi' fastidioso.

Ho verificato comunque il cinescopio di RAITRE stamattina che risulta perfetto ad eccezione del fatto che si vede buona parte della merlatura di destra, fenomeno che credo pero' non dovrebbe accadere... (il tv che uso e' un 16/9 con funzione AUTO attivata per l'adattamento del quadro).

Chissa' se e' una cosa che potra' essere risolta con i futuri aggiornamenti SW !?!
In effetti, la scacchiera non dovrebbe essere visibile o a limite appena visibile ma su tutti i lati in maniera uniforme.
Penso proprio che comunque rinuncerò e mi recherò a sostituire il como 9000 con un altro oggetto, le applicazioni mhp sono troppo invasive. Peccato!
Ciao e alla prossima.
 
io l' ho provato e riprovato e funziona perfettamente, a parer mio sembra un buon prodotto sopratutto per me visto che fino ad ora dovevo rinunciare al sat per questioni di spazio. per le applicazioni mhp il problema e minimo visto che anche l'altro decoder le aveva.
 
Mah, qualche difettino lo ha (come tutti).
A parte i problemi che cavallinoviola e Savy hanno scoperto (e che anche il mio ha, e si nota specialmente sul televideo), direi che i più grossi problemi, se così si possono chiamare, che sono saltati fuori da questo forum sono l'impossibilità di disabilitare l'autostart delle applicazioni MHP (e quindi iconcine rosse che lampeggiano negli angolini, quando và bene) ed una certa farraginosità nella configurazione SAT di parabole motorizzate.

Ma vorrei far notare che stiamo sempre parlando di un ibrido DTT/SAT con supporto MHP/CAM (e ce ne sono veramente pochi) e che costa 159 euro nel peggiore dei casi.
Quindi, qualche euro in più di scatoli che fanno solo uno o l'altro, magari anche meglio, per carità.

Per quello che mi serve e cioè evitare una proliferazione di apparati diversi vicino al TV e come soluzione di transizione fino ad arrivare al 2012, quando magari ci saranno anche situazioni più definite, sia nel DTT, sia nel SAT (esempio Alta Definizione), questo Combo và bene.
Certo, ci sono apparati simili, con caratteristiche SAT ben superiori, ma con costi ben diversi.

Se poi Humax riesce a risolvere qualche problema con nuovi aggiornamenti SW (e senza fare casini, tipo DTT 4xxx), tanto meglio, anzi decisamente auspicabile !!

Iniziamo una bella campagna contro i "pallini" rossi nel DTT, ma contro le TV (specie MTV e Coming Soon, angoscianti), non solo contro Humax e le sue discutibili scelte nel SW.

Ciao e buona serata a tutti.
 
Concordo al 100% su tutto
e piu' ancora su questo:
Paulus_3 ha scritto:
Per quello che mi serve e cioè evitare una proliferazione di apparati diversi vicino al TV e come soluzione di transizione fino ad arrivare al 2012, quando magari ci saranno anche situazioni più definite, sia nel DTT, sia nel SAT (esempio Alta Definizione), questo Combo và bene.
Certo, ci sono apparati simili, con caratteristiche SAT ben superiori, ma con costi ben diversi.

Anche perche' c'e' piu' di un televisore da digitalizzare in casa ...
 
come mai non ci sono le ricerche di canale per bouquet,alfabetico in modo solo sat o solo ddt e per trasponder o frequenza?per ora è molto scomodo se si vogliono ricercare i canali.
 
ERCOLINO ha scritto:
Mah io dico che è un errore ,l'MHP è sulla parte DTT :)

Ciao Ercolino sto leggendo un po' di messaggi e cerco di vedere se trovo risposte alle domande che fanno gli altri utenti. Per quanto riguarda le apllicazioni MHP sul sat ci sono sono sul satellite Astra 19 Est sono semplci ma se qualcuno magari le vuole provare si trovano su diversi canali tipo
3SAT,ZDF,Das Erste,BR Alpha, sono tutti collegati tra loro una sorta di EPG,comunque per vedere qualcosa di diverso dalle solite MHP di Mediaset Premium.
Ciao e buon lavoro.
 
claudiuzzo ha scritto:
MI SAPETE DIRE COME SI VA ALLA FUNZIONE SIMBOL RATE DEL COMBO 9000?:icon_bounce: :D :badgrin:

Ciao io ho fatto cosi':
Menu'
Installazione
Ricerca canale satellitare
altra ricerca
ricerca manuale multipla
modifica lista TP
da li' correggi tutti i dati che vuoi.
Se poi vuoi tornare indietro c'e' la voce "Elenco preimp." la selezioni e poi salvi e ti torna tutto come prima ovviamente per il satellite che hai modificato.
Il segno (-) significa che il FEC e' settato su Automatico.
 
Salve ragazzi,
sono nuovo di questo forum e mi complimento con tutti per la qualità delle discussioni.
Ho acquistato anch'io il combo 9000 e devo dire che tutto sommato è un buon ricevitore eccezion fatta per due piccoli problemini che non riesco a risolvere.

Ho attaccato in cascata il decoder di sky e purtroppo mi da assenza di segnale su quest'ultimo quando il 9000 è in standby, cosa che non accade se lo attacco all'altro ricevitore humax che ho, il 5100 ci.

Seconda cosa non riesco assolutamente a sintonizzare con impianto dual feed, su astra, i canali blue movie, cosa, anche questa, che non accade con l'altro ricevitore...in pratica nella sintonizzazione li salta proprio nonstante un buon livello di segnale.

Comunque ne approfitto per segnalare a quanti non lo sapessero che funziona perfettamente con la cam diablo (veloce nei cambi canali ed in decodifica) e come è già stato detto in precedenza, trovo assolutamente interessante la possibilità di vedere premium attraverso hotbird, se come nel mio caso il segnale terrestre è debole, visto è considerato che sono riuscito addirittura ad acquistare gli eventi senza nemmeno il cavo di antenna terrestre attaccato ma con tessera già attiva.

Se qualcuno sapesse come risolvere i problemi che vi ho segnalato ne sarei felicissimo.

Grazie.
 
Benvenuto

Riguardo alla questione dei canali Mediaset Premium visibili sul Sat come ho già detto più volte è Solo una cosa provvisoria
 
Ciao Ercolino,
lo so che è una cosa provvisoria però credo che anche se funzionasse fino a domani comunque è un qualcosa da considerarsi positivamente se confrontato con altri ricevitori che non riescono proprio a decodificarli.
 
Sul 9000 è possibile perchè la codifica integrata Nagravision per il DTT viene vista anche per la parte Sat ,oltre ad avere l'MHP
 
gimli1967 ha scritto:
Salve ragazzi,
sono nuovo di questo forum e mi complimento con tutti per la qualità delle discussioni.
Ho acquistato anch'io il combo 9000 e devo dire che tutto sommato è un buon ricevitore eccezion fatta per due piccoli problemini che non riesco a risolvere.

Ho attaccato in cascata il decoder di sky e purtroppo mi da assenza di segnale su quest'ultimo quando il 9000 è in standby, cosa che non accade se lo attacco all'altro ricevitore humax che ho, il 5100 ci.

Seconda cosa non riesco assolutamente a sintonizzare con impianto dual feed, su astra, i canali blue movie, cosa, anche questa, che non accade con l'altro ricevitore...in pratica nella sintonizzazione li salta proprio nonstante un buon livello di segnale.

Comunque ne approfitto per segnalare a quanti non lo sapessero che funziona perfettamente con la cam diablo (veloce nei cambi canali ed in decodifica) e come è già stato detto in precedenza, trovo assolutamente interessante la possibilità di vedere premium attraverso hotbird, se come nel mio caso il segnale terrestre è debole, visto è considerato che sono riuscito addirittura ad acquistare gli eventi senza nemmeno il cavo di antenna terrestre attaccato ma con tessera già attiva.

Se qualcuno sapesse come risolvere i problemi che vi ho segnalato ne sarei felicissimo.

Grazie.
Anch'io ho gli stessi problemi, se qualche esperto vuole aiutarci...
 
Segnalo anch'io un problema apparso con questo ricevitore.
Nonostante abbia tentato anche con la ricerca avanzata, è praticamente impossibile trovare i canali di Premiere Sport 1, 2 o Direct 1, 2 ecc...
E' un problema comune? Esiste una soluzione o il modo di trovare settings già pronti da inserire? E in tal caso, il programma necessario, visto che i soliti loader Humax non funzionano.
Ringrazio in anticipo per la risposta, un saluto.
 
Paulus_3 ha scritto:
...Veramente strano, soprattutto la duplicazione dei canali DTT, se hai fatto un reset INSTALLAZIONE-Impostazioni di Fabbrica.
Magari OXO e gli altri sapranno darti maggiori indicazioni...

Scusate l'assenza di qualche giorno: stamani ho dato un'occhiata al combo che presentava già i canali Premium e Gallery correttamente aggiornati, senza che io facessi niente.

Anch'io ho molti doppioni, ma per il semplice fatto che non ho fatto il reset di fabbrica e quindi il decoder ha inserito i "nuovi" canali in altre posizioni: credo che con un reset e una nuova sintonizzazione ogni "problema" sarà risolto.

Mi dispiace invece non poter aiutare riguardo ai problemi sul versante SAT date le mie scarse conoscenze in materia e soprattutto per il semplice fatto che al momento non l'ho neanche collegato all'antenna.
 
cacini ha scritto:
Anch'io ho gli stessi problemi, se qualche esperto vuole aiutarci...

Scusa cacini, hai gli stessi problemi, compreso quello della tensione sull'uscita passante LNB OUT ?
 
Indietro
Alto Basso