Nuovo Agg Sw Humax Combo 9000 TivuSat (Versione Sw 1.01.05) dal 04/08/11

anassimenes ha scritto:
Ho mandato una email al service di mediasat qualche giorno fa per comunicargli del bug sul diseqc. Oggi mi hanno risposto:
Quindi loro sanno dei bug e stanno per mandare l'aggiornamento (altrimenti non mi avrebbero risposto adesso o avrebbero usato toni più vaghi!
anche io ho parlato direttamente con il Signore che si firma nella tua e-mail, mi ha detto che il combo 9000 tivusat ha soltanto un bug e cioè lo sfasamento della LCN in mancanza di corrente, e che non ha nessun altro bug.
Poi mi ha detto che ci sarebbe in fase di elaborazione l'aggiornamento e che però al momento non se ne sa nulla ad oggi a che punto è.
 
claudiuzzo ha scritto:
anche io ho parlato direttamente con il Signore che si firma nella tua e-mail, mi ha detto che il combo 9000 tivusat ha soltanto un bug e cioè lo sfasamento della LCN in mancanza di corrente, e che non ha nessun altro bug.
Questo la dice lunga sulla loro serietà... fa davvero innervosire sta affermazione.. sono così convinti che credono davvero che il loro prodotto abbia soltanto un bug... mi chiedo.. ma l'hanno mai provato a usare, magari meglio con un impianto motorizzato?...
anche quando telefonai io.. sembravano increduli come se gli stessi dicendo ca...te!...
Mi sa che la memoria la perdono anche loro ogni volta che si risvegliano..

Nel caso leggano si vedano sta lista di bug : http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1306716&postcount=609 ...non ce li siamo inventati! (e ne manca anche qualcuno segnalato piu di recente)
 
Ultima modifica:
si ma intanto i soldi li han intascati...la nostra legge, garante e magistratura, concede di vedenre prodotti MALFUNZIONANTI...da quando esistono sti FW , e update...si vendon prodotti fatti a meta' e poi si vedra' dopo averli venduti se farli diventare funzionanti o no... PAZZESCO? e'cosi..la "legalita" della CEI e EU permette oramai di vender ele cose cosi'...
e mentre tu devi trovare un avvocato per aver il diritto di granazia di 24 mesi... a loro tutto e' permesso...compreso al PRESA IN GIRO sulle risposte che si ottengono.

e tutto cio' si unisce pure un esrcitino di pagliacci che li difendono pure, sostenendo che il fatto che abbiam pagato ( e tanto ) cmq non ci garantisce per diritto un bel nulla sul fatto che i bugs (in questo caso) vengano RAPIDAMENTE risolti... coem dire...ti truffano MA POSSONO FARLO..e zitto anche se hai pagato!

Mi sembra ovvio che a sto punto e con sti sistemi TRUFFALDINI merita solo guerra totale...quindicome minimo...un SP UT TA NAMENTO senza il piu minimo dei problemi OVUNQUE. il suo bel danno in vendite LO FARA'!
 
jimiz ha scritto:
si ma intanto i soldi li han intascati...la nostra legge, garante e magistratura, concede di vedenre prodotti MALFUNZIONANTI...da quando esistono sti FW , e update...si vendon prodotti fatti a meta' e poi si vedra' dopo averli venduti se farli diventare funzionanti o no... PAZZESCO? e'cosi..la "legalita" della CEI e EU permette oramai di vender ele cose cosi'...
e mentre tu devi trovare un avvocato per aver il diritto di granazia di 24 mesi... a loro tutto e' permesso...compreso al PRESA IN GIRO sulle risposte che si ottengono.

e tutto cio' si unisce pure un esrcitino di pagliacci che li difendono pure, sostenendo che il fatto che abbiam pagato ( e tanto ) cmq non ci garantisce per diritto un bel nulla sul fatto che i bugs (in questo caso) vengano RAPIDAMENTE risolti... coem dire...ti truffano MA POSSONO FARLO..e zitto anche se hai pagato!
Straquoto ogni singola parola...
Mi sembra ovvio che a sto punto e con sti sistemi TRUFFALDINI merita solo guerra totale...quindicome minimo...un SP UT TA NAMENTO senza il piu minimo dei problemi OVUNQUE. il suo bel danno in vendite LO FARA'!
Quoto anche qui...
.. sì per fortuna oltre a i fw/update.. è nata e "cresciuta" anche internet... e un po di fango credo anche io che riusciamo a RISPEDIRLO al mittente! ;)
 
S7efano ha scritto:
Questo la dice lunga sulla loro serietà... fa davvero innervosire sta affermazione.. sono così convinti che credono davvero che il loro prodotto abbia soltanto un bug... mi chiedo.. ma l'hanno mai provato a usare, magari meglio con un impianto motorizzato?...
anche quando telefonai io.. sembravano increduli come se gli stessi dicendo ca...te!...
Mi sa che la memoria la perdono anche loro ogni volta che si risvegliano..

Nel caso leggano si vedano sta lista di bug : http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1306716&postcount=609 ...non ce li siamo inventati! (e ne manca anche qualcuno segnalato piu di recente)
IMHO l'unico bug veramente grave, di cui visto la risposta che hanno dato alla mia email mediasat è al corrente, è la gestione del diseqc. Non ti so dire, io resto speranzoso, dato che ho mandato una sola ed unica email, alla quale hanno risposto in tempi abbastanza rapidi (un paio di giorni), ho avuto l'impressione che l'aggiornamento l'avessero già sotto mano. Poi sarò molto probabilmente smentito, ma se le cose non stessero così, visto che io non li ho tartassati, non capisco perché avrebbero dovuto rispondere alla mia email.
 
anassimenes ha scritto:
IMHO l'unico bug veramente grave, di cui visto la risposta che hanno dato alla mia email mediasat è al corrente, è la gestione del diseqc. Non ti so dire, io resto speranzoso, dato che ho mandato una sola ed unica email, alla quale hanno risposto in tempi abbastanza rapidi (un paio di giorni), ho avuto l'impressione che l'aggiornamento l'avessero già sotto mano. Poi sarò molto probabilmente smentito, ma se le cose non stessero così, visto che io non li ho tartassati, non capisco perché avrebbero dovuto rispondere alla mia email.
A me ad agosto han detto che avevan preso nota del bug segnalato(all'inizio era incredulo il tecnico ma poi su sua richiesta gli ho dato dei link di internet in cui diversi lamentavano quel bug gia dai tempi del vecchio combo 9000, oltre a digital-forum, che mi è parso di capire seguiva gia',e allroa si è convinto) e che sarebbe stato risolto a breve col prossimo aggiornamento (son passati 5 mesi..) .... io considero grave il bug che sovrascrive le frequenze che hanno stessi pid TID e NID e che non permette di memorizzare diverse frequenze su diversi satelliti... che unendolo con quello del disecq di cui parli rende il dec quasi inutilizzabile con impianto con piu feed o motorizzato... a seconda dei satelliti... per non parlare che non funziona la ricerca avanzata tramite pid v/a/pcr.. visto che il decoder reinserisce di suo anche il SID/PMT e allora a cosa serve la ricerca avanzata?.. su sto fronte siamo quasi a livello skyfobox che fa una sorta di "pseudo ricerca"... solo che abbiamo comprato e pagato uno Humax..

.. e solo con questi siamo gia a 4 bug segnalati da noi (e che siamo stati "rassicurati" da loro che han "preso nota" per risolverli) 3 dei quali gia segnalati da agosto, non 1 come dicono..
 
Ultima modifica:
ho 2 9000combo in famiglia e vanno veramente male.
dato che gli aggiornamenti sembra non escano, aspetto che facciano un firmware per il clarke3100 che legga tivusat , poi butto i due 9000.
peccato che la diablo scalda troppo, altrimenti il primo 9000 avrebbe gia fatto il salto.
lo so che è una soddisfazione da poco, ma oltre a non comprare più humax per nessun motivo in futuro ho sconsigliato a tutti i conoscenti di comprarlo.
tutti i miei amici mi hanno dato retta , anche le persone incontrate nei centri commerciali che mi hanno visto guardare i decoder dopo avermi chiesto dei consigli sono andati via senza prenderlo.
il mio non è uno sfogo da poco, sono veramente inca...ato,
l' humax è montato in cascata assieme al clarke e non ne vuole sapere di stare spento , ogni 2 minuti si riaccende e mi toglie il segnale al clarke. ho provato tutte le configurazioni possibili, ma niente.
e questo è uno dei vari problemi che ha.
non voglio che sia perfetto, ma dopo diversi mesi dall' uscita potevano mettere almeno fuori uno straccio di aggiornamento per provare a risolvere dei bug.
adesso, dovrei anche spendere dei soldi per chiamare il centro assistenza? nooo..

:mad: :mad:
 
Anch'io da possessore di Humax combo sono deluso della scarsa serietà dimostrata: dopo 5 mesi di problemi non pare ci sia la volontà di rilasciare un fw che faccia funzionare decorosamente il ns. decoder.

Concordo con Pehones che non è nemmeno corretto spendere soldi per chiamare il centro d'assistenza, che dopo mesi dovrebbero conoscere a menadito i limiti del decoder!

Però possiamo tutti insieme scrivere una mail e mettere in copia qualche associazione di consumatori!

Vediamo se dopo un centinaio di mail qualcosa si muove! Chi ha conoscenze giuridiche e voglia di mettere giù un testo standard da copiare e cui vadano aggiunti solo i ns. dati: le inviamo tutte uguali tanto i problemi sono comuni, però con i ns. dati in modo da far vedere che siamo in tanti e INCAVOLATI!
 
A questo punto ho la humax rilascia l'aggiornamento correggendo almeno il bug dello sfasamento della lista canali nel caso in cui manchi l'alimentazione oppure perde totalmente di credibilità.

Credo che il migliore dei modi sia sollecitare direttamente quelli di tivùsat perchè forse hanno più voce in capitolo di ogni singolo utente.

Ormai sono mesi che aspettiamo e l'attesa deve essere premiata! :evil5:
 
pietrino82 ha scritto:
combo 9000 supporta il sistema unicable (scr)?
Qualcosa sta scritta nel manuale.pdf che avevo letto tempo fa.
Però non ci avevo capito se è una piena e perfetta compatibilità ed aderenza al sistema, oppure se è qualcosa di parziale. Non posseggo niente in tale tecnica, per cu non ne capisco niente...
In attesa di altre risposte più adeguate, prova a leggere anche tu il suo manuale.pdf
 
A me da l'idea che sia un supporto completo, almeno vedendo dal menu' a video; pero' anche io non disponendo di lnb scr, non l'ho mai provato.. per cui, visto anche di che decoder stiamo parlando... non saprei se effettivamente funziona tutto per bene...
 
S7efano ha scritto:
A me da l'idea che sia un supporto completo, almeno vedendo dal menu' a video; pero' anche io non disponendo di lnb scr, non l'ho mai provato.. per cui, visto anche di che decoder stiamo parlando... non saprei se effettivamente funziona tutto per bene...
stiamo parlando di un decoder sul quale nemmeno la compatibilità con gli switch diseqc 2.0 è totale, quindi se tanto mi da tanto non mi aspetterei nulla di diverso:crybaby2:
 
Ma l'ultimo software del combo 9000 tivusat e il 1.00.03? Che tipo di SW e' il 1.03.04?? Ho trovato solo quest'ultimo su internet,il primo dove potrei scaricarlo?? Grazie.
 
yuyu75 ha scritto:
Ma l'ultimo software del combo 9000 tivusat e il 1.00.03? Che tipo di SW e' il 1.03.04?? Ho trovato solo quest'ultimo su internet,il primo dove potrei scaricarlo?? Grazie.
credo sia esattamente lo stesso software solo che nella versione non tivusat, quindi con leggere modifiche nella gestione delle liste
 
Humax Combo-9000: sw MHWSTN 1.03.04

Humax Combo-9000 Tivusat: sw TWSTN 1.00.03

yuyu75 ha scritto:
Ma l'ultimo software del combo 9000 tivusat e il 1.00.03? Che tipo di SW e' il 1.03.04?? Ho trovato solo quest'ultimo su internet,il primo dove potrei scaricarlo?? Grazie.
L'1.00.03 è di una serie diversa: TWSTN e non MHWSTN; non è disponibile su internet...e probabilmente anche futuri aggiornamenti saranno prima via sat, poi magari si degneranno di metterlo anche in rete... si spera..

Come hai detto si trova in rete solo l'1.03.04, che pero' è solo per il combo normale..

Confermo quello che ha detto anassimenes..
credo sia esattamente lo stesso software solo che nella versione non tivusat, quindi con leggere modifiche nella gestione delle liste

...è praticamente lo stesso identico sw con in più la possibilita disabilitare il caricamento automatico dell'MHP e l'aggiunta dei menu e liste per Tivusat (che pero' hanno introdotto anche il bug del riposizionameto dei canali al ricollegamento della corrente, che si aggiunge ai bug che erano GIA' PRESENTI sul combo9000 non - Tivusat).
 
S7efano ha scritto:
Humax Combo-9000: sw MHWSTN 1.03.04

Humax Combo-9000 Tivusat: sw TWSTN 1.00.03


L'1.00.03 è di una serie diversa: TWSTN e non MHWSTN; non è disponibile su internet...e probabilmente anche futuri aggiornamenti saranno prima via sat, poi magari si degneranno di metterlo anche in rete... si spera..

Come hai detto si trova in rete solo l'1.03.04, che pero' è solo per il combo normale..

Confermo quello che ha detto anassimenes..


...è praticamente lo stesso identico sw con in più la possibilita disabilitare il caricamento automatico dell'MHP e l'aggiunta dei menu e liste per Tivusat (che pero' hanno introdotto anche il bug del riposizionameto dei canali al ricollegamento della corrente, che si aggiunge ai bug che erano GIA' PRESENTI sul combo9000 non - Tivusat).
Chiari,grazie.In pratica hanno le impostazioni tivusat di differenza,ma stessi bug (escluso quello delle liste).
 
Il vero problema di questo decoder (secondo il mio punto di vista) e' che il sensore dtt e' troppo sensibile,nel senso che ha sempre funzionato bene su tutte le frequenze dtt,ma dal primo dicembre,giorno di switch-off campano (zona mia),ha incominciato a dare problemi sui mux della timb (47-48-60),che sono ben visibili a casa mia su tutti i decoder tranne che il combo 9000,cui sono terribilmente interferiti senza alcuna ragione,dunque non memorizzabili causa rallentamento totale del software.
 
yuyu75 ha scritto:
Il vero problema di questo decoder (secondo il mio punto di vista) e' che il sensore dtt e' troppo sensibile,nel senso che ha sempre funzionato bene su tutte le frequenze dtt,ma dal primo dicembre,giorno di switch-off campano (zona mia),ha incominciato a dare problemi sui mux della timb (47-48-60),che sono ben visibili a casa mia su tutti i decoder tranne che il combo 9000,cui sono terribilmente interferiti senza alcuna ragione,dunque non memorizzabili causa rallentamento totale del software.

Il turner va bene è nella norma, sono le SFN critiche che lo incasinano. Se ne accorgono tutti quelli che sono passati allo switch off. Dovrebbero irrigidire i parametri che regolano l'aggancio del segnale in presenza di due o piu' trasmettitori in iso. E' sperabile che con un' aggiornamento del firmware sistemino anche quella cosa li'.
 
...scusate io ho un problema, ogni mattina quando accendo il combo mi ritrovo scritto: sono stati aggiunti nuovi canali ecc. ecc.; ma è possibile quando lo accendo avere sullo schermo lo stesso canale su cui lo avevo spento! Inoltre questo non potrebbe causare problemi con videoregistrazioni programmate? Grazie per un eventuale aiuto!
 
Indietro
Alto Basso