Nuovo Agg Sw Humax Combo 9000 TivuSat (Versione Sw 1.01.05) dal 04/08/11

franco48 ha scritto:
...scusate io ho un problema, ogni mattina quando accendo il combo mi ritrovo scritto: sono stati aggiunti nuovi canali ecc. ecc.; ma è possibile quando lo accendo avere sullo schermo lo stesso canale su cui lo avevo spento! Inoltre questo non potrebbe causare problemi con videoregistrazioni programmate? Grazie per un eventuale aiuto!
Basta disattivare la ricerca automatica dei nuovi canali:eusa_whistle:
 
franco48 ha scritto:
...scusate io ho un problema, ogni mattina quando accendo il combo mi ritrovo scritto: sono stati aggiunti nuovi canali ecc. ecc.; ma è possibile quando lo accendo avere sullo schermo lo stesso canale su cui lo avevo spento! Inoltre questo non potrebbe causare problemi con videoregistrazioni programmate? Grazie per un eventuale aiuto!
è normale che rimanga sullo stesso canale su cui lo avevi spento. Se si imposta una prenotazione credo anche in stby passi automaticamente, all'ora prestabilita, al canale selezionato..

ciao
 
ZioKit ha scritto:
Il turner va bene è nella norma, sono le SFN critiche che lo incasinano. Se ne accorgono tutti quelli che sono passati allo switch off. Dovrebbero irrigidire i parametri che regolano l'aggancio del segnale in presenza di due o piu' trasmettitori in iso. E' sperabile che con un' aggiornamento del firmware sistemino anche quella cosa li'.
Allora questo e' un'altro BUG e direi dei piu' fastidiosi,se ha questo problema vi consiglio di non comprarlo altrimenti quando la vostra regione sara' totalmente in digitale e dunque con i mux nazionali in isofrequenza si rischia di poterlo usare solo in modo satellitare perche' con il DTT va' in interferenza.
 
Ultimamente ho scoperto un nuovo bug: su alcuni canali dtt di Torino (Telecity Torino, Telestar) dopo pochi minuti sparisce l'immagine e il decoder si riavvia caricando il loader e lasciando la lista canali sfasata proprio come quando viene a mancare l'alimentazione.

Credo che dipenda da qualche input ricevuto da quei canali che mi sembra trasmettano dallo stesso Mux (Mux Italia 8).

Ercolino puoi confermare?

Aggiungo che ho disattivato tutti gli automatismi e gestisco l'elenco canali in maniera personalizzata mixando canali SAT a canali DTT!
 
.. sapete perchè non riesco più a memorizzare i canali del digitale terrestre dopo la ricerca/sintonizzazione ?

rimane la videata .." attendere memorizzazione in corso ", e devo staccare la spina per ripristinare il decoder.

Succede solo con la sintonia del DTT, quella satellitare funziona.

Grazie dell'aiuto.

Massimo
 
Sat Blue Eyes ha scritto:
Ultimamente ho scoperto un nuovo bug: su alcuni canali dtt di Torino (Telecity Torino, Telestar) dopo pochi minuti sparisce l'immagine e il decoder si riavvia caricando il loader e lasciando la lista canali sfasata proprio come quando viene a mancare l'alimentazione.

Questo e' micidiale!
Ma che razza di decoder ci hanno venduto?!?!?!
 
ale89 ha scritto:
Fai il reset di fabbrica vedrai che si risolve ;)
Qualche settimana fa anche a me era successo che si impiantasse su quel messaggio... e ho risolto anche io col reset di fabbrica... certo che pero' il reset è una cosa drastica, smemorizza tutto.. anche i canali... è un casino rimettere tutto a posto ogni volta ...certe volte viene proprio voglia di buttarlo sto decoder.. è assurdo.

Altra novità, riguardo il sat: oggi ho fatto la scansione di tutti i transponder di Hotbird.. per aggiungere eventuali nuovi canali dopo un po' che non lo facevo... e mi ha "clonato" canali che erano gia memorizzati sul decoder e sugli stessi trnasponder e con stessi SID e PID video/audio/pcr!... esempio la freq.: 11013H, e altre che non ricordo.

Questo è successo perchè tali frequenze sat. in questi mesi hanno cambiato il Transponder ID e Network ID, e il decoder non "capisce" che si tratta di canali già presenti nella lista e sugli stessi identici Transponder e li ha riaggiunti, duplicando di fatto i canali. Da questo si puo' dedurre che l'eventuale aggiornamento di canali appartenenti ad un transponder già presente nella lista canali, non lo fa sulla base del valore di frequenza (o comunque su un qualcosa di indipendente dai quei dati), come di solito credo facciano gli altri "normali" decoder, ma appunto sui valori di Ts. ID e Netw. ID.

Per cui si hanno questi inconvenienti:

- UNO stesso Transponder (cioè con stessi valori di Frequenza, S.R. e FEC) ma con Ts ID e Netw.ID variati viene trattato dal decoder come un NUOVO transponder. Per cui se i canali erano già presenti nella memoria veranno duplicati... ritrovandoci nella lista con canali doppioni.

- Viceversa, caso più grave, DUE transponder differenti (cioè con valori differenti di Frequenza, S.R. e FEC) ma con stessi valori di Ts ID e Netw. ID, verranno trattati dal decoder come se fossero lo STESSO transponder... causando sovrascrittura di uno dei due transponder e rendendone impossibile la convivenza nella lista canali.. (ovvero causando il bug descritto nel punto 5 della lista dei bug nel primo post).

...tutto questo perchè la gestione interna in fase di memorizzazione fa troppo affidamento su parametri "futili" come Transponder ID e Network ID !
 
Ultima modifica:
Sat Blue Eyes ha scritto:
Ultimamente ho scoperto un nuovo bug: su alcuni canali dtt di Torino (Telecity Torino, Telestar) dopo pochi minuti sparisce l'immagine e il decoder si riavvia caricando il loader e lasciando la lista canali sfasata proprio come quando viene a mancare l'alimentazione.

Credo che dipenda da qualche input ricevuto da quei canali che mi sembra trasmettano dallo stesso Mux (Mux Italia 8).

Ercolino puoi confermare?

Aggiungo che ho disattivato tutti gli automatismi e gestisco l'elenco canali in maniera personalizzata mixando canali SAT a canali DTT!
IL MYEPG è inserito? Eventualmente prova a disinserlo.
 
yuyu75 ha scritto:
Allora questo e' un'altro BUG e direi dei piu' fastidiosi,se ha questo problema vi consiglio di non comprarlo altrimenti quando la vostra regione sara' totalmente in digitale e dunque con i mux nazionali in isofrequenza si rischia di poterlo usare solo in modo satellitare perche' con il DTT va' in interferenza.

Magari se lo volessi acquistarlo dove lo trovo?, in giro vedo solo I-CAN e telesystem, di humax combo trovo solo quello senza scheda
 
serginsky ha scritto:
IL MYEPG è inserito? Eventualmente prova a disinserlo.

Si, ma piuttosto di disattivarlo eviterei di guardare quel gruppo di canali.

Comunque da qualche giorno il problema non si presenta più... evidentemente c'era qualche disturbo nel segnale DTT di quei canali che ora non c'è più.
 
Sat Blue Eyes ha scritto:
Si, ma piuttosto di disattivarlo eviterei di guardare quel gruppo di canali.

Comunque da qualche giorno il problema non si presenta più... evidentemente c'era qualche disturbo nel segnale DTT di quei canali che ora non c'è più.
A me myepg creava problemi all'orario e quindi alla registrazione programmata.
 
peppechennedy ha scritto:
Magari se lo volessi acquistarlo dove lo trovo?, in giro vedo solo I-CAN e telesystem, di humax combo trovo solo quello senza scheda
I can l'ho dovuto restituire,Telesystem,ad un mio amico ne hanno sostuiti tre.Humax combo 9000 tvsat pur avendo dei problemini è il migliore.Ho anche quello senza tv sat da circa due anni ed a meno del myEPG che ho dovuto escudere,è OK.Per quanto riguarda quelli senza tessera, è purtroppo un mal costume generale,infatti cercano di eliminare i fondi di magazzino.
 
Anche secondo me è il migliore tra quelli dedicati a Tivusat.. ma da qui a dire che è ok....., con tutti i bug che ha ce ne passa!
 
S7efano ha scritto:
Anche secondo me è il migliore tra quelli dedicati a Tivusat.. ma da qui a dire che è ok....., con tutti i bug che ha ce ne passa!
Be,speriamo che a furia di dirlo,humax intervenga per correggere i vari problemi.
 
serginsky ha scritto:
Be,speriamo che a furia di dirlo,humax intervenga per correggere i vari problemi.

La cosa che fa più arrabbiare è che basterebbero poche correzioni nel software per fare dello Humax combo un'ottimo ricevitore. :eusa_wall:
 
Sat Blue Eyes ha scritto:
La cosa che fa più arrabbiare è che basterebbero poche correzioni nel software per fare dello Humax combo un'ottimo ricevitore. :eusa_wall:
Concordo al 100%! è proprio questo che fa arrabbiare :eusa_wall:
 
serginsky ha scritto:
Be,speriamo che a furia di dirlo,humax intervenga per correggere i vari problemi.
Arrivati a questo punto personalmente ho i miei dubbi.
Anche perchè ad oggi anche i moderatori del forum non hanno alcuna notizia.
 
Indietro
Alto Basso