Nuovo Agg Sw Humax Combo 9000 TivuSat (Versione Sw 1.01.05) dal 04/08/11

visto il costo è sicuramente blocco sw...
credimi, avendoli ben testati tutti, tra i 3 è il meglio...o veramente il meno peggio!!
 
Blocco sw?

Allora: inserita la spina, niente, si accende solo la presa ottica dietro, tolta e inserita a metà, effettua il boot...pare OK. torno a casa lo trovo spento, riprovo, niente...etc provata questa solfa per 1 mese finchè l'ho portato a riparare, ora tutto ok...dov'è il blocco sw?

Per me rimane una ciofeca!! :eusa_wall:
 
Se era HW forse non avrebbe nemmeno fatto il boot: quello che hai descritto l'ho gia sentito altre volte e potrebbe benissimo essere riconducibile ancora a un blocco sw (in particolare usando LCN e mhp, aggio automatici, ecc.. )..visto che di continuo si scoprono altri bug.. poi per carità non insisto.. è solo una mia impressione... e nel tuo caso puo' essere stato invece un guasto HW ;) cio' non toglie cmq che sia una ciofeca in generale, perche lo si è comprato per essere funzionale in tutto, comprese LCN , aggiornamenti automatici, ricerca avanzata dei canali...tutte cose invece a cui è particolarmente allergico
eusa_wall.gif
 
Cicalino

Scusate ragazzi, qualcuno sa dirmi qualcosa su quel cicalino a intermintenza che si sente sul combo quando e acceso, e molto fastidioso.
Mi pare daver letto qualcosa su qualche threed ma non riesco a ritrovarlo.
grazie e ciao
 
smiauss ha scritto:
Scusate ragazzi, qualcuno sa dirmi qualcosa su quel cicalino a intermintenza che si sente sul combo quando e acceso, e molto fastidioso.
Mi pare daver letto qualcosa su qualche threed ma non riesco a ritrovarlo.
grazie e ciao

Ora il Combo ha anche il cicalino.....:eusa_wall: , per fortuna in mio è nella scatola di cartone :badgrin: . Cmq sul mio Combo 9000 fintanto che l'ho utilizzato, non ho mai udito nessun rumore provenire dal case.
Nel tuo caso posso ipotizzare che il rumore che lamenti, potrebbe, provenire dall' alimentatore interno. Portalo indietro dove l'hai comprato e fallo sistemare.
 
ZioKit ha scritto:
Ora il Combo ha anche il cicalino.....:eusa_wall: , per fortuna in mio è nella scatola di cartone :badgrin: . Cmq sul mio Combo 9000 fintanto che l'ho utilizzato, non ho mai udito nessun rumore provenire dal case.
Nel tuo caso posso ipotizzare che il rumore che lamenti, potrebbe, provenire dall' alimentatore interno. Portalo indietro dove l'hai comprato e fallo sistemare.
Credo intenda quel rele' che scatta quando lo si accende o si spegne. Di solito nei decoder è un rele' del modem (es. nel goldbox Piooneer accade lo stesso quando lo si accende), ma se non ho capito male nei Combo non c'entra col modem interno ma è dell'alimentatore (in tal caso è l'unico decoder che conosco che fa quel ticchettio per quel motivo :D)
 
NO,NO:eusa_naughty: .Non è quel tic che fa il relè quando lo si accende e si spegne, ma un ronzio leggero che dura 2sec. e poi 3sec. sta zitto, e lo fa di continuo.:eusa_shifty:
 
Ah scusa avevo fratineso. Da come lo descrivi sembrerebbe il rumore che fanno a volte i condensatori elettrolitici; non necessariamente è un preludio che sta partendo (ho un decoder che lo fa da 10 anni e va sempre). Se ti da fastidio, l'unico rimedio è la sostituzione di tale componente.
 
smiauss ha scritto:
Scusate ragazzi, qualcuno sa dirmi qualcosa su quel cicalino a intermintenza che si sente sul combo quando e acceso, e molto fastidioso.
Mi pare daver letto qualcosa su qualche threed ma non riesco a ritrovarlo.
grazie e ciao

Ci mancava anche questo! :doubt: ... della serie non ci facciamo mancare niente... quello che (NON) mi stupisce comunque e che nota assoluta mancanza di professionalità è il silenzio assordante di Mediasat che se ne sbatte alla grande...:cussing: :XXasshole:

PS il mio lo tengo di backup nel caso l'edision (che tra parentesi è un combo HD e costa uguale!!!) avesse problemi ...incrocio le dita
 
è uno schifo...

decoder che mi sento di NON consigliare a nessuno!
sto per cambiarlo con il nuovo adb i-can 2580 HD tivusat!
è una emerita porcata di decoder...in ultimo,funziona peggio il turner terrestre!
ho dovuto rimontare il decoder dtt della samsung che avevo in cucina.

Saluti
 
Ragazzi,

non vorrei infierire, ma quello che ho regalato a mio suocero 1 anno fa mi ha detto essere morto! Non si accende più. Domani vado a dargli un occhio e poi lo porto in assistenza: avete consigli (a parte buttarlo:))o qualche prova da farmi fare?

Grazie
 
Almeno il suo è ancora in garanzia....io ci ho speso 38€ perchè era 'morto'.

Se va tutto bene a Meidasat negheranno l'evidenza...facci saprere cosa succede.

Consigli non ne ho le ho provate tutte prima di farlo riparare e il fatto che sia un problema sw invece che hw come dice qualcuno fa inc...are ancora di più!! :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Anzi consigli ne ho: buttatelo nel cesso e accattatevi un edision!!
 
goblin ha scritto:
decoder che mi sento di NON consigliare a nessuno!
sto per cambiarlo con il nuovo adb i-can 2580 HD tivusat!
è una emerita porcata di decoder...in ultimo,funziona peggio il turner terrestre!
ho dovuto rimontare il decoder dtt della samsung che avevo in cucina.

Saluti

Qualcuno conosce un decoder dtt ad alta sensibilita' e stabile peche' se e' vero che il combo humax e' una ciofeca(ne ho avuti due) e' altrettanto vero che il turner dtt e' cmq superiore al ts9000hd, a quello integrato di un tv philips al plasma e al recente tv samsung serie 7000 3d che io stesso ho potuto verificare in casa....in definitiva nome cognome di un dtt con le palle perche' a costo di fare collezione lo compro pure io.....:D
 
....

ho un televisore Phlipd full HD serie 8,ti posso garantire che il turner terrestre è decisamente OTTIMO!
Funziona benissimo!
Non mi sento di dover consigliare decoder dtt,ma io appena esce l'adb 2850 lo compro!
Tivusat+mediaset premium (combo HD) è su misura per me!
ps dello Humax tivusat,devo dire che la parte dedicata al satellite funziona egregiamente!

Saluti
 
goblin ha scritto:
ps dello Humax tivusat,devo dire che la parte dedicata al satellite funziona egregiamente!
La parte satellitare funziona egregiamente, ma solo se si rinuncia a queste funzioni previste e incluse nel prodotto, e quindi nel costo:

- LCN
- Aggiornamenti automatici
- Ricerca avanzata dei canali
- Transponder di canali con medesimi valori dei parametri Ts ID e NID sul satellite sintonizzato.
- Una "fettina" d'immagine (16x576 pixel )

...forse per il funzionamento egregio le rinunce sono un po' troppe :icon_rolleyes:
 
S7efano ha scritto:
La parte satellitare funziona egregiamente, ma solo se si rinuncia a queste funzioni previste e incluse nel prodotto, e quindi nel costo:

- LCN
- Aggiornamenti automatici
- Ricerca avanzata dei canali
- Transponder di canali con medesimi valori dei parametri Ts ID e NID sul satellite sintonizzato.
- Una "fettina" d'immagine (16x576 pixel )

...forse per il funzionamento egregio le rinunce sono un po' troppe :icon_rolleyes:

:thumbsup:
 
mautern ha scritto:
Qualcuno conosce un decoder dtt ad alta sensibilita' e stabile peche' se e' vero che il combo humax e' una ciofeca(ne ho avuti due) e' altrettanto vero che il turner dtt e' cmq superiore al ts9000hd, a quello integrato di un tv philips al plasma e al recente tv samsung serie 7000 3d che io stesso ho potuto verificare in casa....in definitiva nome cognome di un dtt con le palle perche' a costo di fare collezione lo compro pure io.....:D

io sono felice possessore di un C.T. 5000combo plus (ora fuori produzione e sostituito dal 5100 che è quasi identico) con il quale vedo MP direttamente dal card reader e inoltre vedo tivusat con la scheda inserita nella cam dedicata. Da segnalare che prima di questo decoder avevo acquistato il Telesystem 7900 hd che però ho restituito poichè per la scarsa sensibilità non mi sintonizzava il mux rai1 (rai 1 - 2 - 3 - 4 ecc.). Con il C.T. vedo tutto perfettamente. Spero di essere stato d'aiuto, buona serata a tutti.
 
S7efano ha scritto:
La parte satellitare funziona egregiamente, ma solo se si rinuncia a queste funzioni previste e incluse nel prodotto, e quindi nel costo:

- LCN
- Aggiornamenti automatici
- Ricerca avanzata dei canali
- Transponder di canali con medesimi valori dei parametri Ts ID e NID sul satellite sintonizzato.
- Una "fettina" d'immagine (16x576 pixel )

...forse per il funzionamento egregio le rinunce sono un po' troppe :icon_rolleyes:

:badgrin: :badgrin: :badgrin:

Come ho già detto io, dopo 'la ciofeca' e il TS7900HD, mi sono accattato un Edision e sono (per ora) assolutamente soddisfatto:

. Nessuno dei problemi che affliggono lo humax :sad:
. HD sia su DTT che su sat
. Ampia scelta di fw (per ora)
. Lettura di tutte le tessere (a mia conoscenza)
. Prezzo assolutamente abbordabile
. Alcune funzioni supplementari tipo ciliegina sulla torta

Piccoli contro:

. Attenzione a non smanettarci troppo
. sensore IR un pò 'duro'

Come dire...dalla notte al giorno.

Ciao.
 
Budmud, mi puoi dire il modello esatto dell'Edison? Ci farei un pensierino... a me pero' serve con uscita S-Video (e portroppo lo Humax combo è uno dei pochi modelli che ce l'ha
eusa_wall.gif
)...
 
Indietro
Alto Basso