Nuovo Agg Sw Humax Combo 9000 TivuSat (Versione Sw 1.01.05) dal 04/08/11

Sito della Mediasat -> Assistenza tecnica -> Download Area -> Humax -> Firmware; al primo posto c'è la sezione della pagina riguardante i fw del Combo-9000 TIVU , con i rispettivi "file reset memoria" (per u2.20 e u2.40).
 
Ciao S7efano, è possibile che sia la stessa cosa l'aggiornamento automatico del decoder, dello scaricare manualmente il firmware?
Comunque io ho controllato adesso lo "Stato" del mio Humax e sembra che si sia aggiornato automaticamente....visto che io tengo attivi gli aggiornamenti automatici quando il decoder si trova in standby.


Al momento lo "Stato" del mio decoder è questo:

Versione Hardware: REV 1.0
Versione Software: TWSTN 1.01.00
Versione DTT: 01
Versione Loader: U 2.40
System ID: 1b26.1000
Data aggiornamento: 30 MARZO 2010

Cosa ne pensate, sono aggiornato? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
ciao vittorio, sì sei aggiornato all'ultima versione ;)

la versione con u2.40 è in grado di ricevere gli aggiornamenti firmware via sat.

è la versione di combo-9000 con u 2.20 che puo' essere aggironato solo tramite cavo seriale.

ps. cmq, visto i vari bug del combo-9000, è consigliabile disabilitare ogni sua opzione di aggiornamento automatica ;). in questo modo è il piu' "stabile" possibile.
 
alecksbeat ha scritto:
No ragazzi non ci sono riuscito.. ho provato in ogni maniera ma non mi crea più la lista tivusat. Ho provato a disattivare l'LCN e riattivarla, a passare dal'LCN DTT all'LCN tivusat, ma nulla... Ogni volta che imposto l'LCN tivusat la lista canali inizia dal 1004 (canali DTT).
Inoltre, se apro il menù tramite il quale è possibile scegliere se ordinare i canali per nome o per numero, la voce tivusat risulta in nero e non è selezionabile...
Non riesco proprio a capire.. eppure per il resto funziona tutto bene...

Non è molto importante, però ormai è diventata una questione di principio!!! :mad:

Mi spiace per te, spero che tu riesca a risolvere con i consigli di stefano .... comunque è possibile che siamo di fronte all'ennesimo bug: a fare l'elenco a questo punto non basterebbe una pagina intera! :eusa_wall:

Mi auguri solo che chi cerca un combo si legga prima questo TD, così si evita lo Humax!! :evil5:
 
budmud ha scritto:
Mi spiace per te, spero che tu riesca a risolvere con i consigli di stefano .... comunque è possibile che siamo di fronte all'ennesimo bug: a fare l'elenco a questo punto non basterebbe una pagina intera! :eusa_wall:

Mi auguri solo che chi cerca un combo si legga prima questo TD, così si evita lo Humax!! :evil5:

..io devo essere un CASO UMANO...:D ..possiedo ben 2 Humax Combo TIVU'SAT (uno acquistato il 14 agosto 2009-u2.20-e l'altro acquistato a metà ottobre 2010-u.2.40) e, disattivando tutto il possibile, NON ho riscontrato problemi....solo 1 volta il più vecchio mi ha perso i canali tivùsat....aggiungo che tutte le sere li stacco entrambi dalla corrente(il secondo tramite apposito interrutore posto sul retro)...:happy3:
 
Anch'io mai riscontrato problemi grossi con lo humax... :)
Si è impallato solo 2/3 volte (si riavviava continuamente il loader) sono riuscito a risolvere in pochi minuti con il telecomando e un reset di fabbrica :)
Io ho la versione (che si puo solo aggiornare via pc) ;)
 
budmud ha scritto:
Di nulla :D ...non a caso ho messo le virgolette; forse col combo di virgolette ce ne vanno un po di più:""""stabile"""" :lol:

Rimango anche io dell'idea che tutti i problemi di smemorizzazione, cancellazione, spostamenti canali ecc.. sono imputabili a uso di LCN e aggiornamenti automatici attivi(attivati anche solo una volta tra un reset e l'utilizzo normale)... anche io non uso tali opzioni attive e non ho riscontrato quei problemi tranne forse 1 volta l'impallamento di cui accenna ale89, che risolsi semplicemente tenendo premuto il tasto on/off se non ricordo male. (Attivandoli li ho riscontrati anche io e li avevo riportati qui)

Ovviamente rimangono tutti gli altri bug che non sono poco (anche il fatto di dover disabilitare le suddette opzioni per renderlo meno instabile è cmq un "malfunzionamento" non da poco), che pero' appunto non interessano la smemorizzazione.
 
Il Bacco ha scritto:
..io devo essere un CASO UMANO...:D ..possiedo ben 2 Humax Combo TIVU'SAT (uno acquistato il 14 agosto 2009-u2.20-e l'altro acquistato a metà ottobre 2010-u.2.40) e, disattivando tutto il possibile, NON ho riscontrato problemi....

Non sei un caso umano... il mio Combo 9000 TivuSat va alla grande anche con gli aggiornamenti automatici e l'interattività attivata: da un anno a questa parte mai un blocco, mai una smemorizzazione. Gli unici problemi sono lo spostamento dell'immagine a sinistra e la zigrinatura in 4:3 LB.
Forse sono stato fortunato :icon_bounce: :D
 
ciao ragazzi, possehho il combo prima versione, scheda tv sat e prima vedvo tramite un crt...bene.

Ora che lo uso su un lcd 40 pollici trovo le immagini pietose.
Qualità davvero scadente. Collegato con scart.
Cè qualche rimedio?
E' l'effetto riscalatura del tv che adegua il segnale (evidentemente scarso) per fare dimensioni cosi grandi (vedo a schermo intero)?

Grazie
 
Tuzzo ha scritto:
ciao ragazzi, possehho il combo prima versione, scheda tv sat e prima vedvo tramite un crt...bene.

Ora che lo uso su un lcd 40 pollici trovo le immagini pietose.
Qualità davvero scadente. Collegato con scart.
Cè qualche rimedio?
E' l'effetto riscalatura del tv che adegua il segnale (evidentemente scarso) per fare dimensioni cosi grandi (vedo a schermo intero)?

Grazie

Cerca di essere più corretto e più chiaro.
Dai notizie troppo generiche.
Spiegaci meglio il tuo impianto satellitare e i tuoi collegamenti.
Che significa immagini pietose? :icon_rolleyes:
 
Tuzzo ha scritto:
E' l'effetto riscalatura del tv che adegua il segnale (evidentemente scarso) per fare dimensioni cosi grandi (vedo a schermo intero)?
No, è la riscalatura che fa il combo-9000 in letterbox 16/9 da visualizzare su tv 4/3 che è pietosa!...Esso usa un filtro spartano di resize; secondo me è preferibile impostare il formato "schermo intero" dalle "preferenze A/V", anche se pero' parte dell'immagine, ai lati, sara' "tagliata"... ma almeno il resto si vede bene!
 
S7efano ha scritto:
No, è la riscalatura che fa il combo-9000 in letterbox 16/9 da visualizzare su tv 4/3 che è pietosa!...Esso usa un filtro spartano di resize; secondo me è preferibile impostare il formato "schermo intero" dalle "preferenze A/V", anche se pero' parte dell'immagine, ai lati, sara' "tagliata"... ma almeno il resto si vede bene!

I televisori 16/9 però, a differenza dei decoder esterni, non si capisce perché attivino di default il 4/3 wide.
 
aristocle ha scritto:
I televisori 16/9 però, a differenza dei decoder esterni, non si capisce perché attivino di default il 4/3 wide.
Ah vero, mi era sfuggito che Tuzzo ha un tv LCD, quindi ovviamente 16/9 (pensavo usasse un CRT 4/3).. allora in tal caso il problema del ridimensionamento schifoso del combo9000 non si pone: basta che seleziona "schermo 16/9", e non "4/3 schermo intero" come avevo suggerito ;).

Se anche cosi le trova schifose è perchè ancora deve abituarsi al passaggio da CRT (SD) a LCD ( tasmissioni SD upscalate in HD), penso sia successo a tutti, poi col tempo pero' se si riprova a riguardare un CRT lo si puo veder peggio di un LCD a cui ci si è ormai abituati :D
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Anch'io mai riscontrato problemi grossi con lo humax... :)

A tutti quelli che non hanno avuto problemi, auguro di continuare così: tutto gli apparecchi elettronici presentano problemi in percentuali variabili e questo è accettabile (forse io sono stato rognato).

Quello che non è accettabile è il menefreghismo di Humax/Mediasat di fronte ai bugs del decoder di cui non ammettono nemmeno l'esistenza!! :eusa_naughty:
 
S7efano ha scritto:
Ah vero, mi era sfuggito che Tuzzo ha un tv LCD, quindi ovviamente 16/9 (pensavo usasse un CRT 4/3).. allora in tal caso il problema del ridimensionamento schifoso del combo9000 non si pone: basta che seleziona "schermo 16/9", e non "4/3 schermo intero" come avevo suggerito ;).

Se anche cosi le trova schifose è perchè ancora deve abituarsi al passaggio da CRT (SD) a LCD ( tasmissioni SD upscalate in HD), penso sia successo a tutti, poi col tempo pero' se si riprova a riguardare un CRT lo si puo veder peggio di un LCD a cui ci si è ormai abituati :D
Bravo Stefano credo che tu abbia centrato il problema. Per immagini schifose intendo proprio la qualità, specialmente su alcuni canali. Si va da un voto 7 ad un voto 3. Non credo di poter migliorare molto con un modello dotato di hdmi. Finchè lo usavo con un crt tutto sommato la qualità era buona, ora lo vedo annaspare :D Ne devo acquistare un altro a breve e vorrei prenderne uno HD sempre combo...e magari tentare di aumentare la qualità visiva; uso tivu sat e mediuaset p...qualche consiglio?.
Ps. il mio combo, primo modello devo dire che non si impalla, funziona discretamente ed a leggervi mi ritengo fortunato, mi ha anche letto la scheda tivusat, l'ho usato per un periodo con la diablo...la cosa che più mi sta sulle balle è il caricamento dell'interrattività...na palla. Mi piace la possibilità di mescolare le due tipologie dei canali e che il tv si commuta direttamente sull'Hiumax quando lo accendo, senza bisogno di selezionare la scart dal televisore (non tutti gli apparecchi lo fanno). La ricezione non è il massimo è vero; con un dvd rec LG ricevo meglio alcune stazioni critiche, ma se il segnale è suff potente le cose sono ok.
 
Tuzzo ha scritto:
Bravo Stefano credo che tu abbia centrato il problema. Per immagini schifose intendo proprio la qualità, specialmente su alcuni canali. Si va da un voto 7 ad un voto 3. Non credo di poter migliorare molto con un modello dotato di hdmi. Finchè lo usavo con un crt tutto sommato la qualità era buona, ora lo vedo annaspare :D Ne devo acquistare un altro a breve e vorrei prenderne uno HD sempre combo...e magari tentare di aumentare la qualità visiva
Infatti, sui canali a risoluzione standard (max 720*576) non migliora nulla usando la connessione HDMI , va bene il collegamento via scart (576i). In generale anche cambiando modello di ricevitore SD non migliori la qualità video, perchè non dipende tanto dal decoder ma da come trasmettono i canali. Lo Humax Combo come qualità video in sè mi pare ottima (peccato pero' che ha quel problema di decentramento dell'immagine e il ridimensionamento del letterbox scadente, che quest'ultimo pero' è un problema che non si pone usando un TV LCD ).


PS: A dir la verita' rimanendo alle risoluzioni entro la SD: paradossalmente, usando hdmi al posto della scart, possono solo migliorare i canali schifosi italiani che trasmettono a risoluzione 1/4 di pal:352*288 perche essendo trasmessi nativamente in modalita' non interlacciata, con l'hdmi si eviterebbe un inutile interlacciamento/deinterlacciamento e 1 ridimensionamento su 2 dell'immagine (verrebeb infatti ridimensionata direttamente da 352*288 a quella del massimo possibile del TV, evitando un passaggio intermedio di 720*576 che si avrebbe per forza se si usasse la scart), ma cmq è poca roba.. perche canali del genere sono cmq di per sè scadenti a risoluzione e solitamente anche a bitrate e contenuti di programmi(ma questi son gusti:D).
 
S7efano ha scritto:
Ah vero, mi era sfuggito che Tuzzo ha un tv LCD, quindi ovviamente 16/9 (pensavo usasse un CRT 4/3).. allora in tal caso il problema del ridimensionamento schifoso del combo9000 non si pone: basta che seleziona "schermo 16/9", e non "4/3 schermo intero" come avevo suggerito ;).

Se anche cosi le trova schifose è perchè ancora deve abituarsi al passaggio da CRT (SD) a LCD ( tasmissioni SD upscalate in HD), penso sia successo a tutti, poi col tempo pero' se si riprova a riguardare un CRT lo si puo veder peggio di un LCD a cui ci si è ormai abituati :D

Scusate se mi intrometto, anche se posso essere un po OT.
In un mio messaggio dove ho utilizzato l'espressione "schifo", mi è stato quasi rimproverato che il termine fosse un pio esagerato. Per cui io educatamente mi sembra di averlo rimosso.
Quando poi ora vedo che questo termine viene ujsato a josa, senza che nessuno dica nulla.
Come la mettiamo?
Grazie,.
 
ninettosat ha scritto:
Scusate se mi intrometto, anche se posso essere un po OT.
In un mio messaggio dove ho utilizzato l'espressione "schifo", mi è stato quasi rimproverato che il termine fosse un pio esagerato. Per cui io educatamente mi sembra di averlo rimosso.
Quando poi ora vedo che questo termine viene ujsato a josa, senza che nessuno dica nulla.
Come la mettiamo?
Grazie,.
Credo dipende da dove si usa il termine e, nel caso di "schifo" non tanto dal termine in sè.

Il fatto che la qualita' dei canali a cui mi riferisco sia schifosa (da un punto di vista tecnico, non parlo dei contenuti dei programmi... discutibili cmq anche quelli) è un fatto oggettivo.

Finora non sono mai stato ripreso sul mio linguaggio da nessun mod, cmq se ho esagerato anche io chiedo scusa e sostituisco il termine..
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso